Pagina 1 di 1

Diffusore TNT Lilliput

Inviato: 03 gen 2012, 12:50
da valerio.d
Salve, sto realizzando il diffusore Lilliput di TNT-Audio: http://www.tnt-audio.com/clinica/lilliputp.html
I fori per gli altoparlanti da schema effettuato sono posizionati come da disegno allegato:
buchi altoparlanti Model (1).jpg
Dalla foto sul sito non mi sembrano posizionati nella stesso modo. Sembra che siano allineati entrambi a desta su un diffusore e a sinistra nell'altro.
Da schema disegnato, rispettando le misure, il Tweteer sembra allineato a sinistra (guardando il diffusore) mentre il woofer a destra.


Qualcuno le ha realizzate e mi può inviare delle immagini indicative?

Re: Diffusore TNT Lilliput

Inviato: 06 gen 2012, 11:04
da matley
ciao Valerio io non le ho mai realizzate ,ma anche secondo me c'e' qualcosa di strano
io le realizzerei come da tuo disegno (diffusore di dx) e al diffusore di sinistra semplicemente ruoterei il pannello frontale cosi'che il woofer risulti sempre all'esterno rispetto al tweeter

Re: Diffusore TNT Lilliput

Inviato: 06 gen 2012, 16:19
da UnixMan
non sarebbe forse meglio farle uguali, con i driver allineati? ;)

Re: Diffusore TNT Lilliput

Inviato: 06 gen 2012, 17:33
da valerio.d
Riguardo le note del progettista viene riferito: sia il tweeter che il woofer sono disassati rispetto al centro, ed i due diffusori sono speculari; in questo modo le riflessioni ai bordi del pannello sono diluite su uno spettro più ampio di frequenze, e la loro influenza sul suono degli altoparlanti diminuisce.

Re: Diffusore TNT Lilliput

Inviato: 06 gen 2012, 18:09
da stereosound
valerio.d ha scritto:
Dalla foto sul sito non mi sembrano posizionati nella stesso modo. Sembra che siano allineati entrambi a desta su un diffusore e a sinistra nell'altro.
Da schema disegnato, rispettando le misure, il Tweteer sembra allineato a sinistra (guardando il diffusore) mentre il woofer a destra.


Qualcuno le ha realizzate e mi può inviare delle immagini indicative?
I diffusori sono chiaramente speculari come tu stesso hai riferito riportando le note dell'autore. Il concetto di specularità è sempre invertibile ai fini del posizionamento,quindi non esiste un diffusore sx ed uno dx eccetto in qualche caso particolare (anche in questi casi sarebbe comunque "discutibile" parlare di lateralità dx ed sx).

Re: Diffusore TNT Lilliput

Inviato: 06 gen 2012, 18:33
da valerio.d
Il dubbio non è sulla specularità, ma fra foto postata e le misure e schema, che se sviluppati portano ad un baffle differente.
A me pare che i woofer siano nella stessa posizione su tutti e due i cabinet mentre solo i twteer siano speculari.
Posso immaginare che la foto postata sia di Lilliput realizzati con altre misure.

Re: Diffusore TNT Lilliput

Inviato: 07 gen 2012, 08:09
da matley
boh a me sembra che i tweeter siano posizionati in modo differente nei 2 diffusori e non siano speculari.
Comunque su un baffle di quelle dimensioni io non mi preoccuperei troppo,come dice unix potrebbero essere anche allineati,piuttosto arrotonderei i bordi evitando spigoli vivi

Re: Diffusore TNT Lilliput

Inviato: 07 gen 2012, 12:06
da audiofanatic
valerio.d ha scritto:Salve, sto realizzando il diffusore Lilliput di TNT-Audio: http://www.tnt-audio.com/clinica/lilliputp.html
I fori per gli altoparlanti da schema effettuato sono posizionati come da disegno allegato:
buchi altoparlanti Model (1).jpg
Dalla foto sul sito non mi sembrano posizionati nella stesso modo. Sembra che siano allineati entrambi a desta su un diffusore e a sinistra nell'altro.
Da schema disegnato, rispettando le misure, il Tweteer sembra allineato a sinistra (guardando il diffusore) mentre il woofer a destra.


Qualcuno le ha realizzate e mi può inviare delle immagini indicative?
Potresti contattare direttamente Giuliano Nicoletti e chiedere delucidazioni...
comunque io seguirei il disegno facendo i due pannelli speculari, non guardare l'allineamento delle flange, i due componenti hanno diametri diversi, devi guardare l'asse centrale, il parapolvere e la cupola, e a occhio mi pare che ci sia proprio il centimetro e mezzo di differenza.
IMHO la cassa a destra nella foto è un prototipo, quella giusta è a sinistra, dove effettivanente il woofer è allineato da una parte e il tweeter dall'altra

Filippo

Re: Diffusore TNT Lilliput

Inviato: 07 gen 2012, 18:59
da valerio.d
Ho già provato a contattare Nicoletti ma non so se la mail è quella giusta. L'ho presa dal sito gnicoletti@hotmail.com.
In effetti il diffusore di sinistra rispetta le misure anche per me con un leggero disallineamento degli assi uno vero destra (TW) e l'altro verso sinistra (W).

Re: Diffusore TNT Lilliput

Inviato: 07 gen 2012, 19:06
da UnixMan
BTW: Filippo, ricordo male o tempo fa fosti tu a dire che la "moda" dei diffusori speculari con i driver disassati era roba vecchia e concettualmente sbagliata, e che i driver era meglio montarli allineati? :?: