Pagina 1 di 1
Aiuto per corretta simulazione componente boston pro 6.5lf
Inviato: 04 mar 2013, 10:15
da luigi_66
Salve a tutti mi ritrovo tra le mani questi compnenti Boston pro 6.5 lf ( posto anche le loro misure ).
Dato che dormivano da tempo nei loro scatoli anche a mo didattico stavo cercando di simularli per diciamo tirarci fuori un diffusorino.
So già da me che non sono componenti definiamoli home in quanto di chiara provenienza car quindi e quindo sono ben conscio dei suoi limiti, difatti non so a me sembrano più dei mid woofer che dei woofer pieni e difatti proprio per questo il tentativo da me effettuato è stato di simularli in cassa reflex.
Ordunque vi chiedo dato che ho utilizzato due software di simulazione diversi bassbox e winisd vado ad ottenere litraggi diversi con naturali ed ovvie frequenze di accordo ovviamente diverse tra loro.
Vi chiedo secondo voi come dovrei regolarmi??
Secondo voi qual'è o quale potrebbe essere il loro corretto volume di lavoro ed eventuale caricamento?
Grazie.
Re: Aiuto per corretta simulazione componente boston pro 6.5
Inviato: 05 mar 2013, 17:10
da stereosound
Nominalmente il Qts superiore a 0.5 (nel tuo caso 0.6) farebbe preferire una sospensione,con questo componente puoi realizzare anche un reflex da ca 18 litri.
Mi sembra abbia messo una Re un po' altina nella prima simulazione.
Re: Aiuto per corretta simulazione componente boston pro 6.5
Inviato: 05 mar 2013, 18:03
da luigi_66
stereosound ha scritto:Nominalmente il Qts superiore a 0.5 (nel tuo caso 0.6) farebbe preferire una sospensione,con questo componente puoi realizzare anche un reflex da ca 18 litri.
Mi sembra abbia messo una Re un po' altina nella prima simulazione.
Ciao Max come va? spero bene ....no credo che la Re sia corretta non vorrei aver scambiato lucciole per lanterne ma credo di aver letto correttamente i parametri rilevati anzi a tal proposito li posto in modo tale sempre che tu ne abbia voglia da poterlo simulare sicuramente con maggior perizia e cognizione di causa di quanta ne possa avere io.
Un saluto e grazie per il tuo intervento sempre molto gradito.
Luigi
Re: Aiuto per corretta simulazione componente boston pro 6.5
Inviato: 05 mar 2013, 18:05
da luigi_66
luigi_66 ha scritto:stereosound ha scritto:Nominalmente il Qts superiore a 0.5 (nel tuo caso 0.6) farebbe preferire una sospensione,con questo componente puoi realizzare anche un reflex da ca 18 litri.
Mi sembra abbia messo una Re un po' altina nella prima simulazione.
Ciao Max come va? spero bene ....no credo che la Re sia corretta non vorrei aver scambiato lucciole per lanterne ma credo di aver letto correttamente i parametri rilevati anzi a tal proposito li posto in modo tale sempre che tu ne abbia voglia da poterlo simulare sicuramente con maggior perizia e cognizione di causa di quanta ne possa avere io.
Un saluto e grazie per il tuo intervento sempre molto gradito.
Luigi
Re: Aiuto per corretta simulazione componente boston pro 6.5
Inviato: 06 mar 2013, 16:31
da stereosound
Ho fatto una verifica con i parametri che riporti,ti allego la simulazione.
Re: Aiuto per corretta simulazione componente boston pro 6.5
Inviato: 06 mar 2013, 17:31
da luigi_66
stereosound ha scritto:Ho fatto una verifica con i parametri che riporti,ti allego la simulazione.
Se non ti spiace Max potresti postare direttamente il file in modo che possa caricarlo direttamente in bassbox.
Grazie
Re: Aiuto per corretta simulazione componente boston pro 6.5
Inviato: 06 mar 2013, 18:15
da stereosound
Mandami la tua mail in quanto non è possible inserire quel genere di file.
Re: Aiuto per corretta simulazione componente boston pro 6.5
Inviato: 06 mar 2013, 19:22
da luigi_66
stereosound ha scritto:Mandami la tua mail in quanto non è possible inserire quel genere di file.
Pm inviato
Re: Aiuto per corretta simulazione componente boston pro 6.5
Inviato: 16 mar 2013, 12:47
da UnixMan
stereosound ha scritto:Mandami la tua mail in quanto non è possible inserire quel genere di file.
basta "zipparlo" e puoi inviare qualsiasi cosa...

Re: Aiuto per corretta simulazione componente boston pro 6.5
Inviato: 16 mar 2013, 14:30
da stereosound
UnixMan ha scritto:stereosound ha scritto:Mandami la tua mail in quanto non è possible inserire quel genere di file.
basta "zipparlo" e puoi inviare qualsiasi cosa...

Ho provato a zipparlo ma non è stato possibile.
Re: Aiuto per corretta simulazione componente boston pro 6.5
Inviato: 16 mar 2013, 15:03
da UnixMan
stereosound ha scritto:Ho provato a zipparlo ma non è stato possibile.
??
non so cosa usi e che errore ti abbia dato, ma qualsiasi file può essere "zippato". Nel peggiore dei casi il compressore si accorge che non c'è alcun vantaggio nell'applicare il suo algoritmo di compressione e quindi si limita a copiare il file così com'è all'interno dell'archivio ("storing").
BTW, se mi dici quel è l'estensione del file (e che tipo di file è: testo, dati binari, ecc), la aggiungo a quelli accettati.

Re: Aiuto per corretta simulazione componente boston pro 6.5
Inviato: 16 mar 2013, 15:31
da stereosound
Ho fatto alcune prove cambiando alcune modalità ,sono riuscito a zipparlo: questo è il file.
Re: Aiuto per corretta simulazione componente boston pro 6.5
Inviato: 26 apr 2013, 20:42
da vergefio
Un saluto a tutti

sono nuovo del forum, infatti mi sono iscritto pochi minuti fa!
Sono arrivato qui perchè anch'io, come chi ha aperto il thread, ho un kit 6.5(3 vie) Boston acoustics che avevo sulla mia vecchia macchina, impianto fatto ahimè nel lontano 2001, smontato nel 2008 e da allora chiuso nella sua bella scatola bianca e nera.
Vorrei riutilizzare questi altoparlanti (e non solo loro ma anche alcuni tec pl17-pl13, magari apro un altro thread) per fare 2 diffusori per casa.
Mi ricordo che da sempre i Boston Pro venivano consigliati in sospensione pneumatica, ai tempi feci i box sia per il 10" che per il 12" che ho ancora in cantina.
Purtroppo non saprei da che parte muovermi e da che parte cominciare, vorrei che rendano al meglio compatibilmente con le caratteristiche tecniche dei componenti, chi mi sa consigliare che casse costruire?
Ringrazio anticipatamente l'anima pia che mi consiglierà
