Pagina 1 di 1
Come mai la passione per l'alta fedeltà è solo maschile?
Inviato: 15 nov 2011, 16:39
da klingsor74
Ciao a tutti, ultimamente sto riflettendo sul fatto che gli appassionati di alta fedeltà che conosco (nonchè tutti coloro che si trovano sui forum online di argomento hi-fi) sono tutti maschi.....che ci siano delle vere e proprie differenze "percettive" della qualità del suono tra maschi e femmine?
Oppure le differenze tra maschi e femmine rimangono soltanto su un piano prettamente "emotivo" (diverse sensazioni psicologiche tra uomo e donna provocate dalla scoperta/piacere dell'ascolto dei propri brani preferiti su un impianto ad alta fedeltà)?
Avete pareri e/o informazioni a riguardo?
Tanti saluti, e buoni ascolti!
Giorgio
Re: Come mai la passione per l'alta fedeltà è solo maschile?
Inviato: 15 nov 2011, 16:42
da gluca
Le donne non hanno tempo da perdere con queste fesserie ...
Re: Come mai la passione per l'alta fedeltà è solo maschile?
Inviato: 15 nov 2011, 16:47
da UnixMan
comunque ci sono delle eccezioni. Poche, ma ci sono. Negli ultimi anni al TA&V di Milano, al Roma Hi-End e perfino nella più periferica "Sintonie" mi è capitato di incontrare alcuni "audiofili in gonnella"!
In questo forum poi abbiamo addirittura una autocostruttrice!

Re: Come mai la passione per l'alta fedeltà è solo maschile?
Inviato: 16 nov 2011, 08:09
da klingsor74
UnixMan ha scritto:comunque ci sono delle eccezioni. Poche, ma ci sono. Negli ultimi anni al TA&V di Milano, al Roma Hi-End e perfino nella più periferica "Sintonie" mi è capitato di incontrare alcuni "audiofili in gonnella"!
In questo forum poi abbiamo addirittura una autocostruttrice!

Addirittura?!? WOW!!!
Secondo me potrebbero essere le eccezioni che confermano la regola!
Secondo voi, tra maschi e femmine, ci sono differenze percettive o emotive? O entrambe?
Tanti saluti, e buoni ascolti!
Giorgio
Re: Come mai la passione per l'alta fedeltà è solo maschile?
Inviato: 16 nov 2011, 10:47
da stereosound
gluca ha scritto:Le donne non hanno tempo da perdere con queste fesserie ...
Bravo!!! è proprio vero! Le donne hanno altre fesserie a cui pensare

...a volte peggiori delle nostre!
A parte gli scherzi... siamo due mondi molto diversi... che dovrebbero essere complementari però ,femminismo permettendo !
Re: Come mai la passione per l'alta fedeltà è solo maschile?
Inviato: 16 nov 2011, 11:34
da LuCe68
gluca ha scritto:Le donne non hanno tempo da perdere con queste fesserie ...
E' proprio così.
Secondo la scienza ufficiale il funzionamento tra uomo e donna del cervello è diverso (ovviamente diverso non implica ne migliore ne peggiore). Non deve stupirci se una donna ritenga una disquisizione una sull'eufonicità del pseudo-triodo un mero onanismo mentale, perchè è la stessa cosa che proviamo noi quando le nostre signore disquisiscono se il colore di un vestito è Rosso tramonto su Monte Mario pittosto che Rosso tramonto sul Pincio.

Re: Come mai la passione per l'alta fedeltà è solo maschile?
Inviato: 16 nov 2011, 12:24
da stereosound
LuCe68 ha scritto:
.... sull'eufonicità del pseudo-triodo un mero onanismo mentale...
Breve OT.
Ma Onan faceva cose diverse !!! aveva rapporti regolari con sua moglie (vedi matrimonio del cognato) , non voleva solo dei figli dalla moglie del fratello ed inventò una pratica anticoncezionale che è passata poi alla storia.
Re: Come mai la passione per l'alta fedeltà è solo maschile?
Inviato: 16 nov 2011, 13:18
da LuCe68
stereosound ha scritto:LuCe68 ha scritto:
.... sull'eufonicità del pseudo-triodo un mero onanismo mentale...
Breve OT.
Ma Onan faceva cose diverse !!! aveva rapporti regolari con sua moglie (vedi matrimonio del cognato) , non voleva solo dei figli dalla moglie del fratello ed inventò una pratica anticoncezionale che è passata poi alla storia.
da Wikipedia :
"Nell'uso corrente - ma talvolta anche nella terminologia medico-psicologica - alla parola onanismo resta accostato il significato di pratica della masturbazione"
Onanismo mentale = forma aulica per "seghe mentali" !!!!
Re: Come mai la passione per l'alta fedeltà è solo maschile?
Inviato: 16 nov 2011, 13:31
da stereosound
Certamente Wichipedia ha distorto la storia...tanto da stravolgerne il vero significato, infatti nell'uso comune si tende sempre a manipolare le verità.
Leggi su notizie storiche qui:
http://books.google.it/books?id=ckL6PWZ ... &q&f=false
poi anche per una ulteriore verifica: genesi cap. 38 vers. 7-10
Re: Come mai la passione per l'alta fedeltà è solo maschile?
Inviato: 16 nov 2011, 13:40
da UnixMan
Max, Wikipedia si limita a riportare i fatti (e le leggende...) così come sono:
http://it.wikipedia.org/wiki/Onanismo
Re: Come mai la passione per l'alta fedeltà è solo maschile?
Inviato: 16 nov 2011, 13:47
da stereosound
Certamente! col tempo si sono associati alla vera storia altri significati "per analogia"...la mia era solo una piccola precisazione.
"dalla fonte l'acqua è sempre più pura"
Re: Come mai la passione per l'alta fedeltà è solo maschile?
Inviato: 16 nov 2011, 19:06
da nullo
Siete completamente pazzi oltre che OT....
Continuerò perciò a leggervi e, nei casi peggiori a frequentarvi
Giò semplicemente le donne ascoltano cose diverse nel messaggio musicale, sono perfettamente in grado di percepire quello che ascoltiamo noi, ma non gli interessa. Certo una qualità decorosa rimane anche per loro, almeno in molti casi, una esigenza.
Non troppo diverso il caso di molti musicisti, pure loro, spesso, inseguono peculiarità che non ci investono.
Probabilmente è solo una questione culturale, anche negli spettatori di eventi sportivi puoi trovare percentuali bassissime di donne. Anche lì loro colgono cose diverse, conoscono perfettamente i nomi dei giocatori di bell'aspetto e non capiscono come funziona il fuorigioco.
Re: Come mai la passione per l'alta fedeltà è solo maschile?
Inviato: 18 nov 2011, 11:37
da berga12
Posso solo dire una cosa, é vero che non sono appassionate...nella maggior parte...ma é anche vero che la maggior parte é molto meno sorda di noi, e con pochi imput elementari é in grado di dirci se l´impianto suona da schifo, se é meglio in un modo o nell´altro, cosa c´é che non vá.
semplicemente loro ascoltano con le emozioni noi ascoltiamo con le orecchie.
Siamo tutti Sordi!
