Pagina 1 di 1
Un true-multibit (ladder) DAC faidate a discreti!
Inviato: 07 mag 2012, 16:02
da UnixMan
http://diyparadise.com/web/projectsto-k ... enu-26/159
http://diyparadise.com/web/projectsto-k ... enu-26/160
Notevole!
Per chi non ha dimestichezza con certi argomenti, l'introduzione dovrebbe risultare alquanto interessante... in particolar modo questa tabella:
enob.gif

Re: Un true-multibit (ladder) DAC faidate a discreti!
Inviato: 07 mag 2012, 20:46
da pipla
ciao
si very intresting
il tutto dovrebbe iniziare da qui
http://www.sonicillusions.co.uk/discrete_dac.htm
segnalato nella pagina del link da te postato ,
mi sembra cha tempo addietro il nostro Gluca ne abbia gia fatto riferimento.
mi piacerebbe farne uno , proprio ieri stavo guardando il sito con molto interesse! che combinazione.
Remigio
Re: Un true-multibit (ladder) DAC faidate a discreti!
Inviato: 08 mag 2012, 23:06
da UnixMan
pipla ha scritto:mi sembra cha tempo addietro il nostro Gluca ne abbia gia fatto riferimento.
doh... deve essermi sfuggito.
pipla ha scritto:mi piacerebbe farne uno , proprio ieri stavo guardando il sito con molto interesse! che combinazione.
è un lavoretto non banale (soprattutto per la messa a punto, nonché per i costi...), ma decisamente interessante.
Ancora più interessante in realtà sarebbe andare oltre e fare quello che ancora nessuno (o quasi?) ha mai fatto finora: un "Power DAC", cioè un convertitore D/A la cui uscita sia in grado di pilotare direttamente i diffusori; dai bit direttamente agli altoparlanti, eliminando completamente l'amplificazione analogica di qualsiasi genere e tipo dalla catena!

Re: Un true-multibit (ladder) DAC faidate a discreti!
Inviato: 09 mag 2012, 05:54
da LuCe68
UnixMan ha scritto:
Ancora più interessante in realtà sarebbe andare oltre e fare quello che ancora nessuno (o quasi?) ha mai fatto finora: un "Power DAC", cioè un convertitore D/A la cui uscita sia in grado di pilotare direttamente i diffusori; dai bit direttamente agli altoparlanti, eliminando completamente l'amplificazione analogica di qualsiasi genere e tipo dalla catena!

C'è
Argento Vivo http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=9136. Lo puoi interfacciare anche ad una rete ladder, se vuoi. Anzi se la rete ladder te la progetti da solo, con la corrente giusta, non hai nenache bisogno del moltiplicatore di corrente.
Re: Un true-multibit (ladder) DAC faidate a discreti!
Inviato: 09 mag 2012, 07:05
da campedel
UnixMan ha scritto:
Ancora più interessante in realtà sarebbe andare oltre e fare quello che ancora nessuno (o quasi?) ha mai fatto finora: un "Power DAC", cioè un convertitore D/A la cui uscita sia in grado di pilotare direttamente i diffusori; dai bit direttamente agli altoparlanti, eliminando completamente l'amplificazione analogica di qualsiasi genere e tipo dalla catena!

Sistemi del genere esistono in realtà già da alcuni anni, uno lo avevo portato al Bottom 2009

:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... ath#p56212
Di fatto è un sistema che prende in ingresso il flusso digitale S/PDIF (o I2S, o altro) e si calcola il PWM per pilotare direttamente un amplificatore in classe D.
Re: Un true-multibit (ladder) DAC faidate a discreti!
Inviato: 09 mag 2012, 13:07
da UnixMan
interessante! peccato che me lo sia perso.
Come suona? lo usi ancora?
La mia idea però era un po' diversa. In quei sistemi uno dei punti chiave è l'efficenza, da cui la scelta ovvia del PWM. Senza dubbio una strada interessante e promettente, ma che ha tutte le problematiche comuni a quei sistemi. L'unico vantaggio rispetto ai "classe D" più convenzionali è quello di evitare l'inutile quanto deleteria doppia conversione (D->A->PWM) passando per l'analogico.
Io invece avevo in mente un sistema per così dire "lineare", molto poco efficente (efficenze da classe A o giù di li) ma più simile ad un DAC convenzionale. In particolare (a conoscere i dettagli di com'è fatto...), mi sembrerebbe perfetta una versione "scaled up" dello stadio di uscita dei "Sabre", con la sua capacità di funzionare con bassa distorsione sia in corrente che in tensione, cioè su qualsiasi impedenza di carico... cosa che sarebbe perfetta per pilotare direttamente qualsiasi tipo di diffusore.
Re: Un true-multibit (ladder) DAC faidate a discreti!
Inviato: 09 mag 2012, 15:51
da campedel
UnixMan ha scritto:
interessante! peccato che me lo sia perso.
Come suona? lo usi ancora?
Suonare suona bene, al Bottom non ha sfigurato anche a confronto con ampli ben più complessi e ingombranti ... D'altra parte non ha prestazioni da lasciare a bocca aperta, complessivamente è molto neutro, un po' come i Tripath..
Al momento non è in uso sostanzialmente per tre motivi:
- è una scheda di valutazione dei chip TI, per controllare il volume bisogna tenere collegato un PC solo per questa funzione! E il SW fornito non è un modello di affidabilità (e.g. qualche volta si è attivato col volume al massimo ... e l'ampli alimentato a 48Vdc può erogare oltre 150 W su 8 Ohm ...

). In altre parole non è molto user friendly, bisognerebbe scrivere un po' di FW per gestirlo e.g. con un paio di pulsanti;
- non ho bisogno di tutta quella potenza nemmeno con le casse con i Jordan;
- esce in tensione e non in corrente, e con i Fostex ormai mi sono abituato bene con il clone F2 (che suona comunque meglio).
Re: Un true-multibit (ladder) DAC faidate a discreti!
Inviato: 09 mag 2012, 18:05
da UnixMan
LuCe68 ha scritto:C'è
Argento Vivo http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=9136. Lo puoi interfacciare anche ad una rete ladder, se vuoi. Anzi se la rete ladder te la progetti da solo, con la corrente giusta, non hai nenache bisogno del moltiplicatore di corrente.
grosso modo è proprio una delle possibilità che avevo in mente...

però mi piacerebbe evitare l'uso dei tubi e soprattutto di un TU.
campedel ha scritto:- è una scheda di valutazione dei chip TI, per controllare il volume bisogna tenere collegato un PC solo per questa funzione!
si potrebbe interfacciare con una scheda arduino?

Re: Un true-multibit (ladder) DAC faidate a discreti!
Inviato: 09 mag 2012, 20:25
da pipla
Ancora più interessante in realtà sarebbe andare oltre e fare quello che ancora nessuno (o quasi?) ha mai fatto finora: un "Power DAC", cioè un convertitore D/A la cui uscita sia in grado di pilotare direttamente i diffusori; dai bit direttamente agli altoparlanti, eliminando completamente l'amplificazione analogica di qualsiasi genere e tipo dalla catena!
cosi?
http://www.sonicillusions.co.uk/power_dac.html
remigio
Re: Un true-multibit (ladder) DAC faidate a discreti!
Inviato: 09 mag 2012, 22:46
da UnixMan
interessante. Allora non sono l'unico suonato ad aver pensato una cosa simile...
