Pagina 1 di 1

Inviato: 05 giu 2006, 14:20
da MBaudino
PREMESSA: cercando di fare un progetto collettivo, ognuno di noi
seguirebbe sempre una strada diversa. Lo sfasatore lo avrei fatto
così... io avrei messo la polarizzazione fissa... io avrei usato le
300B... io le EL34 ...una ECCxx manco morto... ecc

Vorrei farvi una proposta, molto di massima, giusto per capire se è
di interesse.

Una gara fra autocostruttori con ascoltoni come giudici. :o

1) Limiti di batteria: bisogna usare necessariamente il TU del forum,
in qualunque configurazione. Non si può rifare l' avvolgimento

2) TIPOLOGIA: ampli di qualunque tipo, purchè sia verificata la
condizione 1

3) COME: ascolto di gruppo, rigorosamente anonimo, con ampli dietro
la tenda. Sorgente, pre e diffusori saranno uguali per tutti. I
diffusori dovranno avere sensibilità adeguata. Ogni ampli suonerà un
mix opportuno di brani musicali (jazz/voce/solista / sinfonica). Si
ascolteranno tutti i finali, dando a ognuno una pagellina. Poi una
seconda serie di ascolti, in ordine casuale e diverso dal primo.
Nuove pagelline. Sommatoria dei voti

4) CLASSIFICHE: classifica 'no limits' e 'budget' (da definirsi per
la classe budget il costo max sulla base del listino di xxx e yyy e
zzz, telaio escluso)

5) QUANDO: fra sei mesi, diciamo prima del periodo Natalizio (seconda
settimana di novenbre)

6) DOVE: boh... direi fra MIlano/Verona/Bologna

7)OSPITI: tre al massimo, ad esempio un MyRef, un finale a ss no compromise, un 300B o simile no compromise. Saranno valutati in mezzo agli altri ampli, giudicati e votati ma non parteciperanno alla classifica

8) VINCOLI:
- per i finali no limits: l' uso dei TU del forum (riconoscibile)
- per i finali budget: costo max xxx e uso dei TU del forum (riconoscibile)
- per entrambi: xxx Vrms in ingresso per YYY Wrms su 8 ohm in uscita.
E' ammesso l' uso di valvole, fet, ic, mos ecc ecc (qualunque
dispositivo, purchè l' uscita avvenga attraverso il TU del forum)

- per la giuria: essere presente a tutti gli ascolti.

9) MODALIA' DI ASCOLTO: il suono sarà valutato secondo i parametri
aaaa
bbbb
cccc
dddd
....
llll
Ogni ampli sarà ascoltato per 15 minuti, seguiti da 5 minuti di pausa
prima del successivo. Gli ascolti saranno ripetuti almeno due volte
(in funzione del numero di partecipanti); l' ordine di ascolto sarà
casuale ed anonimo.

10) PREMI: una ECC82 nuova (1° assoluto) o usata ( 1°budget)

....

97) MISURE: nel limite del possibile i partecipanti dovranno portare il giorno del contest un set di misure base eseguite sul loro finale. Per chi fosse sprovvisto di strumenti, si cercherà di fare misure durante la giornata del contest (se possibile)
98) TERMINI: iscrizione (con forte impegno morale) entro il xxx
presentazione sul forum del proprio progetto preliminare entro il yyyyy
presentazione di un set di misure base entro il giorno del contest ( eventualmente misura in campo (durante le prove) per chi non fosse attrezzato

99) COSA SERVE:
- almeno 6-7 finali
- almeno una dozzina di 'giurati'
- una sorgente, un pre ed i diffusori
- un paio di volontari (uno potrei essere io) che cambiano i finali dietro la tenda

100) COSTI: se non si trova un locale gratuito, bisognerà pensare di
affittarlo. Partecipanti e ascoltatori dovrebbero quindi pensare di
dover cacciare qualche euro.

Interessa qualcuno????? :| Tutto ovviamente modificabile, secondo necessità e desideri
Mauro

Inviato: 05 giu 2006, 14:49
da gluca
WHY NOT!? Ci si diverte sicuramente. Si porta pane e mortadella e vino e magari finisce anche in un alcolica rissa con valvole rotte usate come arma bianca.

Cmq io ci sto.

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 05 giu 2006, 16:25
da mr2a3
La cosa mi sembra più che interessante e probabilmente i candidati saranno sufficienti, al max. spostando il "contest" in primavera visti i tempi lunghi tipici di molti di noi.
Quello che invece vedo difficile è trovare il posto dove farlo.
"Rischiamo" di essere una ventina di persone, quindi probabilmente troppi per una classica sala/salotto, quindi, a meno che qualcuno di noi abbia un locale particolarmente grande per ospitarci, occorrerà davvero affittarne uno.

E quì temo caschi l'asino, ad es. ad Arcore o Carnate con poco si possono affittare locali anche ampi della parrocchia, ma l'acustica del paio che conosco è come minimo terrificante (sono praticamente vuoti) e anche pensare di trattarli non mi sembra semplice.

Idee in proposito?

Ciao
Massimo

Inviato: 05 giu 2006, 20:31
da MBaudino
Idee in proposito?
No, a meno di portare ognuno dei vecchi tappeti ed un paio di tube traps casarecci... :p Cosa comunque fattibile.
Comincerei però a vedere se l' idea interessa e a quanti interessa ( come autocostruttori o come giudici ascoltanti). Poi, se c'è un interesse effettivo ragioniamo sui numeri e sugli spazi.
L' unico locale che ho visto in questo senso, era quello di Sonora: con qualche trattamento potrebbe diventare adeguato.
Però aspetterei a vedere se c'è interesse a confrontare nella pratica le proprie idee e soluzioni : se c'è interesse, le soluzioni si trovano
Mauro

Inviato: 05 giu 2006, 20:55
da Giaime
10) PREMI: una ECC82 nuova (1° assoluto) o usata ( 1°budget)

Originally posted by MBaudino - 05/06/2006 : 09:20:32
Ok allora non mi interessa. :D

Seriamente, io ho un amplificatore in cantiere, e volentieri andrei con i trasfi di AudioFaiDaTe se non hanno prezzi esorbitanti.

Aspetto con ansia più che altro novità sui trasfi... chi dovesse avere qualche novità mi faccia sapere, a me servono due TU PP da 8-10k da una decina di watt audio.

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 05 giu 2006, 21:08
da MBaudino
10) PREMI: una ECC82 nuova (1° assoluto) o usata ( 1°budget)
Ok allora non mi interessa. :D
Il premio l'ho proposto proprio pensando a te; mi ricordo benissimo che sono le tue valvoline preferite: sono certo che farai di tutto per vincerle. Ciao Mauro

Inviato: 05 giu 2006, 22:55
da mariovalvola
Sarebbe bello. "casualmente" un finale, sarebbe pronto. :D :D :D

l vero problema è che un push-pull con un diffusore ignoto uscirà per forza di cose meglio di un single. Non penso che ci sia qualche volenteroso che si carica una coppia di klipschorn o di onken per garantire la giusta efficienza necessaria a permettere a un monotriodo di esprimersi nelle migliori condizioni... .

Mario Straneo

Inviato: 05 giu 2006, 22:58
da plovati
Sarebbe bello. "casualmente" un finale, sarebbe pronto. :D :D :D


Originariamente inviato da mariovalvola - 05/06/2006 :  17:55:00
Già, e immagino possa concorrere per la sezione budget :D :D

_________
Piergiorgio

Inviato: 05 giu 2006, 23:04
da mr2a3
Per la sezione PP budget io potrei concorrere, ho giusto un ampli "minimale" semiinscatolato che aspetta due TU decenti.

E poi vuoi mettere , per una ECC82 usata . . . . . :p e soprattutto come potrei perdermi la faccia delle suore alla vista di di un gruppo di adulti che riempie di tappeti e tube traps autarchici la sala di solito utilizzata per le feste di compleanno dei bambini :D :D :D

Ciao
Massimo

Inviato: 05 giu 2006, 23:05
da mariovalvola
vedrete che Giaime proporrà un pushpull parallelo di ecc82 (circa 10)

Mario Straneo

Inviato: 05 giu 2006, 23:16
da MBaudino
....l vero problema è che un push-pull con un diffusore ignoto uscirà per forza di cose meglio di un single. ....
Tantissimi estimatori del monotriodo sostengono il contrario (non sono fra questi, anzi penso che farò un PP). Se il monotriodo funzionasse solo con le trombe, allora andrebbe classificato come 'bufala', e con lui centinaia di articoli sulle riviste.
Sarebbe una buona occasione per fare delle verifiche ed uscire un poco dalle Ciromarziate. Fra gli 'ospiti' ci starebbe bene un monotriodo no compromise, con TU Jap in argento, condensatori da mutuo e quanto altro.

Naturalmente sorgente e pre dovranno essere 'adeguati', ma soprattutto dovranno essere adeguati i diffusori.
Che dovranno ovviamente suonare a volume adeguato con i W che il TU può accettare. Quali diffusori, dove reperirli ecc. è tutto da discutere.
Il vincolo sulla sensibilità in ingresso potrebbe in qualche maniera limitare la maggior gradevolezza di un PP che suona piu' forte perchè ha piu' watt.
Mauro

Inviato: 05 giu 2006, 23:43
da mariovalvola
Scusami, senza nessuna polemica:
-non è una ciromarziata il constatare che un monotriodo , a parità di dispositivo finale utilizzato è più sensibile di un pushpull (in classe A) alle variazioni d'impedenza del diffusore.
-Mi dispiace dover ancora constatare che la vera potenza utile di un monotriodo sarebbe meglio misurarla in milliwatt piuttosto che in Watt. E' una constatazione quantitativa non qualitativa. Lo 0,2%di distorsione armonica a 1 W di alcune realizzazioni con 300b è una'eccezione. La normalità a 1 w è , di solito con distorsioni molto maggiori.
Il monotriodo funziona bene in situazioni un'attimo più "intime"
non è un caso che l'audiophile utilizzasse un sistemino da almeno 100dB Per dimostrare le potenzialità di un Legend ... (il buon Ciro nel 1986 non era ancora così influente... almeno in Francia)
- se dobbiamo esibire il sistema in una sala che dovrebbe ospitare 15-30 persone, che pressioni medie ritieni corrette? ma pressione e distorsione a parte, E' una vera vacca con le palle abbinare un monotriodo di qualunque potenza a un diffusore convenzionale anche di 90dB di efficienza. Che funzioni è una cosa. Che funzioni bene è un'altra. Proviamo a pensare alle diversità costruttive di un altec 416 rispetto a un woofer moderno
I deliziosi abbinamenti di monotriodi con diffusori stile sonus-faber,lasciamoli ai giornalisti delle riviste audio che di alta efficienza non capiscono assolutamente nulla.

