Pagina 1 di 1

Inviato: 19 mag 2006, 02:40
da Dragone
Mi si è appena rotto il multimetro cinese da quattro soldi, vorrei prendere qualcosa di un pò meglio, magari con una buona risoluzione sotto i 10 ohm e che comunque misuri capacità, su ebay ce ne sono una infinità ma non sò quale siano buoni, come prezzo deve costare sui 60€ anche usati vanno bene

Saluti, Stefano

Inviato: 19 mag 2006, 03:45
da Arge
guarda, buoni per 60 euro ne troverai moooolto pochi , anzi nessuno...

per aver un multimetro decente devi mettere in preventivo almeno una spesa doppia se non tripla.....senza eccedere al lusso tipo Simpson

comunque una valida scelta,per quello che hai chiesto, potrebbe essere questo:
http://cgi.ebay.it/MULTIMETRO-DIGITALE- ... dZViewItem

un saluto da Giovanni

Inviato: 19 mag 2006, 03:49
da vexator
http://www.autocostruire.com/catalog/pr ... cts_id=208

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 19 mag 2006, 03:59
da Arge
Questa marca è una certezza che non ha bisogno di presentazioni, oltretutto il venditore lo conosco perche gli ho comprato una stazione saldante e ti assicuro che e molto professionale e veloce nella spedizione.


http://cgi.ebay.it/MULTIMETRO-DIGITALE- ... dZViewItem

oppure......uguale a quello di autocostruire,ma a 10 euro in meno,stesso venditore....

http://cgi.ebay.it/MULTIMETRO-DIGITALE- ... dZViewItem

ciao da Giovanni

Inviato: 19 mag 2006, 04:38
da Dragone
a dire il vero io ho anche un ice minitester (il più piccolo della serie), non è molto pratico però funziona, quel tester da 33€ non sarebbe male, lo vorrei comunque con il capacimetro perchè non è mai una brutta cosa testare i condensatori

hanno anche questi http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... _Stores_IT li fanno loro, solita cineseria o magari qualitativamente è migliore?


Saluti, Stefano

Inviato: 19 mag 2006, 04:58
da Arge
quelli con il loro marchio sono...cinesi.... presi a poco e fatti rimarchiare direttamente dalla casa produttrice....

Ice è il mio consiglio, poi se vuoi spendere meno prendi l altro, entrambi possono testare i condensatori.


ciao da Giovanni

Inviato: 19 mag 2006, 05:10
da Dragone
come immaginavo..........

Sono molto indeciso, ne ho trovati alcuni che misurano anche l' induttanza, e questo come è ??? http://cgi.ebay.it/MULTIMETRO-DIGITALE- ... dZViewItem



Saluti, Stefano

Inviato: 19 mag 2006, 05:19
da Arge
Quello è un signor multimetro, però non misura ne capacità,ne induttanza, lo so perche e il mio :D :D :D :D

cioè ne ho uno uguale....li stai pure tranquillo che hai il meglio :D :D
in più il prezzo è buono...bisognera vedere se poi funziona a dovere, sai i bidoni in ebay sono dietro all angolo.....

un saluto da Giovanni

Inviato: 19 mag 2006, 05:21
da Dragone
in pratica tensione corrente e basta...... a questo punto potrei prendere questo e magari un ponte lcr e sarei apposto per un bel pò

hai il manuale di istruzioni o qualche cosa per vedere le caratteristiche?

Saluti, Stefano

Inviato: 19 mag 2006, 05:29
da Arge
Mi e stato regalato anni fa ( per fortuna!!!!),pero non mi hanno dato il manuale per le caratteristiche,ha le funzioni base,ma le misure che fa sono molto precise e sicure,cioè avendo una resistenza interna altissima,le letture non sono influenzate dal tester, cosa che accade con altri di tipo economico.

se ti serve qualche caratteristica prova a fare una ricerca in rete,o prova a chiedere le caratteristiche a quel venditore che lo propone


ciao da Giovanni

Inviato: 19 mag 2006, 05:32
da Dragone
Lafayette sono buoni? in ditta ne avevo uno che si collegava al pc (diverso da quello precedentemente postato), come sono?

Saluti, Stefano

Inviato: 19 mag 2006, 05:37
da Arge
Se non sbaglio la marca è francese, non sono male, ma attento che ne fanno di tanti prezzi, io ne ho uno che ho pagato 5 euro da Raupapalia,
e va bene....per 5 euro...

la stazione saldante che ho è della Lafayette, e va da matti, ottima per il prezzo ( 50 euro)

ImmagineImmagine

ciao :D :D

Inviato: 19 mag 2006, 05:42
da Dragone
la stazione saldante è identica alla mia :D :D penso però che anche loro rimarchino roba cinese perchè la mia ..... è cinese

Mi piaceva quel simpson, però è un pò scomodo per quello che ci devo fare, almeno misure di resistenza, penso che prenderò il tester da 33€ che mi è stato suggerito prima o al limite quello che misura anche l' impedenza

Saluti, Stefano

Inviato: 19 mag 2006, 05:47
da Dragone
mi correggo che misurano l' impedenza non ne ho trovati, quello che avevo visto era un ponte lcr questo http://cgi.ebay.it/PONTE-LCR-Mod-LCR407 ... dZViewItem

Saluti, Stefano

Inviato: 19 mag 2006, 05:54
da Arge
Si come dicevo , fanno rimarchiare con il loro nome,dal resto lo fanno anche note case in ogni settore......infatti la mia stazione è marchiata Lafayette, come vedi tutti si lamentano dei cinesi,ma poi sono loro che producono una belle fetta di prodotti che poi vendono a noi con i marchi piu vari. questo si chiama " u bisseness"



ciao da Giovanni

Inviato: 19 mag 2006, 06:11
da Dragone
sul catalogo di distrelec comunque c'è anche l' ice MD5300 che costa 65€+iva e non si paga la spedizione visto che devo prendere altra roba, non sarebbe male, ci sono anche altri multimetri interessanti ma non conosco le marche sembra interessante il materman 30xr oppure il metex M-3270D
Saluti, Stefano

Inviato: 19 mag 2006, 06:18
da Arge
Rau ha lo stesso tester a 55 euro, con spedizione sei a 65....

per rs: Fulke sono ottimi, come i Megger,validi anche i ISO-TECH ,ma sono anche molto piu costosi e lontani dai tuoi 60 euro:o:o


ciao da Giovanni

Inviato: 19 mag 2006, 06:21
da Dragone
non l' ho visto quel modello ci vado subito a vedere

Comunque per quello che ci devo fare non lavorando con i millivolt la precisione è abbastanza relativa, più che altro mi serve la robustezza cosa che i tester cinesi non anno

Saluti, Stefano

Inviato: 19 mag 2006, 06:28
da Arge
te sei magnato un H :D :D :D

guarda il mio consiglio se vuoi la rubustezza è senza dubbi il Simpson !!!!
dato che lo uso....e so come va....da anni.....per gli altri , come avrai notato, c è ne sono talmente tanti che la scelta è assi difficile

devi solo scegliere in base al prezzo e a cio che vuoi ottenere,in pratica fissa un range di spesa in cui muoverti, e cerca solo li , altrimenti non te la cavi più

un saluto da Giovanni

Inviato: 19 mag 2006, 15:09
da Dragone
Il problema è che non misura la resistenza, a questo punto prenderei l' ice 5300 per lo meno non è un prodotto cinese ma è fatto in italia

Saluti, Stefano

Inviato: 19 mag 2006, 15:30
da Arge
un attimo.....

il Simpson la resistenza la misura eccome!!!!!!!!

l unica cosa che non misura è l impendenza e la capacità......


un saluto a tutti

Inviato: 19 mag 2006, 15:32
da Dragone
mmmmmmmmm allora ci potrei fare un pensierino, sono indeciso tra questo e l' ice..........

