Pagina 1 di 1

Polarità assoluta.

Inviato: 16 mag 2012, 17:05
da Italo B
Questo è un fenomeno che condiziona i miei ascolti da quando mi sono accorto della sua esistenza circa 15 anni fa, a tal punto che ho dovuto contrassegnare il verso di tutti i miei CD e invertire la fase di entrambi i diffusori secondo la polarità preferita e annotata.
Trovo strano che non se ne parli perché non è qualcosa di subdolo ma piuttosto evidente specialmente con certe registrazioni e si nota anche in monofonico o con un solo canale dello stereo.
In un senso il suono è più arido con apparente enfasi del dettaglio nelle alte frequenze e a tratti fastidioso, bassi apparentemente attenuati ma rapidi e dinamici.
Nell'altro senso tutto si "arrotonda" con la presenza di una certa ricchezza armonica specialmente nelle voci che diventano melodiose e nelle note di pianoforte che si "allungano" ed acquistano una timbrica più realistica: impossibile non accorgersene!
Non so se questo sia più evidente perché uso ampli a zero feedback ma non credo di essere l'unico ad ascoltarne di questo tipo... :?: