Pagina 1 di 1

Un aiutino, grazie

Inviato: 05 dic 2011, 11:50
da jota
Allora... mi portano un ampli SE da finire perchè il costruttore è purtroppo deceduto...appena lo vedo dico, ah il solito single ended di 6sn7, 2a3, 300B...e invece non era così
il mio amico vuole assolutamente finirlo perchè per lui diventerà un ricordo. Il problema è che non si riesce a capire quale valvola finale era prevista..
-Lo zoccolo che si vede è uno strano UX4
-filamenti previsti sono 5,6V a vuoto con filo bello spesso, oltre il mm
- l'anodica però è alta: 850-0-850
- il trafo di uscita ha 15H e 75 ohm sul primario (misurato col banale tester)
grazie a chi vorrà postare qualche consiglio... sapete com'è a queste tensioni non è che sia proprio una passeggiata..
000_0005.jpg
quello che vedete è solo l'ampli, poi c'è uno chassis simile per l'alimentatore.. certo che a queste tensioni l'alimentatore separato non lo vedo bene...

Re: Un aiutino, grazie

Inviato: 05 dic 2011, 12:26
da EF80
potrebbe essere la 811 ? cmq le 300b "originali" e anche certe riproduzioni cinesi hanno il dentino per usare uno zoccolo simile, l'UX4 che si vedono oggi non penso siano fatti come quelli originari

Re: Un aiutino, grazie

Inviato: 05 dic 2011, 13:25
da jota
La 811? si potrebbe essere, ma quei 5,6V una volta raddrizzati e fatti passare da un telaio all'altro , con tutti contatti necessari, io dubito foortemente che riescano ad arrivare agli zoccoli delle valvole con 6,3V. 4 ampère sono tanti. Per saperlo però, devo provare. Per me se si arriva a 6V è grasso che cola.....poi magari così suona meglio

se funziona si potrebbe montare la 572 svetlana....

Re: Un aiutino, grazie

Inviato: 05 dic 2011, 16:17
da jota
ho provato e ......sigh!non ce la fa proprio.. su una 811-10 svetlana che ho in casa (6,3V 4A), si raggiungono appena 3V in continua ( non ridete, eh) ....però su 5v e 1,2Amp dovremmo esserci, ma la 300B non ce l'ho....
forse si potrebbe prendere una coppia di 300B economiche e con la tensione anodica così alta si potrebbe tentare un accoppiamento diretto col driver...
mi sa che questo ampli è nato come un pasticcio...mah


magari se qualcuno ha un suggerimento....
salutoni

Re: Un aiutino, grazie

Inviato: 05 dic 2011, 17:18
da EF80
secondo me se non hai lo schema originale che voleva usare e non si capisce l'unica cosa da fare e' ricominciare da zero usando gli stessi trasformatori e zoccoli.

Re: Un aiutino, grazie

Inviato: 05 dic 2011, 18:46
da UnixMan
jota ha scritto:magari se qualcuno ha un suggerimento....
la prima cosa da fare è ricavare lo schema dal cablaggio. Poi postalo qui, così proviamo a vedere se ci si capisce qualcosa...

Re: Un aiutino, grazie

Inviato: 06 dic 2011, 16:33
da jota
eh no, lo schema originale non c'è e neanche il cablaggio, sotto lo chassis che vedete non c'è filatura, è tutta da fare.... comunque sì la valvola prevista doveva proprio essere la 801A perchè se no, non mi spiego i buchi vicino alla finale, che dovrebbero servire per il collegamento del cappellotto in testa alla valvola...
mi sa che la cosa migliore è solo una:
rifare tutto da capo......
grazie

Re: Un aiutino, grazie

Inviato: 06 dic 2011, 18:55
da EF80
ma la 801a non ha il cappellotto...

Re: Un aiutino, grazie

Inviato: 06 dic 2011, 19:20
da jota
si scusa, volevo dire 811A, naturalmente...
Ciao