Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?
Inviato: 07 ott 2011, 20:57
Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
i risultati migliori li ho ottenuti con il catodo comune e con l'srpp, non ho mai provato l'inseguitore catodico come adattatore di impedenza, non me ne hanno parlato bene a livello sonico.UnixMan ha scritto:e poi... se vuoi fare una roba del genere, (inutilmente) complicata e zeppa di NFB, tanto vale usare lo stato solido. Che per certe cose funziona molto meglio.
Usare i tubi ha un suo senso solo se li usi "come vanno usati", cioè in circuiti minimalisti (e senza NFB).
come no? proprio quello fa!piero7 ha scritto:ma la domanda da 1.000.000 di euro è: ma a che serve quella ecc82 messa li, così? Non fa da buffer di uscita...
si, certo (...e c'è anche un po' di degenerazione locale su entrambe le ecc83).piero7 ha scritto:e c'ha pure una NFB tra uscita e la prima valvola?
Se togli la controrezione ci fai un bel distorsore per chitarra ;0)UnixMan ha scritto:si, certo (...e c'è anche un po' di degenerazione locale su entrambe le ecc83).piero7 ha scritto:e c'ha pure una NFB tra uscita e la prima valvola?
Altrimenti a che servirebbe tutto quel guadagno? ben due stadi con ecc83 in cascata!
googla ""white cathode follower""...piero7 ha scritto:ma la domanda da 1.000.000 di euro è: ma a che serve quella ecc82 messa li, così? Non fa da buffer di uscita...
parli del cavalli?Giaime ha scritto:Poi c'è il partitore 270k/1M tra il primo e il secondo stadio, che non fa altro che eliminare del guadagno d'anello utile. Probabilmente la cosa è stata ottimizzata a orecchio: riducendo il guadagno d'anello si altera lo spettro armonico della THD.
Secondo me il classico Aikido suona meglio, anche se non ho fatto paragoni diretti. L'ho avuto questo pre in prestito e l'ho solo potuto paragonare al mio ampli cuffia / preamp, a stato solido, e non c'era paragone.
Si scusa, ho dimenticato di precisarlo, il progetto è grossomodo questo:superfigone ha scritto:parli del cavalli?Giaime ha scritto:L'ho avuto questo pre in prestito e l'ho solo potuto paragonare al mio ampli cuffia / preamp, a stato solido, e non c'era paragone.
si ricordo che ne abbiamo parlato su un altro thd, la cosa che mi piacerebbe provare è eliminare il controllo dell' offset, tararlo di fino agendo sulle resistenze di polarizzazione (almeno a livello di test) per capire se l'operazionale si fa sentire.Giaime ha scritto:Si scusa, ho dimenticato di precisarlo, il progetto è grossomodo questo:superfigone ha scritto:parli del cavalli?Giaime ha scritto:L'ho avuto questo pre in prestito e l'ho solo potuto paragonare al mio ampli cuffia / preamp, a stato solido, e non c'era paragone.
http://www.amb.org/audio/ck2/
con un'alimentazione regolata fatta da me.