Pagina 1 di 1

Voyage MPD su HD "normale"

Inviato: 12 mag 2012, 13:09
da Kiske1
Ciao a tutti,

In questi giorni mi sono messo in testa di creare la mia sorgente audio utilizzando un vecchio (neanche tanto, è un core2 T5500) portatile con mpd tramite la distro dedicata Voyage MPD.
Sto utilizzando questo portatile e non una scheda embedded, perchè ce lo avevo li che prendeva polvere poichè ha il monitor guasto, e non vale la pena ripararlo. Il mio obiettivo finale è quello di disassemblarlo e montare mainboard e componenti in un case dedicato in cui vorrei inserire in un prossimo futuro anche il kit usb dac della qnktc.
Il mio problema è che essendo super neofita di linux, non riesco a creare una share sull'hd (dove è installato anche voyage) dove possa copiare i file audio. Le guide che ho trovato in rete danno per scontato che la musica sia archiviata su NAS o simili e quindi accessibili in modo autonomo dagli altri PC. Da quello che sono riuscito a capire samba è installato di default in voyage, ma seguendo le varie guide su internet non riesco ad abilitare una share "locale", probabilmente perchè in questa distribuzione manca qualcosa... Magari qualcuno lo ha già fatto?

Grazie in anticipo per l'aiuto!

Re: Voyage MPD su HD "normale"

Inviato: 12 mag 2012, 16:26
da UnixMan
Kiske1 ha scritto:Sto utilizzando questo portatile e non una scheda embedded, perchè ce lo avevo li che prendeva polvere poichè ha il monitor guasto, e non vale la pena ripararlo.
ottima idea! :nod:
Kiske1 ha scritto:Il mio problema è che essendo super neofita di linux, non riesco a creare una share sull'hd (dove è installato anche voyage) dove possa copiare i file audio.
se tieni i files sullo stesso HD / su un HDD direttamente collegato alla macchina dove gira Voyage, NON devi creare nessuna "share" (e non devi usare Samba).

Basta che crei una partizione (o anche banalmente una directory) dove tenere i files con la musica e dici ad MPD di accederci direttamente, configurando di conseguenza il file /etc/mpd.conf, ad es.:

Codice: Seleziona tutto

# Files and directories #######################################################
#
# This setting controls the top directory which MPD will search to discover the
# available audio files and add them to the daemon's online database. This
# setting defaults to the XDG directory, otherwise the music directory will be
# be disabled and audio files will only be accepted over ipc socket (using
# file:// protocol) or streaming files over an accepted protocol.
#
music_directory                "/var/lib/mpd/music"

Re: Voyage MPD su HD "normale"

Inviato: 13 mag 2012, 11:53
da Kiske1
Grazie Unixman, non mi ero spiegato bene, la share mi servirebbe per accedervi dal mio PC windows, su cui effettuo il rip dei CD, per copiarvi i files...

Re: Voyage MPD su HD "normale"

Inviato: 13 mag 2012, 14:45
da UnixMan
In tal caso devi installare il server Samba. IIRC Voyage di default prevede solo il client, non il server.

Codice: Seleziona tutto

apt-get install samba
e poi ovviamente lo devi configurare.

Re: Voyage MPD su HD "normale"

Inviato: 13 mag 2012, 15:49
da Kiske1
Ce l'ho più o meno fatta...:) In sequenza:

1) mountrw per rendere scrivibile il disco
2) apt-get update
3) installato il pacchetto samba
2) creata la cartella "/music" con permessi 777
3) impostato nel /etc/default/voyage-util la cartella /music come scrivibile nella sezione VOYAGE_SYNC_DIRS
4) Creato l'utente "windows" con password
5) creata la share in smb.conf

Mi rimane solo un problema... quando riavvio la macchina i permessi sulla cartella non rimangono memorizzati e devo rifare il chmod 777 su music dopo ogni riavvio...

Re: Voyage MPD su HD "normale"

Inviato: 13 mag 2012, 15:54
da UnixMan
Strano. Forse che da qualche parte negli script di avvio Voyage li resetti? :?:

Alla peggio, puoi infilare il comando in /etc/rc.local ;)

Re: Voyage MPD su HD "normale"

Inviato: 13 mag 2012, 16:16
da Kiske1
UnixMan ha scritto:Strano. Forse che da qualche parte negli script di avvio Voyage li resetti? :?:

Alla peggio, puoi infilare il comando in /etc/rc.local ;)
Ho usato la soluzione "alla peggio", e funziona, nonostante alla fine del boot esca il messaggio: "startpar: service(s) returned failure: rc. local .... failed!" :smile:
Ma probabilmente il problema è qui:
impostato nel /etc/default/voyage-util la cartella /music come scrivibile nella sezione VOYAGE_SYNC_DIRS
A sto punto credo che la soluzione più elegante sia quella di "splittare" l'unica partizione attualmente esistente lasciando per la root solo 2gb, e poi montare l'altra partizione in rw... spero sia fattibile senza reinstallare tutto... provo a documentarmi un po' anche in rete, sto facendo un crash course di linux in questi giorni...:) btw grazie per il prezioso aiuto!

Re: Voyage MPD su HD "normale"

Inviato: 13 mag 2012, 16:54
da UnixMan
Kiske1 ha scritto:A sto punto credo che la soluzione più elegante sia quella di "splittare" l'unica partizione attualmente esistente lasciando per la root solo 2gb, e poi montare l'altra partizione in rw... spero sia fattibile senza reinstallare tutto...
si (anche se -date le dimensioni- forse fai prima a fare un backup dell'installazione customizzata, ripartizionare e poi reinstallare il backup).

BTW, per il sistema forse ti conviene di lasciare un po' più di spazio per eventuali necessità future.

Re: Voyage MPD su HD "normale"

Inviato: 13 mag 2012, 18:36
da Kiske1
Fatto!

Ho usato il live cd di Parted Magic http://partedmagic.com/doku.php?id=start, per ridimensionare la partizione e crearne una nuova ext2. Dopodichè ho fatto montare la partizione in /mnt/music in fstab. Dopodichè ho fatto puntare la share samba su questa nuova cartella e modificato mpd.conf per puntare in quella cartella e funziona! E' stata dura ma ce l'ho fatta...:)