Pagina 1 di 1
Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB ?
Inviato: 28 set 2011, 19:45
da kagliostro
Dovendo partire da zero e non avendo esperienze (a parte autocad) su che software conviene orientarsi per disegnare schemi, farne lo sbroglio e pasare quindi al PCB ?
Per partire da zero non intendo che il software deve essere ultrafacile da usare, intendo dire su quale conviene orientarsi per evitare di imparare ad usare qualcosa, magari facile ma con prestazioni limitate, per poi dover reiniziare nuovamente con qualcosa di più performante
Vorrei un consiglio indipendentemente dal fatto che si tratti di programmi commerciali o free
Voi cosa usate ?
GRAZIE
Kagliostro
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 28 set 2011, 20:52
da superfigone
Eagle tutta la vita
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 28 set 2011, 21:33
da UnixMan
Concordo anche io su Eagle, anche se da sostenitore dell'OpenSource sarei tentato di dire gEDA:
http://www.gpleda.org/ 
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 29 set 2011, 00:14
da mrttg
Protel 99, valuta kicad opensources ottima soluzione.
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 29 set 2011, 06:55
da campedel
Un altro voto per Kicad, ha tutto quello che serve, è multipiattaforma (Winblows & Linux) e GPL ..:
http://www.lis.inpg.fr/realise_au_lis/kicad/ 
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 29 set 2011, 10:20
da UnixMan
campedel ha scritto:Un altro voto per Kicad, ha tutto quello che serve, è multipiattaforma (Winblows & Linux) e GPL ..
second.
Non solo Win e Linux, anche MacOS/X e FreeBSD.
http://en.wikipedia.org/wiki/KiCAD
http://kicad.sourceforge.net
http://sourceforge.net/projects/kicad/
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 29 set 2011, 10:29
da mrttg
https://groups.google.com/group/kicad-u ... sa=N&hl=it
esiste anche un ottimo forum in italiano, per un uso semi professionale direi che kicad è un ottima scelta

Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 02 ott 2011, 05:31
da kagliostro
Grazie
Parrebbe che Eagle e Kikad fossero alla pari ...........
Kagliostro
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 02 ott 2011, 11:49
da superfigone
kagliostro ha scritto:Grazie
Parrebbe che Eagle e Kikad fossero alla pari ...........
Kagliostro
Beh eagle è indubbiamente migliore ma è probabile che per l'uso hobbistico sia anche troppo, c'è da capire quale dei due è più semplice ed intuitivo, perché se fossero più o meno uguali tanto vale partire direttamente con un software definitivo
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 02 ott 2011, 12:22
da UnixMan
Ni. La differenza principale da considerare è che l'uno (Kikad) è
GPL, l'altro (Eagle) è
proprietario. Che non è una differenza di poco conto.
Eagle (al momento) è utilizzabile gratuitamente, ma solo come una sorta di "demo" limitato per dimensioni della scheda, numero di componenti e funzionalità. E (se non ricordo male) solo per fini non commerciali. Se devi sviluppare una scheda più grande e/o più complessa e/o sfruttare le funzionalità più avanzate, devi pagare. Ed in qualsiasi momento il produttore potrebbe decidere di cambiare politica commerciale, modificando i limiti o anche eliminando del tutto la possibilità di uso gratuito.
Kikad invece è software libero, privo di qualsiasi limitazione. E, grazie alla
licenza GPL, c'è la certezza che così resterà per sempre.
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 02 ott 2011, 12:39
da superfigone
Se vuoi qualcosa di valido bisogna pagare sembra strano ma è così :0)
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 02 ott 2011, 13:52
da mrttg
superfigone ha scritto:Se vuoi qualcosa di valido bisogna pagare sembra strano ma è così :0)
Con il tempo mi sono convinto che gli hobbisti a volte per conformismo o per suggerimento del forum si trovano ad usare strumenti inadatti per loro.
Dipende da che obbiettivi uno si pone in questo caso farsi il disegno per un pcb casalingo, quanti ne deve fare in un anno una persona, quanto tempo ha da dedicare all' apprendimento di un cad...
Se le devi fare due stampati all' anno kicad basta e avanza, è stato usato da Campedel per fare il pcb di un prodotto relativamente complesso come un dac.
Da valutare anche Cicad a pagamento:
http://www.holophase.com/
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 02 ott 2011, 13:56
da superfigone
Certo che si, anche fidocad è più che sufficente
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 02 ott 2011, 14:43
da Marcus
Quelle poche volte che ho dovuto fare un pcb in casa mi sono trovato bene con Kicad!
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 02 ott 2011, 16:02
da UnixMan
superfigone ha scritto:Se vuoi qualcosa di valido bisogna pagare sembra strano ma è così :0)
Tanto per dire, Windows o MacOS si pagano (e cari). Eppure non sono certo migliori di Linux, FreeBSD, OpenBSD, ecc (tutt'altro...).
Che una cosa non possa essere buona se non è a pagamento è un luogo comune, dettato dall'ideologia imperante del consumismo. Ma è totalmente falso. Le cose migliori del mondo non le puoi avere a pagamento. Se vengono sono gratis, altrimenti neanche tutto il denaro del mondo te le può dare...
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 02 ott 2011, 16:55
da superfigone
UnixMan ha scritto:superfigone ha scritto:Se vuoi qualcosa di valido bisogna pagare sembra strano ma è così :0)
Tanto per dire, Windows o MacOS si pagano (e cari). Eppure non sono certo migliori di Linux, FreeBSD, OpenBSD, ecc (tutt'altro...).
Che una cosa non possa essere buona se non è a pagamento è un luogo comune, dettato dall'ideologia imperante del consumismo. Ma è totalmente falso. Le cose migliori del mondo non le puoi avere a pagamento. Se vengono sono gratis, altrimenti neanche tutto il denaro del mondo te le può dare...
anche io sono di questa idea in linea di principio, nel caso di eagle credo che se devo investire del tempo per imparare ad usare un software, tanto vale impare ad usare un qualcosa di "standard" un domani non si sa mai che possa anche servire per un uso professionale, per il resto sfondi una porta aperta!!!
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 02 ott 2011, 20:15
da mrttg
superfigone ha scritto:
anche io sono di questa idea in linea di principio, nel caso di eagle credo che se devo investire del tempo per imparare ad usare un software, tanto vale impare ad usare un qualcosa di "standard" un domani non si sa mai che possa anche servire per un uso professionale, per il resto sfondi una porta aperta!!!
Si tratta di un prodotto level entry a livello professionale si inizia da Orcad a salire e in genere chi fa master usa Pads.
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 04 ott 2011, 19:28
da kagliostro
Orcad ................
ho visto che è composto da più "moduli" ma non ho capito se siano tutti indispensabili o quali servirebbero per il caso da me prospettato
se qualcuno ne sapesse qualcosa .................. GRAZIE
Kagliostro
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 04 ott 2011, 19:56
da marziom
Orcad ................
Dovendo partire da zero e non avendo esperienze...
lascialo perdere.
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 04 ott 2011, 20:07
da superfigone
marziom ha scritto:Orcad ................
Dovendo partire da zero e non avendo esperienze...
lascialo perdere.
Straquoto
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 05 ott 2011, 09:30
da mrttg
kagliostro ha scritto:Orcad ................
ho visto che è composto da più "moduli" ma non ho capito se siano tutti indispensabili o quali servirebbero per il caso da me prospettato
se qualcuno ne sapesse qualcosa .................. GRAZIE
Kagliostro
Chiunque in qualche modo coinvolto in elettronica ha avuto a che fare con quel cad

è un pacchetto professionale che chiede un sacco di ore di apprendimento.
Prima di parlare di cad in modo casual quanti pcb devi fare in un anno e a che livello di complessità.
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 05 ott 2011, 13:51
da sinuko
Se ti piace imparare ORCAD non vedo nessuna controindicazione a farlo, alla fine la facilità con cui userai un programma non è tanto nel programma stesso ma quanto lo userai.
Sicuramente ci sono programmi più facili e altri più difficili, ma non trascurare il fatto che a te piacerebbe imparare quello.
Con la buona volontà si arriva dove si vuole.
Quindi se non si fosse capito questo è un incoraggiamento ad utilizzare ORCAD.
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 05 ott 2011, 16:14
da UnixMan
sinuko ha scritto:Quindi se non si fosse capito questo è un incoraggiamento ad utilizzare ORCAD.
Tiziano ha posto l'accento sulla giusta questione: cosa deve farsene?
Se l'uso è e resterà solo a livello amatoriale, non ha alcun senso rivolgersi a pacchetti commerciali, che impongono costi assolutamente improponibili per la licenza completa e/o severe limitazioni per l'uso amatoriale (se/ove previsto).
Rivolgersi a software commerciali può avere un senso
solo se se ne prevede con una qualche certezza un uso anche professionale in un
futuro prossimo (nota bene che il motivo non è tanto il fatto che ad es. Orcad sia così terribilmente superiore a Kikad o ad altri software simili, ma semplicemente quello che è più diffuso in taluni ambienti lavorativi, dove non sempre si può scegliere liberamente quali strumenti usare).
Sottolineo "futuro prossimo" perché imparare ad usare la versione attuale di un qualsiasi software in previsione di un eventuale uso dello stesso in un futuro più o meno remoto è del tutto inutile. Il software cambia di continuo e, nel lungo termine, i cambiamenti diventano spesso radicali. Se non se ne segue costantemente l'evoluzione, versione dopo versione, quello che si è imparato con una versione precedente può non servire più praticamente a nulla (o quasi) con quella nuova, quindi si deve comunque ricominciare (quasi) da zero. Ne più ne meno che se fino ad allora si fosse utilizzato un altro software.
Quindi, se non si prevedono applicazioni "pro" a breve termine (ed in un contesto un cui il software utilizzato sia proprio quello), è molto meglio rivolgersi a software come Kikad, gEDA o simili. Che oltre ad essere a costo zero possono essere sfruttati al 100% delle loro potenzialità, senza alcun tipo di restrizioni o limitazioni.
Tutto quello che puoi fare con Orcad lo puoi fare anche con Kikad o gEDA. Nel peggiore dei casi, farlo potrebbe essere solo un po' più scomodo e/o laborioso (ma non è affatto detto che sia sempre così; anzi, per alcune cose potrebbe essere vero anche il contrario!).
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 05 ott 2011, 18:27
da mrttg
Si tenga conto che il programma per PCB a livello professionale più diffuso è Pads e poi si passa a pacchetti ancora più sofisticati.
Orcad è stato forse il primo "schematico" per PC a prezzo umano agli albori del dos e si merita la sua popolarità.
Come programma per PCB è diventato un minimo decente con il rilascio della prima versione windows.
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 05 ott 2011, 23:35
da EF80
superfigone ha scritto:Se vuoi qualcosa di valido bisogna pagare sembra strano ma è così :0)
Uso Linux dal 2001 e ho sempre pensato che chi pagava per una licenza windows buttasse soldi perche' il sistema e tutt'altro che valido
![Evil ]:)](./images/smilies/emoticon-0116-evilgrin.gif)
questo solo per dire che la cosa non e' sempre vera, anzi... Io cmq uso eagle ma a me interessa solo disegnare gli schematici, i montaggi li faccio sempre in aria o su 1000 fori al massimo.
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 06 ott 2011, 06:22
da kagliostro
Stando alle vostre argomentazioni parrebbe proprio che per l'uso che dobbiamo farne (io ed un amico radioamatore) programmi del livello di Orcad siano piuttosto ridondanti, ne va da sè che vengono esclusi dalla scelta a causa del costo ma soprattutto della complessità
restano tutti quei programmi Kikad - Eagle - gEDA etc. etc.
la scelta dovrebbe quindi essere tra questa fascia di software rivolgendosi a quello che dia le maggiori possibilità nella realizzazione delle PCB (Max a due facce) e la minor complessità d'uso
certo, se in qualche modo ho imparato ad usare Autocad (mi sono però fermato alla versione 2000) se volessi impegnarmi potrei tentare anche di imparare un programma complesso, ma come giustamente qualcuno sottolineava, l'uso che ne verrebbe fatto non giustificherebbe la scelta.
Qualcuno ha esperienze con Kikad ed Eagle e mi può fare un raffronto ?
GRAZIE
Kagliostro
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 06 ott 2011, 07:02
da superfigone
GizMo ha scritto:superfigone ha scritto:Se vuoi qualcosa di valido bisogna pagare sembra strano ma è così :0)
Uso Linux dal 2001 e ho sempre pensato che chi pagava per una licenza windows buttasse soldi perche' il sistema e tutt'altro che valido
![Evil ]:)](./images/smilies/emoticon-0116-evilgrin.gif)
questo solo per dire che la cosa non e' sempre vera, anzi... Io cmq uso eagle ma a me interessa solo disegnare gli schematici, i montaggi li faccio sempre in aria o su 1000 fori al massimo.
fai bene ad usare linux, ma in ambito professionale ci sono dei software che girano solo su windows, che con tutti i difetti che ha, e sono molti, è un sistema che comuque da delle garanzie di affidabilità.
il meglio ed il peggio è tutto relativo.
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 06 ott 2011, 07:27
da vince
Esistono programmi che girano solo su windows perché è un SO diffuso e non perché funziona bene o dà garanzie.
Funziona male, peggio dei concorrenti Linux e Mac, infatti molti software escono anche per questi ultimi SO.
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 06 ott 2011, 08:59
da campedel
kagliostro ha scritto:
Qualcuno ha esperienze con Kikad ed Eagle e mi può fare un raffronto ?
Sono due SW con modalità operative differenti, anche se alla fine le funzionalità sono - ovviamente - equivalenti soprattutto se si iniza da zero
Occhio che la versione Free di Eagle non ti consente di sbrogliare PCB oltre i due layers e con dimensioni maggiori di 80 x 100 mm . A suo tempo furono proprio queste limitazioni (oltre ai già nominati vantaggi di usare SW GPL) a farmi decidere definitivamente per Kicad.
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 06 ott 2011, 10:39
da EF80
vince ha scritto:Esistono programmi che girano solo su windows perché è un SO diffuso e non perché funziona bene o dà garanzie.
Funziona male, peggio dei concorrenti Linux e Mac, infatti molti software escono anche per questi ultimi SO.
Gia' quoto, poi spesso su Windows a livello professionale, si finisce a usre certi software non perche' siano buoni ma solo perche' chi comanda ha scleto quello, o per strascico dal passato, per poter continuare ad aprire i vecchi documenti generati in passato che essendo formati di file coperti da brevetti o altro non possono essere aperti da programmi concorrenti e questa e' una ruota che va andare avanti il software proprietario con un'inerzia incredibile, perche' spessissimo si e' costretti ad usare software non ottimali quando spesso ci sono alternative piu' moderne o free che a volte sono anche meglio. Ma in ambito domestico uno puo' scegliere cio' che gli pare e tanto vale iniziare con qualcosa di libero e funzionale. tra l'altro usare un software super complicato per cose semplici pou' diventare inutilmente faticoso.
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 06 ott 2011, 13:54
da UnixMan
vince ha scritto:Esistono programmi che girano solo su windows perché è un SO diffuso e non perché funziona bene o dà garanzie.
Funziona male, peggio dei concorrenti Linux e Mac, infatti molti software escono anche per questi ultimi SO.
per dare a Cesare quel che è di Cesare, bisogna dire che dopo quella colossale ciofeca di (s)Vista, con Seven la microsoffice ha ottenuto un discreto risultato sia in fatto di efficienza che di stabilità.
Questione costi a parte, resta però - soprattutto - il fatto che windows è un sistema chiuso e poco flessibile. Pensato per fare solo quello che è stato previsto e nel modo in cui è stato previsto e non altro. Se per qualsiasi motivo devi (o semplicemente vuoi) "uscire dal seminato" è un problema, a volte insormontabile.
Talvolta il sistema ti "mette i bastoni tra le ruote" perché vai a sbattere contro difese pensate per proteggere il sistema stesso dalle stupidaggini di utenti inetti. Altre volte invece vai a sbattere contro barriere progettate intenzionalmente per impedirti di fare ciò che vorresti fare. Per molti versi si tratta di un sistema "
defective by design" (non solo per la questione del DRM).
Per un motivo o per l'altro, chi più e chi meno, praticamente tutti i sistemi proprietari tendono ad essere tali. Specie nel momento in cui sono specializzati e/o si pongono obbiettivi impossibili. Come ad es. quello della pretesa "semplicità d'uso". A nessuno è mai venuto in mente che l'unico modo di rendere un (qualsiasi) sistema "semplice da usare" è quello di ridurne al minimo funzionalità e flessibilità?
Esempio banale: come sono fatti i telecomandi "facili da usare"? semplice, si tolgono tutte le funzioni avanzate, tutte le scorciatoie comode e qualsiasi altra cosa che possa confondere gli utonti idioti e si lascia solo lo stretto indispensabile (ed a volte neanche quello...). Sarà anche facile da usare, ma se va bene sfrutti l'1% delle potenzialità dell'apparecchio comandato.
L'esatto contrario dei sistemi Unix e similari (incluso ovviamente Linux), specie se
FLOSS, che di base sono nati e pensati prima di tutto per offrire all'utente la massima libertà e flessibilità.
(poi oggi ci sono sistemi che, per cercare di andare incontro agli "utonti", aggiungono sovrastrutture che per certi/molti versi scimmiottano windows e/o MacOS... ma, se non altro, si tratta per l'appunto solo di sovrastrutture. Facilmente eliminabili o sostituibili con altre meno limitanti).
Va beh, perdonate la digressione OT.

Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 06 ott 2011, 17:25
da mau749
Vero, Seven si inchioda meno spesso di XP (per non parlare delle vecchie 2000 ecc..) ma resta sempre un sistema che ha la pretesa di essere "idiot proof" proprio nel senso che intende Paolo... tutto quello che non puoi fare non farà danni...!
Purtroppo però chi opera con programmi estremamente specialistici a tutt'oggi non ha alternative valide, almeno non per tutto, e dunque Windows resta suo (nostro) malgrado uno standard di fatto.
Ciao
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 06 ott 2011, 17:53
da EF80
win7 non e' altro che Vista alleggerito dell'inutile di vista e con qualche features in piu' di quelle che inizialmente dovevano essere in vista e con l'interfaccia grafica copiata del vecchio KDE3, di fatto da problemi ancora con processori a 64bit e nell'usare molta ram, ha problemi con gli hardware non nuovissimi e di compatibilita' con i software vecchi, infatti ti permettono di installare una virtualmachines con XP e a quel punto piuttosto che un macigno costoso installo Linux e metto una virtualmachines con XP e pace all'anima, tra l'altro con virtualbox c'e' un driver speciale che ti fa scomparire il desktop del windows virtuale e vedi solo la finestra del programma windows che stai usando, mescolata normalmente con le finestre dei programmi nativi Linux. aggiungiano anche che in windows virtualizzato sopra Linux, assurdo ma vero, le applicazioni spesso girano piu' velocemente che se girassero native... quindi se anche fossi costretto a usare un programma windows userei Linux e terrei una virtualmachines per far girare solo quell'applicazioni li e basta.
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 06 ott 2011, 17:55
da funghetto
salve , io uso eagle con windows xp pro e va che e' una bomba mentre lo provato con gli altri sistemi operativi e dico che e' meglio lasciar perdere ....quando una cosa funziona bene e' meglio tenersela stretta.
saluti
pcb-audio.com
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 06 ott 2011, 23:17
da EF80
funghetto ha scritto:salve , io uso eagle con windows xp pro e va che e' una bomba mentre lo provato con gli altri sistemi operativi e dico che e' meglio lasciar perdere ....quando una cosa funziona bene e' meglio tenersela stretta.
saluti
pcb-audio.com
Guarda io uso Linux quotidianamente da 10 anni almeno (ma i primi pastrocchi ho iniziato a farli al tempo in cui l'interfaccia grafica piu' evoluta che c'era e next step e con i 486 potevi fare ancora tante cose) e dico che e' meglio lasciar perdere Windows. A quanto posso immaginare dal tuo post, sei uno di quelli che ha provato "gli altri sistemi" un paio d'ore e siccome non si trovava e' tornato con windows, io quando ho deciso di passare a Linux ho fatto una bella fatica ad ambientarmi e a trovare tutti i software che facessero al mio caso... e 10 anni fa' non era come oggi. Ma quando ci hai preso confidenza diventa insostituibile, io quando mi trovo davanti a un Pc con windows mi viene da tirare pugni allo schermo perche' tutto va alla cavolo di cane. Lento e pesante... io ho un P4 3ghz mono processore con 2 giga di ram e quanto a prestazioni generali da tranquillamente la paga a computer ultima di ultima generazione con win.
Ho visto desktop Linux fare cose che gli utenti Win reputerebbero impossibili, come un sistema quadcore con 4 giga di ram (questo nel lontano 2007) con linux a 64bit che ricodificava simultaneamente 80 filmati da mpg a divx a 80 fps per ogni processo, con 2 virtualmechines windows attive di cui una faceva scansione antivirus di file via rete, openoffice, kmail e browser web aperti + riproduzione fluida di musica da webradio e tutto era responsivo esattamente come se non stesse facendo nulla... tutto questo perche' volevamo vedere fin dove si spingevano le pretazioni del SO, alla fine ci siamo arresi noi! non riuscivamo a piantare il computer! Windows con 3 video in ricodifica non si muoveva nemmeno il mouse invece XD
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 08 ott 2011, 06:21
da kagliostro
Per Francesco
Quindi usi Kikad ................ e come ti ci trovi ?
Grazie
Kagliostro
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 08 ott 2011, 14:22
da campedel
kagliostro ha scritto:Per Francesco
Quindi usi Kikad ................ e come ti ci trovi ?
E' un ottimo programma, molto completo: anche se non ha le n-mila possibilità dei tool professionali da svariate decine di k€ che uso al lavoro, ha comunque tutto quanto serve per un serio uso hobbystico (e molto di più

); richiede solo un minimo di studio iniziale per comprenderne la filosofia.
Io mi sono trovato bene, le ultime schede che ho realizzato le ho progettate con Kicad
(e.g. il DAC-MU:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=4464
l'ampli o-10:
http://www.audiofaidate.org/it/O10.html
il controllore per la meccanica CD-PRO:
http://hxos.altervista.org/cdp.html)
Occhio alle librerie componenti fornite di default o scaricate dal forum, a volte contengono piccoli errori, soprattutto nei componenti complessi (e.g. dimensioni corpo IC, scontornature pad da solder, etc.): conviene sempre verificare le geometrie con attenzione facendo riferimento al data sheet.
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 08 ott 2011, 17:23
da same
io uso FidoCad
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 08 ott 2011, 17:51
da superfigone
same ha scritto:io uso FidoCad
Anche io, è come fare la settimana enigmistica in quanto non ha l'autorouter
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 08 ott 2011, 19:20
da funghetto
be' , naturalmente parlavo di tutti i sistemi operativi microsoft e non di linux ....xp pro e' quello che non mi ha dato mai noia.
lo uso per la cnc , plc e cad-cam .
per disegnare direttamente le board uso eagle e devo dire che e' molto semplice ed intuitivo , bastano un paio d'ore di utilizzo e sei gia ' padrone del mezzo.
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 08 ott 2011, 19:30
da funghetto
questo e' fatto con eagle e cnc
Re: Quale software per disegnare schemi e fare sbroglio PCB
Inviato: 08 ott 2011, 20:33
da UnixMan
puoi farlo anche con Kikad, alla fine produce un gerber anche lui.