Un secondario due tensioni
Inviato: 17 apr 2012, 10:11
Come?
In pratica vorrei utilizzare un secondario per avere una tensione "semplice" e una duplicata, con un assorbimento di corrente molto superiore per la tensione più bassa.
Posso semplicemente prelevare la corrente che mi serve dal riferimento centrale (ipotizzando come riferimento a terra il catodo del C "basso") del raddrizzatore/duplicatore?
Se si devo dimensionare i due C del duplicatore in modo proporzionale al diverso prelievo di corrente per non sbilanciare(?) la tensione duplicata o basta che poi metta su questa un regolatore "che sistema tutto"?
Oppure è possibile mettere un ponte in parallelo al duplicatore (così la maggiore corrente sarebbe raddrizzata ad onda intera)?
In questo caso però non sono sicuro di dove mettere il riferimento comune dei due raddrizzatori.
Ne approfitto per salutare tutti, è un po' che non scrivo, diciamo per impegni diversi.
Grazie!
In pratica vorrei utilizzare un secondario per avere una tensione "semplice" e una duplicata, con un assorbimento di corrente molto superiore per la tensione più bassa.
Posso semplicemente prelevare la corrente che mi serve dal riferimento centrale (ipotizzando come riferimento a terra il catodo del C "basso") del raddrizzatore/duplicatore?
Se si devo dimensionare i due C del duplicatore in modo proporzionale al diverso prelievo di corrente per non sbilanciare(?) la tensione duplicata o basta che poi metta su questa un regolatore "che sistema tutto"?
Oppure è possibile mettere un ponte in parallelo al duplicatore (così la maggiore corrente sarebbe raddrizzata ad onda intera)?
In questo caso però non sono sicuro di dove mettere il riferimento comune dei due raddrizzatori.
Ne approfitto per salutare tutti, è un po' che non scrivo, diciamo per impegni diversi.
Grazie!