Pagina 1 di 1

Inviato: 13 mag 2006, 18:30
da DWX
girovagando per i pre microfonici sono incappato in un joemeek triq
che a parità di prezzo sembra essere un ottimo pre,
al che arrivo al op amp un burr brown modello INA217
(sono convinto che questo forum saprà sfruttare a pieno e con gusto la notizia...)
questo cippolo sembra essere foriero di grande linearità e buon suono...
ormai mi sono arreso al idea di un mic pre only tube dite che se pongo un ingresso con questo e un buffer vongolare riesco cmq a ottenere un bel effetto caldino e un impedenza di uscita bassa quanto basta ?
ciao D

Inviato: 13 mag 2006, 22:31
da drpaolo
Scusa, ma perchè ti vuoi complicare la vita ?

O ti fai il pre con l'op-amp o con il tubo elettronico !

Se proprio vuoi giocare un po', tieni presente che una ECC88, che costa poco e funziona a bassa tensione, ti permette di farti un pre microfonico con ingresso a medio/bassa impedenza, un'uscita ad impedenza decente (2 o 3 KOhm) e un guadagno di una cinquantina di dB, ovviamente usando un pò di controreazione; il tutto con tensione anodica di una trentina di Volt.

Cordialmente.

Paolo Caviglia

Inviato: 14 mag 2006, 07:44
da DWX
ciao
si ho proprio 4 e88cc da usarci, (philips SQ) hai schemi del genere?
uno o due mesi fà postai una domanda al riguardo, doveri?
mmm dispettoso...
schemamiiiiiiiiii
per l'OP cmq sappiatemi dire, ci si potrebbe fare un pre
ciao Dy
ciao e grazie

Inviato: 15 mag 2006, 13:59
da drpaolo
Lo schema del mio pre non te lo spedisco per principio: è un'applicazione troppo facile per le ECC88 e non è niente di speciale.

Ti posto piuttosto il link allo schema del pre PST 200 di B. Aloia (sullo stesso sito - realizzato da A. Ciuffoli - troverai la lista dei componenti) che usa, sull'ingresso MC un cascode ibrido realizzato con ECC88, facilmente adattabile a pre microfonico di altissime prestazioni.

http://www.audiodesignguide.com/ba/prells.jpg

Cordialmente.

Paolo Caviglia