Pagina 1 di 1
Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 13 mar 2013, 10:20
da 211 vt4c
Ciao a tutti,
Ho bisogno un aiuto, ho acquistato dei diffusori di prestigio con ottimi altoparlanti, però il crossover secondo me è un compromesso per adattare l'efficienza dei vari altroparlanti. Mi spiego meglio il tw è 95 db il medio 90 db ed il woofer 88 db. Pertanto il progettista ha messo in serie al tw una resistenza ed in serie al medio un condensatore (elettrolitico

)
Ho fatto una porva togliendo sia la resistenza che il condensatore, chiaramente il risultato è ottimo il suono è migliorato.
La mia idea sarebbe quella di biamplificare il diffusore pilotando la gamma medio-alta con un ampli a valvole tipo 2a3 e il woofer con ampli a stato solido (maggior smorzamento).
La domanda è se banalmente divido il crossover medio-alti un morsetto e basso un'alto faccio un buon lavoro? Credo che così facendo modifico i parametri del medio-alto vero?
Grazie
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 13 mar 2013, 13:47
da stereosound
211 vt4c ha scritto:Ciao a tutti,
... secondo me è un compromesso per adattare l'efficienza dei vari altroparlanti. Mi spiego meglio il tw è 95 db il medio 90 db ed il woofer 88 db. Pertanto il progettista ha messo in serie al tw una resistenza ed in serie al medio un condensatore (elettrolitico

)
Riesci ad inserire lo schema del filtro con i valori? Il condensatore di cui parli dovrebbe essere un elettrolitico di tipo bi-polarizzato specifico per filtri.
211 vt4c ha scritto:
Ho fatto una prova togliendo sia la resistenza che il condensatore, chiaramente il risultato è ottimo il suono è migliorato.
??? così corri il rischio di rompere/bruciare facilmente il tw e danneggiare il medio.
211 vt4c ha scritto:
La domanda è se banalmente divido il crossover medio-alti un morsetto e basso un'alto faccio un buon lavoro? Credo che così facendo modifico i parametri del medio-alto vero?
Puoi dividere le linee come ti pare rispettando sempre la sicurezza elettromeccanica dei componenti ...l'eventuale bi-amplificazione necessiterebbe di un crossover elettronico ed un parziale filtro passivo per il solo tw, invece una semplice connessione bi- wiring (utilizzabile con due amplificatori separati) richiederebbe la presenza di un filtro passivo che combini il medio ed il tw,sempre allineando i rispettivi livelli delle varie vie.
Il woofer a quanto pare è diretto.
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 13 mar 2013, 14:44
da 211 vt4c
Riesci ad inserire lo schema del filtro con i valori? Il condensatore di cui parli dovrebbe essere un elettrolitico di tipo bi-polarizzato specifico per filtri.
Guardo i valori dei condensatori e delle resistenze cercando di non smontare tutto il crossover (i componenti sono tutti incollati con la colla a caldo), però le induttanze non hanno riportato il valore e non posso misurarle e poi posto lo schema.
Il woofer a quanto pare è diretto
Il woofer non è diretto ha la sua linea di taglio è un 6 db ottava, anche il tw ha la linea a 6 db mentre il medio ha un condensatore in serie (quello che ho scollegato) e l'induttanza, niente di più.
Volevo biamplificare il sistema, senza metterci un crossover attivo in bi-wiring in modo che posso bilanciare le emissioni semplicemente aprendo di più il potenziometro dell'ampli che pilota la gamma bassa. Chiaramente a valle ci sarà un pre passivo.
Spero di essermi spiegato bene.
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 13 mar 2013, 14:50
da Luc1gnol0
211 vt4c ha scritto:Spero di essermi spiegato bene.
I pre sono a monte, non a valle, ed i pre passivi sono tra quanto di meno indicato si può trovare per pilotare un biamping.
Quanto al crossover, se non ne prevedi uno attivo, prevedi almeno un qualche filtro sui finali, lavorando magari sugli accoppiamenti interstadio.
Come nota di colore, mi permetto di dire che un diffusore con il crossover eventualmente riempito di "tacconi" di colla commenterebbe da sé la propria asserita "pregiatezza".
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 13 mar 2013, 15:11
da 211 vt4c
I pre sono a monte, non a valle
E' chiaro che era un errore a meno che tu non abbia mai visto un pre collegato ai capi dei cavi di un finale di potenza
i pre passivi sono tra quanto di meno indicato si può trovare per pilotare un biamping
Faccio tesoro della tuo consiglio e opterò per un pre attivo.
mi permetto di dire che un diffusore con il crossover eventualmente riempito di "tacconi" di colla commenterebbe da sé la propria asserita "pregiatezza
Ti posso solo dire che è un diffussore che costa di listino oltre 15 mila euro, comunque condivido la tua opinione.
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 13 mar 2013, 17:28
da stereosound
211 vt4c ha scritto:
Ti posso solo dire che è un diffussore che costa di listino oltre 15 mila euro
""Nel mio post precedente mi son perso un "con"... gli imprevisti della estemporaneità! ""
Non capisco perchè ritieni che quel crossover sia inadatto, è certamente progettato con competenza anche se ha i componenti fissati in modo spartano.
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 14 mar 2013, 07:13
da 211 vt4c
Ho scollato tutto il crossover non vi dico la fatica, ora posto lo schema. Non ci sono i valori delle induttanze perchè dovrei attrezzarmi per misurarle.
La mia idea di bianplificare il sistema a 3 vie era solo per sopperire alla differente efficenza degli altoparlanti, in modo da evitare di attenuare il medio-alto. Se qualcuno ha un'idea migliore è ben accetta.
Grazie
Diego
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 14 mar 2013, 07:16
da 211 vt4c
Ecco l'immagine
Diego
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 14 mar 2013, 07:41
da stereosound
In qualsiasi filtro passivo è pratica normale allineare il livello di emissione
dei vari componenti o scalarli leggermente di 1-2dB col crescere della frequenza : la sensibilità del woofer è quella di riferimento ovviamente. Bi-amplificare nel tuo caso ritengo sia poco consigliabile in quanto avresti un vantaggio pratico relativo tenendo presente che la differenza di efficienza tra woofer e medio,come da te riferito,è solo di 2dB.
L'alternativa potrebbe essere quella ricablare il filtro originale con una componentistica migliore ed aumentare,se fosse necessario,la potenza dell'amplificatore utilizzato;oppure con una connessione bi-wiring potresti usare una doppia amplificazione.
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 14 mar 2013, 07:53
da 211 vt4c
Se non ho capito male, dovrei mettere sul woofer un'induttanza con resistenza bassissima tipo 0,05 ohm?
Il condensatore in serie al medio da 100 micro toglie tutta la magia al suono, se lo tolgo cosa implica?
Grazie
Diego
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 14 mar 2013, 08:03
da stereosound
211 vt4c ha scritto:Se non ho capito male, dovrei mettere sul woofer un'induttanza con resistenza bassissima tipo 0,05 ohm?
Dallo schema riportato si evince una induttanza su nucleo che dovrebbe garantire una bassa R elettrica,inoltre una differenza di qualche 1/10 di ohn
non farebbe nessuna differenza. Dovresti intanto misurare la Re dell'induttanza serie al woofer per avere l'idea del suo ordine di grandezza.
211 vt4c ha scritto:
Il condensatore in serie al medio da 100 micro toglie tutta la magia al suono, se lo tolgo cosa implica
...così facendo permetti alla basse frequenze di arrivare al medio (in pratica elimini il passa-alto del 1° ordine) creando non pochi problemi e rischio di rottura dell'equipaggio mobile.
Qule taglio è purtroppo necessario...
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 14 mar 2013, 08:19
da 211 vt4c
Premettendo che non ho bisogno di più potenza, ma la modifica era per ottenere un suono più limpido e naturale, cosa mi consigli di fare?
Grazie
Diego
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 14 mar 2013, 08:26
da stereosound
Se riesci posta una foto del filtro,poi posso darti qualche consiglio con maggior cognizione di causa. Rimane comunque sempre valida l'idea
di ricablare tutto il crossover magari variando qualcosina. A questo scopo è necessario conoscere i valori usati oppure gli AP impiegati.
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 14 mar 2013, 13:19
da same
211 vt4c ha scritto: Pertanto il progettista ha messo in serie al tw una resistenza ed in serie al medio un condensatore (elettrolitico

)
il condensatore in serie al medio non ha lo scopo di attenuarlo bensì di formare un filtro passa-alto del primo ordine. Ciò è necessario per incrociare il componente con il woofer, filtrato invece con un passa-basso a 12 dB/ottava.
Se vuoi un consiglio lascia perdere. Non ha senso andre a modificare un filtro di un diffusore da 15k (ma neanche da 100 euro) senza aver le idee chiare e senza un'adeguata strumentazione per verificare i risultati
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 14 mar 2013, 13:57
da 211 vt4c
Se vuoi un consiglio lascia perdere. Non ha senso andre a modificare un filtro di un diffusore da 15k (ma neanche da 100 euro) senza aver le idee chiare e senza un'adeguata strumentazione per verificare i risultati
Sicuramente hai ragione, non volevo stravolgere il crossover visto che non sono preparato e non ho la strumentazione, però come dice max magari migliorando i componenti riesco a farlo suonare come dico io. Forse sembro presuntuoso ma ho degli elementi che mi fanno pensare positivo.
1) Il tweeter l'ho gia impiegato, con ottimi risultati, in un diffusore 2 vie linea di trasmissione progetto apparso su CHF.
2) Il crossover è già stato modificato da qualcuno si vede anche dalle foto che posterò, ci sono dei componenti incollati con la colla e collegati solo da un capo perciò inutili.
3) Ormai il diffusore l'ho comprato e prima di decidere di sbarazzarmene voglio essere convinto di quello che faccio.
4) Se seuguiamo questo forum è sicuramente per passione ma anche perchè la maggior parte delle elettroniche e dei diffusori commerciali non ci soddisfa o sbaglio?
Comunque grazie a tutti per i consigli che sono sempre ben accetti.
Diego
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 16 mar 2013, 10:23
da audiofanatic
211 vt4c ha scritto:
Ti posso solo dire che è un diffussore che costa di listino oltre 15 mila euro
ecco perchè molti appassionati finiscono per sentirsi presi per i fondelli...
Quello che vai raccontando mi fa rabbrividire, legno pregiato, componenti pregiati assemblati "a capocchiam" e con crossover a "membro di segugio", spero tu abbia pagato molto molto poco questi eccezionali diffusori
comunque sia, se togliendo un C da 100uF in serie al medio il risultato migliora drasticamente, vuol dire che tutto quanto è sbagliato, deve esserci un tale problema di fase all'incrocio che, probabilmente, va rifatto tutto di sana pianta.
Per iniziare, molto semplicemente, rimetti il condensatore (non so che medio sia, ma se è un vero medio lo devi tagliare per forza) e inverti la fase. Ovviamente, se a tuo dire, l'incrocio tra medio e tweeter va bene, devi invertire anche la fase di quest'ultimo, ma non è detto che anche tra mid e tweeter non ci sia un bel casino di fase...
e tutto questo alla modica cifra di... non ho parole...
Filippo
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 18 mar 2013, 08:00
da 211 vt4c
Per iniziare, molto semplicemente, rimetti il condensatore (non so che medio sia, ma se è un vero medio lo devi tagliare per forza) e inverti la fase
Grazie Filippo per il prezioso consiglio, ho invertito la fase del medio e ho avuto un notevole miglioramento subito dopo ho invertito la fase anche del tw ed è migliorato ancora, non come sul medio.
ecco perchè molti appassionati finiscono per sentirsi presi per i fondelli...
Ha perfettamente ragione, mi sono fatto ingolosire per il prezzo e perchè pensavo surclassasse il mio due vie in linea di trasmissione con Heil e Davis da 16 cm.
Si ha più gamma bassa ma sul medio alto preferisco il mio vecchio diffusore.
Ora non so cosa fere....
Ciao e grazie
Diego
Re: Aiuto modifica crossover 3 vie
Inviato: 18 mar 2013, 10:00
da audiofanatic
211 vt4c ha scritto:
Grazie Filippo per il prezioso consiglio, ho invertito la fase del medio e ho avuto un notevole miglioramento subito dopo ho invertito la fase anche del tw ed è migliorato ancora, non come sul medio.
come disse Bartali, "tutto sbagliato, tutto da rifare"...
211 vt4c ha scritto:ecco perchè molti appassionati finiscono per sentirsi presi per i fondelli...
Ha perfettamente ragione, mi sono fatto ingolosire per il prezzo e perchè pensavo surclassasse il mio due vie in linea di trasmissione con Heil e Davis da 16 cm.
Si ha più gamma bassa ma sul medio alto preferisco il mio vecchio diffusore.
Ora non so cosa fere....
Ciao e grazie
Diego
sarebbe interessante capire di cosa stiamo parlando, si possono avere maggiori dettagli e qualche foto?
per esperienza ti posso dire che nulla è mai del tutto irrecuperabile, ma servono strumenti di analisi e misure appropriate
D'altra parte pensare di fare meglio dell'Heil è difficile, quindi devi capire quali sono i veri limiti del sistema che hai a disposizione
Filippo