per chi ha il Tamura F-7003

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6615
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 27 times

per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da mariovalvola »

Erano anni che non lo usavo. La prima coppia in mio possesso, l'avevo venduta.
Per prepararmi a un nuovo confronto con un interessante ferro italiano (se ne parlerà a fine luglio), ho avuto modo di procurarmene uno (grazie sinuko :wink: ).
Ieri sera l'ho collegato in modo volante al DRD. (l'inedito amp SE partorito da Gluca semplicemente adattato dal sottoscritto per funzionare con altri tubi) Posso confermare che, con la 2A3 monoplacca è da orgasmo auricolare. Non me lo ricordavo così completo, così dolce ma così analitico. Per un vecchio incartapecorito vizioso e piuttosto vaccinato (di ferri, ne ho provati tanti...), è stata una piacevole riscoperta. Avete presente quando si riascoltano volentieri tantissimi dischi e ti diverti sempre? ecco. Il Tamura ti regala questo.
Chapeau :clap: :clap: :clap:
Mario
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da PPoli »

Se l'avevo capito anche io collegandoli banalmente con due spezzoni di cavo tv (si, sui 420V dell'anodica :o ) evidentemente i ragazzotti male male non si comportano...

Si....non dirmi nulla....prima o poi arrivo.
jolly
new member
Messaggi: 75
Iscritto il: 25 gen 2011, 14:10
Has thanked: 1 time

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da jolly »

puoi dirci chi è il nuovo ferro italiano???
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6615
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 27 times

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da mariovalvola »

PPoli ha scritto:Se l'avevo capito anche io collegandoli banalmente con due spezzoni di cavo tv (si, sui 420V dell'anodica :o ) evidentemente i ragazzotti male male non si comportano...

Si....non dirmi nulla....prima o poi arrivo.
...stavo giusto pensando a te :)

a breve, saprete tutto . Portate pazienza :)
Mario
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da Echo »

Anche io ho ottenuto buoni risultati collegandoli al volo alla coppia di ampli con le 2A3 in mio possesso ...devo darmi una mossa e usarli per benino sti tamura!!!!
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da LuCe68 »

siamo tutti curiosi di spere qualcosa in più sul ferro italiano,perchè vuoi tenrci sulle spine fino a fine luglio ?
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da riccardo »

Osservazione da osservatore: ma se la lode del tamura vien fuori durante l'ascolto del ferro italiano ma interessante... forse interessante è meno di godurioso. Sbaglio?
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da mrttg »

LuCe68 ha scritto:siamo tutti curiosi di spere qualcosa in più sul ferro italiano,perchè vuoi tenrci sulle spine fino a fine luglio ?
Giusto aspettare di aver provato il ferro... le premesse sono assai buone del resto per un costruttore italiano che vuole proporsi sul mercato Tamura è uno dei riferimenti
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da riccardo »

:-) vuoi dire che il nostro mariovalvola da piccolo ha studiato dai Gesuiti, o che forse la sua lettura più amata è il De Bello Gallico?
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6615
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 27 times

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da mariovalvola »

No. Ho studiato poco anche senza gesuiti :).
Immagino tu alluda al "vezzo" di Cesare di elogiare il nemico :).
Non c'è nulla di precostituito. Non so ancora come si comportano all'ascolto gli italiani***.
Il confronto lo volevo fare bene. Ho il grosso Hashimoto, ho lo smilzo Tango, e, ora, ho di nuovo il Tamura in permalloy. Con queste primedonne, sarà una bella lotta.
***In realtà, gli italiani, sarebbero due che, in comune hanno il medesimo costruttore: uno con il nucleo a C e l'altro toroidale ma traferrato.
Mario
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da mrttg »

riccardo ha scritto::-) vuoi dire che il nostro mariovalvola da piccolo ha studiato dai Gesuiti, o che forse la sua lettura più amata è il De Bello Gallico?
Riccardo :wink: spargi cultura in questo 3rd ferroso... semplicemente ha studiato dai frati marpioni... la sua comunicazione è da manuale ha attirato l' attenzione con il Tamura ci ha infilato il ferro italiano creando grande curiosità :clap:

Tornando ai ferri Mario hai già un idea di come strutturare il test; come hai gia fatto in passato?
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6615
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 27 times

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da mariovalvola »

eccovi un assaggio:
norse.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6615
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 27 times

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da mariovalvola »

Per la prova, volevo effettuare alcune misure cercando di scimmiottare le condizioni di test fatte da Tango sui suoi ferri. risposta in frequenza, a vuoto e con corrente al primario, rotazioni di fase, risposta all'onda quadra a 10KHz (la risposta all'onda quadra e con segnale sinusoidale senza corrente sul primario, non viene impiegata da Tango)
Il DRD, diventa un ottimo ampli per testare i vari ferri per un'altra serie di misure e soprattutto per ascoltarli
Ho predisposto il collegamento volante con gli zoccoli.
Mario
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da PPoli »

mariovalvola ha scritto:eccovi un assaggio:
norse.jpg
Bella l'idea 3,5K-5K. Li preferisco al classico 2,5-3,5

E interesante anche il fatto che usi due ZERO.

Significa che la geometria è stata studiata con una certa "simmetria".
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da mrttg »

PPoli ha scritto:
mariovalvola ha scritto:eccovi un assaggio:
norse.jpg
Bella l'idea 3,5K-5K. Li preferisco al classico 2,5-3,5

E interesante anche il fatto che usi due ZERO.

Significa che la geometria è stata studiata con una certa "simmetria".
3,5K-5K stanno in rapporto 1,41 dovrebbe essere un trasformatore con tutti gli avvolgimenti attivi sia che si usi l' uscita a 4 che a .
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da mrttg »

mariovalvola ha scritto:Per la prova, volevo effettuare alcune misure cercando di scimmiottare le condizioni di test fatte da Tango sui suoi ferri. risposta in frequenza, a vuoto e con corrente al primario, rotazioni di fase,
Hai qualche datahseet tango dove mostrano i setup tanto per capirci
risposta all'onda quadra a 10KHz (la risposta all'onda quadra e con segnale sinusoidale senza corrente sul primario, non viene impiegata da Tango)
la risposta in alto è legata alla induttanza dispersa meglio che ci sia la corrente.
Si potrebbe usare anche il setup usato all ETF2009

http://www.tubesoundelectronics.de/tabe ... tf2009.pdf
peccato che non sia molto chiaro come fare la misura di distorsione con la scheda audio.
Il DRD, diventa un ottimo ampli per testare i vari ferri per un'altra serie di misure e soprattutto per ascoltarli
Ho predisposto il collegamento volante con gli zoccoli.
:wink:
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da LuCe68 »

Mario, qui si batte la fiacca !!! :party:
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6615
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 27 times

Re: per chi ha il Tamura F-7003

Messaggio da mariovalvola »

Hai assolutamente ragione.')
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio