Pagina 1 di 1

24bit@192khz vs 16bit44khz

Inviato: 17 set 2011, 08:17
da LuCe68
Sto cercando brani (o anche solo pezzi di brani) identici dove l'unica differenza sia il n° di bit e la frequanza di campionamento.
Secondo la vostra esperienza in cosa diffriscono all'ascolto? A cosa dovrei prestare particolare attenzione per coglierne le differenze ?

Grazie in anticipo
LuCe

Re: 24bit@192khz vs 16bit44khz

Inviato: 17 set 2011, 11:17
da superfigone
LuCe68 ha scritto:Sto cercando brani (o anche solo pezzi di brani) identici dove l'unica differenza sia il n° di bit e la frequanza di campionamento.
Secondo la vostra esperienza in cosa diffriscono all'ascolto? A cosa dovrei prestare particolare attenzione per coglierne le differenze ?

Grazie in anticipo
LuCe
Li puoi convertire tu con il pc.
Il suono appare più metallico, perdi dinamica e detteglio

Re: 24bit@192khz vs 16bit44khz

Inviato: 19 set 2011, 17:03
da vexator
anche io ho fatto questa prova, la differenza fra i due, oserei dire, è enorme

Re: 24bit@192khz vs 16bit44khz

Inviato: 19 set 2011, 17:09
da LuCe68
vexator ha scritto:anche io ho fatto questa prova, la differenza fra i due, oserei dire, è enorme
Come hai fatto la conversione ?
24->16; 196->44hkz brutale o hai usato noise shaping, dithering e tutti gli accorgimenti per rimediare alla troncature brusche ?

Queste differenze enormi in cosa consistono?

Re: 24bit@192khz vs 16bit44khz

Inviato: 19 set 2011, 17:39
da vexator
avevo trovato lo stesso brano in formato "liquido" rippato diversamente

Re: 24bit@192khz vs 16bit44khz

Inviato: 19 set 2011, 18:10
da UnixMan
LuCe68 ha scritto:Sto cercando brani (o anche solo pezzi di brani) identici dove l'unica differenza sia il n° di bit e la frequanza di campionamento.
su 2L, HDTracks e vari altri siti ci sono vari campioni gratuiti a varie risoluzioni:

http://www.2l.no

https://www.hdtracks.com/index.php?file ... um_id=6446

Se temi possibili trucchi, il downsampling (con dithering, noise shaping e quello che vuoi) volendo puoi fartelo anche da solo con SOX.