Pagina 1 di 4

EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 27 mar 2013, 22:27
da sinuko
Oggi è iniziato il "restauro" del gira gira.

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 27 mar 2013, 22:41
da UnixMan
Che spettacolo di macchina... :nod:

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 28 mar 2013, 06:08
da mariovalvola
lavora di aspirapolvere e facci sapere :)
E' un oggetto splendido. Gluca mi ha detto che si trova il cavo per bypassare il pre interno.

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 28 mar 2013, 07:10
da gluca
il connettore per il braccio mi sta sembrando strano. dovrebbe usare uno zoccolo a 7pin ma lo vedo piccolino

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 28 mar 2013, 10:54
da Luc1gnol0
sinuko ha scritto:Oggi è iniziato il "restauro" del gira gira.

Giusto per farsi una "saccocciata di fatti tuoi", per quanto hai acquisito codesto restaurando 938?

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 28 mar 2013, 11:22
da sinuko
Si Paolo, è una bellissima macchina e le foto non rendono giustizia..se riesco documenterò passo passo.
xGluca... il connetore è un 5 poli lemo e veniva monatto su gira più moderni. Ha sostituito il vecchio sette poli.
xLuc1gnolo.... 900 Euri , in pratica scambiati per unacoppia di JBL 2482 ;( ;( ;(

Cercherò di documentare le varie fasi del restauro, ad ogni modo per chi non lo conoscesse cito il seguento sito ,
gestito da Setafano Pasini , una vera autorità in fatto di EMT.
http://www.stefanopasini.it/Audio_index_Main.htm

Sul braccio manca il peso dell'antiskating, qualcuno sa dirmi quanti grammi sono?

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 28 mar 2013, 12:20
da gluca
sinuko ha scritto: Sul braccio manca il peso dell'antiskating, qualcuno sa dirmi quanti grammi sono?
contatta i crucchi o l'olandese e prendilo da loro

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 29 mar 2013, 18:27
da sinuko
Intanto, essendo un ottimista e confidando nel successo del restauro, mi sono procuarto le testine..oggi trasferta per recuperarle:

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 29 mar 2013, 19:07
da Luc1gnol0
sinuko ha scritto:Intanto, essendo un ottimista e confidando nel successo del restauro, mi sono procuarto le testine..oggi trasferta per recuperarle:
Miiii, tre: ma quanto hai speso!!!

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 29 mar 2013, 19:28
da sinuko
Luc1gnol0 ha scritto:
sinuko ha scritto:Intanto, essendo un ottimista e confidando nel successo del restauro, mi sono procuarto le testine..oggi trasferta per recuperarle:
Miiii, tre: ma quanto hai speso!!!
Troppo!!! è stato un gruppo d'acquisto (e qualcuno ha già messo l'occhio su l'unica libera :x :x :x :x :x ) .. per tutte e tre abbiamo speso 1400 euro
(mi raccomando se pensi che sia una sola...dimmelo con delicatezza :tmi: :tmi: :tmi: :tmi: )

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 29 mar 2013, 21:19
da gluca
non è che hanno anche la XSD? cmq la hai pagata molto molto poco

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 29 mar 2013, 21:55
da sinuko
gluca ha scritto:non è che hanno anche la XSD?
No, queste era le ultime testine rimaste.

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 30 mar 2013, 19:55
da sinuko
Lo smontaggio continua....

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 30 mar 2013, 21:22
da sinuko
Aggiungo foto della scheda pre incorporato.

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 30 mar 2013, 21:40
da mariovalvola
...angosciante :)

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 31 mar 2013, 18:56
da sinuko
Non mi è chiaro come andare avanti!!!
Ossia inizialmente volevo togliere completamente il giradischi dalle parti in legno...ma a questo punto non mi
è chiaro cosa devo smontare e non vorrei fare processi IRREV ERSIBILI,l'alternativa è dopo adeguata spolverata del tutto
iniziare il rimontaggio, ma le fiancate rimarrebberpo graffiate!!
Mi prendo quanche giorno di pausa e poi vediamo.

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 01 apr 2013, 09:53
da sinuko
Noooooooooooo
Corsa sulle scale con mio figlio che ha (Luc1gnolo sei diventato troppo buono..mi ero perso una h) 7anni ha dimostarto di essere molto più maturo di me :tmi: :tmi: :tmi:
Coperchio del 938 in mano...... scivolone con rottura quasi ompleta del coperchio :swear: :swear: :swear: :swear:
Vediamo il lato positivo...io non mi sono fatto nulla. ;( ;( ;( ;(

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 01 apr 2013, 10:04
da mariovalvola
tanto, non era esattamente la parte migliore del giradischi. Tra crepe e righe, faceva tristezza :)

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 01 apr 2013, 13:41
da UnixMan
sinuko ha scritto:l'alternativa è dopo adeguata spolverata del tutto
iniziare il rimontaggio,
se hai dei dubbi, eviterei di correre rischi e farei così.
sinuko ha scritto:ma le fiancate rimarrebberpo graffiate!!
se proprio necessario, quelle al limite le puoi anche sistemare con la base dell'apparecchio montata, proteggendo le parti da non toccare con nastro da carrozziere e carta di giornale (e/o fogli di polietilene o simili). Per l'appunto come si fa con le auto.

Re: EMT 938 - Io speriamo che me la cavo!!

Inviato: 01 apr 2013, 13:58
da sinuko
UnixMan ha scritto:
sinuko ha scritto:l'alternativa è dopo adeguata spolverata del tutto
iniziare il rimontaggio,
se hai dei dubbi, eviterei di correre rischi e farei così.
sinuko ha scritto:ma le fiancate rimarrebberpo graffiate!!
se proprio necessario, quelle al limite le puoi anche sistemare con la base dell'apparecchio montata, proteggendo le parti da non toccare con nastro da carrozziere e carta di giornale (e/o fogli di polietilene o simili). Per l'appunto come si fa con le auto.
Si, credo de fermari qui e procedere al ri-montaggiio dopo adeguata pulizia.
Per i fianche penserei di fare delle fiancatine in legno da avvitare su quelle originali (i fori filettati ci sono).