Pagina 1 di 1

Optoisolatore sopra l'anodo

Inviato: 07 gen 2013, 21:17
da EF80
Vorrei mettere un'optoisolare sopra l'anodo alto di un'SRPP come dallo schema riportato, in sostanza mi serve per sapere quando passa corrente nel circuito anodico e mandare l'informazione a un circuitino a MCU che si occupa di diverse cose, io credo di no, cmq secondo voi piazzato la sopra l'opto puo' dare fastidio al buon suono ? A parte questo, non sono espero, ma questo optoisolatori si possono usare oltre che per avere un'informazione di tipo 1/0 anche per ottenere un'informazione analogica in base alla corrente che passa nel led ?

Re: Optoisolatore sopra l'anodo

Inviato: 07 gen 2013, 21:57
da marziom
Sul suono non mi pronuncio.
Per la funzionalità ti posso dire che esistono anche opto-isolatori analogici oltre agli LDR.
Quelli più comuni sono pensati per il digitale anche se non escludo che con qualche trucchetto possano essere usati per avere un "idea" della corrente che circola nel led.

Re: Optoisolatore sopra l'anodo

Inviato: 07 gen 2013, 23:57
da UnixMan
"schema riportato"... dove? mi sa che ti sei dimenticato di inviare l'immagine. ;)

Comunque, si può fare. Nardi ad es. ci ha fatto il controllo automatico del BIAS sul suo "Zjàl".

Problemi di influenza sul suono ne vedo pochi... hai un LED in serie con il carico anodico che sicuramente ha una impedenza superiore di svariati ordini di grandezza rispetto a quella del LED (che è prossima a zero...).

BTW, non ti conviene "misurare" piuttosto la corrente di catodo?

Re: Optoisolatore sopra l'anodo

Inviato: 08 gen 2013, 06:59
da mrttg
GizMo ha scritto:Vorrei mettere un'optoisolare sopra l'anodo alto di un'SRPP come dallo schema riportato, in sostanza mi serve per sapere quando passa corrente nel circuito anodico e mandare l'informazione a un circuitino a MCU che si occupa di diverse cose, io credo di no, cmq secondo voi piazzato la sopra l'opto puo' dare fastidio al buon suono ? A parte questo, non sono espero, ma questo optoisolatori si possono usare oltre che per avere un'informazione di tipo 1/0 anche per ottenere un'informazione analogica in base alla corrente che passa nel led ?
Devi usare optoisolatori lineari tipo quelli che si usano per i motori elettrici... se serve rintraccio la sigla.

Re: Optoisolatore sopra l'anodo

Inviato: 08 gen 2013, 11:38
da EF80
Scusate, ho dimenticato l'allegato
opto.png
Per questo mi basta sapere on off, la questione dell' uso analogico era per applicazioni future (sarebbe carino un finale a bias fisso che pigi un pulsante dietro e si autotara). E per il pre che dovro' abbinare col mio DAC AB12, ho fatto un pcb con un picaxe (pic con interprete basic precaricato, stile commodore 64 :) si programmano sulla breboard collegati alla RS232 senza hardware dedicati), prima esperienza di programmazione della mia vita, e' stato abbastanza facile, cmq questa schedina e' alimentata per conto suo con un piccolo trasformatorino-ino da 3VA, mi sorveglia la tensione sulla USB quando si accende il PC e quindi viene alimentata la USB dopo alcuni secondi fa scattare un rele' che alimenta il circuito a valvole, fa pulsare un led per tot secondi, poi fa scattare un secondo rele' che "de-cortocircuita" le uscite (essendo un SRPP evito il pumb in accensione e in spegnimento). Poi fa il contrario quando la USB viene disalimentata, con un pin che mi era rimasto libero volevo sorvegliare la corrente che alimentava l'srpp, visto che le valvole basse sono 31 DHT col filamento spesso come un capello, ho pensato che nell'evenienza (spero remota) che il filamento salti all'improvviso all'uscita avrei un bel botto, quindi oltre a mettere 2 zener in antiserie sull'uscita volevo sorvegliare con il TIL... cioe' se lo stadio valvolare smette di assorbire corrente il pic se ne accorge e spegne tutto. Il led dell'opto volevo metterlo sopra perche' sotto al catodo della valvola bassa ho pensato potesse disturbare di piu'.

Mi interessano gli opto lineari, ma avevo visto anche i sensori ad effetto hall ? sono + interessanti perche' non devi collegare niente nel circuito sotto misura, pero' non ho capito se sono lineari, ho trovato degli esempio di interfacciamento con i pic ma ci leggevano il passaggio di una magnete su una ruota :? quelli che sambravano usabili per misure di correnti avevano una misura minima di 5A, ma esistono anche sensori che possono misurare mA ?