Pagina 1 di 1
Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audio...
Inviato: 03 set 2011, 00:22
da EF80
Mi spiego ho passato un mese intero a restaurare una radio minerva del 38 per un vecchietto ultraottantenne collezionista, siccome ha una caterva di valvole NOS anche anni 20/30 gli ho proposto anziche' il pagamento cash il pagamento in materiale, pero' mi ha detto di non avere valvole per uso audio a parte un paio di VT52 che ovviamente prendero', immagino che pero' ci siano tantissime antiche valvole per radio che potrebbero essere interessanti per applicazioni audio, chi ne conosce piu' di me potrebbe darmi suggerimenti in merito, su sigle in particolare che posso cercare, avendo un bonus di 400 euro penso ne potro' portare via parecchie

Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 03 set 2011, 06:02
da baldo95
GizMo ha scritto:Mi spiego ho passato un mese intero a restaurare una radio minerva del 38 per un vecchietto ultraottantenne collezionista, siccome ha una caterva di valvole NOS anche anni 20/30 gli ho proposto anziche' il pagamento cash il pagamento in materiale, pero' mi ha detto di non avere valvole per uso audio a parte un paio di VT52 che ovviamente prendero', immagino che pero' ci siano tantissime antiche valvole per radio che potrebbero essere interessanti per applicazioni audio, chi ne conosce piu' di me potrebbe darmi suggerimenti in merito, su sigle in particolare che posso cercare, avendo un bonus di 400 euro penso ne potro' portare via parecchie

Penso già lo sai della AZ1, 506, KC1, B443; avere un'idea di cosa abbia a disposizione potrebbe essere utile anche ad altri per aiutarti
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 03 set 2011, 08:36
da mariovalvola
GizMo ha scritto:Mi spiego ho passato un mese intero a restaurare una radio minerva del 38 per un vecchietto ultraottantenne collezionista, siccome ha una caterva di valvole NOS anche anni 20/30 gli ho proposto anziche' il pagamento cash il pagamento in materiale, pero' mi ha detto di non avere valvole per uso audio a parte un paio di VT52 che ovviamente prendero', immagino che pero' ci siano tantissime antiche valvole per radio che potrebbero essere interessanti per applicazioni audio, chi ne conosce piu' di me potrebbe darmi suggerimenti in merito, su sigle in particolare che posso cercare, avendo un bonus di 400 euro penso ne potro' portare via parecchie

baldo95. Non dirgli nulla
l'anno scorso, quando si parlava di tubi d'epoca, GizMo sosteneva che , considerata la rarità, dovessero essere destinati solo al ripristino di radio antiche. Ora, ingolosito, diviene più "elastico".. Complimenti a GizMo per la sua coerenza.
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 03 set 2011, 09:51
da EF80
mariovalvola ha scritto:GizMo ha scritto:Mi spiego ho passato un mese intero a restaurare una radio minerva del 38 per un vecchietto ultraottantenne collezionista, siccome ha una caterva di valvole NOS anche anni 20/30 gli ho proposto anziche' il pagamento cash il pagamento in materiale, pero' mi ha detto di non avere valvole per uso audio a parte un paio di VT52 che ovviamente prendero', immagino che pero' ci siano tantissime antiche valvole per radio che potrebbero essere interessanti per applicazioni audio, chi ne conosce piu' di me potrebbe darmi suggerimenti in merito, su sigle in particolare che posso cercare, avendo un bonus di 400 euro penso ne potro' portare via parecchie

baldo95. Non dirgli nulla
l'anno scorso, quando si parlava di tubi d'epoca, GizMo sosteneva che , considerata la rarità, dovessero essere destinati solo al ripristino di radio antiche. Ora, ingolosito, diviene più "elastico".. Complimenti a GizMo per la sua coerenza.
E li considero ancora tali, ma siccome non posso farmi pagare cash devo fare cosi' e se proprio fosse prendo valvole da tenere per eventuali riparazioni di radio.
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 03 set 2011, 11:38
da mariovalvola
...vuoi le ventose per arrampicarti meglio
?

per favore.
Se sono per le radio, fatti pagare con valvole per radio. Che amenità ci vuoi raccontare?
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 03 set 2011, 12:03
da EF80
sinceramente la mia idea era di usare in audio al massimo quelle non rare, a parte che non c'e' tanta roba usabile, il piu' sono pentagriglia o tubi a mu variabile
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 03 set 2011, 12:23
da baldo95
GizMo ha scritto:sinceramente la mia idea era di usare in audio al massimo quelle non rare, a parte che non c'e' tanta roba usabile, il piu' sono pentagriglia o tubi a mu variabile
Bene allora fammi un'offerta di uno stock che le ritiro io e ti pago in cash; valvole usate ma efficenti per radio acquistate questa mattina a Montichiari a 15€ cad.

Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 03 set 2011, 17:04
da iberton
Puoi postare un pò di sigle, così ci capiamo meglio?
Ciao
iberton
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 03 set 2011, 21:33
da EF80
forse non avete capito, nel magazzino di questo vecchietto non ci sono ancora stato, so per certo che ha parecchia roba, inteso come decine di migliaia di valvole, ma non ho idea di cosa portare via, mi dispiacerebbe portare via roba che non riuscirei mai a usare, per questo chiedo suggerimenti in merito. Io per ora ponterei a triodi e pentodi di segnale a mu fisso, ma detto che ha delle 6l6 e quelle d'epoca col bulbo a duomo mi piacciono parecchio, se trovo delle gz34 mi porto via anche quelle, ma del resto bho

PS e roba nuova inscatolata non valvole usate.
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 04 set 2011, 04:24
da baldo95
GizMo ha scritto:forse non avete capito, nel magazzino di questo vecchietto non ci sono ancora stato, so per certo che ha parecchia roba, inteso come decine di migliaia di valvole, ma non ho idea di cosa portare via, mi dispiacerebbe portare via roba che non riuscirei mai a usare, per questo chiedo suggerimenti in merito. Io per ora ponterei a triodi e pentodi di segnale a mu fisso, ma detto che ha delle 6l6 e quelle d'epoca col bulbo a duomo mi piacciono parecchio, se trovo delle gz34 mi porto via anche quelle, ma del resto bho

PS e roba nuova inscatolata non valvole usate.
Appunto un giro nel suo magazzino per farti e farci un'idea sulle sigle, andare alla cieca si và sempre a sbattere.
Puoi chiedere se vende qualcosa come valvole radio; penso non sia possibile avere un suo numero di telefono
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 04 set 2011, 08:07
da sintesy
prova con delle 80 , El3 , cerca anche delle WE , la 2A3 ( nelle radio usavano anche quelle ) , EL84 .....
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 06 set 2011, 23:37
da EF80
Oggi sono stato sul luogo, mi sono portato via un paio di 80, delle WE30, e ho trovato che ha parecchie TS9 NOS, per ora ne ho prese 2, sono triodi DHT con zoccolo a baionetta per uso telefonico, un cartone pieno di 6sn7, 6sl7, 6cg7, 6v6, ecc81, ecc82 e altra roba da radio, portato via 3 radio da rottamare e una da restaurare. Ho avuto per le mani anche 5 2a3 biplacca di cui una sicuramente nuova le altre da provare, ma visto che non aveva un provavalvole affidabile che fosse uno per ora le ho lasciate la, non volevo prenderle e poi scoprire che erano esaurite, la prossima volta dopo il restauro di un'altra radio che ma dato quando torno mi porto il mio prova valvole e me le testo io. Aveva anche 3 VT52 NOS ma non le vuole dar via accidenti

Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 07 set 2011, 04:50
da baldo95
GizMo ha scritto:Oggi sono stato sul luogo, mi sono portato via un paio di 80, delle WE30, e ho trovato che ha parecchie TS9 NOS,
Le TS9/PT9 molto buone per pre-amplificatori, su Audion c'è uno schema dove vengono utilizzate.
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 07 set 2011, 08:08
da EF80
bhe immaginavo, la costruzione interna della placca ricorda molto quella della 00a e delle 26 (di cui ho gia' alcuni esemplari), pero' il filamento a 2volt con soli 250mA di corrente mi suggerisce che il filamento e' molto freddo, quindi forse hanno una durata maggiore, non riesco a trovare il datasheet pero', quando recupero uno zoccolo la piazzo sul tracciacurve
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 07 set 2011, 20:26
da mariovalvola
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 07 set 2011, 22:20
da EF80
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 08 set 2011, 04:47
da baldo95
GizMo ha scritto: le altre che ho preso sono delle ech4 un paio di ebl1 da testare che se funzionano vanno dentro a un'altra radio pure loro.. quindi...
Le ECH4 Philips ne ho acquistato un quartetto, usate ma efficienti, ad 1€ sabato a Montichiari
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 08 set 2011, 04:50
da mariovalvola
E li considero ancora tali, ma siccome non posso farmi pagare cash devo fare cosi' e se proprio fosse prendo valvole da tenere per eventuali riparazioni di radio.
Lo hai scritto tu.
Allora perché hai preso le TS9?
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 08 set 2011, 09:29
da EF80
mariovalvola ha scritto:E li considero ancora tali, ma siccome non posso farmi pagare cash devo fare cosi' e se proprio fosse prendo valvole da tenere per eventuali riparazioni di radio.
Lo hai scritto tu.
Allora perché hai preso le TS9?
Perche' sono belle da vedere

Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 08 set 2011, 09:33
da EF80
baldo95 ha scritto:GizMo ha scritto: le altre che ho preso sono delle ech4 un paio di ebl1 da testare che se funzionano vanno dentro a un'altra radio pure loro.. quindi...
Le ECH4 Philips ne ho acquistato un quartetto, usate ma efficienti, ad 1€ sabato a Montichiari
Io ho recuperato altrove una philips 390/a, stranissime le condizioni in cui l'ho trovata perche' il telaio con l'elettronica e' in eccellenti condizioni, mentre il mobile ha subito umidita' e si e' scollato completamente dissasemblandosi, cmq monta ben 2 ECH4 una EBL1 e la AZ2a che poi direi che e' uguale spiaccicata alla 6x5g, allora mi son fatto il set di valvole per rimettere in funzione l'elettronica, poi con molta calma e tanta colla dovro' fare il puzzle del mobile

Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 08 set 2011, 13:45
da hobbit
che bello da una parte la vacca da mungere dall'altra a chi chiedere come mungere meglio....
![Evil ]:)](./images/smilies/emoticon-0116-evilgrin.gif)
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 08 set 2011, 14:12
da EF80
perche' e' tanto immorale il pagamento in materiale, quando uno ha a cuore solo il rifar funzionare le radio e non gli interessa del materiale sfuso che ha accumulato in passato piuttosto che pagare in contati o da parte mia cercare di non lavorare per portare a casa dell'immondizia? visto poi che anche la radio che ho gli messo a posto non e' stato certo una passeggiata da far rifunzionare, solo cambiare tutti i vecchi condensatori da stappare e richiedere con dentro nascosto il condensatore nuovo tra i miasmi del catrame fuso ma portato via piu' di 1 settimana.
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 08 set 2011, 20:25
da baldo95
GizMo ha scritto:perche' e' tanto immorale il pagamento in materiale, quando uno ha a cuore solo il rifar funzionare le radio e non gli interessa del materiale sfuso che ha accumulato in passato piuttosto che pagare in contati o da parte mia cercare di non lavorare per portare a casa dell'immondizia?
A parere mio, non stò qui a fare la morale nè i conti in tasca a nessuno, l'immorale è far pagare 400€ ad un'ultra ottantenne che ha a cuore la sua radio per una riparazione...penso che qui nel forum ci siano diversi riparatori di radio che si sporcano le mani con catrame, paraffina, vernice e quant'altro si possa trovare in una radio; mettiamoci il tempo impiegato che ovviamente è prezioso per tutti, il costo dei vari componenti che penso tutti conoscano e non credo vengano usati componenti costosi per uso radio; la conclusione la lascio a te, ognuno poi la vede come meglio crede.
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 08 set 2011, 22:07
da EF80
si contano le ore e il conto e' fatto, per 50 euro facevo altro visto che dovrei farci la spesa con questi soldi, poi lui qua la radio l'ha venduta a un'altro collezionista per un prezzo esorbitante, mica sono le radioline degli anni 60 che trovi a 30 euro nei mercatini! in casa sua ho visto radio a cassetta fatte restaurare nel mobile da un professionista, con particolari mancanti riprodotti al controllo numerico e cerniere placate in oro, quotate anche decine di mila euro... e chi sono io il scemo del villaggio che lavora gratis ?
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 09 set 2011, 17:08
da sintesy
Scusate, ma io non capisco questo Vostro accanirvi con Gizmo.....
Non conosco i retroscena e non voglio prendere le parti di nessuno.... ma in questo 3D ho letto cose un po fastidiose scritte da chi invece dovrebbe e dico dovrebbe essere super partes .
OK le simpatie muovono i nostri interessi di ogni natura e con essi ci schieriamo ( e sicuramente sarà questo il motivo ), ma nello specifico ( a parte un ritornare su i propri passi da parte di Gizmo ) non vedo un comportamento sbagliato : ha fatto un lavoro ??? deve essere pagato ??? , sono due persone adulte, lasciamo che se la vedano loro, "noi" cerchiamo di non polemizzare o ancor peggio non cerchiamo di costruire fantasie tipo "la mucca"

, fantasie un po cattivuccie e "bastardelle" ( passate il termine ) , ma che non son le sole.
Bene, ho detto la mia... ora scornatevi come volete

Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 09 set 2011, 17:36
da piero7
sintesy ha scritto:Scusate, ma io non capisco questo Vostro accanirvi con Gizmo.....
Non conosco i retroscena e non voglio prendere le parti di nessuno.... ma in questo 3D ho letto cose un po fastidiose scritte da chi invece dovrebbe e dico dovrebbe essere super partes .
OK le simpatie muovono i nostri interessi di ogni natura e con essi ci schieriamo ( e sicuramente sarà questo il motivo ), ma nello specifico ( a parte un ritornare su i propri passi da parte di Gizmo ) non vedo un comportamento sbagliato : ha fatto un lavoro ??? deve essere pagato ??? , sono due persone adulte, lasciamo che se la vedano loro, "noi" cerchiamo di non polemizzare o ancor peggio non cerchiamo di costruire fantasie tipo "la mucca"

, fantasie un po cattivuccie e "bastardelle" ( passate il termine ) , ma che non son le sole.
Bene, ho detto la mia... ora scornatevi come volete

come non darti ragione?
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 09 set 2011, 18:56
da EF80
gia' la mia domanda era avendo accesso a parecchie valvole d'epoca a mio scelta cosa potessi portarmi via per non rimanere con un pugno di mosche in mano visto che la maggiorparte di queste valvole d'epoca sono piu' che altro valvole radio. Cmq ormai il mio gruzzoletto me lo sono portato a casa, visto l'allagamento sto vecchietto tra una cosa e' l'altra ma riempito il baule della macchina, molta roba la avrebbe buttata via, meglio il mio baule che il cassonetto. Oggi pomeriggio l'ho passato a "lavare" in trielina delle 6sn7 6sl7, stasera mi metto li col prova valvole e spero ne sia valsa la pena

, dopo di queste da lavare ci sono le 5y3 e le 6v6.. cmq sono fiducioso a parte qualcuna le altre sembrano tutte in buone condizioni senza affumicature o segni di uso.
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 09 set 2011, 19:10
da mariovalvola
sintesy ha scritto:Scusate, ma io non capisco questo Vostro accanirvi con Gizmo.....
Non conosco i retroscena e non voglio prendere le parti di nessuno.... ma in questo 3D ho letto cose un po fastidiose scritte da chi invece dovrebbe e dico dovrebbe essere super partes .
OK le simpatie muovono i nostri interessi di ogni natura e con essi ci schieriamo ( e sicuramente sarà questo il motivo ), ma nello specifico ( a parte un ritornare su i propri passi da parte di Gizmo ) non vedo un comportamento sbagliato : ha fatto un lavoro ??? deve essere pagato ??? , sono due persone adulte, lasciamo che se la vedano loro, "noi" cerchiamo di non polemizzare o ancor peggio non cerchiamo di costruire fantasie tipo "la mucca"

, fantasie un po cattivuccie e "bastardelle" ( passate il termine ) , ma che non son le sole.
Bene, ho detto la mia... ora scornatevi come volete

Vedi, Lo spirito di AFDT, non è molto compreso. Il sarcasmo di chi dici dovrebbe essere super partes è proprio riconducibile a questi aspetti. (e perché mai si dovrebbe essere super partes? I moderatori non sono super partes. Sono dalla parte di AFDT!!!, dalla parte del regolamento e dalla parte dello spirito che ha permesso di creare questo forum...)
Se Gizmo fosse stato almeno un poco più furbo invece di raccontarci spudoratamente i suoi affarucci, noi, non avremmo fatto del sarcasmo dove ritenevamo giusto farlo. Lo spremere un vecchietto, non è bello. Il pagamento in tubi prima audio poi radio poi di nuovo audio in funzione della contraddizione da celare al momento, ha fatto il resto. E' da "qualche" anno che traffico con i tubi, ancora adesso, non mi faccio pagare per lavori su pre e finali che amici e conoscenti mi chiedono. (E' più facile che paghi io un pranzo). E' così difficile da capire? i tre pasti al giorno li ricavo altrove. Anche Gizmo ha un'altra occupazione ufficiale. (se, ora, vuole fare l'operatore del settore lo DEVE dire anche a noi ). I pagamenti per le ore utilizzate non ci riguardano e sono lontani anni luce dal nostro spirito. (questo è un mio parere). Spero non si faccia pagare anche dalla morosa per il tempo che perde con lei.
Personalmente odio i trafficoni che hanno siti non commerciali ma si fanno pubblicità in rete magari su altri forum con finte segnalazioni positive create da loro stessi per lavoretti in nero. NON mi piace. sono i soliti giochetti tipici del peggiore italiano. Preferisco lasciare spazio agli operatori con partita IVA.
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 09 set 2011, 19:58
da baldo95
Mario mia ha già preceduto; da parte mia non mi sembra di aver avuto nessun accanimento contro Gizmo, ho solo espresso un mio parere senza fare morali o conti in tasca a nessuno, se si legge bene il post fin dall'inizio ci sono molte cose che si contraddicono e la mia conclusione la trovi nella risposta di Hobbit.
Poi Gizmo per me può far quello che vuole, io sono del parere che un pò di onestà non fà mai male.
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 09 set 2011, 21:45
da sintesy
mariovalvola ha scritto:sintesy ha scritto:Scusate, ma io non capisco questo Vostro accanirvi con Gizmo.....
Non conosco i retroscena e non voglio prendere le parti di nessuno.... ma in questo 3D ho letto cose un po fastidiose scritte da chi invece dovrebbe e dico dovrebbe essere super partes .
OK le simpatie muovono i nostri interessi di ogni natura e con essi ci schieriamo ( e sicuramente sarà questo il motivo ), ma nello specifico ( a parte un ritornare su i propri passi da parte di Gizmo ) non vedo un comportamento sbagliato : ha fatto un lavoro ??? deve essere pagato ??? , sono due persone adulte, lasciamo che se la vedano loro, "noi" cerchiamo di non polemizzare o ancor peggio non cerchiamo di costruire fantasie tipo "la mucca"

, fantasie un po cattivuccie e "bastardelle" ( passate il termine ) , ma che non son le sole.
Bene, ho detto la mia... ora scornatevi come volete

Vedi, Lo spirito di AFDT, non è molto compreso. Il sarcasmo di chi dici dovrebbe essere super partes è proprio riconducibile a questi aspetti. (e perché mai si dovrebbe essere super partes? I moderatori non sono super partes. Sono dalla parte di AFDT!!!, dalla parte del regolamento e dalla parte dello spirito che ha permesso di creare questo forum...)
Se Gizmo fosse stato almeno un poco più furbo invece di raccontarci spudoratamente i suoi affarucci, noi, non avremmo fatto del sarcasmo dove ritenevamo giusto farlo. Lo spremere un vecchietto, non è bello. Il pagamento in tubi prima audio poi radio poi di nuovo audio in funzione della contraddizione da celare al momento, ha fatto il resto. E' da "qualche" anno che traffico con i tubi, ancora adesso, non mi faccio pagare per lavori su pre e finali che amici e conoscenti mi chiedono. (E' più facile che paghi io un pranzo). E' così difficile da capire? i tre pasti al giorno li ricavo altrove. Anche Gizmo ha un'altra occupazione ufficiale. (se, ora, vuole fare l'operatore del settore lo DEVE dire anche a noi ). I pagamenti per le ore utilizzate non ci riguardano e sono lontani anni luce dal nostro spirito. (questo è un mio parere). Spero non si faccia pagare anche dalla morosa per il tempo che perde con lei.
Personalmente odio i trafficoni che hanno siti non commerciali ma si fanno pubblicità in rete magari su altri forum con finte segnalazioni positive create da loro stessi per lavoretti in nero. NON mi piace. sono i soliti giochetti tipici del peggiore italiano. Preferisco lasciare spazio agli operatori con partita IVA.
Retroscena più o meno apocalittici.....

retroscena di cui sono allo scuro e che francamente non intendo neanche conoscere.
Parlavo univocamente del 3D in questione .
Se poi Gizmo "trafficheggia" con lavori in nero , per me sono affari suoi : io non giudico nessuno .... "giochetti" suoi.

Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 09 set 2011, 21:54
da sinuko
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 09 set 2011, 22:00
da piero7
gizmo è uno di quelli che vende valvole online? Non ho capito...
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 09 set 2011, 22:03
da sinuko
piero7 ha scritto:
gizmo è uno di quelli che vende valvole online? Non ho capito...
NO. Non mi risulta e non ho detto questo.
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 09 set 2011, 22:12
da EF80
Hahah e cosa ci sarebbe in quel link che hai postato? in tutto quell'intero sito non c'e' assolutamente niente che mi riguardi.
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 09 set 2011, 22:31
da hobbit
GizMo ha scritto:
Hahah e cosa ci sarebbe in quel link che hai postato? in tutto quell'intero sito non c'e' assolutamente niente che mi riguardi.
In quel link è attuato un comportamento disonesto, ma la risposta di Sinuko era diretta a qualcun altro, non ti preoccupare.

Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 09 set 2011, 23:16
da EF80
ah quindi e' disonesto postare link e rispondere a uno che ha fatto una domanda ?

Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 10 set 2011, 07:31
da sintesy
Ciao Gizmo, secondo loro SI !!! vedrò di non linkare più nessun sito !!!

anzi rimuovo i vecchi link almeno sono più contenti

Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 10 set 2011, 10:06
da EF80
sintesy ha scritto:Ciao Gizmo, secondo loro SI !!! vedrò di non linkare più nessun sito !!!

anzi rimuovo i vecchi link almeno sono più contenti

no ma loro dicono postare link a siti che vendono materiale, quindi se uno ti chiede dove puo' comprare delle valvole uno non deve rispondergli.
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 10 set 2011, 10:43
da sinuko
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 10 set 2011, 11:38
da EF80
rotfl per me si sta cadendo nel ridicolo, prima di tutto vorrei vedere voi se aveste un'attivita' su un forum a postare link di siti concorrenti per non postare il vostro, cio' non ha nessun senso su quel sito non vedo nessun monopolio, uno ha fatto una domanda e ha ricevuto 5 o 6 risposte con link vari e scegliera' poi lui dove comprare le valvole visto che poi anche gli altri non si sa se abbiano o no legami con i siti che hanno linkato, anche qui si sono postati link a siti che vendono materiale di vario genere piu' volte, che non ci siano legami tra chi posta il link e il sito poi lo affermano solo i diretti interessati, ma a questo punto e' legittimo il sospetto visto che io ne altri qui vi conosco di persona per quello che sappiamo alcuni potrebbero essere finanziati per fare pubblicita' a terzi, quindi direi di stendere un velo pietoso su questa questione che e' of topic da parecchi post e chiedo di ricevere scuse da chi mi accusa di sfruttamento di vecchietto quando questa persona e' completamente capace di decidere, non e' ne minorenne ne down ne senile, la magigorpate del materiale che ho preso alla fine di tutto e' roba che ha preso l'acqua e fango da un'allagamento dovuto a un lavello che ha buttato su dallo scarico, roba che sarebbe finita in discarica, il resto solo una decina di valvole che ho scelto personalmente e cmq gli accordi corsi tra me e terzi non vi riguarda e la domanda era ben altra.
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 10 set 2011, 11:52
da piero7
io continuo a non capire... con quel argaudio da un'altra c'ho fatto pure polemiche, ma gizmo che c'entra con tutto questo? Io sono un hobbista della domenica, e ogni tanto, mi vendo qualche cacaturo mio per recuperare qualche euro visto che se ne spendono tanti di soldi in questo hobby, e non ci vedo nulla di male se gizmo per aggiustare qualche radio si prenda delle valvole in cambio. Boh, forse ci son precedenti che non conosco...
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 11 set 2011, 11:57
da hobbit
Come ho già detto il contenuto del link e Gizmo non hanno relazione, l'intervento di Sinuko non era rivolto a Gizmo. I nick permettono alle persone di restare nell'anonimato e le cose sono diverse da come sembrano.
Riguardo Gizmo io avevo fatto semplicemente una battuta sarcastica e non un intervento di moderazione. La cosa che personalmente mi stride è che vedo questo spazio come condivisione di passione ed idee e secondo me Gizmo con i suoi interventi va qualche volta oltre questi semplici intenti snaturando il senso del forum.
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 11 set 2011, 12:28
da sinuko
Comunque rinnovo la mia domanda a Sintesy .. se hai comprato da lui (Argaudio) potresti passarmi i suoi dati Partita IVA etc etc che se avessi bisogno almeno so a chi rivolgermi?
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 11 set 2011, 12:46
da EF80
hobbit ha scritto:Come ho già detto il contenuto del link e Gizmo non hanno relazione, l'intervento di Sinuko non era rivolto a Gizmo. I nick permettono alle persone di restare nell'anonimato e le cose sono diverse da come sembrano.
Riguardo Gizmo io avevo fatto semplicemente una battuta sarcastica e non un intervento di moderazione. La cosa che personalmente mi stride è che vedo questo spazio come condivisione di passione ed idee e secondo me Gizmo con i suoi interventi va qualche volta oltre questi semplici intenti snaturando il senso del forum.
Si peccato che io abbia solo fatto domanda per sapere qualche sigla di valvola interessante da cercare o da recuperare, tutto il resto e la degenerazione del discorso non la abbia causato certo io, visto che c'e' chi ma accusato di sfruttare un vecchietto, che ieri era a marzaglia come espositore e che quando mi son fermato a salutare ma ribadito ancora (assieme a suo figlio) quanto sia contento del lavoro che gli ho fatto e insisteva che trovavo delle valvole KO in mezzo quelle che ho preso me le cambiava dove gli ho ribadito che ma dato anche piu' di quello che volevo visto che oltre quello che ho preso io ma dato anche tutta la roba che ha preso l'allagamento.. quindi scusa ma io non centro proprio nulla.
Re: Consiglio: valvole radio anni 20/30/40 etc buone in audi
Inviato: 11 set 2011, 19:32
da sintesy
No, No !! un momento, qui la cosa sta andando veramente oltre , oltre al ridicolo !!
(Tanto per cominciare ho ripristinato il link che ho tolto …link messo come altri in quel 3D)
Prima insultate Gizmo, l ' accusate di sfruttamento verso una persona anziana, gli date del opportunista , del rabattone in cerca di affaruncoli prodigandovi con accuse e insinuazioni varie, poi IO da semplice visitatore vedo questo vostro cattivo comportamento ( che va oltre al vostro regolamento) e dico la mia a favore di Gizmo, persona che interviene e posta cose a mio vedere interessanti arricchendo il vostro spazio...ma cosa succede???
ecco la cordata di smoderatori intervenire anche contro di me !!! ( usando lo stesso “modus operandi “ ovvero insinuazioni, insulti , provocazioni varie……)
....ma vi siete letti ?......
Qui di disonesto c’è solo il vostro comportamento, prima verso Gizmo e poi quando ne ho preso le parti , verso di me.
Qui parlate di “ spremere vecchietti” , di approfittatori, di affaruncoli , di comportamenti disonesti…ma chi vi credete di essere per giudicare così persone che non conoscete ?? chi vi dà il permesso di insultare e screditare così una persona ? Voi prima di muovere accuse, prima di imbandire la santa inquisizione, dovreste per primi farvi un esame di coscienza : qui nessuno è santo e senza peccato voi accusatori per primi.
Ed ora addirittura perché io ho consigliato un sito di una persona per me ( e non solo per me ) molto corretta ed onesta, riuscite anche a fantasticare che io abbia un tornaconto , che magari mi paga per fare queste “pubblicità” o addirittura come vedo scritto ora che quella persona sia io ….., cioè a questo punto posso dire che voi state letteralmente delirando e la vostra voglia di cacciare le streghe vi ha fatto perdere il lume della ragione.
Comunque a me sembra di non essere il solo…. a nominarlo o a consigliarlo…
http://www.videohifi.com/forum/topic.as ... _ID=168185
In questo caso cosa dice il sig. Gioachino Lorelli ????? , guarda caso si esprime allo stesso modo…( anche qui sarei io ?? )
E poi via dicendo :
http://www.videohifi.com/forum/topic.as ... _ID=139512
http://www.videohifi.com/forum/topic.as ... _ID=173893
http://www.videohifi.com/forum/topic.as ... _ID=173893
http://giardinoelettronico.forumattivo. ... datore#788
anche qui sarei io con altri Nick name ???
Io mi chiamo SIMONE ! , non ho nulla da nascondere ( e non a caso su altri forum ho sempre lo stesso Nick name ) e soprattutto non faccio i sotterfugi che sono nelle vostre zucche perché questo è il vostro modo di agire, non il mio.
E non vi permetto di parlarmi così , di insinuare tali bestialità.
Sinuko se ha qualcosa da chiedere al sig. Gianni, perché non lo fa di persona ??
E poi ancora con sta partita IVA, cambia disco, anche nel vostro mercatino ci sono oggetti in vendita di privati, chi rilascia fattura ??? chi ha la partita Iva ??
Se vi sono tanto sgradito, basta dirlo e levo le tende....forse sono sgradito perchè non ho contribuito economicamente ? se mi rilasciate fattura contribuisco anche io ... a questo punto.
PS: io potrei essere anche Gizmo ......
