Pagina 1 di 1

Mantenitori per batterie al piombo

Inviato: 24 lug 2012, 21:51
da MBaudino
Saluti. Ogni tanto ricompaio.
Ho acquistato oggi 6 batterie al piombo, senza manutenzione, da 45 Ah. Il peggio del peggio del made in Cina, ben 29 euro cad. Mi servono per alimentare 3 pompe che assorbono circa 2A ciascuna: lo sò che avrei dovuto prendere batterie tubolari, ma a 29 euro non li trovavo... . Prevedo un uso di 6-8 ore/giorno , per ogni pompa; in linea di massima, 3 batterie sono in servizio e 3 in ricarica per il giorno dopo o per il prolungamento dei prelievi. L' uso sarà molto saltuario, qualche volta al mese con magari molti mesi di inattività.
Le batterie che ho acquistato sono a piastre (presumo in Piombo/Calcio) 'senza manutenzione', NON sigillate, con normale elettrolita NON al gel.
Vorrei evitare di trovarmele scariche al momento del bisogno. Pensavo di acquistare 3 caricabatterie e 6 mantenitori ( o 6 caricabatteria che possano fare anche da mantenitori), con una esborso non proprio piccolo e che vorrei contenere.....
Sulla base delle vostre esperienze di motociclisti/camperisti avete qualche suggerimento che possa conciliare affidabilità (ovvero non mi frigga le piastre per sovraccarico) e basso costo? Sto facendo adesso le prove per vedere fino a che punto della sua scarica la batteria è in grado di alimentare la pompa (che ha un elettronica di controllo complessa, della quale non conosco la tensione minima di alimentazione), per cui al momento posso solo ipotizzare che, ragionevolmente, a fine 'turno' ogni batteria dovrebbe aver consumato metà della sua carica: dovrebbe quindi essere ricaricata per il 50%.
Suggerimenti, consigli, link....? Il budget è sul genere spending review.
Grazie
Mauro

Approfitto per una seconda query: ho trovato batterie ricaricabili al litio da12V 10Ah, a circa 45 euro (più iva). Utilissime per alcune pompette, sono troppo piccole per le pompe di cui sopra. Non riesco a trovare batterie al Li piu' capaci: sempre nell' ottica spending review, avete link per batterie al litio da 12V 30 Ah circa, sui 100-150 euro -sempre circa?

Re: Mantenitori per batterie al piombo

Inviato: 25 lug 2012, 22:04
da PPoli
A memoria con scariche profonde sino al 50% le piombo dopo poche centinaia di cicli mi sembra fossero cotte.

In giro si trovano AGM per cifre non esagerate. attorno a 1,5 euro per Ah. Più di quello che hai speso, ma se fai tanto di farle lavorare d'inverno al freddo quelle al piombo le devi cambiare spesso.

Io per mantenerle ho preso un bel giochino della CTEK. Piccolo e efficente. Con anche un ciclo di desolfatazione che dovrebbe recuperare quelle andate (ma i tentativi fruttuosi non sono stati molti a dire il vero). Ma non propriamente economico. Oltre il centinaio di euro.

Re: Mantenitori per batterie al piombo

Inviato: 25 lug 2012, 22:08
da PPoli
Da quando ho i pannelli fotovoltaici comunque il problema non si pone più. Non li trovi dei pannellini economici? Un regolatore di carica rudimentale lo dovresti trovare sui 20 euro.

Re: Mantenitori per batterie al piombo

Inviato: 27 lug 2012, 08:31
da MBaudino
Grazie.
Sicuramente le AGM sarebbero state preferibili. A parte il prezzo superiore, mi ha però trattenuto lo spirito manutentivo dei miei collaboratori, prossimo allo zero: prevedo di doverle comunque buttare dopo un poco, costose ed economiche che siano.
Per le batterie stimo una quindicina di cicli/anno, ed una vita massima di 3 anni. Ho verificato che in una condizione tipica di utilizzo, la pompa consuma 2.3 A iniziali (autoregolazioni del flusso, compensazioni ecc ) che si riducono a 2,0 A dopo 5 minuti e di lì non si schiodano: la batteria da 45 Ah funziona per piu' di 15 ore, quindi con 30 Ah erogati. Nella pratica, il carico sarà applicato per sole 5-8 ore/giorno, max.
La soluzione finale saranno le litio (*), ma al momento sono troppo care su questi amperaggi . Nei periodi morti (cioè quasi sempre) le batterie sono in un locale chiuso, alimentato: i pannelli solari non mi sembrano una soluzione per il mio caso.
Non mi resta che trovare 5 sistemi di carica/mantenimento al costo piu' basso possibile, ma di sufficiente affidabilità.
Mauro

(*) Tipo queste http://italian.alibaba.com/product-gs/s ... 74824.html
Magari le prendo direttamente in Cina...

Re: Mantenitori per batterie al piombo

Inviato: 27 lug 2012, 19:32
da PPoli
Se ti interessa qui

http://forum.camperonline.it/topic.asp? ... erie,litio

c'è una discussione con prove comparative sul campo tra agm e lifepo4

30 Ah su 45 totali le piombo le massacri.

Re: Mantenitori per batterie al piombo

Inviato: 27 lug 2012, 19:37
da PPoli
Qui invece
http://www.ndsgroup.it/pdf/it_gp.pdf
trovi un bel grafico sulla vita media delle agm in funzione dela profondità dei cicli di scarica. Agm ovviamente. con le piombo vai peggio.

Se ti serve un aggiornamento sui prezzi ieri un amico ha preso una agm da trazione a scarica lenta (e profonda) da 70Ah (ciclo 20) per 115 (o 125, non ricordo esattamente) euro iva compresa. In un mgazzino semi-ingrosso.

Re: Mantenitori per batterie al piombo

Inviato: 28 lug 2012, 14:02
da MBaudino
PPoli ha scritto:Se ti interessa qui
http://forum.camperonline.it/topic.asp? ... erie,litio
c'è una discussione con prove comparative sul campo tra agm e lifepo4
Bel link, non conoscevo i vantaggi delle LiPoFe: sapevo che mi avresti indivato la luce...
Direi che ha poco senso puntare sulle AGM. Intanto userò le 6 Piombo che ho preso; ad usura raggiunta (o prima, dovessi avere esigenze di peso) molto meglio puntare sulle LiFePo, che attualmente mi sembrano il top. Mi sembra necessario prevedere un cutoff a 10 V; la mia pompa si spegne a circa 11.5 v (dovrò misurare bene il valore di soglia usando un alimentatore variabie), ma il resto dell' elettronica continua ad assorbire 0,5A anche a pompa spenta: non posso quindi lasciare il carico inserito... la tensione della batteria continua a scendere e mi pare che alle Li faccia dolorosamente male in termini economici.
Spero che fra un annetto i prezzi delle LiPoFe scendano.
Domani farò il primo test in montagna, così vedrò se esiste una sottile differenza fra la teoria e la pratica.
PPoli ha scritto: 30 Ah su 45 totali le piombo le massacri.
Era un endurance test, per vedere come si comportava il tutto: 16 ore di uso continuativo non sono frequenti; in caso di morte prematura, 29 euro di batteria (IVA compresa) non sono una tragedia, trattandosi di lavoro. Con i 6 avidi generatori diesel o benzina ho sempre speso molto di piu', con in piu' reali rischi di contaminazione dell' area o dei campioni a causa dei vapori e degli incombusti.
Grazie 1000 PPoli
Mauro