Radio DAB

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Radio DAB

Messaggio da hobbit »

Torno alla carica con la radio via digitale. Di fatto mi piace molto ascoltare FD5 Auditorium (attualmente sul canale 891). La programmazione classica che hanno è notevole e varia.
So che il DAB ha dei limiti intrinseci dovuta alla compressione lossly, ma il contenuto è talmente valido che me ne farò una ragione.
Volendo assemblare un ricevitore digitale ci sono dei progetti magari anche con una parte premontata da poter valutare?
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Radio DAB

Messaggio da UnixMan »

IMHO, la cosa più semplice e comoda è utilizzare un computer... lo stesso che puoi usare anche come sorgente "liquida" per tutte le altre fonti digitali. Ci metti una scheda DVB/DAB (interna od USB) ed il gioco è fatto. ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Radio DAB

Messaggio da Echo »

hobbit ha scritto:Torno alla carica con la radio via digitale. Di fatto mi piace molto ascoltare FD5 Auditorium (attualmente sul canale 891). La programmazione classica che hanno è notevole e varia.
So che il DAB ha dei limiti intrinseci dovuta alla compressione lossly, ma il contenuto è talmente valido che me ne farò una ragione.
Volendo assemblare un ricevitore digitale ci sono dei progetti magari anche con una parte premontata da poter valutare?
Ciao, piace molto anche a me fd5, con quale compressione viene trasmesso questo canale dab?

...la filodiffusione era fantastica, peccato che l'incompatibilità con l'adsl ne ha decretato la morte!! :-(
....poi la Rai ci mette del suo, trasmette il canale fd5 in FM (e per di pù senza uso di compressori dinamici, al contrario di tutte le altre emittenti commerciali) in 4 città in croce... Scandaloso!!!
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Radio DAB

Messaggio da hobbit »

UnixMan ha scritto:IMHO, la cosa più semplice e comoda è utilizzare un computer... lo stesso che puoi usare anche come sorgente "liquida" per tutte le altre fonti digitali. Ci metti una scheda DVB/DAB (interna od USB) ed il gioco è fatto. ;)
Cioè mi consigli di comperarmi un computer da tenere al posto dello stereo?
Ci vuole qualcosa di piccolo ed economico. Consigli?
Tieni conto che ascoltare la Rai con Linux è sempre un po' critico perché come aggiornano la versione di Silversight ci vuole del tempo perché aggiornino anche il layer di compatibilità.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Radio DAB

Messaggio da hobbit »

Echo ha scritto:
hobbit ha scritto:Torno alla carica con la radio via digitale. Di fatto mi piace molto ascoltare FD5 Auditorium (attualmente sul canale 891). La programmazione classica che hanno è notevole e varia.
So che il DAB ha dei limiti intrinseci dovuta alla compressione lossly, ma il contenuto è talmente valido che me ne farò una ragione.
Volendo assemblare un ricevitore digitale ci sono dei progetti magari anche con una parte premontata da poter valutare?
Ciao, piace molto anche a me fd5, con quale compressione viene trasmesso questo canale dab?
Non so sinceramente. Comunque il DAB sulla musica classica, la quale non ha suoni elettronici, non lo trovo penalizzante. L'assenza di fruscii me lo rende più gratificante della FM. Lo so vado controcorrente, ma prima di sparare a zero bisognerebbe ascoltare. Tanto l'emozione di andare a teatro con mia moglie, lasciando i bimbi con la baysitter, e vedendo ed ascoltando in un luogo bello non me la restituisce nemmeno lo stereo più strafigo.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Radio DAB

Messaggio da PPoli »

Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Radio DAB

Messaggio da marziom »

_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Radio DAB

Messaggio da UnixMan »

hobbit ha scritto:Cioè mi consigli di comperarmi un computer da tenere al posto dello stereo?
non "al posto dello stereo", ma quale sorgente digitale "universale" per l'impianto.
hobbit ha scritto:Ci vuole qualcosa di piccolo ed economico. Consigli?
vedi i vari thread sulle sorgenti liquide...
hobbit ha scritto:Tieni conto che ascoltare la Rai con Linux è sempre un po' critico perché come aggiornano la versione di Silversight ci vuole del tempo perché aggiornino anche il layer di compatibilità.
puoi sempre mettere un dual-boot. Se hai problemi da una parte, passi all'altra.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Radio DAB

Messaggio da hobbit »

UnixMan ha scritto: non "al posto dello stereo", ma quale sorgente digitale "universale" per l'impianto.
Mi sono espresso male, intendevo al posto del player di turno.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Radio DAB

Messaggio da UnixMan »

UnixMan ha scritto:
hobbit ha scritto:Tieni conto che ascoltare la Rai con Linux è sempre un po' critico perché come aggiornano la versione di Silversight ci vuole del tempo perché aggiornino anche il layer di compatibilità.
puoi sempre mettere un dual-boot. Se hai problemi da una parte, passi all'altra.
P.S.: oltre al dual-boot ci sono anche altre due opzioni più comode: una installazione minimale di windoze in una virtual machine (e.g. con VirtualBox) o runnare un browser per windoze (con relativi plugins) direttamente da Linux con WINE.

BTW, è scandaloso che la RAI -che teoricamente è un servizio pubblico- utilizzi una soluzione proprietaria e non standard come "silverlight"! :@ :swear:

Specie poi dal momento che proprio per evitare il ricorso a soluzioni proprietarie quali "Flash" e "Silverlight" è stato creato lo standard HTML5:

http://en.wikipedia.org/wiki/HTML5

http://www.html5rocks.com/

http://html5demos.com/
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Radio DAB

Messaggio da hobbit »

Thread interessante. La Venus è simpatica.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio