Valvole 6sj7

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
Avatar utente
vingenz
new member
Messaggi: 61
Iscritto il: 31 gen 2011, 15:17
Contatta:

Valvole 6sj7

Messaggio da vingenz »

Salve a tutti,
conoscete qualche sito italiano o europeo che venda questo tipo di valvola testata (sopratutto testate per la loro microfonicità).
Grazie

Vingenz
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Valvole 6sj7

Messaggio da mariovalvola »

quante te ne servono?
Mario
Avatar utente
vingenz
new member
Messaggi: 61
Iscritto il: 31 gen 2011, 15:17
Contatta:

Re: Valvole 6sj7

Messaggio da vingenz »

mariovalvola ha scritto:quante te ne servono?
Una sola...ma davvero buona e possibilmente metallica. Ne ho tre o quattro di varie marche . Più o meno sono tutte microfoniche.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Valvole 6sj7

Messaggio da mariovalvola »

se vuoi, pagandomi solo la spedizione te ne mando alcuni esemplari.
Notoriamente, non faccio business. Da noi, tra iscritti al forum, ci si può aiutare senza problemi.
Fai tu una selezione. quelle che possiedo sono tutte nuove e a posto. Come e dove la usi? Non dovrebbe essere particolarmente microfonica. Rovistando, forse trovo anche qualche 5933 rossa :wink: :grin:
Mario
Avatar utente
vingenz
new member
Messaggi: 61
Iscritto il: 31 gen 2011, 15:17
Contatta:

Re: Valvole 6sj7

Messaggio da vingenz »

mariovalvola ha scritto: Come e dove la usi? Non dovrebbe essere particolarmente microfonica
Eh...insomma. L'unica che mi da soddisfazioni è la rossa rca 6593 ma preferisco il suono delle 6sj7. L'applicazione è BF: http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... +kt#p92627
Ho creato uno "shock mount" sospendendo lo zoccolo dallo chassis con dei gommini passacavo. La situazione è migliorata notevolmente con la 5693 ma le 6sj7 captano anche le onde sonore emesse dagli speaker.

Che dirti, ci possiamo mettere d'accordo in pvt?
Grazie
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Valvole 6sj7

Messaggio da mariovalvola »

:o :oops: :oops: :oops: si... dalla fretta, ho confuso la sigla.
intendevo la 5693.. cosa non ti piace del mitico tubo rosso? hai provato le vere RCA o hai avuto solo altre marche?
per i particolari, ci possiamo metter d'accordo in pm.
Ciao
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Valvole 6sj7

Messaggio da mariovalvola »

a memoria, mi lascia un poco perplesso l'alimentazione della g2. che tensione ti trovi sull'anodo, sul catodo e sulla G2?
Mario
Avatar utente
vingenz
new member
Messaggi: 61
Iscritto il: 31 gen 2011, 15:17
Contatta:

Re: Valvole 6sj7

Messaggio da vingenz »

mariovalvola ha scritto:a memoria, mi lascia un poco perplesso l'alimentazione della g2. che tensione ti trovi sull'anodo, sul catodo e sulla G2?
Come mai? Sull'anodo ho c.a 118v, sulla g2 60v,sul catodo 2v.
Avatar utente
vingenz
new member
Messaggi: 61
Iscritto il: 31 gen 2011, 15:17
Contatta:

Re: Valvole 6sj7

Messaggio da vingenz »

mariovalvola ha scritto::o :oops: :oops: :oops: si... dalla fretta, ho confuso la sigla.
intendevo la 5693.. cosa non ti piace del mitico tubo rosso? hai provato le vere RCA o hai avuto solo altre marche?
per i particolari, ci possiamo metter d'accordo in pm.
Ciao
ho provato la 5693 RCA, la 6sj7RCA e la 6sj7 tung sol. Per i miei gusti (da chitarrista ovviamente) preferisco la 6sj7rca ma la qualità sonora è inficiata dalla sua elevata microfonicità.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Valvole 6sj7

Messaggio da mariovalvola »

d'accordo. Usi il tubo in un amp per chitarra. La scelta del punto di lavoro non è in funzione della minore distorsione. Ciò non toglie che io proverei anche punti di lavoro più classici

http://www.tubebooks.org/tubedata/HB-3/ ... SJ7-GT.PDF

oppure più "creativi"

http://drtube.com/schematics/gibson/ga-5lpj-jp.gif

Certo, saprai meglio di me come farla andare. Sulla microfonicità, viste le logiche di montaggio degli ampli per chitarra, ritengo (da assoluto ignorante) che sia un elemento caratterizzante piuttosto che un difetto. Se così non fosse, gli amplificatori, sarebbero costruiti diversamente. Sicuramente nel vostro mondo quello che ho scritto sarà un eresia però, certe cose, sono inconciliabili. La rossa, dovrebbe sopportare meglio le vibrazioni (era nata per sopportare ambienti difficili). Casualmente, noti che suona peggio.
:)...
p.s. per i particolari, mandami un PM
Mario
Avatar utente
vingenz
new member
Messaggi: 61
Iscritto il: 31 gen 2011, 15:17
Contatta:

Re: Valvole 6sj7

Messaggio da vingenz »

Mi sono ispirato ad un progetto già esistente (dr.z rt66) fidandomi di Doctor Z (un guru in quanto ad amplificazione per chitarra). Il progetto originale prevede l'utilizzo di una ef86...purtroppo i pentodi hanno troppa roba dentro e soprattutto quei pentodi ad alto mu tendono ad essere un po' microfonici. Cmq nella amplificazione per chitarra, per quel poco che so, molte cose sono state scoperte dopo tante e tante prove (alcuni dicono anche casualmente vedi i marshall) oppure per la logica del risparmio si tendeva ad utilizzare meno componenti con il risultato di creare progetti che ancora adesso si utilizzano. Il ga 5 ha mi ricorda la sezione preamp del fender Champ 5c1: http://myfenderchamp.files.wordpress.co ... mp_5c1.png
La soluzione di mettere il catodo a massa e la g2 collegata direttamente alla b+ tramite la R di caduta quali vantaggi comporterebbe?
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Valvole 6sj7

Messaggio da mariovalvola »

premesso che la g2 viene alimentata in modo normale (si può usare un partitore, oppure anche degli zener o qualsiasi altra cosa (es. la tensione sul catodo della finale se sufficiente: si veda il beltaine) .
Quando il catodo è a massa e c'è una alta resistenza di fuga di griglia, di parla di "polarizzazione per corrente di griglia". E' un sistema non molto praticato. Funziona, ovviamente per piccoli segnali (nel tuo caso potrebbe aiutare la distorsione).
Mario
jaxx
sostenitore
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 feb 2010, 17:35
Been thanked: 1 time

Re: Valvole 6sj7

Messaggio da jaxx »

lo ho fatto anche io quello, gran bella testatina.
usando tranquillamente le ef86 non ho mai avuto problemi si microfonoicità.
io lavoro con 465vdc di anodica (365-0-365)
Avatar utente
baldo95
sostenitore
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 8 times

Re: Valvole 6sj7

Messaggio da baldo95 »

I SoZo li hai trovati in Europa o oltre oceano
jaxx
sostenitore
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 feb 2010, 17:35
Been thanked: 1 time

Re: Valvole 6sj7

Messaggio da jaxx »

i sozo li trovi da tubetown.de, io li ho senpre presi li, in alternativa dato che ultimamente erano in esaurimento scorte puoi prendere gli ero1813 o gli jupiter yellow,
quest'ultimi sono carucci ma suonano molto bene.
Avatar utente
baldo95
sostenitore
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 8 times

Re: Valvole 6sj7

Messaggio da baldo95 »

jaxx ha scritto:i sozo li trovi da tubetown.de, io li ho senpre presi li, in alternativa dato che ultimamente erano in esaurimento scorte puoi prendere gli ero1813 o gli jupiter yellow,
quest'ultimi sono carucci ma suonano molto bene.
Gli ERO1813 sono molto buoni, non ho mai provato la differenza tra i vecchi verdi e nuovi gialli; TubeTown come SoZo ormai è in esaurimento
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio