Pagina 1 di 1

TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 20 mag 2012, 13:11
da gluca
:worried:

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 20 mag 2012, 16:04
da mrttg
Ciao Glu,
qua tutto bene la scossa è stata abbastanza impressionante :o :o...

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 20 mag 2012, 16:08
da sinuko
Non vivo in Emilia....ma questa notte me la sono fatta sotto.

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 20 mag 2012, 18:12
da gluca
ho mandato un sms anche a paolo (poli) ma ancora non mi ha risposto. qualcuno lo ha sentito?

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 20 mag 2012, 18:33
da mariovalvola
Lo ha sentito Paolo sinuko. Va tutto bene

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 20 mag 2012, 18:34
da PPoli
Scusa. L'ho visto solo ora.

Nessun problema per me. Abitavo a Pordenone all'epoca del terremoto e sono piuttosto allenato. Di solito, e anche questa notte, i terremoti li sento subito e salto giù dal letto immediatamente, ma senza panico. Nei venti secondi della scossa mi ero già preparato e avevo svegliato i figli.

E' stato piuttosto forte per chi non ha vissuto esperienze peggiori, ma non così forte rispetto a quelli che ho vissuto in passato.

Comunque abito in una villetta, anche se di due piani, e se proprio dovesse servire, ho un camper parcheggiato sotto casa.

Ironia della sorte ieri sera sino all'una era a casa di un amica sismologa. Una di quelle che da questa notte e mi sembra di aver capito ancora adesso, è stata in giro a disseminare la campagna di rilevatori.

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 20 mag 2012, 21:10
da Italo B
Alle 4 di notte nel mio palazzo si sono alzati tutti e sono usciti di corsa, io sono stato l'unico a rimanere a letto.
Mia moglie mi fa: cosa facciamo? "Dormi" le ho risposto! Tanto se fa sul serio non si ha il tempo di fuggire... nemmeno in mutande! 8)

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 20 mag 2012, 21:16
da PPoli
Beh....non proprio.

Per buttare giù case recenti costruite decentemente occorrono almeno 45-60 secondi di scosse magnitudo superiore a 6.

Se sei preparato all'evento in 30 secondi (persi i primi dieci a renderti conto) da un secondo piano senza impedimenti fuori ci arrivi (ovviamente se non hai chiuso il cancellettto a chiave con quattro mandate).

Chiaro che se sei al quinto piano o vivi in una torre del 1400 in mattoni ......

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 20 mag 2012, 21:22
da sinuko
PPoli ha scritto:Beh....non proprio.

Per buttare giù case recenti costruite decentemente occorrono almeno 45-60 secondi di scosse magnitudo superiore a 6.

Se sei preparato all'evento in 30 secondi (persi i primi dieci a renderti conto) da un secondo piano senza impedimenti fuori ci arrivi (ovviamente se non hai chiuso il cancellettto a chiave con quattro mandate).

Chiaro che se sei al quinto piano o vivi in una torre del 1400 in mattoni ......
Bene a sapersi..... e speriamo di ricordarselo se dovesse servire.

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 29 mag 2012, 18:15
da audiofanatic
PPoli ha scritto:Beh....non proprio.



Chiaro che se sei al quinto piano o vivi in una torre del 1400 in mattoni ......

:rock: abito al sesto piano :@
stamattina alle nove prima botta, poi vado a lavorare e all'una seconda botta...
il palazzo in cui lavoro è praticamente un enorme cassone appeso a una struttura in cemento armato
è letteralmente sospeso per aria e parte come un'altalena...
http://www.articolotre.com/wp-content/u ... adori1.jpg
ci siamo fermati dopo dieci minuti :rofl:

Filippo

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 29 mag 2012, 19:57
da Echo
audiofanatic ha scritto:
PPoli ha scritto:Beh....non proprio.



Chiaro che se sei al quinto piano o vivi in una torre del 1400 in mattoni ......

:rock: abito al sesto piano :@
stamattina alle nove prima botta, poi vado a lavorare e all'una seconda botta...
il palazzo in cui lavoro è praticamente un enorme cassone appeso a una struttura in cemento armato
è letteralmente sospeso per aria e parte come un'altalena...
http://www.articolotre.com/wp-content/u ... adori1.jpg
ci siamo fermati dopo dieci minuti :rofl:

Filippo
non mi dire che lavori per quei c...ni r..ti in c..o di mondolibri o per qualche loro "parente" stretto :smile:

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 29 mag 2012, 20:41
da berga12
quì tutto ok, le case hanno retto, nessun grosso guaio...

io sono in Polonia, ma sapere che tutta la mia città dorme fuori stanotte, sinceramente vorrei essere con loro.

