Fade to black ... RIAA
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Fade to black ... RIAA
Più che la sonda forse disturba la richiusura verso terra della massa dell' oscilloscopio. (che sono collegate assieme)
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Fade to black ... RIAA
sì, dovrebbe essere quello... spero. altrimenti non so cosa sia.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Fade to black ... RIAA
Metti una riduzione senza la terra sul cavo dell' oscilloscopio e fai la misura di nuovogluca ha scritto:sì, dovrebbe essere quello... spero. altrimenti non so cosa sia.

Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Fade to black ... RIAA
e cosa è una riduzione senza terra?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Fade to black ... RIAA
Usi un adattatore sulla spina a cui estirpi il pin di terra.. è il metodo più veloce.gluca ha scritto:e cosa è una riduzione senza terra?
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Fade to black ... RIAA
Il disturbo dovuto alla terra dell' oscilloscopio potrebbe essere... però tu dovresti avere la massa di ingresso della RIAA a terra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Fade to black ... RIAA
certo che la massa all'ingresso è a terra. quando isolo il trafo interstadio il disturbo scompare, il fatto è che l'alimentazione è fisicamente lontana e il fenomeno non dipende dall'orientazione relativa tra trafi di alimentazione e segnale. mah!?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Fade to black ... RIAA
no vabbe' ... io mi sarei rotto abbondantemente. sono saltati tutti i CCS e pure il coso con i 317T per i filamenti. e non finisce qua! cambiato il 317T, il coso per i filamenti continua a non funzionare.
ma va in mona, va!
PS: coso=regolatore
ma va in mona, va!
PS: coso=regolatore
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Fade to black ... RIAA
no, qua la situazione è grave. ora, li tolgo veramente di mezzo tutti. echeccazzo!
ps: è stato sdoganato 'echeccazzo'?
ps: è stato sdoganato 'echeccazzo'?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Fade to black ... RIAA
Hai provato con un esorcista? Torino, mi pare di ricordare, è una città affine con il maligno 

Mario
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Fade to black ... RIAA
ma che ti devo dire? cmq non scherzo, li tolgo di mezzo. basta, fanculo ai 'fet!
ps: è stato sdoganato 'fanculo'?
ps: è stato sdoganato 'fanculo'?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 17 lug 2009, 18:48
- Località: Italy
Re: Fade to black ... RIAA
E se invece di usare il 317 (cosa che ho fatto anch'io e prima di realizzarne uno funzionante ne ho bruciati 5), si utilizzano gli alimentatori riportati in figura 4.11 e 4.6 del seguente link?
http://www.leradiodisophie.it/Alimentat ... tori-4.htm
Il 4.11 l'ho realizzato ma non ancora provato sul mio pre.
Saluti
Francesco
http://www.leradiodisophie.it/Alimentat ... tori-4.htm
Il 4.11 l'ho realizzato ma non ancora provato sul mio pre.
Saluti
Francesco
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Fade to black ... RIAA
si si ... farò qualcos'altro però è una rottura di maricones con questi bacherozzi.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- sostenitore
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
- Località: Italy
Re: Fade to black ... RIAA
prova i c4s sono molto piu robusti dei dn2540 usa i transitor mj350 e bc327 al posto degli originali , se non li trovi.
suonano un po diverso ma non so se peggio , sicuramente diverso dal cascode di DN.
c'è anche qualche componente in piu ma roba da spiccioli.
il ronzio potrebbe entrare da autooscillazioni, controllato con l' oscilloscopio?
metti anellini di ferrite vicino ai mosfet o meglio le vk200 e un anellino proprio sul pin del drain
auguri
remigio
suonano un po diverso ma non so se peggio , sicuramente diverso dal cascode di DN.
c'è anche qualche componente in piu ma roba da spiccioli.
il ronzio potrebbe entrare da autooscillazioni, controllato con l' oscilloscopio?
metti anellini di ferrite vicino ai mosfet o meglio le vk200 e un anellino proprio sul pin del drain
auguri
remigio
-
- sostenitore
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
- Località: Italy
Re: Fade to black ... RIAA
al posto dei 317 netti meglio gli LT2940 li trovi sia a tensione fissa che regolabile , completamente compatibile con il 317 , che fa cagare ,
sdoganato pure il "cagare"?
rem
sdoganato pure il "cagare"?
rem
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Fade to black ... RIAA
Ciao mi sfugge qualcosa un " LT2940 - Power and Current Monitor" per alimentare dei filamenti?pipla ha scritto:al posto dei 317 netti meglio gli LT2940 li trovi sia a tensione fissa che regolabile , completamente compatibile con il 317 , che fa cagare ,
sdoganato pure il "cagare"?
rem
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- sostenitore
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
- Località: Italy
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Fade to black ... RIAA
Un oggetto da 1A è un poco strettino per dei filamenti... specialmente se hai tensioni un poco alte in ingresso, nella famiglia non esiste qualcosa con piu corrente?pipla ha scritto:ciao , hai ragione , correggo LM2940
rem
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- sostenitore
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
- Località: Italy
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio