Ampli 300b (ancora) - 3) Stadio Driver

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 3) Stadio Driver

Messaggio da PPoli »

gluca ha scritto:http://www.diyaudio.com/forums/tubes-va ... p-169.html
I used it on an indirectly-heated pentode driver for 300B, again 300mA. It enabled a single-stage to go from line to 300B, without cathode caps. (Now, I use a shunt cascode with EF184s, again without bypass - the best 300B driver of all).
Ma ha tolto il condensatore di bypass sotto al catodo, non quello di disaccoppiamento tra driver e finale.
Non è più semplice se uso un led/zener?

Oppure volevi semplicemente fissare il focus sul pentodo a riscaldamento indiretto?
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 3) Stadio Driver

Messaggio da PPoli »

plovati ha scritto:...la comune 300B...
a dire il vero un po' mi sono lasciato influenzare da questo approccio snob.

E ho ordinato una coppia di EML 300B mesh, che con la "comune 300B" condivide poco più che il nome.

Ho anche un offerta per una coppia di KR 300B Balloon. Tutto un altro tubo, ma anche inquesto caso poco a che spartire con la 300B. Polarizzazione a -90/100V e dissipazione di placca sino a 55W.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 3) Stadio Driver

Messaggio da PPoli »

Ah...oltre allo zener ho sempre la soluzione del bias fisso per polarizzare la 300B
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 3) Stadio Driver

Messaggio da gluca »

ha usato il trucco di sfruttare la corrente (usa il suo regolatore) di alimentazione del filamento per dare il bias alla valvolina utilizzando una R di basso valore non bypassata. cmq volevo fissare la tua attenzione sulla EF184 usata come driver della 300B.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 3) Stadio Driver

Messaggio da PPoli »

Ah...io te le avevo chieste.... ma tu hai fatto finta di averle perse....
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 3) Stadio Driver

Messaggio da PPoli »

Immagine
Che è quel simbolino sul pin 6?
Sembra che il cilindrotto traforato sia uno schermo ulteriore e non la placca mesh. Quindi non si vedono i filamenti quando è accesa.

Possibile o ho capito male?
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 3) Stadio Driver

Messaggio da PPoli »

Immagine
Pin 9 (g3) a massa e pin 8 (g2) sull'anodica e risulta "collegata a pentodo"?
Avatar utente
baldo95
sostenitore
Messaggi: 841
Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 3) Stadio Driver

Messaggio da baldo95 »

PPoli ha scritto:Immagine
Che è quel simbolino sul pin 6?
Sembra che il cilindrotto traforato sia uno schermo ulteriore e non la placca mesh. Quindi non si vedono i filamenti quando è accesa.

Possibile o ho capito male?
E' lo schermo interno và collegato a massa, una cosa simile, non uguale, alle valvole con involucro metallico; il filamento lo vedi da sopra
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio