Pagina 1 di 1

Inviato: 06 mag 2006, 19:09
da Teslacoil
Hola All!

Poco tempo fa avevamo parlato di tweeter ed altoparlanti al plasma,
ora vi propongo uno stranissimo strumento musicale elettronico che
centra con l' argomento.
sembra suonare molto bene, si potrebbe provare a replicarlo:

http://members.thegeekgroup.org/~capper/teslaphonic.wmv

Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________

Inviato: 06 mag 2006, 19:36
da Giaime
E' fantastico! :D

In pratica l'altissima frequenza con cui produci la scarica viene modulata in ampiezza (?) da un segnale audio?

Domanda: che cos'è che produceva il segnale audio? Dal "riff" inziale penso proprio sia una chitarra elettrica 8)

E' ora di accendere le 833 :twisted: :twisted: :twisted:

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 06 mag 2006, 19:41
da titano
Ahhhhh...l'introduzione di "Thundestuck"...eccezionale!!!!


:D

Marco

Inviato: 06 mag 2006, 22:59
da Teslacoil
Hola Gaime!
E' fantastico!

In pratica l'altissima frequenza con cui produci la scarica viene modulata in ampiezza (?) da un segnale audio?

Domanda: che cos'è che produceva il segnale audio? Dal "riff" inziale penso proprio sia una chitarra elettrica
Due dettagli, il giocattolino di cui avete visto il filmato NON l' ho costruito
io e NON e' un altoparlante al plasma ma UNO STRUMENTO MUSICALE
AL PLASMA; la modulazione se la produce lui e viene comandato mediante
inferfaccia MIDI.

Il circuito e' integralmente solid-state ( ma nessuno vieta di farlo
valvolare anche se solo parzialmente) e trovate una buona descrizione
con foto qui:

http://members.thegeekgroup.org/~capper/sstc.html

Tra' l' altro, visto che il suono viene modulato in ampiezza sulla frequenza
portante ( pari alla frequenza risonanza delle bobine di tesla ) mediante
tecnologia PWM NON credo che la resa acustica sia poi cosi' tanto hi-fi;
una VERA modulazione AM con circuiti lineari dovrebbe fornire prestazioni
ancora superiori all' ovvio prezzo di una maggiore dissipazione di calore.


Sembrerebbe un bel gadget, vero.

Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________