Pagina 1 di 1
Inviato: 19 mag 2006, 02:02
da nullo
Qualcuno di voi ha usato semplici macchinette come questa:
http://cgi.ebay.it/DISC-REPAIR-PRO-KIT- ... dZViewItem
o di altro tipo per rimediare ai graffi che capita di trovare sui CD?
Se sì, che esperienza ne avete tratto?
Ciao, Roberto
Inviato: 19 mag 2006, 02:10
da Arge
Inviato: 19 mag 2006, 14:49
da PPoli
E la tecnica della pistola ad aria calda?
Mio fratello mi ha prestato un CD che credo abbia usato come sottobichiere e volevo provare.
Altra alternativa molto diy che mi è venuta in mente è utilizzare quei tamponi al "diamante" (sintetico) che vendono nei fai da te per la lucidatura dei marmi.
Oppure provare con la mia scatoletta a movimento radiale (stile spirograf) che uso per la pulizia, utilizzando dentifricio a microgranuli o una più professionale pasta rimuovi graffi (che poi credo sia la stessa cosa: servirebbe MBaudino per una conferma).
Risultati non garantiti, ma spirito di ricerca gratificato al massimo
Inviato: 23 mag 2006, 22:37
da MBaudino
... servirebbe MBaudino per una conferma)....
Purtroppo / per fortuna la chimica è un settore molto specialistico; probabilmente quasi tutti i premi Nobel non hanno la minima idea di come si formula una banale vernice alla nitro o si attacca un circuito stampato.
Il solo settore dei formulati è estremamente specifico: chi fa vernici per legno in genere non sa nulla di detergenti e così via.
Tutto cio' per dire che non ho la piu' pallida idea di cosa serva per riparare un CD. Tempo fa con un polish a base allumina molto fine (nasceva per lucidare plastiche) ho rilucidato a specchio la plastica dello schermo di un cellulare: lavoro molto lungo ma risultato perfetto.
Se i graffi sono profondi presumo che occorra iniziare con paste piu' grossolane e poi passare a paste piu' fini ( come si fa con le carte a vetro in altre applicazioni).
Mi pare che i CD siano in un tipo di Lexan, in pratica metacrilato: probabilmente chi lavora il metacrilato può vendere paste apposite a prezzi non da oreficeria.
Ciao Mauro
Inviato: 23 mag 2006, 23:50
da freccia
Tempo fa si usava un polish per i mobili a base di olio al silicone e qualcosa si recuperava nei salti di lettura :(certo non elimina i graffi ma .....provare non costa molto).
Saluti:
freccia
Saluti:
freccia