Saluti, Stefano

Inviato: 19 mag 2006, 15:38
da PPoli
Voi mi volete rovinare. Uno legge le dicussioni e poi gli viene la voglia di comprarsi un nuovo multimetro.

Mi vendicherò sollevando un paio di dubbi:

il 5300 legge capacità sino a 20 uF, il 5500 fino a 200: utile con i valvolari penso.

il 5300 ha due cifre decimali il 5500 3. Utile ad esempio per accoppiare resistenze in modo preciso, specie nei divisori di tensione degli amplificatori.

...beh.. poi ci sarebbe il 5600....

Comunque nel negozio ebay del venditore sono sempre presenti, non occorre aspettare l'asta.

Inviato: 19 mag 2006, 15:39
da Arge
il Simpson è forse tra i migliori multimetri che ci siano, è molto preciso,robusto,e affidabile in tutto e per tutto, il contro è che non è nuovo, e il modello a qualche anno (le cose buone durano una vita...)

L Ice è un buon strumento,non come il Simpson,ma gia siamo a un livello accettabile (non è un giocattolo),dalla sua ha che è nuovo, con garanzia

sta a te....


ciao da Giovanni

Inviato: 19 mag 2006, 15:42
da Dragone
Voi mi volete rovinare. Uno legge le dicussioni e poi gli viene la voglia di comprarsi un nuovo multimetro.

Mi vendicherò sollevando un paio di dubbi:

il 5300 legge capacità sino a 20 uF, il 5500 fino a 200: utile con i valvolari penso.

il 5300 ha due cifre decimali il 5500 3. Utile ad esempio per accoppiare resistenze in modo preciso, specie nei divisori di tensione degli amplificatori.

...beh.. poi ci sarebbe il 5600....

Comunque nel negozio ebay del venditore sono sempre presenti, non occorre aspettare l'asta.


Originariamente inviato da PPoli - 19/05/2006 : 10:38:35

C'è anche il 5400 che da quel che vedo ha le stesse caratteristiche del 5500 ma non è autorange e costa 74€ se dici che sia migliore e abbia qualche caratteristica utile in più prenderei questo

Saluti, Stefano

Inviato: 19 mag 2006, 15:43
da Arge
Ciao PPoli, ti confesso che la voglia è venuta anche a me.....
per il semplice fatto che misurare la capacità mi interessa, e con il mio supur validissimo Simpson, non posso farlo...

saluti da Giovanni

Inviato: 19 mag 2006, 15:46
da Arge
Non è che in definitiva hai preso questo? PONTE LCR Mod. LCR4070D


un saluto da Giovanni

Inviato: 19 mag 2006, 15:48
da Dragone
io??????????? quello non misura tensioni e correnti

Saluti, Stefano

Inviato: 19 mag 2006, 15:52
da Arge
dato che è sparito, pensavo che avessi fatto la scelta,come avevi detto:

Simpson+ponte LCR

occhio comunque che Ice 5500 misura capacità fino a 200mF un po poco......


ciao da Giovanni

Inviato: 19 mag 2006, 16:05
da Dragone
no penso che prendero allora l' ice 5400 comunque sono 200uf (microfarad) e non mi sembra affatto poco
Ho visto che i prezzi del sito sono iva esclusa, invece su ebay no, aspetterò che lo metta su ebay almeno risparmio subito il 20% oppure vedo se riesco a trovarlo a meno
Saluti, Stefano

Inviato: 19 mag 2006, 16:40
da PPoli
...5400...se dici che sia migliore...
Non sono un esperto, ho solo guardato le caratteristiche tecniche.

Non mi riferivo al sito internet www.strumentirau.it ma al negozio ebay del venditore all'interno di ebay. Però li il 5400 non c'è, gli altri sì.

Per il prezzi con e senza iva controllo ma mi sembra molto strano: di solito i venditori professionali utilizzano e bay come vetrina e poi spesso ci infilano il link al sito di ecommerce. Sui siti i prezzi sono poi leggermente inferiori perchè non ci sono le commissioni da pagare ad ebay. Il vantaggio per il venditore è una maggior elasticità nella trattativa, compreso il fatto di non esporsi al rischio di un feedback negativo. Credo comunque che per legge i siti che vendono tramite internet al pubblico debbano indicare il prezzo comprensivo di iva. Infatti non se ne vedono più con i prezzi netti nemmeno nel settore informatico.

Inviato: 19 mag 2006, 16:44
da Dragone
solitamente è così su ebay dovrebbe costare di più..... per quanto riguarda l' iva basta guardare distrelec rs ecc... chi vende attrezzature professionali sono sempre senza iva perchè la maggior parte degli acquisti li fanno con la fattura, aspetto un pò se lo mette all' asta altrimenti lo prenderò comunque

Saluti, Stefano

Inviato: 20 mag 2006, 00:21
da Arge
ok Dragone ,mentre te decidi,io mi sono preso questo:

speriamo che vada bene......


Immagine


un saluto da Giovanni

Inviato: 20 mag 2006, 02:06
da audiofanatic
Lafayette sono buoni? in ditta ne avevo uno che si collegava al pc (diverso da quello precedentemente postato), come sono?

Saluti, Stefano


Originariamente inviato da Dragone - 19/05/2006 : 00:32:52
Della Lafayette ho una stazione saldante e un saldatore normale da 5 euro, li presi dopo che il mio Weller, che si diceva il massimo, schiattò dopo breve vita...
Con i soldi del Weller ti prendi 10 Lafayette, anche se durano meno chi se ne frega. Tra l'altro presi delle punte di ricambio pensando a una veloce corrosione, invece non ho mai avuto problemi e non l'ho mai cambiata.

Di multimetri ne ho 4 che girano, ma nessuno ha quello che mi serve davvero, per cui prma o poi dovrei prenderlo, e cioè l'azzeramento dei puntali e la misura ohmica a 2 decimali, un mio amico ne ha uno, mi pare sia un Fluke, ed è veramente un'altra cosa rispetto alle mie cineserie (a parte un tester della Beta utensili, un robo da officina, con capacimetro, e che ha anche una barra a display che durante la misura delle tensioni in continua ti visualizza il ripple residuo, uno spasso)
Poi da Autocostruire ho preso il ponte RLC che funziona bene, le misure di induttanza le ho verificate anche con la Clio e le tolleranze sono molto buone

Filippo

Inviato: 25 mag 2006, 03:39
da Arge
ciao a tutti,
aggiornamento.....
Il capacimetro che ho preso è una cannonata!!!!! mi sono divertito a misurare dei condensatori.....cose da non credere!!!!!!!!!
ok le tolleranze che vanno anche al 20% ma in alcuni,anzi in due ho misurato una capacità doppia!!!!!!!! da 47 mf dichiarati a 113,7 misurati....
tra gli elettrolitici testati( circa 7/8 marche), quelli più "fedeli" al dato di targa sono stati i Philips e i Kendeil....

potrebbe essere interessante,per mie future "creazioni" cercare di accoppiare anche i condensatori.....(giusto per complicarmi al vita!!)

l unica cosa che consiglio se Vi dovesse interessare, e quella di mettere delle pile da almeno 2100 ricaricabili,altrimenti con capacita grosse (1000 o più mf) vi segnala la spia della batteria.io le ho provate e anche scariche non mi hanno dato quel problema,con delle Beghelli ric. da 1200 si....

ciao a tutti da Giovanni

Inviato: 23 giu 2006, 19:16
da Jonny6336
Ciao stefano io ho un multimrto molto efficace e preciso la marca è ASITA e uno strumento che vendo molto spesso al enel,il modello e MD 533 questo pero non misura le capacita e le induttanze mentre il modello MD800 e piu completo di tutto per il costo devo farmi due conticini appena posso te li dico ok :?:
Saluti Jonny6336