Mario Straneo

Inviato: 06 giu 2006, 00:11
da MBaudino
Scusami, senza nessuna polemica:
-non è una ciromarziata il constatare che un monotriodo ,
Scusami, assolutamente la mia risposta non era polemica nei tuoi confronti. Mi sono espresso male ed in fretta.
Ricomincio da capo.
Andrebbe trovato un diffusore di buona efficenza che possa essere compatibile con monotriodi e PP di bassa potenza. Quanti dB, quale SPL in ambiente ecc? non ho al momento idea. Certamente non può andare bene una SOnus Faber o un altra scatoletta.
Non dimentichiamo le premesse: qualunque tipologia circuitale, purchè basata sul TU del forum (naturalmente si può anche decidere divrsamente).
Ovviamente non potremo verificare tutto e confrontare tutto. Ma definendo protocolli di ascolto e condizioni della catena (quali esse siano), se l' ambiente di ascolto risponde, almeno qualche punto fermo lo dovremmo raggiungere.
Naturalmente bisognerà fare i conti con i diffusori che riusciremo a trovare, e questo è il punto critico (oltre all' ambiente).
Diffusori di Aloia, Chiomenti o chi altri? Largabanda (sig!) Trombe? Comunque di impedenza non troppo tormentata, adatti a valvolozze non esageratamente controreazionate (o nulla controreazionate)

Dovrebbero avere comunque un efficenza almeno media ( butto lì, da 92-93 dB in su). I watt che il TU può gestire, possono bastare per un ragionevole ambiente?
Io avevo pensato ad un tema fisso:''cosa si può fare con questo TU'', cosa suona meglio o cosa piace di piu'.
Naturalmente il tema può essere diverso o essere libero. Si può pensare alla sola prova di ascolto (come proposto da PG) e ragionare in altra sede su schemi e circuiti. Mi sembrava che uno pseudo-concorso, con vincoli di progetto -il TU- potesse essere una buona occasione per confrontarsi su ascolto/misure/argomenti tecnici/fai_da_te.
Direi che tutto però è discutibile e modificabile (compreso il lasciare perdere se non si ritiene la cosa interessante o utile): la mia era solo una traccia da cui partire.
Mauro

Inviato: 06 giu 2006, 00:29
da Giaime
vedrete che Giaime proporrà un pushpull parallelo di ecc82 (circa 10)

Mario Straneo


Originally posted by mariovalvola - 05/06/2006 : 18:05:09
Se avessi qualcuno che finanzia ed è convinto che le ECC82 suonano bene, sono dispostissimo ad impegnarmi per realizzare un ampli bensuonante anche con 2 di loro in OTL :)

Comunque un PP parallelo di ECC82 c'è già sul mercato, quindi... alla pazzia non c'è mai fine.

In ogni caso, lasciando stare le questioni di incomprensioni su cosa si intende per linearità intrinseca di un dispositivo elettronico :D

tornando a noi, condivido quanto espresso dal nostro Mario.
Suggerisco anche che una prova secondo me più interessante sarebbe quella di usare più sistemi di diffusori, dei tipi più disparati (nell'ambito comunque dell'efficienza media in poi, ossia dai 92-93dB), e assegnare sia un "premio" per l'ampli che ha saputo battere gli altri sul numero più alto di di diffusori, sia magari un vincitore "parziale" per tipo di diffusore.

Si potrebbe partire da 3 categorie:
- monovia stile fostex, magari BLH
- multivia ad altissima efficienza (Onken + trombe)
- multivia tradizionale con coni di buona efficienza

Ovviamente non ho dubbi che un PP intrinsecamente si sappia esprimere meglio di un SE su qualsiasi diffusore, se ben progettato: ma è meglio che non inquino il topic con le mie convinzioni personali.

Comunque è molto interessante l'idea di Mauro, devo dire :)

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 06 giu 2006, 01:05
da Davide
Sarebbe una buona occasione per fare delle verifiche ed uscire un poco dalle Ciromarziate.

Originariamente inviato da MBaudino - 05/06/2006 :  18:16:04
Che cosa sono le Ciromarziate?

Davide

Inviato: 06 giu 2006, 01:19
da mariovalvola
Non dimentichiamo le premesse: qualunque tipologia circuitale, purchè basata sul TU del forum (naturalmente si può anche decidere divrsamente).
Ovviamente non potremo verificare tutto e confrontare tutto. Ma definendo protocolli di ascolto e condizioni della catena (quali esse siano), se l' ambiente di ascolto risponde, almeno qualche punto fermo lo dovremmo raggiungere.
Naturalmente bisognerà fare i conti con i diffusori che riusciremo a trovare, e questo è il punto critico (oltre all' ambiente).
Diffusori di Aloia, Chiomenti o chi altri? Largabanda (sig!) Trombe? Comunque di impedenza non troppo tormentata, adatti a valvolozze non esageratamente controreazionate (o nulla controreazionate)

Dovrebbero avere comunque un efficenza almeno media ( butto lì, da 92-93 dB in su). I watt che il TU può gestire, possono bastare per un ragionevole ambiente?
Io avevo pensato ad un tema fisso:''cosa si può fare con questo TU'', cosa suona meglio o cosa piace di piu'.
Naturalmente il tema può essere diverso o essere libero. Si può pensare alla sola prova di ascolto (come proposto da PG) e ragionare in altra sede su schemi e circuiti. Mi sembrava che uno pseudo-concorso, con vincoli di progetto -il TU- potesse essere una buona occasione per confrontarsi su ascolto/misure/argomenti tecnici/fai_da_te.

L'idea è ottima. Metterla a punto sarà una bella sfida. E' divertente l'idea dell'incontro:.... una sorta di riunione di appassionati come si fa in Giappone, Francia, e Germania. Ovviamente in scala ridotta essendo , noi, in Italia , pochissimi.

Mario Straneo

Inviato: 06 giu 2006, 01:22
da Ivo
6) DOVE: boh... direi fra MIlano/Verona/Bologna
Si, Milano e possibile :)

Quanto tempo per costruire ?

Scusate mi per non avere seguito tutti le aventure del TU del forum, dice mi dove io puo trovarlo :oops:

Ivo

Inviato: 06 giu 2006, 01:53
da Dragone
allora vengo anche io coi miei robi appena mi arriva il trasfo universale li monto

Saluti, Stefano

Inviato: 06 giu 2006, 02:29
da d_oris
per la categoria budget si potrebbero mettere dei vincoli, ovvero TU fissi, n.ro stadi fisso, finale fissa economica e interessante (1619-1624-807 o simili). sarebbe più interessante come contest, specie se si lavorasse su circuitazioni non convenzionali.

Inviato: 06 giu 2006, 13:46
da plovati
6) DOVE: boh... direi fra MIlano/Verona/Bologna
Si, Milano e possibile :)

Quanto tempo per costruire ?

Scusate mi per non avere seguito tutti le aventure del TU del forum, dice mi dove io puo trovarlo :oops:

Ivo




Originariamente inviato da Ivo - 05/06/2006 :  20:22:05
WOW! Il contest diventa internazionale. Ivo trascinati dietro qualche altro francese, si farà un contest per squadre nazionali :)

Per i trasformatori di uscita universali, mandami in privato il tuo indirizzo, ti invierò una coppia di rocchetti avvolti. I lamierini li troverai senza problemi (EI96).

_________
Piergiorgio

Inviato: 06 giu 2006, 14:03
da MBaudino
....tornando a noi, condivido quanto espresso dal nostro Mario.
Suggerisco anche che una prova secondo me più interessante sarebbe quella di usare più sistemi di diffusori, dei tipi più disparati (nell'ambito comunque dell'efficienza media in poi, ossia dai 92-93dB), e assegnare sia un "premio" per l'ampli che ha saputo battere gli altri sul numero più alto di di diffusori, sia magari un vincitore "parziale" per tipo di diffusore.
....
Giaime Ugliano
Ciao Giaime, il motivo per cui avevo pensato di escludere confronti fra diffusori diversi è essenzialmente quello del tempo.
Avevo fatto mentalmente questa ipotesi:
10 persone progettano un ampli per il contest
2 non ce la fanno a finirlo
2 all' ultimo minuto non possono venire. Ne restano 6
3 apparecchi ospiti (di livello il piu' alto possibile, per avere dei riferimenti- oltre magari ad una chitarra ed un sax). E sono 9 apparecchi.
Poco poco ognuno va ascoltato con un opportuno programma musicale che comprenda vari generi. Diciamo almeno 15 minuti ad apparecchio.
Poi, dopo ogni ascolto, 5 minuti di pausa. Per ogni apparecchio fanno 20 minuti. Per 9 fanno tre ore.
Il tutto andrebbe ascoltato almeno due volte (sempre in maniera casuale e non nota). E fanno sei ore effettive, in cui tutti i giurati (cioè tutti quelli che vogliono) devono necessariamente essere presenti.
Poi lo spoglio dei voti, la stesura delle classifiche. Poi il riascolto dei primi, qualche discussione/protesta/commento: e se ne va un altra ora e mezza. Qualcuno vorrà riascoltare il suo per capire cosa non andava: un altra ora.
Siamo a 8 1/2 ora effettive. Mettici il tempo per montare il tutto e smontare, il taglio della mortadella e lo stappare del lambrusco: siamo almeno a 10 ore.
Aggiungici discussioni sulle misure/ascolto, amenità varie ecc. ne viene una giornata strapiena, senza aver cambiato un solo diffusore.
Penso che per altro che per la prova di ascolto, 15 minuti siano pochi e che piu' di tanto non si possa stringere. Chi ci capisce di ascolto dovrà fare un remix opportuno di generi, numero di strumenti, estensione ecc. in grado di consentire una buona panoramica per la valutazione. Butto lì, solo come traccia: un pezzo dai Carmina Burana, una voce femminile
solista con uno/due strumenti, un pezzo jazz, un rock duro, un piano+violino. E' solo un esempio, ma sono 5 pezzi: tagliati a 3 minuti l' uno fanno 15 minuti totali. Sono pochi ma una idea la possono dare.

Ciao Mauro

Inviato: 06 giu 2006, 14:07
da MBaudino
WOW! Il contest diventa internazionale. Ivo trascinati dietro qualche altro francese, si farà un contest per squadre nazionali :)
Io che sono di Torino (e blando Juventino) parlo con Moggi per sapere come si organizza una giuria :D
Mauro

Inviato: 06 giu 2006, 14:43
da mr2a3
Andrebbe trovato un diffusore di buona efficenza che possa essere compatibile con monotriodi e PP di bassa potenza. Quanti dB, quale SPL in ambiente ecc? non ho al momento idea. Certamente non può andare bene una SOnus Faber o un altra scatoletta.
Credo che se l'ambiente non è troppo grande e noi, di questo sono sicuro, restiamo in religioso silenzio il volume assoluto possa non rappresentare un vero problema (bhe a parte il rock).
Piuttosto non è così facile trovare un buon diffusore che sia piuttosto sensibile e di impedenza benigna (che per quanto buono sia quindi ancora "ragionevole" da possedere), solleciterei l'intervento di Filippo sulla questione :D

Bisogna anche pensare al metodo per calibrare esattamente il volume di ogni apparecchio, ho sempre letto infatti che in prove rapide "chi suona più forte vince", e come farlo in fretta!

Ciao!
Massimo

Inviato: 06 giu 2006, 14:50
da plovati
Bisogna anche pensare al metodo per calibrare esattamente il volume di ogni apparecchio, ho sempre letto infatti che in prove rapide "chi suona più forte vince", e come farlo in fretta!

Originariamente inviato da mr2a3 - 06/06/2006 :  09:43:45
A parità di diffusore, si inserisce un CD con una traccia a 100Hz e 0dB e si misura la tyensione di uscita con un tester. Diciamo 20 secondi?

_________
Piergiorgio

Inviato: 06 giu 2006, 15:44
da MBaudino
All' inizio avevo pensato a questo:


......
8) VINCOLI:
- per i finali no limits: l' uso dei TU del forum (riconoscibile)
- per i finali budget: costo max xxx e uso dei TU del forum (riconoscibile)
- per entrambi: xxx Vrms in ingresso per YYY Wrms su 8 ohm in uscita.
.......



Nella mia ipotesi preliminare, ogni ampli dovrebbe avere un partitore in ingresso in modo da ottenere la sensibilità richiesta dalle 'specifiche'. Tale valore ( Vrms) dovrebbe essere abbastanza basso, in maniera tale che tutti debbano attenuare (cosa facile) e non aggiungere uno stadio di amplificazione.Il pre, al limite, avrà la manopola un poco piu' ruotata.
Quindi Vrms in ingresso uguali per tutti.... ma per ottenere cosa???. Pensavo ad 1Wrms su 8ohm. Quindi una condizione uguale per tutti.
Così si evita che chi suona piu' forte, vinca. Ma purtroppo si penalizza chi con lo stesso TU ottiene piu' potenza.
Ci può essere un progetto che punta ai W, un altro alla bassa distorsione, un altro alla bassa resistenza di uscita, un altro alla dinamica ecc. ecc.

Suggerirei di scegliere (preliminarmente) fra uno dei seguenti limiti:

a- 0,5 Vrms per ottenere 2W rms su 8 ohm

b- 0,3 Vrms per Dtot 1% (ma se controreaziono, posso far suonare l' ampli piu' forte)

c- nessun limite imposto, ma solo un valore di riferimento indicato: con un tester o un fonometro calibriamo tutto alla stessa SPL al momento dell' uso

d- nessun limite imposto, ma solo un valore di riferimento indicato: progettisti ed aspiranti progettisti sapranno ben cosa è meglio fare.


Possiamo porci le regole che vogliamo. Tuttavia se il vincolo è quello del TU del forum (si possono però cambiare i vincoli) , direi di ragionare sulla sua potenza massima nominale in un PP ipotetico (la indicheranno i progettisti) .
Chi lo usera' su un SE di 8020.... scelta sua.
Chi ci farà un PP di 211 in A2.... idem come sopra.
Chi taglierà i bassi per spremerci piu' watt... idem

L' ipotesi d) creerà difficoltà ai SE, le altre penalizzano le circuitazioni che cercano di spremere potenza.

Personalmente sarei per la d) o per la b)

Mauro

Inviato: 06 giu 2006, 16:55
da mr2a3
Personalmente vedo più semplice il metodo proposto da Piergiorgio.
Si cerca un volume adeguato con il primo ampli, poi si misura il voltaggio in uscita con tester e CD test e in 20 sec. lo si replica sugli altri.

Chi poi avrà ottenuto maggiore potenza potrà ugualmente "dire la sua" nel parametro macrodinamica, basterà scegliere un bel pezzo di sinfonica che nel paio di minuti disponibili alterni parti tranquille e pieni orchestrali!

Massimo

Inviato: 08 giu 2006, 00:29
da MBaudino
Si, Milano e possibile :)


Originariamente inviato da Ivo - 05/06/2006 :  20:22:05
Sarebbe bello se tu facessi una dimostrazione ( dal vivo o registrata) di come praticamente si avvolge un trasformatore audio...... :)
Ciao
Mauro

Inviato: 08 giu 2006, 04:06
da Ivo
Si, Milano e possibile :)


Originariamente inviato da Ivo - 05/06/2006 :  20:22:05
Sarebbe bello se tu facessi una dimostrazione ( dal vivo o registrata) di come praticamente si avvolge un trasformatore audio...... :)
Ciao
Mauro


Originally posted by MBaudino - 07/06/2006 :  19:29:16
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Inviato: 08 giu 2006, 13:48
da MBaudino
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Originariamente inviato da Ivo - 07/06/2006 :  23:06:33

Quindi è un sì..... :oops: :oops: :oops: Grande IVO; sarà una buona occasione per passare dal dimensionamento del TU con OPT alla sua realizzazione
Buona giornata
Mauro

Inviato: 17 gen 2007, 16:06
da plovati
ALLORA, 22 APRILE 2007 ?

_________
Piergiorgio

Inviato: 17 gen 2007, 16:39
da Ivo
ALLORA, 22 APRILE 2007 ?

_________
Piergiorgio


Originally posted by plovati - 17/01/2007 : 10:06:12
Bookmarked !

Dove ?

Ivo.

Inviato: 17 gen 2007, 17:05
da mrttg
Se lo facessimo a Arquà Petrarca viene anche NAKAGATA??

Tiziano

Inviato: 17 gen 2007, 17:39
da gluca
OK! Ma solo finali? Un pre non va bene uguale?

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 17 gen 2007, 20:45
da Arge
Se lo facessimo a Arquà Petrarca viene anche NAKAGATA??

Tiziano


Originariamente inviato da mrttg - 17/01/2007 :  11:05:18

Se non vado errato per quel giorno ha una seduta di Gabinetto !!!! :D

JOE

PS: a questa vedo di esserci !!!

Inviato: 17 gen 2007, 20:59
da mrttg
ALLORA, 22 APRILE 2007 ?

_________
Piergiorgio


Originally posted by plovati - 17/01/2007 : 10:06:12
Bookmarked !

Dove ?

Ivo.


Originally posted by Ivo - 17/01/2007 : 10:39:52
Dovrebbe essere Hinterland milanese quindi abbastanza "comodo" :) per
tè Ivo.

Tiziano

PS: ti aspettiamo con del buon vino francese ;)

Inviato: 17 gen 2007, 21:01
da gluca
Ma non era italiano il vino buono??

:D

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 17 gen 2007, 22:03
da Rutamat
se finisco l'amplino potrei partecipare.... interessasnte... anke se arriverei probabilmente ultimo... ma l'impo è partecipare...

e colgo al volo l'occasione per buttar lì un altra cosa
io ho un selettore rack...
gestisce:
12 riproddutori
4 registratori
10 amplificatori
30 coppie di altoparlanti...

e lo dono volentieri ad audiofaidate per i vari ritorovi dove cisi trova a dover scollegare e collegare spesso i fili.....
ma alle seguenti condizioni

-che non venga smontato per recuperare pezzi
-nel caso in cui non servisse di restituirmelo

visto che 30 coppie di diffusori sono una autentica follia, penso che si possa modificare abilmente per gestire 10 diffusori e 30 amplificatori

ecco l'oggetto in questione

Immagine

Saluti by Rutamat

Inviato: 17 gen 2007, 22:15
da gluca
RUTAMAT FOR (VICE)PRESIDENT!!

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 17 gen 2007, 23:50
da Ivo
Ma non era italiano il vino buono??

:D

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------


Originally posted by gluca - 17/01/2007 : 15:01:47
Si, si !
In Milano, fa come i Milanese :D

Ivo

Inviato: 17 gen 2007, 23:52
da mrttg
:) Forse è ora di fare i seri e dare il proprio parere se la collocazione temporale è OK per la maggioranza degli astanti.

La richiesta di PG era in questo senso ;)

Ciao Tiziano

Inviato: 17 gen 2007, 23:55
da Arge
MHA.....
per me è ok
.... :D


JOE

Inviato: 30 gen 2007, 23:54
da plovati
PRIMO CONTEST AUDIOFAIDATE FISSATO PER
DOMENICA 22 APRILE 2007
PRESSO AUDITORIUM BIBLIOTECA DI VIMERCATE


http://www.sbv.mi.it/IT/bib17/002/002/026/

COSTO DI PARTECIPAZIONE 10 EURO A TESTA CHE INCLUDE IL SOLO NOLEGGIO DELLA SALA. DISPONIBILITA' DI BAR, RISTORANTI E PARCHI ENTRO 500m DALLA BIBLIOTECA.


_________
Piergiorgio

Inviato: 30 gen 2007, 23:57
da plovati
Mauro Baudino posterà il regolamento, visto che l'idea viene da lui.
L'acustica è buona, la sala è piuttosto ampia e insonorizzata con pannelli a soffitto.
Vediamo se riusciamo a recuperare una coppia di casse di riferimento a elevata sensibilità.



_________
Piergiorgio

Inviato: 31 gen 2007, 01:21
da audiofanatic
PRIMO CONTEST AUDIOFAIDATE FISSATO PER
DOMENICA 22 APRILE 2007
PRESSO AUDITORIUM BIBLIOTECA DI VIMERCATE


http://www.sbv.mi.it/IT/bib17/002/002/026/

COSTO DI PARTECIPAZIONE 10 EURO A TESTA CHE INCLUDE IL SOLO NOLEGGIO DELLA SALA. DISPONIBILITA' DI BAR, RISTORANTI E PARCHI ENTRO 500m DALLA BIBLIOTECA.


_________
Piergiorgio


Originariamente inviato da plovati - 30/01/2007 : 17:54:57


Io pensavo che potrei portare la mia CLIO per misurare gli accro... ehm apparecchi presenti, non posso fare la FFT avendo la versione Lite, ma per il resto sono ok, però mi serve un monitor, basta un 15", io il mio Sony da 19" con la superca***la preferirei lasciarlo a casa :D
Direi che sarebbe il primo contest serio con tanto setup di misura, ovviamente chi volesse portarsi a casa i risultati dovrebbe portarsi come minimo un dischetto per PC. Meglio evitare di mettere in funzione la mia stampante ad aghi :D

Filippo

Inviato: 31 gen 2007, 01:24
da mariovalvola
posso portare io la clio. la fft, brutta, la fa


Mario Straneo

Inviato: 31 gen 2007, 01:24
da mariovalvola
monitor non ne ho da portare... se quallcuno potesse..


Mario Straneo

Inviato: 31 gen 2007, 01:26
da mariovalvola
però non ho microfoni. solo misure elettriche


Mario Straneo

Inviato: 02 feb 2007, 21:44
da MBaudino
Mauro Baudino posterà il regolamento, visto che l'idea viene da lui.


Originariamente inviato da plovati - 30/01/2007 :  17:57:29
???
Lo vedo solo adesso ....
.... non ci penserei proprio. Detesto le regole. E' roba da ingegneri, sono piu' portati, piu' precisi, piu' metodici. Poi seil tu il nostro vate. Magari chiedi consiglio a Nakagata, lui avrà sicuramente esperienza.

Cominque mi toccherà mettere mano al saldatore, prima dovrò svegliare i ragni e convincerli ad andarsene.

Se non nascono nuovi intoppi, penso di portare un PP con il TUU (magari con contenitore provvisorio) ed uno step up per MC.

Per il CD vi vedo attivi. Per i diffusori e la sorgente + pre, qualche idea?
Certo che i Tipolo a Carnate andavano veramente bene, adattissimi a discriminare anche la risposta sui bassi. Così, giusto per dire. :)

Mauro

Inviato: 02 feb 2007, 23:53
da mariovalvola
se vogliamo provare davvero parecchie configurazioni del tuu, servono diffusori realmente efficienti . La sala quanto è grande? (sicuramente iù di una sala normale di un audiofilo)


Mario Straneo

Inviato: 05 feb 2007, 20:12
da plovati
Detesto le regole. E' roba da ingegneri, sono piu' portati, piu' precisi, piu' metodici.
Originariamente inviato da MBaudino - 02/02/2007 :  15:44:44
Tocca fare tutto a me...



REGOLAMENTO PRIMO CONTEST AUDIOFAIDATE

1. Oggetto del primo contest: amplificatore con Trasformatore universale audiofaidate
2. Il progetto deve impiegare almeno un trasformatore universale, senza modifiche di avvolgimento o lamierini (lamierini EI forniti co il TUU). Potrà essere impiegato in qualsiasi maniera, senza limiti di fantasia
3. Vincono i progetti, non gli autori, come allo Zecchino d'oro
4. I concorrenti e gli spettatori sono tenuti al versamento di 10 euro e a tenere un comportamento civile e rispettoso del luogo di proprietà pubblica e degli altri partecipanti
5. Verranno selezionati medianti ascolti di uno-due brani identici per tutti i tre migliori progetti che si ascolteranno in maniera più approfondita.
6. nessuna considerazione per l'aspetto estetico e la finitura del'ampli
7. possibile usare cavi e piedini di propria scelta
8. Pranzo al sacco, attrezzarsi di conseguenza. Distributori automatici e bar nelle immediate vicinanze.


L'ambiente è la metà di Carnate e sopratutto più basso. E' un auditorium abbastanza trattato acusticamente in un seminterrato. Poco riverberante.
Ci sono delle foto nel sito della Biblioteca.

Come diffusori, chi avesse delle casse di ottima sensibilità e trasportabili (c'è da fare una rampa di scale) e potesse metterle a disposizione si faccia avanti. Diciamo che si punta ad avere una coppia di diffusori da almeno 96dB/2.83Vm su 8Ohm.

Sorgenti ce ne sono a iosa, io punterei su un lettore universale economico.

Preampli, la nota dolente: rischia di dominare il risultato. Scarterei i valvolari. Si potrebbe usare un minibax o il Carver di Filippo.

Portare ciabatte Schuko e non, cavi di segnale e di potenza etc..

Si potrà approfittare dell'occasione portando il proprio materiale surplus per scambiarlo con gli altri, in modo da poter affrontare diversi progetti e rimettere in circolo componenti utili. Non deve diventare però un mercato (per quello nello stesso WE ci sarà Novegro a circa 15Km da Vimercate) nè una occasione per fare gazzarra disturbando gli ascolti.

_________
Piergiorgio

Inviato: 05 feb 2007, 20:25
da gluca
OH! ed i pre ... io pensavo di portare il mio con i tuu in uscita?! fuori contest?

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 05 feb 2007, 20:58
da MBaudino
....(lamierini EI forniti co il TUU). ....


Quindi il TUU con nucleo a C originale by MrTTG sono fuori concorso? Peccato.
Mauro

Inviato: 05 feb 2007, 21:06
da mariovalvola
io insisterei sull'aspetto non competitivo . Si permetterebbe, così , anche l'accesso ai tuu con nuclei a C. (per inciso non ho voglia di reimpacchettarmi i nuclei E+I) Più che un confronto, una gara, andrei più su un incontro rilassato dove teste diverse propongono qualcosa con il tuu . La competizione , nel contesto attuale, è difficilmente praticabile: Per le casse, infatti, qualcosa bisogna trovare. Non ci saranno amplificatori muscolosi come il my-ref. Se a casa uno è libero di mettere lo yogourth sulle patatine fritte. In una mostra, anche semplice, ci sono necessità diverse. L'efficienza è un valore. Se uno mi viene a proporre con il TUU un single di 45 che facciamo? con casse da 90dB scarsi, non siamo esattamente ospitali, non mettiamo neanche la nostra creatura nelle migliori condizioni d'uso. Superato lo stupore di un funzionamento , comunque presente (anche con efficienze inferiori l'amplificatore annaspa ma funge) non rimane molto spazio per la qualità... che sarebbe poi quella da valutare. Ricordiamoci , comunque che:

-L'ambiente sarà più grande di una normale sala d'ascolto
-dovrebbe pure essere più assorbente
-il rumore di " fondo" sarà inevitabilmente più alto.

Non si trovano disponibili diffusori ad alta efficienza? e si vuole fare una "gara"? scusate è come fare una competizione di kart nei corridoi di un appartamento o i carciofi ripieni usando , però, le patate.

Mario Straneo

Inviato: 05 feb 2007, 21:22
da MBaudino
Cominciamo a fare un censimento di chi al 98% prevede di portare qualche cosa con il TUU, nonchè delle relative necessità in termini di diffusori.

Io, come detto, porto un PP con TUU a cui rimonto i nuclei EI (peccato)
Potenza sui 10-15w secondo bias. Con un diffusore da 93dB SPL @1w dovrebbero fornire 105dB a 1m al clippaggio.
Quindi per quel che mi riguarda basterebbero 93dB
Mauro

Inviato: 05 feb 2007, 21:40
da plovati
OH! ed i pre ... io pensavo di portare il mio con i tuu in uscita?! fuori contest?

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------


Originariamente inviato da gluca - 05/02/2007 :  14:25:51
Tutto quello che volete fuori contest. Avrei voluto un luogo con più salette ma non ce lo possiamo permettere. Vuol dire che dedicheremo una parte della giornata (arrivate presto!) alla libera sperimentazione.



_________
Piergiorgio

Inviato: 05 feb 2007, 21:57
da mariovalvola
Cominciamo a fare un censimento di chi al 98% prevede di portare qualche cosa con il TUU, nonchè delle relative necessità in termini di diffusori.
E' un poco la storia dell'uovo e della gallina. :)

Se non si conoscono i diffusori, come si fa a portare qualcosa? Tutti saranno orientati a portare cosi convenzionali (più o meno) in push-pull con feedback locale o totale... Una potenzialità del tuu verrà sacrificata. In SE ci sarà , per forza, poca roba

Mario Straneo

Inviato: 05 feb 2007, 22:13
da MBaudino
Però senza censimento rimaniamo sui se ( se, e non SE :) ) e sui ma.

Facciamo una previsione di ampli e poi cerchiamo una soluzione comune.
Fra un SE ed un PP ci stanno pochi dB di differenza, che non rappresentano poi una grande differenza nell' impatto acustico.

Visto che è un gioco, PLovati ha fissato le regole. La regola n.°2 dice:
''2. Il progetto deve impiegare almeno un trasformatore universale, senza modifiche di avvolgimento o lamierini (lamierini EI forniti co il TUU). Potrà essere impiegato in qualsiasi maniera, senza limiti di fantasia''

Quindi usarlo come interstadio per una 100Th che pilota una 304TL, o come TU di una 45, rapresentano due scelte legittime.
I diffusori , dai 90 dB in su, potranno essere a piacere o a fortuna o secondo disponibilità ( e penso che sarà quest' ultima a determinare la scelta). Quello che si troverà si troverà; a qualcuno andrà bene ad altri male.
Meglio ultimi che non averci provato, meglio primi che secondi.
Mauro

Inviato: 05 feb 2007, 22:29
da mariovalvola
ma la regole, pur così fresche, sono già scritte nella pietra e devono sfidare i secoli o siamo qui per discuterle e arrivare a qualcosa di compiuto e condiviso?
che preamplificatore ci sarà?


Mario Straneo

Inviato: 05 feb 2007, 22:35
da mariovalvola
allora secondo il regolamento uno può usare il tuu come filtro dell'anodica del driver e andare alla grande con una 845 a 1250V :D :D :D

Mario Straneo

Inviato: 05 feb 2007, 22:42
da MBaudino
Secondo me no, non credo che abbia sufficiente isolamento, o meglio, mi pare un poco a rischio. Probbilmente a 800 V si è piu' sicuri A vista, l' induttanza è invece adeguata.
MrTTG potrà essere piu' preciso. :)

Comunque le regole si possono riscrivere o ampliare. Ma varrebbe la pena farlo sulla base di qualche dichiarazione di disponibilità reale.

Mauro

Inviato: 05 feb 2007, 23:43
da mariovalvola
allora secondo il regolamento uno può usare il tuu come filtro dell'anodica del driver e andare alla grande con una 845 a 1250V
La tensione del driver sarebbe modesta (paragonabile a quella di molti finali)....Il problema è sulle regole e sul senso della cosa:
Io non starei tanto a fare il cavilloso. Se non è una gara, non c'è troppo da stare con il righello e la lente d'ingrandimento.
Se, davvero, vogliamo fare una gara (e come ho detto ) la vedo brutta, mettere delle regole precise, diventa difficile. Con il regolamento propsto, si potrebbe usare in qualunque modo il TUU (induttanza di filtro del alimentatore del driver oppure nel negativo di griglia) e usare trasformatori d'uscita meno universali e quindi più specifici e notevolmente più costosi....Nella forma il regolamento sarebbe rispettato. Nella sostanza, evidentemente , meno.

Mario Straneo

Inviato: 06 feb 2007, 00:06
da Luc1gnol0
allora secondo il regolamento uno può usare il tuu come filtro dell'anodica del driver e andare alla grande con una 845 a 1250V
Originariamente inviato da mariovalvola - 05/02/2007 : 16:35:11
Si potrebbe andare alla grande pure con uno stadio driver con EL86 che pilota in DC uno stadio finale con 845 a basso voltaggio (450V-550V) ed il TUU in posizione "canonica", no? :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 06 feb 2007, 00:08
da mariovalvola
Qualcuno porterà una cosa del genere ;) ;)

Mario Straneo

Inviato: 06 feb 2007, 00:15
da Luc1gnol0
Qualcuno porterà una cosa del genere ;) ;)
Originariamente inviato da mariovalvola - 05/02/2007 : 18:08:53
Si può vedere lo schema, da qualche parte? :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 06 feb 2007, 00:18
da plovati
Se non è una gara, non c'è troppo da stare con il righello e la lente d'ingrandimento.

Originariamente inviato da mariovalvola - 05/02/2007 :  17:43:47
Qualcuno ricorda il mitico "Questo l'ho fatto io" della Settimana Enigmistica? Quel gioco in cui viene dato un tratto grafico e si deve completare un disegno che lo comprenda?

Il contest è questo: una libera e dissacrante interpretazione sul tema amplificatori. Basta che comprendano almeno un Trasformatore universale. Teslacoil magari lo userà come T di alimentazione: bene!

Non vedo altre possibilità, una gara come fanno i collezionisti non è alla nostra portata. Una gara seria richiede disponibilità di ambienti e finanziarie diverse da quelle che abbiamo.

_________
Piergiorgio

Inviato: 06 feb 2007, 01:57
da Luc1gnol0
Avevo fatto mentalmente questa ipotesi:
...
ognuno va ascoltato con un opportuno programma musicale che comprenda vari generi
...
Butto lì, solo come traccia: un pezzo dai Carmina Burana, una voce femminile solista con uno/due strumenti, un pezzo jazz, un rock duro, un piano+violino. E' solo un esempio, ma sono 5 pezzi: tagliati a 3 minuti l' uno fanno 15 minuti totali
Originariamente inviato da MBaudino - 06/06/2006 : 09:03:19
Se venisse accolta, almeno come schema, la vecchia proposta di Mauro Baudino, per il rock duro suggerirei:

di Frank Zappa, "Tengo 'na mjnchia tanta" (3min 45sec)

pezzo credo del 1982, ma pubblicato postumo nel 1995, per valutare come i rumori (...l'ambienza...) e la voce bassa del cantante (...sibilanti, palatali...) vengano resi assieme al riff del grande Frank Vincent, senza perdere né in intellegibilità, nè nel necessario "punch". :oops:

O in alternativa, ed in omaggio al grande maestro giapponese

M u s h i t a    N a k a g a t a
un pezzo di punk giapponese, tipo "Where the fools rush in", allegra cover dall'album "Love is a battlefield" degli Hi-Standard. :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 06 feb 2007, 04:05
da PPoli
Qualcuno porterà una cosa del genere
845 a 550V, è la volta che lo faccio anche io! (dopo il contest , tranquilli)
6. nessuna considerazione per l'aspetto estetico e la finitura dell'ampli
Ma così io arrivo ultimo :oops:

Per le casse io ho ordinato ieri sera i woofer JBL negli USA per le Pi Professional IV. I driver e le trombe li ho già. Se arrivano per tempo (ground) e riesco a finirle le porto volentieri. Dovrebbero andare attorno ai 97 db.

Inviato: 08 feb 2007, 20:44
da plovati
ATTENZIONE ATTENZIONE !

Grazie alla Regione Lombardia, che ha avuto la bella e tardiva pensata di utilizzare le biblioteche per un Open Day nel giorno fissato e pagato per il contest, dobbiamo spostare la data.

Sono libere le seguenti alternative:

Domenica 15 Aprile
Domenica 29 Aprile
Domenica 6 Maggio



bisogna decidere alla svelta. Comunicate velocemente la vostra preferenza.




_________
Piergiorgio

Inviato: 08 feb 2007, 20:48
da titano
Voto per domenica 29 Aprile o 6 Maggio.

Marco

Inviato: 08 feb 2007, 20:57
da Natali
Voto per domenica 15 oppure 29 Aprile.

Andrea

Inviato: 08 feb 2007, 21:07
da gluca
io voto natali ... cioè come natali

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 08 feb 2007, 21:19
da mrttg
Voto per domenica 15 oppure 29 Aprile.

Andrea


Originally posted by Natali - 08/02/2007 : 14:57:34
Se voi che il contest sia un diritto per tutti vota NATALI :D

Io sono per il 29.

Tiziano

Inviato: 08 feb 2007, 21:42
da MBaudino
29 aprile o 6 maggio. Comunque anche il 15 aprile può andare.
Mauro

Inviato: 10 feb 2007, 04:57
da plovati
a stragrande maggioranza

29 Aprile 2007

La biblioteca di Vimercate e l'amministrazione comunale molto cortesemente, per compensare il disagio del cambio data, ci concedono l'uso gratuito della sala. Non sempre la cosa pubblica in Italia è gestita male. Onore al merito e tanti ringraziamenti. Da parte nostra dobbiamo impegnarci a lasciare la sala più pulita ed in ordine di come la troveremo.



REGOLAMENTO


1. Oggetto del primo contest: *amplificatore con Trasformatore
universale audiofaidate*
2. Il progetto deve impiegare almeno un trasformatore universale, senza modifiche d'avvolgimento e utilizzare i nuclei previsti dalla documentazione (E+I , doppia C). Potrà essere impiegato in qualsiasi maniera, senza limiti di fantasia
3. Non ci sarà nessun vincitore e nessun vinto. Il clima dovrà essere sereno e costruttivo.
4. tutti sono tenuti a un comportamento civile e rispettoso del luogo di proprietà pubblica e degli altri partecipanti.
5. la partecipazione è gratuita. Un contributo economico ad importo libero sarà apprezzato, per favorire nuove occasioni di incontro.
6. si suggerisce un prima e veloce prova per sistemare piccoli problemi di convivenza (tra amplificatore e impianto) consentendo lievi aggiustamenti.
7. prima seduta d'ascolto. Il tempo dedicato sarà in funzione del numero dei partecipanti.
8. gli amplificatori più interessanti, saranno sottoposti a una ulteriore seduta d'ascolto più accurata


_________
Piergiorgio

Inviato: 10 feb 2007, 06:57
da Teslacoil
Hola All!

Teslacoil magari lo userà come T di alimentazione: bene!
Eh, no, NON credo di poter portare nulla, NON ho alcun amplificatore
in corso di realizzazione e nemmeno un TUU da poterci mettere sopra :evil:

Mi dovro' limitare a venirvi a vedere (e ad ascoltare) senza portare nulla,
pazienza, chissa' se invece Matteo alias Rutamat sara' riuscito a terminare
il suo ampli per tale data....

A proposito di Rutamat, ho visto i suoi TUU qualche settimana fa, li ha
completamente smontati e rimontati per levargli il gap inserendogli
i lamierini ad E-I intercalati ( il suo ampli sara' un push pull ), prima di
richiuderli li ha pero' verniciati a spruzzo di colore nero opaco, vanno
bene lo stesso per il contest?

Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________

Inviato: 13 feb 2007, 02:23
da audiofanatic
Se venisse accolta, almeno come schema, la vecchia proposta di Mauro Baudino, per il rock duro suggerirei:

di Frank Zappa, "Tengo 'na mjnchia tanta" (3min 45sec)

pezzo credo del 1982, ma pubblicato postumo nel 1995, per valutare come i rumori (...l'ambienza...) e la voce bassa del cantante (...sibilanti, palatali...) vengano resi assieme al riff del grande Frank Vincent, senza perdere né in intellegibilità, nè nel necessario "punch". :oops:


--- --- ---
Ciao, Luca


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 05/02/2007 : 19:57:26


allora per la classica usiamo "Questi c a z z i di piccione" da Yellow shark, Frank Zappa, http://www.zappa.com/MUSIC/YELLOW_SHARK ... shark.html
:D
Filippo

Inviato: 13 feb 2007, 02:50
da PPoli
Ma voi li conscete tutti i trucchi, riuscite anche ad ingannare il software di correzzione.

Mi conforta sapere che è (per ora) il primato dell'uomo sulle macchine

Inviato: 16 feb 2007, 21:40
da MBaudino
Io proporrei seriamente (non è uno scherzo) di ammettere altri due apparecchi. Naturalmente se i proprietari vorranno. Mi sembrerebbe utile ammetterli 'in gara' e non 'ospiti'.
Ovvero:
1) la panchina, di Fabio. Il TU in aria per basse frequenze mi sembra qualche cosa di assolutamente non comune. Non è il solito... levo la R ... metto un led... aggiungo un CCS... L' avevo ascoltata a Carnate, e non mi aveva convinto, ma questo non vuol dire. Con Fabio ed Alessandro non ci siamo capiti in un 3d, varrebbe la pena approfondire. Penso che una valutazione piu' attenta sia doverosa per capire le potenzialità di un ottima idea.
2) in tutto il casino sul 3d di CHF, non mi è chiaro se l' Ernesto di Nardi sia o meno un frequentatore del forum. Mi piacerebbe portasse il ''mar. Cannone'' (augurandogli per altro di venderlo prima). Questa è una proposta senza sfottimento; sarebbe un occasione interessante di confronto, utile per tutti.

La mia l'ho detta
Mauro

Inviato: 16 feb 2007, 22:00
da Luc1gnol0
2) in tutto il casino sul 3d di CHF, non mi è chiaro se l' Ernesto di Nardi sia o meno un frequentatore del forum
http://www.audiofaidate.org/forum/pop_p ... lay&id=102
Mi piacerebbe portasse il ''mar. Cannone'' (augurandogli per altro di venderlo prima). Questa è una proposta senza sfottimento; sarebbe un occasione interessante di confronto, utile per tutti
Originariamente inviato da MBaudino - 16/02/2007 : 15:40:48
L'ha messo in vendita... ma magari, se gli andasse di venire a divertirsi, potrebbe portare l'ing. Pistoncini (oltre ad un congruo numero di pupazzetti "Cartman" per i neo iscritti alla loggia massonica coperta C.N. di Tiziano).

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 16 feb 2007, 22:01
da gluca
Penso che l'Ernesto abbia fatto un solo post... però se non è il Mar. Cannone potrebbe essere qualche altro amp di riferimento. Io direi il my_evo anche se invadiamo il campo dello SS, posso portare il mio se volete (servono solo cavi RCA-XLR che possiamo farci prestare da Natali od altrimenti li faccio io)

Ciao

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 16 feb 2007, 23:07
da Natali
Penso che il My evo sarebbe molto utile per un confronto.
Posso anche portare i cavi XLR-RCA (memoria permettendo), voglio proprio venire al contest , e vorrei portare anche il mio rottamino in gestazione ormai da sei mesi.....
Per Plovati: ma ci sarà un premio per l'ampli peggio suonante/piu' fumante? Chessò: una maglia nera, un Radiotron da studiare a memoria per l'edizione successiva, la sospensione a tempo determinato dal forum con esame di riammissione o qualcosa del genere :D .

Ciao, Andrea

Inviato: 16 feb 2007, 23:09
da mrttg
Penso che il My evo sarebbe molto utile per un confronto.
Posso anche portare i cavi XLR-RCA (memoria permettendo), voglio proprio venire al contest , e vorrei portare anche il mio rottamino in gestazione ormai da sei mesi.....
Per Plovati: ma ci sarà un premio per l'ampli peggio suonante/piu' fumante? Chessò: una maglia nera, un Radiotron da studiare a memoria per l'edizione successiva, la sospensione a tempo determinato dal forum con esame di riammissione o qualcosa del genere :D .

Ciao, Andrea


Originally posted by Natali - 16/02/2007 : 17:07:15
Ciao se vinci quel premio come penale traduci dal russo tutto il libro su trasfo del sito Nextube :D :D :D .

Tiziano

Inviato: 16 feb 2007, 23:12
da plovati
Per Plovati: ma ci sarà un premio per l'ampli peggio suonante/piu' fumante? Chessò: una maglia nera, un Radiotron da studiare a memoria per l'edizione successiva, la sospensione a tempo determinato dal forum con esame di riammissione o qualcosa del genere
Originally posted by Natali - 16/02/2007 :  17:07:15
Penso che se ci saranno 8-10 progetti ci potrebbero stare dei premi per tutti: il più pesante, il più strano, il più costoso, il più stravagante etc.. come si fa nelle corse amatoriali.
In fondo il contest questo sta diventando: una gara-non gara strapaesana dell'audio.


_________
Piergiorgio

Inviato: 16 feb 2007, 23:20
da Natali
Ciao Tiziano, ti ricordi quale era il capitolo interessante? (La settimana scorsa ho provato a cercarlo: mi ricordavo un capitolo no.23, che pero' non trovo piu'....)

Andrea

Inviato: 16 feb 2007, 23:41
da mrttg
Ciao Tiziano, ti ricordi quale era il capitolo interessante? (La settimana scorsa ho provato a cercarlo: mi ricordavo un capitolo no.23, che pero' non trovo piu'....)

Andrea



Originally posted by Natali - 16/02/2007 : 17:20:42
Ciao Andrea,
dal sito il libro è sparito (non ricordo se l' hò salvato) pero ci sono questi due articoli dal titolo interessante:

http://www.next-power.net/next-tube/Exa ... akage.djvu

http://www.next-power.net/next-tube/Example/cap.djvu

Tiziano

PS: prima meglio che finisci l' ampli per il contest :)

Inviato: 16 feb 2007, 23:45
da MBaudino
Il file del libro c'è l'ho io (al 99%, questa sera verifico)
Mauro

Inviato: 17 feb 2007, 00:03
da gluca
Ciao se vinci quel premio come penale traduci dal russo tutto il libro su trasfo del sito Nextube
E metti a posto anche le unità di misure in MKS :D

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 17 feb 2007, 03:08
da Natali
Ho stampato i due file, leakage e cap, uff..., cose semplici no, eh!
Comunque provero' a vedere nel week end di cosa si tratta.
(già il titolo dice piu' o meno: Calcolo degli elementi elettromagnetici delle fonti dell'alimentazione elettrica secondaria (?))

Gianluca, non ho capito, cosa è MKS?

Ciao, Andrea

Inviato: 17 feb 2007, 03:17
da gluca
MKS= metro kilo secondo ... sta ad indicare le misure in unità derivate da MKS a differenza del desueto CGS (centimetro grammo secondo) o dell'impossibile sistema imperiale (quello con pollici etc...)

Ciao

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 17 feb 2007, 03:23
da Piercarlo
In fondo il contest questo sta diventando: una gara-non gara strapaesana dell'audio.
Panini? Salsiccie? Scamorza ai ferri? Vino? Birra? Bistecche di mucca pazza? Di mucca sana? Di Nakagata?...

Se c'è da mangiare non dimenticatemi! :D

Ciao
Piercar:lo

Inviato: 17 feb 2007, 04:02
da Piercarlo
Mi sono andato a vedere il sito da cui provengono i due link di testi russi e... mi piacerebbe avere un parere da chi conosce il russo e se li è letti. Come sono? Valgono la fatica di ripassarsi un po' di russo? Non solo per quanto riguarda l'audio ovviamente.

Fatemi sapere!

Ciao
Piercarlo

Inviato: 17 feb 2007, 05:05
da Luc1gnol0
In fondo il contest questo sta diventando: una gara-non gara strapaesana dell'audio
Originariamente inviato da plovati - 16/02/2007 : 17:12:32
Sembreresti quasi "seccato" della cosa: sbaglio?

Piuttosto, dopo la tua sortita su eBay, hai provato (tu, o altri moderatori) a mandare un PM/email ad espinol per vedere se ha interesse a venire alla "sagra di Vimercate", come auspicato da MBaudino (lo chiedo perché Luca/Ernesto almeno pubblicamente tace)?

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 17 feb 2007, 05:18
da gluca
Mandagli un messaggio attraverso ebay (scusatemi ... non ho resisistito alla battuta)

:D

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 22 feb 2007, 04:23
da Luc1gnol0
Se venisse accolta, almeno come schema, la vecchia proposta di Mauro Baudino, per il rock duro suggerirei:

di Frank Zappa, "Tengo 'na mjnchia tanta" (3min 45sec)

pezzo credo del 1982, ma pubblicato postumo nel 1995, per valutare come i rumori (...l'ambienza...) e la voce bassa del cantante (...sibilanti, palatali...) vengano resi assieme al riff del grande Frank Vincent, senza perdere né in intellegibilità, nè nel necessario "punch". :oops:
Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 05/02/2007 : 19:57:26
allora per la classica usiamo "Questi c a z z i di piccione" da Yellow shark, Frank Zappa, http://www.zappa.com/MUSIC/YELLOW_SHARK ... shark.html
:D
Originariamente inviato da audiofanatic - 12/02/2007 : 20:23:10
Direi che si potrebbe anche fare! :D

Questi C a z z i di Piccione

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 27 feb 2007, 03:41
da mariovalvola
io dovrei riuscire a portare questo

Immagine
Immagine
Immagine

è un bel giocattolino (vi ricordate il lego e il meccano?? :D :D )

per ora c'è un Tango. E' già predisposta la foratura per l'universale

p.s. ho finito ora di montare i trasformatori e tutta la "meccanica"

devo fare passare ancora la guaina termoretraibile sui cavi d'alimentazione. Domani si comincia a saldare
Mario Straneo

p.p.s. Se lo metto su ebay, anche se è un "pecora-chassis" avrò qualche speranza? :D :D

Inviato: 27 feb 2007, 04:13
da d_oris
quelle inaspettate noval...
per mantenere la dovuta privacy, posso chiedere solo se sono triodi o pentodi? (così diminuisco le ipotesi)...

D.

Inviato: 27 feb 2007, 04:22
da mariovalvola
non c'è nulla di segreto.
La base è il push-pull di 2a3 di Asano. i tubi utilizzati sarebbero: 12at7 e 12bh7 e 2 6b4 solo per vedere l'insieme ho appoggiato due 12bh7. Se non sarò soddisfatto, cambio flangia e passo alla 6sl7 6sn7.
circa così (con un feedback ancora da valutare)
Immagine

Non vuole essere qualcosa di estremo. Solo una divertente proposta ragionevolmente universale (non sapendo che cassoni ci saranno, non posso pensare al single con la re604 :D :D )

dimenticavo: rigorosamente mono

Mario Straneo

Inviato: 27 feb 2007, 04:37
da Luc1gnol0
Se lo metto su ebay, anche se è un "pecora-chassis" avrò qualche speranza?
Originariamente inviato da mariovalvola - 26/02/2007 : 21:41:04
Secondo me il risultato dell'ipotetica asta dipenderebbe molto dal modo in cui fosse "pubblicizzato" l'oggetto: se facessi ben risultare, come parole chiave per la ricerca, termini come "Tango", "Acrosound", forse anche "Asano", etc (insomma, ci siamo capiti, credo), dovresti avere - forse - migliori chance di un espinol qualsiasi. :oops:

Anche il mercato di riferimento dovrebbe influire: a sentimento non lo vedo "venduto bene" in Italia. :?:

OT
Asproposito: qualcuno sa com'è finita l'asta del Nardi?
/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 27 feb 2007, 04:39
da mariovalvola
non lo so . vado a vedere


Mario Straneo

Inviato: 27 feb 2007, 04:48
da gluca
nessun offerta.

Io porto questo ... che è un pre così non faccio gara con nessuno :D . Trafi universali nel cartone ma li porto su un tavolaccio insieme ai LL ed ai cinemag (che sono dentro il telaio) così facciamo un confrontino veloce veloce se c'è tempo

Immagine

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 27 feb 2007, 04:59
da Teslacoil
Hola All!
dimenticavo: rigorosamente mono

Qui' sorge un problema di fondo, anche eseguendo una prova alla cieca
dietro alla tenda e' impossibile NON riuscire a capire quale ampli sta
suonando in quel momento, potrebbe influenzare la giuria! :p

NON e' che per caso ne hai un altro identico???? :)

Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________

Inviato: 27 feb 2007, 04:59
da MBaudino
p.p.s. Se lo metto su ebay, anche se è un "pecora-chassis" avrò qualche speranza? :D :D


Originariamente inviato da mariovalvola - 26/02/2007 :  21:41:04
Non è neppure un "pecora chassis". L' originale ''pecora'', secondo Nardi, è fatto con una cornice in legno e piastra superiore metallica; in genere manca la piastra inferiore a chiusura.
Essendo un mono, e quindi esotericamente ottimizzato nelle notti di luna piena per la massima correttezza timbrica, vale almeno il doppio di unoo eguale ma stereo. A proposito, sabato prox eclisse di luna piena, alle ore 24 circa: serata ideale per avvolgere trasformatori...provo una nuova versione dello stepup per MC con avvolgimento in tungsteno 99.99999999999 ...

Mauro

Inviato: 27 feb 2007, 16:34
da marziom
grrrrrrrrrrrrr :evil: :evil: :evil:


come mi fate incazzare.........

invidia !!
invidia !!
invidia !!

:evil: :evil:

Inviato: 27 feb 2007, 20:15
da audiofanatic
Se riesco a finirlo porto questo...
Immagine

le tensioni del prototipo non sono esattamente le stesse, ma lo schema è quello
Ho montato un canale "volante" e pare suoni decentemente

Filippo

Inviato: 27 feb 2007, 21:41
da mr2a3
Se leggo bene come finale usi una 6N7(?)

Non che io abbia in cantiere molti W ma con questo . . . . nel salone che immagino useremo . . . . magari con diffusori di efficienza "normale" . . . :D

Ciao!
Massimo

Inviato: 27 feb 2007, 22:40
da Luc1gnol0
Se leggo bene come finale usi una 6N7(?)

Non che io abbia in cantiere molti W ma con questo . . . . nel salone che immagino useremo . . . . magari con diffusori di efficienza "normale" . . .

Originariamente inviato da mr2a3 - 27/02/2007 : 15:41:45
In effeti lo schema è a prima vista "curioso" (non me lo sono guardato più di tanto, riprendo solo l'osservazione di mr2a3 per chiacchierare): le sezioni di 6N7 sembrerebbero in parallelo, ma in SE: la 6N7 in quella configurazione avrebbe bisogno di almeno 20K di carico anodico, per 0,8w di Po. Dov'è il mio marchiano errore, Filippo? :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 02 mar 2007, 05:35
da Teslacoil
Hola All!
per il rock duro suggerirei:
di Frank Zappa, "Tengo 'na mjnchia tanta" (3min 45sec)

allora per la classica usiamo "Questi c a z z i di piccione" da Yellow shark, Frank Zappa,

Gia', e per rendere omaggio alla citta' che ci ospita, perche' NON
aggiungere anche Merda A Vimerca' di Nanni Svampa? :D



Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________

Inviato: 02 mar 2007, 05:48
da Luc1gnol0
per il rock duro suggerirei:
di Frank Zappa, "Tengo 'na mjnchia tanta" (3min 45sec)
allora per la classica usiamo "Questi c a z z i di piccione" da Yellow shark, Frank Zappa,
Gia', e per rendere omaggio alla citta' che ci ospita, perche' NON
aggiungere anche Merda A Vimerca' di Nanni Svampa?
Originariamente inviato da Teslacoil - 01/03/2007 : 23:35:14
Per tre ordini di motivi.
Il primo è perché non è una composizione originale di Frank Zappa. :oops:
Il secondo è perché la merda non è fallica, come invece la mjnchia, i c a z z i , gli uccelli ed i tubi a vuoto. :D
Il terzo è perché non hai ancora confermato che porti la tua panchina per fare questa gita fuori porta! :grin:

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 02 mar 2007, 06:11
da Teslacoil
Hola Lucignolo!
Hola All!
Il primo è perché non è una composizione originale di Frank Zappa.

Beh, ovvio, se e' di Nanni Svampa NON puo' essere di Frank Zappa! :p

Il secondo è perché la merda non è fallica, come invece la mjnchia, i c a z z i , gli uccelli ed i tubi a vuoto.

E come potrebbe, la protagonista della canzone e' una donna!

Il terzo è perché non hai ancora confermato che porti la tua panchina per fare questa gita fuori porta!

E che problema c'e'?
Se voi volete che ve la porti, io ve la porto... tanto in auto mi occupa
"soltanto" lo spazio di tre posti a sedere e con molta probabilita'
NON avro' bisogno di piu' di due posti per i passeggeri! :D

Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________

Inviato: 02 mar 2007, 06:31
da gluca
Se ci metti le ruote potreste venire tutti e due seduti sulla panchina. I trafi possono fare da propulsori magnetoidrodinamici ... saresti in grado di fare una piccola modifica ad hoc con pezzi residuati da un vecchio frigo, ne sono sicuro.

:)

Tesla e coil for president and vicepresident.

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 02 mar 2007, 06:38
da Teslacoil
Hola Luca!
Se ci metti le ruote potreste venire tutti e due seduti sulla panchina. I trafi possono fare da propulsori magnetoidrodinamici ... saresti in grado di fare una piccola modifica ad hoc con pezzi residuati da un vecchio frigo, ne sono sicuro.

Ruote???........ quali ruote???........ ma si usano ancora???.......
Pensavo che fossero state tutte sostituite da sistemi di levitazione
elettromagnetica a superconduttori! :D :p

Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________

Inviato: 02 mar 2007, 06:40
da gluca
Non è che ti candidi per il parlamento italiano? Io ti faccio la campagna elettorale a gratis!

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 11 mar 2007, 02:25
da mariovalvola
io dovrei riuscire a portare questo

Immagine
Immagine
Immagine

è un bel giocattolino (vi ricordate il lego e il meccano?? :D :D )

Funziona pure.... E' simpatico.

Mario StraneoImmagine

Inviato: 11 mar 2007, 22:51
da Arge
OTTIMO LAVORO, OTTIMA PULIZIA NEL CABLAGGIO e buon ordine nella disposizione dei componenti, BRAVO !!! quasi un lavoro definitivo ( che per noi autocostruttori forse e una kimera) ,se non vado errato ho avuto la fortuna di ascoltalo....
e in quel caso aveva due 2A3 "DIVERSE".
correggimi se sbaglio !!!


ciao da Joe

Inviato: 11 mar 2007, 22:58
da mariovalvola
ti sbagli. :D
Quello che hai ascoltato era accoppiato tutto a trasformatori utc. Questo è semplicissimo. L'unico ferro audio, è quello d'uscita. Un giochino semplice semplice.

Mario Straneo

Inviato: 11 mar 2007, 23:03
da Arge
ti sbagli. :D
Quello che hai ascoltato era accoppiato tutto a trasformatori utc. Questo è semplicissimo. L'unico ferro audio, è quello d'uscita. Un giochino semplice semplice.

Mario Straneo


Originariamente inviato da mariovalvola - 11/03/2007 :  17:58:59
sono sordo e pure cieco.....SORRY !!!!

JOE

PS: rimane un' ottimo oggetto !!! che se suona la metà bene di come è realizzato è lo stesso un buon arrivo definitivo....

ripeto !!! Complimenti !

Inviato: 11 mar 2007, 23:06
da mariovalvola
grazie, è volutamente ruffiano in tutti i sensi. :D :D


Mario Straneo

Inviato: 11 mar 2007, 23:07
da Arge
Quei Tango mi fanno quasi ( Quasi !! :D ) più gola di un Tanga su una Brasilera......

JOE

PS: non dirteglielo a mia moglie che mi folghora !!!:o

Inviato: 11 mar 2007, 23:09
da Arge
grazie, è volutamente ruffiano in tutti i sensi. :D :D


Mario Straneo


Originariamente inviato da mariovalvola - 11/03/2007 :  18:06:01


la sai lungha ...... :D

Joe

Inviato: 11 mar 2007, 23:11
da Arge
Scusate stavo pensando alla Brasilera in tanga:

lunga
folgora




JOE

Inviato: 12 mar 2007, 05:55
da gluca
Mauuuro ma per il contest cambi il ferro d'uscita?

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 12 mar 2007, 11:43
da mariovalvola
devo decidere. Forse l'universale, lo uso nell'alimentatore .
Potrei anche portarlo così: Si capirebbe , forse, meglio che il TUU è un gran trasformatore. Non so. Tanto, il giocattolo , lo porto per ridere. Non ha nulla d'inedito , neanche la vernice del telaio (verde altec. Colore riciclato anche da Shindo) .

Mario Strane

Inviato: 10 apr 2007, 21:53
da plovati
piccola pubblicità progresso ( :?: ) :


29 Aprile 2007
Primo Contest Audiofaidate


Auditorium Biblioteca Vimercate
Piazza Unità d'Italia, 2/g Vimercate (MI)
orario 9.00 - 18.00
( http://www.sbv.mi.it/IT/bib17/002/002/026/ )





REGOLAMENTO

1. Oggetto del primo contest: *amplificatore con Trasformatore universale audiofaidate*
2. Il progetto deve impiegare almeno un trasformatore universale, senza modifiche d'avvolgimento e utilizzare i nuclei previsti dalla documentazione (E+I , doppia C). Potrà essere impiegato in qualsiasi maniera, senza limiti di fantasia
3. Non ci sarà nessun vincitore e nessun vinto. Il clima dovrà essere sereno e costruttivo.
4. tutti sono tenuti a un comportamento civile e rispettoso del luogo di proprietà pubblica e degli altri partecipanti.
5. la partecipazione è gratuita. Un contributo economico ad importo libero sarà apprezzato, per favorire nuove occasioni di incontro.
6. si suggerisce un prima e veloce prova per sistemare piccoli problemi di convivenza (tra amplificatore e impianto) consentendo lievi aggiustamenti.
7. prima seduta d'ascolto. Il tempo dedicato sarà in funzione del numero dei partecipanti.
8. gli amplificatori più interessanti, saranno sottoposti a una ulteriore seduta d'ascolto più accurata


La sala è a piano interrato, bisogna scendere una rampa di scale a piedi (per elettroniche e diffusori pesanti e ingombranti prendere accordi con qualche volontario). La superficie della sala è molto approssimativamente 200mq, parzialmente trattata con pannellature in legno. Tavoli e sedie a disposizione.
Parcheggio e diversi bar nelle immediate vicinanze.

Inviato: 10 apr 2007, 22:25
da audiofanatic
Se leggo bene come finale usi una 6N7(?)

Non che io abbia in cantiere molti W ma con questo . . . . nel salone che immagino useremo . . . . magari con diffusori di efficienza "normale" . . .

Originariamente inviato da mr2a3 - 27/02/2007 : 15:41:45
In effeti lo schema è a prima vista "curioso" (non me lo sono guardato più di tanto, riprendo solo l'osservazione di mr2a3 per chiacchierare): le sezioni di 6N7 sembrerebbero in parallelo, ma in SE: la 6N7 in quella configurazione avrebbe bisogno di almeno 20K di carico anodico, per 0,8w di Po. Dov'è il mio marchiano errore, Filippo? :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 27/02/2007 : 16:40:32

scusa Luca, avevo perso questo post
provo a rispondere
La 6N7 è una valvolina abbastanza strana, la particolarità più rilevante è che lavora costantemente a 0Vg1, con una corrente di griglia bella tosta, in pratica è in classe A2 costantemente... se provi a usarla polarizzata normalmente si siede e non tira più corrente, può a malapena andare bene come driver, ma usata in SEP o in PP con g1 a 0V tira fuori qualche Watt. Il carico richiesto dovrebbe essere circa 10K per placca, in parallelo scendo a 5K, almeno questo si desume dal datasheet RCA. Il problema diventa il driver, e praticamente gli devi mettere davanti un finalino, inoltre non puoi accoppiare a condensatore perchè 20mA a riposo di corrente di griglia scorrerebbero nella capacità, con effetti negativi. In effetti il primo prototipo era accoppaito a condensatore e distorceva terribilmente, da qui il ragionamento sulla corrente nella capacità e la soluzione con l'accoppiamento in continua. La PCL è un po' al limite con circa 40mA (le due griglie della 6N7) a riposo.
Col trimmer sul partitore si regola la tensione sul catodo della PCL in modo che corrisponda a 0V (anzi, 0,1V, quindi griglia positiva per la minima distorsione).
Questo è quello che ho potuto capire dal primo prototipo.

adesso facciamo i due canali e vediamo sul serio se funziona... :D

Tra l'altro lo sto assemblando con l'aiuto di mio cognato e a lui è venuta la folle idea di provare a pilotare la 6N7 di catodo, con griglia a massa, per semplificare la rete di polarizzazione, si tratta di espedienti radiantistici, e lui è appunto un radioamatore, magari facciamo anche quell'esperimento.

Filippo

Inviato: 13 apr 2007, 15:16
da plovati
Chi viene?
Cosa portate?
Che sorgente volete?
Che casse?
Che dischi?
...


_________
Piergiorgio

Inviato: 13 apr 2007, 15:26
da titano
Chi viene?
Cosa portate?
Che sorgente volete?
Che casse?
Che dischi?
...


Io e Staruby ci siamo al 90%. Non ho avuto modo di fare nulla negli ultimi mesi per cui porto quello che ho a casa...l'evo finalmente col suo trasformatore e modificato in versione Full. Attenuatore passivo smd. Poi vedo se ho tempo di fare qualcosa prima di venire.
Magari porto le mosquito.
A Gigi ho chiesto diportare il lettore cd (esound E-5) e i Cymbal (http://www.hagtech.com/cymbal.html).
Se riesce a finirlo gli faccio portare anche il pre sei canali per il dcx2496.

Dischi...di tutto un po', qsta volta porto anche qualcosa degli Slipknot :D



Marco

Inviato: 13 apr 2007, 17:46
da Ashareth
Chi viene?
Cosa portate?
Che sorgente volete?
Che casse?
Che dischi?
...
Ciao,
probabilmente ci saro' anch'io con un ampli "asimmetrico" (sempre che non ci siano troppi intoppi nella costruzione....).
Si tratta di un ampli a due canali diversi (tubi diversi, etc... ma l'alimentazione usa il medesimo TA), nato per biamplificare un sistema MONO (il mio :D ).
I due canali sono in single ended (quindi e' un ampli asimmetrico asimmetrico...) e uno usa il TUU con nucleo a C, mentre l'altro usa l'EI.
Tubi d'epoca (ma vecchi vecchi!!) e trasfi interstadio.

Essendo la potenza esigua le casse che vorrei dovrebbero essere DECISAMENTE efficienti...
Eventualmente anche con la possibilita' di biwiring (o triwiring) per un multiamp passivo con il PP di mariovalvola :)

Per la sorgente va bene sia CD che vinile... o anche radio, ipod... quello che c'e' :)

Per la musica posso portare qualche CD e qualche vinile... perlopiu' classica o jazz

Ciao,
Enrico

Inviato: 13 apr 2007, 17:48
da mariovalvola
porto il cesso verde con il tuu
porto un single ended (non so ancora se 2a3 monoplacca o ad1 e driver dht accoppiato a trasformatori (ingresso interstadio e tuu...richiede il suo pre : una 27 con il trasformatore d'uscita)
dischi: qualcosa di classica, barocca, e qualcosa di jazz vedo come gira.

però è in mono :D :D

del resto i due tipoli (se Filippo li porta) in serie con il tuu dovrebbero andare benone

Mario Straneo

Inviato: 13 apr 2007, 17:54
da mrttg
Scusate stavo pensando alla Brasilera in tanga:

lunga
folgora




JOE


Originally posted by Arge - 11/03/2007 : 18:11:37
Il prossimo contest lo possiamo fare a Fortaleza abbiamo già chiesto alla biblioteca locale la disponibilità di una saletta :D :D :D

Tiziano

Inviato: 13 apr 2007, 18:16
da Teslacoil
Hola Piergiorgio!
Hola All!

Chi viene?

Io ci sono!

Cosa portate?

La panchina ovviamente, sono in tanti a volerla ascoltare o riascoltare.
Se Rutamat mi presta un TUU lo mettero' al posto dell' induttanza
anodica (oppure come alimentatore dei filamenti) altrimenti sara'
fuori concorso.


Che sorgente volete?


Qualunque, gia' preamplificata, 1Vrms e' piu' che sufficiente


Che casse?


I T-poli di Filippo sarebbero il massimo!


Che dischi?


Ai piu' esperti l' ardua sentenza! :)

Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________

Inviato: 25 apr 2007, 00:13
da plovati
Colpo di scena !
Partecipa (fuori concorso) anche Tom Schlangen.
Chi è?
http://www.tubes.mynetcologne.de/roehren/roehren.html

In concorso c'è Ivo con uno schema al solito inusuale.


_________
Piergiorgio

Inviato: 25 apr 2007, 22:55
da marziom
... :evil: .....boooommm

uffa, almeno fate un ricco reportage dell'accaduto


Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 28 apr 2007, 00:34
da plovati
Ivo (Yves Monmagn) e Tom (Schlagen /Serpentine ) sono gasatissimi.
Tom cercerà di portare in valigia un ampli SRPP di ECL82 con trasformatore di uscita toroidale, speriamo non lo fermino a Malpensa.
Ivo ha la maccchina piena..

Ormai è una questione di orgoglio nazionale... vediamo di fare bella figura.

a domenica,

_________
Piergiorgio

Inviato: 28 apr 2007, 17:06
da Arge
SONO IN FORSE......ho una cresima.... :? questa sera mi dicono se si farà, e di conseguenza... :x

Se comunque riuscirò a venire a trovarvi,l' unica cosa che ho al momento pronta è il mio EVOLUTION.....
che faccio ??? lo porto ?????? fuori concorso.

Anche se non porto niente con i TUu,mi sarà utile per dedidermi su quale progetto puntare, dato che per ora ho molti schemi, molte valvole,ma non ne ho sentito neanche uno e l' unico che mi ispira è il Big-Fan . ;)


Ciao da JOE

Inviato: 29 apr 2007, 15:33
da Giaime
Vogliamo avere un bel resoconto stasera eh! 8)


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 30 apr 2007, 04:03
da Piercarlo
Vogliamo avere un bel resoconto stasera eh! 8)


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org




Originariamente inviato da Giaime - 29/04/2007 : 10:33:20
Te lo faranno meglio altri che sono stati lì fino a sera (io alle due sono dovuto andare via). Per quel che mi riguarda posso riassumere tutto in una frase: è valsa (molto) la pena di andarci non solo per vedere in carne e ossa le persone che "bazzicano" questo forum ma anche per sentire un po' di buona musica con realizzazioni (i diffusori a dipolo) inconsuete per me.

Tra l'altro ho forse capito perché ai vari top audio molti impianti suonano decisamente da schifo rispetto a situazioni più tranquille: l'ampli ibrido di Filippo me lo ha praticamente "detto" in maniera inequivocabile (al top audio era un cesso mentre stamattina a Vimercate era davvero un amplificatore che merita molta considerazione - non mi stupirei se la cosa si ripetesse anche con altri apparecchi che escono solitamente "bocciati" dalle varie fiere hi-fi).

Ciao
Piercarlo