Pagina 1 di 1
SIC JFET chi li conosce
Inviato: 27 ott 2011, 19:41
da mrttg
Ciao a tutti,
oggi ad un convegno sulla elettronica di potenza SemiSouth rimarcava il fatto che possono essere usati anche in hifi :
http://eon.businesswire.com/news/eon/20110729005304/en
http://www.diyaudio.com/forums/solid-st ... jfets.html
Se li avete provati oppure avete informazioni da condividere l' argomento è interessante

Re: SIC JFET chi li conosce
Inviato: 28 ott 2011, 07:23
da campedel
Ciao Tiziano,
li hai già ascoltati al Bottom 2010:
Se ricordi è l'ampli in corrente simil-Pass F2, con i SJEP120R125 al posto dei Mosfet.
Se non ti ricordi, puoi passare a casa mia a sentire con le tue orecchie ...!
Re: SIC JFET chi li conosce
Inviato: 28 ott 2011, 08:16
da mrttg
campedel ha scritto:
Se ricordi è l'ampli in corrente simil-Pass F2, con i SJEP120R125 al posto dei Mosfet.
Se non ti ricordi, puoi passare a casa mia a sentire con le tue orecchie ...!
Ciao Francesco,

molto bene abbi un poco di pazienza ascolto talmente tante cose che è difficile ricordare a distanza di mesi.
Re: SIC JFET chi li conosce
Inviato: 28 ott 2011, 10:45
da LuCe68
campedel ha scritto:
Ciao Tiziano,
li hai già ascoltati al Bottom 2010:
Se ricordi è l'ampli in corrente simil-Pass F2, con i SJEP120R125 al posto dei Mosfet.
Se non ti ricordi, puoi passare a casa mia a sentire con le tue orecchie ...!
Si io me lo ricordo molto bene al bottom audio. Era una delle cose che mi erano piaciute di più. L'unica cosa che non sono riuscito ad appurare se il suono da "transisor" delle voci era dovuto all'ampli o alle registrazioni affette da loudness war. Mi ricordo un disco dei Tazenda ad esempio: magari mi togli i dubbi se fai una verifica del disco con il plug in per foobar
http://stoptheloudnesswar.blogspot.com/ ... -2000.html
Comunque vada mi era piaciuto molto, infatti è grazie a lui che ho rimesso mano al mio impianto.
Ciao LuCe
Re: SIC JFET chi li conosce
Inviato: 28 ott 2011, 12:29
da campedel
LuCe68 ha scritto:
Si io me lo ricordo molto bene al bottom audio. Era una delle cose che mi erano piaciute di più. L'unica cosa che non sono riuscito ad appurare se il suono da "transisor" delle voci era dovuto all'ampli o alle registrazioni affette da loudness war. Mi ricordo un disco dei Tazenda ad esempio: magari mi togli i dubbi se fai una verifica del disco con il plug in per foobar
http://stoptheloudnesswar.blogspot.com/ ... -2000.html
Comunque vada mi era piaciuto molto, infatti è grazie a lui che ho rimesso mano al mio impianto.
Ciao LuCe
Sai che non ho presente il disco dei Tazenda a cui fai riferimento ?
Io personalmente non ho proprio nulla dei Tazenda, nè liquido nè in CD...Forse era di qualcun'altro?
Sul suono delle voci, potrebbe anche dipendere dagli altoparlanti: al Bottom i Fostex hanno suonato spesso SENZA il filtro elettrico che ne attenua l'emissione di 5..6 dB sopra i 2..3 kHz (che nei 206 è abbastanza sopra le righe, ma a diverse persone sembrava piacere di più e abbiamo fatto varie prove) e anche senza il "burqa" fornito da Piergiorgio che grosso modo svolge la stessa funzione ....
A casa mia comunque il filtro per le altre frequenze è sempre in uso.