Pagina 1 di 1
300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 13:42
da ilicetomauro
Stavo valutando tra il triodino e questo schema,qui però a buon mercato nel forum ci sarebbero in vendita le 2 induttanze e i trasformatori di uscita manca l'alimentatore voi GURU che ne dite?
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 13:44
da gluca
trafi di uscita ed induttanza in vendita nel mercatino
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 14:07
da ilicetomauro
gluca ha scritto:trafi di uscita ed induttanza in vendita nel mercatino
Stavo appunto valutando
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 17:37
da gluca
Il parafeed è l'unica cosa che ha senso in un single ended.
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 18:08
da UnixMan
gluca ha scritto:Il parafeed è l'unica cosa che ha senso in un single ended.
sicuramente ha i suoi perché, ma detto così mi sembra un po' drastico...

Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 18:20
da gluca
UnixMan ha scritto:gluca ha scritto:Il parafeed è l'unica cosa che ha senso in un single ended.
sicuramente ha i suoi perché, ma detto così mi sembra un po' drastico...

hai ragione ... riformulo il concetto in maniera appropriata
il single ended ha senso solo se parafeed
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 18:25
da stereosound
gluca ha scritto:
il single ended ha senso solo se parafeed
Questo per i problemi inerenti alla corrente di polarizzazione sul TU ?
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 18:32
da gluca
- migliore isolamento dell'alimentazione
- migliore risposta in frequenza
- nucleo del trafo libero dalla DC e quindi ha senso usare leghe nobili
- current loop --->
http://nutshellhifi.com/library/ETF.html
e non menate il torrone con il condensatore di parafeed che vi spezzo le ginocchia
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 19:09
da UnixMan
purtroppo, come in (quasi) tutte le cose ci sono pro e contro. Non è proprio tutto rose e fiori.
Ad es., è vero che un TU senza DC (e quindi senza necessità di traferro) viene meglio, ma non è che diventi ideale. E sfortunatamente una parte dei problemi del TU li "raddoppi" sull'induttore di carico anodico, le cui caratteristiche sono determinanti tanto quanto quelle del TU. Inoltre, sia per via dei due carichi induttivi (induttore e TU) che del condensatore, ti ritrovi con un numero maggiore di risonanze indesiderate che non in un SE classico.
Pesi, ingombri e probabilmente anche costi finiscono facilmente con l'essere anche maggiori, anche se nella nostra ottica questi ultimi sono spesso problemi minori.
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 19:13
da gluca
un induttore e' molto piu' semplice di un trafo. la risonanza migliora persino la risposta in basso (la cella LCL risuona cmq tipicamente a qualche HZ e tipicamente di pochi dB). se preoccupano pesi, ingombri e costi allora lasciamo perdere i tubi ... per tutto il resto ci sono i mosfet.
e non fatemi incazzare
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 20:31
da ilicetomauro
e non fatemi incazzare[/quote]
Bbrrraaaavvvvvoooooo
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 20:36
da pipla
e non fatemi incazzare
Roarrrrrrrrr , che ruggito ! d'altra parte con quel l ' avatar
remigio
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 20:39
da gluca
pipla ha scritto: e non fatemi incazzare
Roarrrrrrrrr , che ruggito ! d'altra parte con quel l ' avatar
remigio
remi' ... ti tiro un caciocavallo! con il parafeed non si scherza. non si scherza con i soldi e con il parafeed.
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 21:38
da PPoli
gluca ha scritto:remi' ... ti tiro un caciocavallo! con il parafeed non si scherza. non si scherza con i soldi e con il parafeed.
Ma che è? Ti hanno fatto aderire all'aumento di capitale di Unicredito?
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 21:52
da gluca
unicredit a momenti te la compri con due caciocavalli
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 22:15
da plovati
notato niente nel driver?
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 22:25
da ilicetomauro
Mado e mo' che ci sta che non va?uffa manco il parafeed va bene mo' lo faccio io un ampli in configurazione paraculo.
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 22:38
da gluca
il paramount e' molto ok, al piu' potresti eliminare il regolatore shunt sul driver ed usare le schede di coleman per il filamento della 300B
Re: 300B parafeed
Inviato: 11 gen 2012, 23:56
da UnixMan
plovati ha scritto:notato niente nel driver?
a parte il "mostruoso" spiegamento di mezzi per far andare la mezza ecc81 che fa da driver, dici?
Scherzi a parte, a che ti riferisci?