Pagina 1 di 1

Punti di lavoro--6J5--6C5--

Inviato: 17 feb 2012, 08:27
da Lupastro49
--un CIAO, vorrei sapere se lavorando a'-355--358-la 6C5--non e' a Rischio-(fusione :tmi: :tmi: )

-il mio Pre, con 6C5--lavora con tensione -358--sono nella norma?? (a volte metto la 6J5-)

-laggevo in rete (vari forum )che la tensione della 6c5--6j5 non dovrebbe superare i 250--300-

-NON sono riuscito a trovare notizie in rete(-- |-) )- notizie in proposito la corretta tensione di lavoro,. saluti

Re: Punti di lavoro--6J5--6C5--

Inviato: 17 feb 2012, 09:35
da mariovalvola
confermi che tra il piedino dell'anodo e quello del catodo c'è la tensione indicata?

Re: Punti di lavoro--6J5--6C5--

Inviato: 17 feb 2012, 10:31
da Lupastro49
tempo fa chi mi a venduto le 6c5 mi chiedeva di controllare i valori tra piedino 3 e massa i valori erano 358--(perche il pre --lo schema era x la 6j5) adattabile
anche la 6c5--e mi disse ok

--OKtra anodo valvola alta,e la massa centrale-355 al'accensione -per stabilizzarsi a 359-

Re: Punti di lavoro--6J5--6C5--

Inviato: 17 feb 2012, 10:52
da mariovalvola
il circuito è un SRPP?
A prescondere dal circuito, Misura la tensione tra anodo e catodo..... di ogni valvola :)

Re: Punti di lavoro--6J5--6C5--

Inviato: 17 feb 2012, 11:07
da Lupastro49
--le misure le faccio questa sera,lo schema sarebbe un miscuglio-di SRPP--non so' come -postarlo-ma lo trovi sul pre che vendeva ECHO-ce lo schema

-con due valvole alte due basse---suonare suona bene, il dubbio,della tensione mi e' venuto leggendo in giro --non vorrei esaurire le valvole facendole lavorare con valori troppo alti,nato con le 6j5- adattabile alle 6c5

-se ai tempo a dare un'occhiata, allo schema ---Pre su due telai 6j5--6x5--nel mercatino --forse faccio meglio chiedere al costruttore ragguagli

Re: Punti di lavoro--6J5--6C5--

Inviato: 17 feb 2012, 11:17
da Lupastro49
foto,se mi dici come misurare ci provo i morsetti a coccodrillo ce lo' indica il piedino partendo da destra di ogni valvola :smile: :lol: e' un po come essere alle elementari - :rofl: x me'!! intendo

Re: Punti di lavoro--6J5--6C5--

Inviato: 17 feb 2012, 11:56
da gluca

Re: Punti di lavoro--6J5--6C5--

Inviato: 17 feb 2012, 13:44
da pipla
ciao
con SRPP e similari (totem pole) non dovresti avere problemi , visto che tra le due valvole dovresti avere circa metà tensione

remigio

saluti

Re: Punti di lavoro--6J5--6C5--

Inviato: 17 feb 2012, 20:06
da Lupastro49
mariovalvola ha scritto:il circuito è un SRPP?
A prescondere dal circuito, Misura la tensione tra anodo e catodo..... di ogni valvola :)
- :tmi: :tmi: ammetto,cio'studiato un po,(il post di gluca mi a aiutato,) a trovare sto piedino.

la tensione misurata e' di 129-130-le due alte(vicino al potenziometro)-e 133 le due basse,ci siamo come tensione di lavoro- :oops: :oops:

Re: Punti di lavoro--6J5--6C5--

Inviato: 17 feb 2012, 20:09
da mariovalvola
Lupastro49 ha scritto:tempo fa chi mi a venduto le 6c5 mi chiedeva di controllare i valori tra piedino 3 e massa i valori erano 358--(perche il pre --lo schema era x la 6j5) adattabile
anche la 6c5--e mi disse ok

--OKtra anodo valvola alta,e la massa centrale-355 al'accensione -per stabilizzarsi a 359-
ma come facevi a trovare il piedino 3 che ti dicevano se non sapevi da che parte iniziare a contare ?
senza polemica. E' una mia curiosità. :)

Re: Punti di lavoro--6J5--6C5--

Inviato: 17 feb 2012, 20:28
da Lupastro49
buona sera, il post di gluca spiega,abbastanza bene,ce la foto di una valvola capovolta inserita,conti i piedini da sinistra 3 anodo 8 k-catodo

il tizio (comunque un ingegnere,)mi dice di contare partendo sulla sinistra dall'inserzione centrale dela valvola, --

un signore,molto disponibile,tutto via mail--peccato non partecipa,al Forum, avrei potuto imparare qualcosa

-Saluti

Re: Punti di lavoro--6J5--6C5--

Inviato: 18 feb 2012, 10:27
da Echo
scusate ho letto tardi la discussione, il circuito è molto semplice e le tensioni di lavoro sono corrette poi se sono le migliori questo dipende dai gusti, ma sicuramente non le rompi le valvole.