Pagina 1 di 1
Mi aiutate a siste?mare il vecchio Gira?
Inviato: 06 set 2011, 20:09
da vince
Ciao gente,
finalmente ho ritrovato il vecchio giradischi dell'infanzia, niente di che, un technics sl-d1.
mi piacerebbe rimetterlo in funzione per una questione nostalgica ma ho bisogno del vostro aiuto.
L'apparecchio sembra funzionare, la testina è una shure m92e se non ricordo male.
Il tappetino si è rovinato, quando l'ho riportato a casa, dopo averlo sollevato ho visto che nascondeva la presenza di una sostanza oleosa ed è diventato rigido. Lho sostituito, previa pulizia dell'olio, con quello di un altro giradischi technics. Per ora può andare, ma ho il timore che l'olio possa provenire dal sistema di rotazione del piatto. E' verosimile?
Per la regolazione del braccio/testina ho trovato una guida su TNT, ma i vostri consigli sono graditissimi. Cos'altro c'è da controllare o sistemare prima di far suonare un disco?
A proposito, grazie a Pipla per la segnalazione dell'uscita di Kind of Blue... per non sbagliare ne ho preso una copia anche io
V~
Re: Mi aiutate a siste?mare il vecchio Gira?
Inviato: 06 set 2011, 20:27
da stereosound
La prima valutazione, a parte la pulizia complessiva generale e rimozione di eventuali incrostazioni con detergenti idonei,va fatta sul campo dopo aver:
1)Controllato la puntina con una lente idonea per verificarne la perfetta integrità compresa quella del corretto allineamento del cantilever, e la testina nella sua funzionalità con controllo collegamenti L-R sullo shell,
2)Verificato il braccio di lettura per controllare se ha movimenti limitati da attriti di qualsiasi genere,e se si bilancia perfettamente per zero gr.
3) Valutato la corretta funzionalità del motore e degli altri comandi del giradischi (non credo che il perno di rotazione sia a bagno d'olio),
4)Valutato la funzionalità dell'antikating,
5) valutato corretto posizionamento punto di lettura con dima per controllo dell' overhang(in rete puoi trovarne svariate),
questa è una delle tante :
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/dima.pdf
oppure:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 052wt_1139
6) Verificato le connessioni di segnale e massa,se necessario farle ex novo con cavo e connettori migliori.
Il resto è...ascolto, magari,se ne vale la pena,sostituire la testina con una migliore!
Ho acquistato anch'io da qualche giorno lo stesso Kind of Blue...devo ancora ascoltarlo però.
Re: Mi aiutate a siste?mare il vecchio Gira?
Inviato: 07 set 2011, 07:44
da vince
Grazie Max,
almeno questa esperienza servirà a capire meglio come funzionano questi affascinanti apparecchi.
comincerò con testina e braccio.
Resto sorpreso dalla presenza dell'olio, non poteva che venire dal centro. La parte unta era soltanto tra tappetino e piatto, in altri punti nulla.
Re: Mi aiutate a siste?mare il vecchio Gira?
Inviato: 07 set 2011, 09:01
da stereosound
vince ha scritto:Grazie Max,
almeno questa esperienza servirà a capire meglio come funzionano questi affascinanti apparecchi.
comincerò con testina e braccio.
Resto sorpreso dalla presenza dell'olio, non poteva che venire dal centro. La parte unta era soltanto tra tappetino e piatto, in altri punti nulla.
E' possibile,forse, che c'era dell'olio residuo che era stato messo nel perno centrale del piatto da chi l'ha utilizzato in precedenza...
In effetti è un direct drive (ho visto qualche dato in rete) e non ha bisogno di una lubrificazione del perno di rotazione se non in misura minima.
Se hai bisogno,invece, di lubrificare in maniera corretta gli snodi nel braccio potresti usare del semplice olio molto fluido , al silicone o al PTFE magari spray.
Re: Mi aiutate a siste?mare il vecchio Gira?
Inviato: 21 set 2011, 09:25
da berga12
Io lo aprirei e verificherei il motore,magari spruzzando all'interno del WD40 e "sbloccarlo un po' " .
un po di WD40 anche nei giunti del braccio.
già che ci sei sostituisci i fili nel braccio con dei Solidcore, i connettori e la testina.
per il Mat del piatto prova ad usare della Pelle o del Feltro oppure anche quel tappetino di gommina per la cucina.
Re: Mi aiutate a siste?mare il vecchio Gira?
Inviato: 30 set 2011, 22:13
da nullo
berga12 ha scritto:
già che ci sei sostituisci i fili nel braccio con dei Solidcore, i connettori e la testina.
Questa mi era sfuggita ...
L'hai fatto e non ci hai detto che è successo?
Re: Mi aiutate a siste?mare il vecchio Gira?
Inviato: 01 ott 2011, 10:45
da vince
è in pausa, come troppe cose ultimamente

Re: Mi aiutate a siste?mare il vecchio Gira?
Inviato: 02 ott 2011, 14:53
da berga12
nullo ha scritto:berga12 ha scritto:
già che ci sei sostituisci i fili nel braccio con dei Solidcore, i connettori e la testina.
Questa mi era sfuggita ...
L'hai fatto e non ci hai detto che è successo?

Pazienta, è ancora acerbo per poter esprimere pareri, voglio riaprire il discorso con un elemento fisico più completo che l'attuale "accrocco" e un'idea più precisa di quello che è successo

Re: Mi aiutate a siste?mare il vecchio Gira?
Inviato: 02 ott 2011, 23:37
da nullo
berga12 ha scritto:

Pazienta, è ancora acerbo per poter esprimere pareri, voglio riaprire il discorso con un elemento fisico più completo che l'attuale "accrocco" e un'idea più precisa di quello che è successo

Certo che paziento, la "pazienta" è, fra le virtù, la mia preferita, rimugina pure, ma poi sputa il rospo
Se vuoi, apri una parentesi apposita nella discussione sui preliminari riguardanti il gira.
Re: Mi aiutate a siste?mare il vecchio Gira?
Inviato: 03 ott 2011, 08:00
da berga12
Medito medito, come sempre ho troppe cose aperte da sistemare, e di tanto in tanto mi perdo per strada....il mio lavoro poi non aiuta
arriverò con maggiori dettagli

(e fotine)
voglio prima completare il braccio in legno...