Pagina 1 di 1

Montaggio braccio Rega su piatto Technics SP15

Inviato: 29 dic 2011, 11:39
da Giaime
Ciao a tutti,

come qualcuno di voi saprà, grazie anche a questo topic, sto assemblando un nuovo giradischi.

Il piatto è un Technics SP15, per ora sta aspettando l'olio apposito Technics per una pulizia e ri-lubrificazione del perno, oltre che un cambio di tutti gli elettrolitici. Mi è stato fornito con inclusa una base in acrilico spessa 26mm, non eccelsa (infatti è dotata già di una foratura predisposta per un braccio che non mi è stato possibile identificare) ma basterà per il momento prima di realizzarne una ex novo.

Il braccio è un Rega RB251, uguale al noto 250 ma dotato di uno stile di fissaggio alla base diverso.

Ora l'SP15 è un giradischi molto alto, con una robusta base di alluminio e tutte le complesse elettroniche entro il contenitore, quindi l'altezza della superficie del mat, rispetto alla base, è di 42.5mm, misurata da me col mio mat: il service manual, con il suo mat originale che non ho, cita 40mm come altezza (20.5 la base, 17.5 dalla fine della base alla cima del piatto, 2mm di mat).

Per quanto riguarda il braccio Rega RB251 (il quale non dispone, che io sappia, di disegni tecnici reperibili) invece, ho misurato dalla base al centro della canna 42.9mm, dal centro della canna al portatestina 4.5mm, la testina che ho per ora (Sumiko Oyster) misura 17.5mm tra cima a punta.
In totale misuro quindi, una distanza tra la base e il diamante, di 20.9mm.

Se i miei conti sono corretti (e in questo vi chiedo di darmi una mano) le misure sono incompatibili e ritengo necessario inserire uno spessore tra la base del braccio e la base vera e propria del giradischi. La differenza che dovrei colmare per avere un braccio parallelo al disco (che io sappia, è un po' il punto di partenza sicuro da cui regolare poi il VTA) sarebbe 42.5 - 20.9 = 21.6mm.

Il braccio non dispone di una regolazione propria del VTA, ma si possono facilmente inserire delle comuni rondelle (o degli spessori in acciaio appositi acquistabili dai gioiellieri dell'hi-fi, no grazie) per aumentare l'altezza del braccio, ovviamente non la si può diminuire una volta montato sulla basetta-spessore.

Quindi, tenendo conto che potrò solo aumentare l'altezza dello snodo del braccio (non diminuirla), io calcolo che mi servirebbe un rialzo per il braccio di 18-20mm.

Cosa ne pensate?

Qui alcune immagini trovate su internet di qualche tizio che ha SP15 e Rega RB250. Si vede chiaramente l'inserimento di uno spessore per aumentare l'altezza dello snodo del braccio.

Immagine
Immagine
Immagine

Re: Montaggio braccio Rega su piatto Technics SP15

Inviato: 29 dic 2011, 12:47
da same
hai detto tutto tu, lo spessore è da inserire assolutamente.

Fai qualche tentativo: il braccio deve risultare praticamente orizzontale o, al limite, leggermente "in discesa" (mai in impennata! :grin: )

Re: Montaggio braccio Rega su piatto Technics SP15

Inviato: 29 dic 2011, 12:56
da Giaime
same ha scritto:Fai qualche tentativo: il braccio deve risultare praticamente orizzontale o, al limite, leggermente "in discesa" (mai in impennata! :grin: )
Forse ci confondiamo coi termini, ma io leggo dal manuale del braccio:
The arm height is correct when the arm appears to be parallel to the record or appears to slope downwards slightly away from the cartridge The only limit to the arm sloping backwards is if the cartridge tends to touch warped records.
A me pare sia il contrario di quello che dici tu! :o

Re: Montaggio braccio Rega su piatto Technics SP15

Inviato: 29 dic 2011, 19:10
da same
Io non sono un grosso esperto, Cadeddu mi pare dica così.

L'argomento mi interessa perchè tra poco dovrò montare un Linn Akito su una base Thorens 126 mk3, sentiamo cosa ne pensano gli analogisti del forum...

Re: Montaggio braccio Rega su piatto Technics SP15

Inviato: 29 dic 2011, 20:12
da stereosound
Questa breve giuda può essere utile.
http://www.atelierdelsuono.it/Suono/suo392_bracci.pdf

Re: Montaggio braccio Rega su piatto Technics SP15

Inviato: 29 dic 2011, 20:54
da pipla

Re: Montaggio braccio Rega su piatto Technics SP15

Inviato: 29 dic 2011, 21:11
da stereosound
stereosound ha scritto:Questa breve guida può essere utile.

Scusate la "parolina " giuda...errore di battuta :smile:

Re: Montaggio braccio Rega su piatto Technics SP15

Inviato: 30 dic 2011, 17:53
da Giaime
Proseguono le lavorazioni...

Immagine

Trattasi di MDF da 19mm che ho (malissimamente) arrotondato per seguire la forma della base in acrilico. Che tipo di finitura? Io sto provando carteggio, turapori (50% acqua 50% vinavil) e bomboletta spray, molto low tech lo so.

Re: Montaggio braccio Rega su piatto Technics SP15

Inviato: 01 gen 2012, 17:46
da Giaime
Finito! :razz:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Il braccio è stato ricablato col del Litz (grazie Roberto).
Adesso manca di fare un recap al Technics SP15 (tutti Pana FC), pulire il perno e sostituire quello che rimane del grasso originale con l'olio Technics, montare e ascoltare :wink:

Re: Montaggio braccio Rega su piatto Technics SP15

Inviato: 13 gen 2012, 21:07
da Giaime
Eccoci qui, finito! :party:

Immagine
(perdonate la qualità della foto...)

E' tutto molto provvisorio, e non ho ancora regolato tutto con calma, comunque il senso del ritmo dei trazione diretta è impressionante... :o