Pagina 1 di 3

RIAA LCR 7380ohm - group buy -

Inviato: 17 dic 2012, 08:34
da gluca
Valuto interesse ... prezzo target sui 250 euro per la coppia (esclusi condensatori) con bobine lundahl avvolte su core in nickel e schermate in mumetal e PCB da disegnare e far produrre.

EDIT: ottenute info da Dave Slagle sulla RIAA da 7380ohm ... procedo con questa

Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -

Inviato: 17 dic 2012, 08:49
da mariovalvola
la lundahl avvolgerebbe i due induttori (quello piccolo e quello granxe) a 250€ ?
che garanzie offre?
che trasformatore usi per pilotarla?

Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -

Inviato: 17 dic 2012, 08:56
da marziom
parziale interesse.
Vorrei sapere, perché proprio a 600 ohm? non converrebbe aprire un 3d e discutere il dimensionamento della stessa prima di provare il GB?

Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -

Inviato: 17 dic 2012, 09:14
da gluca
Lundahl produce già gli induttori per la RIAA, modello LL4611 (cercare su Jacmusic) a poco più di 110€ per la coppia già ivati. Eviterei dimensionamenti vari dato che molti pro hanno fallito le RIAA a 10k e simili e quella silk che è in commercio non è il massimo di accuratezza.

ci sarebbe da fare poi la PCB per fare un lavoro più ordinato. l'idea era di raccogliere qualche adesione per spuntare uno sconto da Jacmusic.

Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -

Inviato: 17 dic 2012, 11:51
da marziom
...ah ecco, esiste già un prodotto finito.
con cosa la piloteresti? uscita a bassa impedenza del "tuo" CCS?

Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -

Inviato: 17 dic 2012, 12:00
da gluca
il problema non è la impedenza della sorgente ma il grosso condensatore che servirebbe per isolare il filtro LCR dal voltaggio DC dello stadio preamp. devi scegliere se usare un C grosso (50uF) per estendere la risposta in frequenza sufficientemente in basso oppure un trafo prima del filtro per ribaltare l'impedenza del filtro a valori che non richiedo C grandi. per questo Mario chiedeva quale trasformatore userei per pilotarla.

Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -

Inviato: 17 dic 2012, 12:13
da marziom
stiamo andando OT, cmq:

io ho questo schemino sull'harddisk (preso chissà dove):
TANGO EQ600 schematics.png
in teoria il cap serve solo per l'ultimo schema (il più preciso sembrerebbe), è corretto?

Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -

Inviato: 17 dic 2012, 12:18
da gluca
dipende anche da cosa ci metti a valle della LCR (lo schema è corretto)

Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -

Inviato: 17 dic 2012, 12:21
da marziom
Si, in effetti manca il carico da dare alla rete LCR... e se la mettessimo (la rete) in mezzo ad uno stadio differenziale? ... vedi circuito a SS di Luce.

Ok, ti sto "svaccando" il GB... la chiudo qui.

Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -

Inviato: 17 dic 2012, 12:24
da gluca
tutte cose che sto valutando ...

Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -

Inviato: 17 dic 2012, 22:47
da LuCe68
Scusate una domanda senza malizia, lo giuro:
In quello schema con la riaa indutiva , mi riferisco all'ultimo in particolare, vedo comunque condensatori. Perchè questi dell'ordine dei 5uF dovrebbero essere migliori di quelli da poche centinaia di nF di una riaa R-C? Dell'aumento (presunto) di dinamica con l'uso di bobine ne avevamo già discusso ed era imputabile alla assenza della resistenza serie, resistenza che con un progetto accorto si può eliminare anche nell' R-C. Allora perchè?

Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -

Inviato: 18 dic 2012, 02:32
da mrttg
marziom ha scritto:stiamo andando OT, cmq:

io ho questo schemino sull'harddisk (preso chissà dove):
Dovrebbe venire dall' Audiofhile o dal sito di paeng :
http://digilander.libero.it/paeng/inductive_riaa.htm

Re: RIAA LCR 600ohm - group buy -

Inviato: 18 dic 2012, 22:14
da pipla
ciao

io ho fatto le 6k da solo , e le ho messe al posto della riaa rc , beh la dofferenza c'è! e si sente .
il buffer con e88cc ce la fa alla grande , e come carico ho messo un r da 6kohm
e secondo me l' accuratezza della riaa è una leggenda metropolitana , nel senso , non fraintendetemi ,
nell' arco del db.
sono altre le cose che peggiorano il pre . meglio un ottima alimentazione e una riaa non esattissima , che
una da 0,1 db inserita loop di controreazione.
sempre questioni di piacere a me , ovvio


remigio

Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -

Inviato: 19 dic 2012, 08:10
da gluca
Ho ricevuto risposta da Dave Slagle e il prossimo anno può avvolgermi gli induttori per la RIAA da 7380 su core nickel 80% e con prese multiple ogni 2% per il fine tuning. Prezzo 500$ a set e ho chiesto se potesse fare uno sconto. Qualcuno si unirebbe per dividere le spese?

Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -

Inviato: 19 dic 2012, 08:14
da mariovalvola
sono schermate? cosa vuole dire 7380?

Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -

Inviato: 19 dic 2012, 08:17
da mariovalvola
perchė questo valore?

Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -

Inviato: 19 dic 2012, 09:24
da gluca
permette di avere i condensatori di valore standard. ;-)

Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -

Inviato: 19 dic 2012, 09:37
da mariovalvola
che me ne frega dei condensatori... anche l' impermeabile evita di bagnarti ma serve a poco sotto la doccia.
Ho provato, grazie ad Armando, alcune cose sue. Interessanti ma non memorabili e, soprattutto molto grezze nella realizzazione.

Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -

Inviato: 19 dic 2012, 09:45
da mariovalvola
già ė difficile fare bene le induttanze da 600 Ohm
Per avere o condensatori standard ti complichi altrove la vita

Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -

Inviato: 19 dic 2012, 09:46
da marziom
7380 significa impedenza 7K, giusto?
500$ per set si intendono per le due induttanze che ci vogliono per un canale, corretto?