Pagina 1 di 6

Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 04 set 2012, 17:25
da stereosound
Segue dal topic: "Autocostruzioni Diffusori Due vie"
matley ha scritto:

....dai su qualche anticipazione ....almeno gli altoparlanti.......il caricamento......... obbiettivi del progetto ^_^
ciao
Il woofer è questo: http://www.fostexinternational.com/docs ... /fw305.pdf
Il carico è reflex ,avevo anche pensato ad un radiatore passivo ma poi ho tralasciato per varie ragioni.
Ora devo valutare tagli , dimensioni e forma del cabinet...per gli altri componenti darò più avanti altri dati: il medio a cupola da 3" non sono riuscito ancora ad identificarlo, è un vintage ma in rete non ho trovato
nessuna notizia specifica!

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 05 set 2012, 05:42
da matley
bel woofer Max sono curioso di vedere come gestirai l'incrocio con un mid a cupola ,ti piacciono le sfide ............
aspettero' con pazienza novita'
ciao

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 05 set 2012, 06:57
da Livio-S
stereosound ha scritto:
matley ha scritto:

....dai su qualche anticipazione ....almeno gli altoparlanti.......il caricamento......... obbiettivi del progetto ^_^
ciao
Il woofer è questo: http://www.fostexinternational.com/docs ... /fw305.pdf
Il carico è reflex ,avevo anche pensato ad un radiatore passivo ma poi ho tralasciato per varie ragioni.
Ora devo valutare tagli , dimensioni e forma del cabinet...per gli altri componenti darò più avanti altri dati: il medio a cupola da 3" non sono riuscito ancora ad identificarlo, è un vintage ma in rete non ho trovato
nessuna notizia specifica!
Come mi sento piccolo piccolo con i miei piccoli diffusori da libreria, io che credo di avere diecimila problemi poi leggo di questi proggetti e mi vien da ridere per il mio e per i problemi che micreo (audiofilamente parlando ovviamente). |(

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 05 set 2012, 09:32
da matley
e' solo questione di tempo Livio se imparerai ad usare cross, avrai le basi per afrrontare molti dei problemi che dovra' affrontare anche Max per il suo tre vie
il tuo progetto e solo' apparentemente piu' semplice ,in realta' le premesse sono le stesse il modo in cui risolverai le problematiche non cambia
il primo importante passo l'hai gia' fatto,ti sei reso conto che non e' sufficiente prendere un crossover qualsiasi attaccargli 2 altoparlanti qualsiasi per costruire un diffusore,il resto verra' da se con pazienza
ciao

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 05 set 2012, 13:00
da stereosound
matley ha scritto:bel woofer Max sono curioso di vedere come gestirai l'incrocio con un mid a cupola ,ti piacciono le sfide ............
aspettero' con pazienza novita'
ciao
Mi pare di intendere ,quando affermi che sei curioso di vedere come gestirò l'incrocio tra il woofer e mid, che tu ti riferisca prevalentemente alla efficienza dei componenti...
In effetti il Fostex FW 305 sarà chiamato a coprire le prime 4 ottave ca ,verrà incrociato con molta probabilità, a 600hz con filtraggio del 2° ordine con il medio che ha di suo una risonanza di 250hz ,diaframma da 3" a lunga escursione con cupola in Al ,risposta ottimale da 450 a 4500 hz , efficienza ca 92dB,potenza presunta almeno 50-60w max considerando l'incrocio a cui sarà destinato.
I presupposti che mi pongo sono piuttosto generici senza ricercare sperimentazioni esasperate ed innovative sotto il profilo della configurazione,inoltre ,per ragioni di spazio,mi vedrò costretto a ridurre il più possibile
gli ingombri: questa è una delle ragioni che mi hanno fatto desistere dal reflex con radiatore passivo.
Non rinuncerò però alla capacità di restituire correttamente la dinamica tipica delle registrazioni digitali di nuova generazione con una buona risposta in frequenza.
La scelta dei componenti non è stata troppo meditata: I medi sono vintage acquistati per "caso" e da lì è nato il resto... :wink:
La coppia di Fostex è seminuova (sembrano quasi mai utilizzati), è stato un ottimo acquisto dato l'elevato costo dei nuovi, il tweeter è relativamente economico ed è a cupola da 30mm...ma è ben messo.
Il waveguide del medio in legno , che è in via di realizzazione (non da me in quanto non ho attrezzature adeguate) ,dovrebbe avere un cut off di ca 400hz per cui sarà certamente utilizzato da almeno 600hz!

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 05 set 2012, 13:56
da stereosound
Livio-S ha scritto:

Come mi sento piccolo piccolo con i miei piccoli diffusori da libreria, io che credo di avere diecimila problemi poi leggo di questi proggetti e mi vien da ridere per il mio e per i problemi che micreo (audiofilamente parlando ovviamente). |(
Non è detto...pensa a Davide !

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 05 set 2012, 14:27
da matley
stereosound ha scritto:
matley ha scritto:bel woofer Max sono curioso di vedere come gestirai l'incrocio con un mid a cupola ,ti piacciono le sfide ............
aspettero' con pazienza novita'
ciao
Mi pare di intendere ,quando affermi che sei curioso di vedere come gestirò l'incrocio tra il woofer e mid, che tu ti riferisca prevalentemente alla efficienza dei componenti...
In effetti il Fostex FW 305 sarà chiamato a coprire le prime 4 ottave ca ,verrà incrociato con molta probabilità, a 600hz con filtraggio del 2° ordine con il medio che ha di suo una risonanza di 250hz ,diaframma da 3" a lunga escursione con cupola in Al ,risposta ottimale da 450 a 4500 hz , efficienza ca 92dB,potenza presunta almeno 50-60w max considerando l'incrocio a cui sarà destinato.
I presupposti che mi pongo sono piuttosto generici senza ricercare sperimentazioni esasperate ed innovative sotto il profilo della configurazione,inoltre ,per ragioni di spazio,mi vedrò costretto a ridurre il più possibile
gli ingombri: questa è una delle ragioni che mi hanno fatto desistere dal reflex con radiatore passivo.
Non rinuncerò però alla capacità di restituire correttamente la dinamica tipica delle registrazioni digitali di nuova generazione con una buona risposta in frequenza.
La scelta dei componenti non è stata troppo meditata: I medi sono vintage acquistati per "caso" e da lì è nato il resto... :wink:
La coppia di Fostex è seminuova (sembrano quasi mai utilizzati), è stato un ottimo acquisto dato l'elevato costo dei nuovi, il tweeter è relativamente economico ed è una cupola da 30mm...ma è ben messo.
Il waveguide del medio in legno , che è in via di realizzazione (non da me in quanto non ho attrezzature adeguate) ,dovrebbe avere un cut off di ca 400hz per cui sarà certamente utilizzato da almeno 600hz!
si Max efficienza e capacita' di scendere ,pensavo anch'io ad una frequenza di taglio obbligata del woofer(bel componente davvero) di almeno 600 hz però la sua sensibilita', considerando anche la resistenza in serie dell'induttanza del cross,mi sembra altina
ad ogni modo non pensavo che il mid arrivasse a 92 db pensavo ad una sensibilita' di 88-90 db ,se ti e' possibile puoi postare il datasheet dell'altoparlante?
forse ti converrà arrivare anche ad 800 hz per il taglio ,cosi' starai lontano dal picco dell'impedenza del mid,cosa ne pensi ?
il mid fa uso di ferrofluido?
bell'avventura ,mi son sempre piaciuti i mid a cupola ,ti sei trovato il passatempo per il rpossimo inverno
ciao

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 05 set 2012, 15:33
da stereosound
matley ha scritto:
...il mid fa uso di ferrofluido?
bell'avventura ,mi son sempre piaciuti i mid a cupola ,ti sei trovato il passatempo per il rpossimo inverno
ciao
Dunque mately, come ho riferito qualche post fa,del medio non ho nessun dato né conosco il costruttore che comunque è certamente giapponese,la sua sigla è : DS02A Japan e nient'altro!
In rete non c'è nessuna traccia di questi componenti. Simili a Yamaha,Pioneer,Coral,Diatone.
Assomiglia a questo: http://www.ebay.com/itm/TAD-PIONEER-BER ... 730wt_1139
Ti posto le foto affinchè tu possa vedere come sono, li ho smontati,controllati e puliti,non hanno ferrofluido... credo che comunque non ne abbiano bisogno data la mole,sono in perfetto stato
meccanico ed elettrico.
Li ho provati al volo dopo qualche verifica strumentale.

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 05 set 2012, 16:04
da matley
belli davvero ,riesci a misurare almeno la curva dell'impedenza? la fs a 250 hz mi lascia dei dubbi credo sia un po' piu' alta
quindi se non ho capito male farai un bookshelf da stand visto l'alta frequenza di taglio del woofer ,tipo ar 10 ma forse ci sono piu' similitudini con le altrettanto mitiche yamaha NS1000
complimenti Max hai fatto un'ottima spesa

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 05 set 2012, 16:31
da stereosound
matley ha scritto: riesci a misurare almeno la curva dell'impedenza? la fs a 250 hz mi lascia dei dubbi credo sia un po' piu' alta
L'ho misurata e la Fs è effettivamente di ca 250hz, anche un po' più bassa vicino ai 240hz tenendo presente la precisione dello strumento di misura che ho utilizzato.
La similitudine li avvicina molto a quelli delle mitiche Yamaha NS 1000 ed FX-3 solo che non sono con la cupola in Be ma hanno la stessa misura del diaframma.
Diciamo che dovrei riprodurre una versione simile ma moderna delle NS 1000 Yamaha...niente AR 10 pi greco (non è il genere che preferisco).

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 05 set 2012, 16:49
da matley
azzolina :razz: aspetto con impazienza grafici e quant'altro quando sarai pronto e se potrai farlo
le yamaha ns 1000 sono davvero degli ottimi diffusori mi son sempre piaciuti da ascoltare ma anche da vedere
ciao

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 05 set 2012, 17:28
da stereosound
matley ha scritto: aspetto con impazienza grafici e quant'altro quando sarai pronto e se potrai farlo
Anni fa(circa 30) disponevo di qualche strumento adatto,ora mi resta qualcosa di utile ma inadatto a rilevare misure da mettere in grafico.
Avevo pensato di acquistare un software tipo Arta o similare...ci penserò se me ne capiterà l'occasione.
D'altro canto ora non realizzo quasi più nulla di diffusori,come una volta,a parte qualche sporadica elettronica valvolare...mi sono limitato a ricavare la curva d'impedenza per punti
ma non per questo meno precisa di una misura eseguita diversamente...vedrò cosa posso fare!
A titolo d'esempio ti allego la foto dei miei attuali diffusori realizzati da me negli anni "80" che hanno una resa "superba", senza voler esagerare, i quali non hanno nulla da invidiare a modelli attuali dal costo di varie migliaia di euro! :smile:
Riconosci i componenti utilizzati nei diffusori?

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 06 set 2012, 06:40
da matley
penso che i mid possano essere i siare e i tweeter jbl mentre per i woofer mi vengono in mente troppe possibilita'
ciao

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 06 set 2012, 09:58
da stereosound
matley ha scritto:penso che i mid possano essere i siare e i tweeter jbl mentre per i woofer mi vengono in mente troppe possibilita'
ciao
Ottimo mately,Siare e JBL! Purtroppo i Siare non vengono più costruiti !
Infatti quel medio da 16cm della Siare (16VR8) è stato uno dei migliori medi mai costruiti nel panorama mondiale.
Se ne trova ancora qualche rara coppia usata a prezzi poco abbordabili.
La ragione per cui ho optato per un medio a cupola di buonissima fattura ed anche vintage è proprio la scarsità di ottimi medi oggi disponibili sul mercato
a prezzi ancora umani (intorno ai 150-200 euro la coppia).

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 06 set 2012, 10:07
da matley
si Max pero' e' un peccato non avere i parametri completi.....certo che con ARTA sarebbe tanta roba

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 06 set 2012, 10:17
da mrttg
stereosound ha scritto: Ottimo mately,Siare e JBL! Purtroppo i Siare non vengono più costruiti !
Infatti quel medio da 16cm della Siare (16VR8) è stato uno dei migliori medi mai costruiti nel panorama mondiale.
Se ne trova ancora qualche rara coppia usata a prezzi poco abbordabili.
Ciao Max,
anche il tweeter gemello era notevole... per un certo periodo non sono stati prodotti da RES?

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 06 set 2012, 16:46
da stereosound
Infatti Tiziano ! erano componenti di grande qualità.Li distribuiva la Res ma costruiti da Siare France,poi la stessa successivamente ha commercializzato prodotti simili col proprio marchio ma non saprei se venivano
costruiti sempre dalla Siare.

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 06 set 2012, 16:53
da stereosound
matley ha scritto:si Max pero' e' un peccato non avere i parametri completi.....certo che con ARTA sarebbe tanta roba
Hai ragione...dovendo procurarmi del materiale specifico per la misure devo valutare se la spesa vale l'impresa per una sola coppia di diffusori! Questi ultimi (in tutti i sensi forse) probabilmente li metterò a punto in altri modi cercando di affinare il cross,successivamente,anche ad orecchio con pignoleria audiofila! :wink:

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 06 set 2012, 16:59
da matley
:up:

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Inviato: 06 set 2012, 18:04
da stereosound
Il Fostex FW305 si mostra un woofer abbastanza efficiente ma la sua estensione,per ragionevoli volumi di carico, non è da sub ovviamente,mi preme sottolineare che per la gamma a cui sarà chiamato a rispondere manterrà un'efficienza intorno ai 92.5dB (considero la gamma Fb-taglio sui 600hz).
Il presupposto dell'alta dinamica si paga sempre in termini di estensione della risposta. Anche il volume di carico non sembra debba andare oltre i 53 litri utili per avere già una performance ottimale. A titolo di prova ho simulato due volumi entro i quali andrebbe allineato correttamente senza esagerare.
La terza è solo di valutazione massima.

L'ingombro lo devo ovviamente contenere per varie ragioni : non mi piacciono gli armadi esageratamente sovradimensionati ed il mio spazio non mi consente di andare oltre.
Le simulazioni non tengono conto delle variazioni reali della risposta.