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 29 mag 2012, 20:56
da Echo
Tra le varie "disavventure" causate da questo cavolo di terremoto se ne potrebbe sommare un'altra anche per una fetta di popolazione già sfortunata di suo; parlo delle persone che in tutta Italia (e non solo) hanno bisogno dell'emodialisi. Purtroppo Mirandola è sede di 3 delle 4 maggiori ditte mondiali di produzione di apparecchiature (e consumabili) per emodialisi, ditte che hanno subito ingenti danni.
...speriamo bene

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 29 mag 2012, 21:00
da audiofanatic
Echo ha scritto:
audiofanatic ha scritto:
PPoli ha scritto:Beh....non proprio.



Chiaro che se sei al quinto piano o vivi in una torre del 1400 in mattoni ......

:rock: abito al sesto piano :@
stamattina alle nove prima botta, poi vado a lavorare e all'una seconda botta...
il palazzo in cui lavoro è praticamente un enorme cassone appeso a una struttura in cemento armato
è letteralmente sospeso per aria e parte come un'altalena...
http://www.articolotre.com/wp-content/u ... adori1.jpg
ci siamo fermati dopo dieci minuti :rofl:

Filippo
non mi dire che lavori per quei c...ni r..ti in c..o di mondolibri o per qualche loro "parente" stretto :smile:
no, area periodici, pure peggio :rofl:

Filippo

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 29 mag 2012, 21:05
da mrttg
Echo ha scritto:Tra le varie "disavventure" causate da questo cavolo di terremoto se ne potrebbe sommare un'altra anche per una fetta di popolazione già sfortunata di suo; parlo delle persone che in tutta Italia (e non solo) hanno bisogno dell'emodialisi. Purtroppo Mirandola è sede di 3 delle 4 maggiori ditte mondiali di produzione di apparecchiature (e consumabili) per emodialisi, ditte che hanno subito ingenti danni.
...speriamo bene
Ciao,
sfortunatamente alcune sono di Medolla che ha avuto danni maggiori di Mirandola... ho diversi amici che lavorano in quelle aziende e nella concitazione della giornata pare che almeno l' azienda che produce i consumabili si sia salvata.

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 29 mag 2012, 21:33
da sinuko
Be.... io mi sono preparato una borsa da tenere a portata di mano.... visto che i Sismologi, sostengono che la pianura Padana non è area sismica, ma che potrebbe succedere di tutto :swear: :swear: :swear: :swear: e volevano anche costruirci una centrale nucleare da queste parti!!!!! perchè SICURAMENTE i terromoti n0n ci sono ... te possinoooooooooooo

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 29 mag 2012, 21:37
da UnixMan
Echo ha scritto:Purtroppo Mirandola è sede di 3 delle 4 maggiori ditte mondiali di produzione di apparecchiature (e consumabili) per emodialisi, ditte che hanno subito ingenti danni.
...speriamo bene
azz... probabilmente molti di voi ricorderanno il problemino con gli HDD causato da un'alluvione; senza HHD si può ancora vivere, senza dialisi... :sweat: :worried:

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 29 mag 2012, 22:08
da marziom
...sono zone che in passato ho frequentato molto per lavoro, rivederle oggi in tv, su internet e continuamente menzionate alla radio, mi mette ancora più tristezza.
coraggio, un abbraccio a tutti voi.

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 30 mag 2012, 12:34
da berga12
ragazzi nel 96 a modena con epicentro correggio ne abbiamo avuto uno abbastanza enorme,ricordo...

questa è zona sismica, bisogna metterselo in testa, e fare PREVENZIONE

EDIT. Rimuovo sotto richiesta, per quieto vivere, ma non condivido. è ora di finirla con il perbenismo. Luca.

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 30 mag 2012, 16:07
da UnixMan
«EMILIA: IN UN DOCUMENTO DEL 1993 I GEOLOGI SPIEGANO IL TERREMOTO A FERRARA»

http://www.6aprile.it/conoscere-i-terre ... rrara.html

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 30 mag 2012, 19:20
da UnixMan
Questa è la vera mappa di pericolosità sismica, fatta in base al numero di eventi di forte intensità avvenuti in quasi 2000 anni:

http://emidius.mi.ingv.it/DBMI11/

Come si vede non esiste una zona "a basso rischio" sismico, ma solo alcune regioni in cui la frequenza è più bassa rispetto ad altre. Sismi di forte intensità sono stati registrati in ogni dove in Italia, anche in Liguria che sfoggia un bel colore azzurrino nelle carte "ufficiali" mentre qui appare praticamente allo stesso livello dell'Aquila. Cari Liguri, stat've accuort'...

...specie ora che con la "riforma" della protezione civile lo stato ha deciso che, tolta la gestione dell'emergenza per i primi 60gg, per il resto sono ca^H^H affari nostri, nessuno vedrà più un centesimo di risarcimento per i danni causati da disastri naturali. :x

EDIT PPoli: corretto "venti" con "eventi". Non riuscivo a capire.

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 30 mag 2012, 19:41
da PPoli
Beh...la zona interessata non mi sembra particolarmente colorata.

A meno che non decidiamo che tutto il territorio nazionale, escluse Sardegna e Puglia, sia ad alto rischio sismico.

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 31 mag 2012, 08:56
da UnixMan
PPoli ha scritto:A meno che non decidiamo che tutto il territorio nazionale, escluse Sardegna e Puglia, sia ad alto rischio sismico.
io direi esclusa la sola Sardegna, e neanche tutta. Ovviamente ci sono zone con rischio maggiore di altre, ma di fatto nessuna parte della penisola si può considerare "sicura".

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 31 mag 2012, 09:52
da gluca
ci sono stati terremoti anche a casa mia (Taranto)! DOH! Non lo sapevo

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 31 mag 2012, 10:08
da Echo
mrttg ha scritto:
Echo ha scritto:Tra le varie "disavventure" causate da questo cavolo di terremoto se ne potrebbe sommare un'altra anche per una fetta di popolazione già sfortunata di suo; parlo delle persone che in tutta Italia (e non solo) hanno bisogno dell'emodialisi. Purtroppo Mirandola è sede di 3 delle 4 maggiori ditte mondiali di produzione di apparecchiature (e consumabili) per emodialisi, ditte che hanno subito ingenti danni.
...speriamo bene
Ciao,
sfortunatamente alcune sono di Medolla che ha avuto danni maggiori di Mirandola... ho diversi amici che lavorano in quelle aziende e nella concitazione della giornata pare che almeno l' azienda che produce i consumabili si sia salvata.

Dalle ultime notizie che ho avuto sembra che anche la linea consumabili è interessata dai danni. La situazione non è bella anche perchè, grazie ai nuovi grandi manager, le scorte presso i centri sono ridotti a 7/15 giorni di autonomia!!!

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 31 mag 2012, 17:43
da UnixMan

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 31 mag 2012, 19:47
da mrttg
Echo ha scritto: Dalle ultime notizie che ho avuto sembra che anche la linea consumabili è interessata dai danni. La situazione non è bella anche perchè, grazie ai nuovi grandi manager, le scorte presso i centri sono ridotti a 7/15 giorni di autonomia!!!
:sad: speriamo bene... scorte basse e turni anche notturni strano modo di lavorare.

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 31 mag 2012, 20:44
da UnixMan
mrttg ha scritto: :sad: speriamo bene... scorte basse e turni anche notturni strano modo di lavorare.
Il profitto, innanzitutto...

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 31 mag 2012, 21:03
da UnixMan
Gli imprenditori Boni, la cui azienda di forniture mediche di Mirandola non viene pagati dallo Stato da due anni: "come si fa a lavorare con la paura della morte? Come si fa a far lavorare i dipendenti sapendo che potresti rischiare la loro vita? Perché è dovuto succedere la seconda tragedia perché guardassero da questa parte? Monti guardi un po' meno le teorie bocconiane e più la realtà. Intanto, io ho imparato a non pensare più a domani"
http://tv.ilfattoquotidiano.it/servizio-pubblico/

Re: TUTTO OK PER GLI EMILIANI?

Inviato: 02 giu 2012, 14:00
da berga12
se avete beni tipo Frigoriferi o Lavatrici, o generi alimentari sono ben accetti nelle zone di Rovereto e carpineti provincia di carpi. di un centro di raccolta se ne occupa il centro Tatuaggi "ALLE TATTOO" di soliera, facilmente recuperabile su internet o facebook, arrivano camion da tutta la provincia, familiari pieni e furgoni.

Oggi metto a disposizione un grosso frigo dismesso.

Anche le tende sono accettate inquanto i magnifici commercianti ora le mettono a prezzi folli, e le notti in camper affittati sono arrivate a 500€ al giorno. Non ho parole.

Chiamate protezione civile e centri Arci a modena per sapere come muoversi per donare qualcosa.

Vestiti momentaneamente non ne hanno bisogno.

servono anche Assorbenti, pannoloni per anziani, pannolini per bimbi o giochi dismessi.