volevo un parere su questo schema

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
daltanius29877
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46

volevo un parere su questo schema

Messaggio da daltanius29877 »

salve da francesco ritorno dopo un po' di tempo per farvi vedere lo schema di un integrato valvolare che ho per sapere come vi sembra e se si potrebbe migliorare ora vi posto lo schema:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
daltanius29877
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da daltanius29877 »

secondo voi quel condensatore da 0,33u che vedete nello schema se ne metterei uno da 0,47 o 1 u in carta e olio comprometterei la musica?
rockin_al
sostenitore
Messaggi: 333
Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
Località: Roma

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da rockin_al »

Non credo che una variazione così poco pronunciata del C di disaccoppiamento generi dei problemi, otterresti una lieve maggiore estensione in basso.....a occhio manca una R nel collegamento a pseudotriodo ma lascio la parola ai veri esperti! :smile:
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
daltanius29877
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da daltanius29877 »

in pratica sentirei piu' pronunciato la frequenza bassa, peche' io vado cercando quello, con i carta e olio miglioro rispetto ad un elettrolitico o pure un bel polipropilene che dite
daltanius29877
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da daltanius29877 »

vorrei mettere come condensatore di disaccoppiamento di questi tipi che ne dite li conoscete
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
daltanius29877
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da daltanius29877 »

invece quello da 220uf/35 volt lo vorrei mettere in polipropilene che ne pensate? poi siccome devo cambiare i condensatori dell'alimentazione che condensatori mi consigliate devo apportare delle modifiche?
daltanius29877
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da daltanius29877 »

posto le immaggini dell'integrato smontato di sotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da UnixMan »

rockin_al ha scritto:a occhio manca una R nel collegamento a pseudotriodo ma lascio la parola ai veri esperti! :smile:
in effetti manca una grid-stopper sulla g2, ma... dove lo vedi lo "pseudotriodo"?! :shake:

Per quanto riguarda la domanda sul C, ammesso e non concesso che il progetto sia stato fatto con un minimo di testa (pensante) e non con i piedi, aumentare il valore dovrebbe essere inutile. Ma, entro certi limiti, non dovrebbe neanche creare problemi.

BTW, mi pare di aver già visto qui sul forum proprio questo schema (od uno molto simile), di recente... :?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
daltanius29877
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da daltanius29877 »

grid-stopped sulla g2 io diciamo che mastico poco perche' da poco entrato sul mondo valvolare che intendete con quel termine dove manca questa resistenza se mi potete dire proprio la posizione nello schema e per quale motivo si dovrebbe mettere e poi vi ringrazio per avere risposto al mio post.
daltanius29877
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da daltanius29877 »

vorrei sapere che intendi per grid-stopped sulla g2 , ho capito che e' una resistenza ma non ho capito dove la dovrei posizionare, poi se sostituisco quei 2 condensatori da 0,33 con 2 carta e olio non dovrei migliorare la qualita' sonora cosa ne pensate?
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da mrttg »

daltanius29877 ha scritto:secondo voi quel condensatore da 0,33u che vedete nello schema se ne metterei uno da 0,47 o 1 u in carta e olio comprometterei la musica?
Un conto fatto al volo da una frequenza inferiore di 1,8Hz cambiare il condensatore è inutile visto che il limite inferiore è legato al TU. :wink:
daltanius29877
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da daltanius29877 »

ma io lo potrei mettere anche dello stesso valore lo volevo mettere di migliore qualita' poi qualcuno mi spiega cosa vuol dire grid-stopped sulla g2 per favore.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da mrttg »

daltanius29877 ha scritto:ma io lo potrei mettere anche dello stesso valore lo volevo mettere di migliore qualita' poi qualcuno mi spiega cosa vuol dire grid-stopped sulla g2 per favore.
Semplicemente che devi mettere una resistenza fra G2 (vicino al tubo) e alimentazione per il valore guarda sul datasheet EL34 oppure in altri schemi simili :wink:
daltanius29877
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da daltanius29877 »

g2 intendi il piedino 2 della el34
Ultima modifica di daltanius29877 il 09 dic 2011, 16:38, modificato 1 volta in totale.
daltanius29877
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da daltanius29877 »

io non capisco cosa intendete per g2 saro' scemo ma non capisco quale' g2 potreste postarmi lo schema modificato nel punto dove dite voi
daltanius29877
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da daltanius29877 »

oppure potete postarmi uno schema con un esempio di come si fa un grid-stopped grazie.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da mrttg »

daltanius29877 ha scritto:g2 intendi il piedino 2 della el34
Intendo la G2 della EL34 che va all' alimentazione
daltanius29877
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da daltanius29877 »

quindi intenti il piede n2 della el34 che va all'alimentazione
daltanius29877
starting member
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da daltanius29877 »

ho capito ho guardato il datasheet della el34 e' ho capito che e' il piedino n4 della el34
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: volevo un parere su questo schema

Messaggio da mrttg »

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... p?f=1&t=96

In questo 3rd ci sono alcuni schemi.... per imparare un minimo bisogna sbattersi :smile:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio