Pagina 1 di 2

Estetica crossover?

Inviato: 31 lug 2011, 17:39
da superpenna
Ciao ,
tra poco sarò alle prese con la costruzione dei crossover per le mie casse,
o meglio costruirò solo il contenitore per i componenti,in quanto il progetto l'ha fatto
il gentilissimo Stereosound o le saldature e montaggio le fà un mio amico (perciò non faccio quasi un caxxo)

Mi chiedervo se i componenti devono essere fissati ad una probabile tavola di legno con qualcosa di particolare?

Ho visto quelli di Paolo che erano fissati con degli elastici ,

bisogna "ammortizzare il tutto?

Poi riguarda all'estetica avete una qualche idea di come fare il contenitore diverso dalla solita scatola?

Avrà bisogno di aperture o non scalderanno i componenti?

Grazie


Marco

Re: Estetica crossover?

Inviato: 01 ago 2011, 18:06
da stereosound
Non c'è da preoccuparsi...i componenti non dissipano calore eccetto le R per le varie attenuazioni sugli L-PAD, al massimo potrebbero diventare tiepide. Il layout del filtro non richiede particolari attenzioni se non quella di sistemare le induttanze non troppo vicine tra loro per evitare o limitare al massimo i flussi concatenati. Se per necessità bisogna avvicinarle è bene ruotare di 90° una rispetto all'altra.
La base/supporto può essere di legno o multistrato mentre il contenitore dovrebbe essere realizzato con materiale amagnetico, l'uso degli ancoraggi è caldamente consigliato per tutte le connessioni. La componentistica può essere semplicemente incollata con bostik o colla a caldo.
Non è necessario isolare elasticamente i vari componenti.
Ti metto qualche foto esplicativa.

Re: Estetica crossover?

Inviato: 02 ago 2011, 06:46
da superpenna
ok, visto,

ti ringrazio,

ciao

Marco

Re: Estetica crossover?

Inviato: 02 ago 2011, 09:41
da green marlin
Ciao a tutti
per conoscenza
http://www.troelsgravesen.dk/coils.htm
Ciao Sergio

Re: Estetica crossover?

Inviato: 02 ago 2011, 13:02
da superpenna
Se non sbaglio la migliore soluzione è la distanza di almeno 20cm con base in legno?

marco

Re: Estetica crossover?

Inviato: 02 ago 2011, 16:14
da audiofanatic
green marlin ha scritto:Ciao a tutti
per conoscenza
http://www.troelsgravesen.dk/coils.htm
Ciao Sergio
http://www.audiofanatic.it/Articoli/Bob ... tanze.html

roba di 10 anni fa...

Filippo

Re: Estetica crossover?

Inviato: 04 ago 2011, 20:31
da superpenna
grazie ,
è sempre utile qualche consiglio

Marco

Re: Estetica crossover?

Inviato: 19 ago 2011, 21:06
da superpenna
ecco qualche foto delle scatole

Marco

Re: Estetica crossover?

Inviato: 20 ago 2011, 08:24
da stereosound
Belle e grosse... ci potresti anche realizzare un due telai a valvole! :smile: A parte questo aspetto ritengo che tu abbia predisposto il layout dei vari componenti costituenti i filtri con un certa abbondanza di spazio che certamente non guasta. Così ad occhio ,viste le 3 uscite, forse intendi posizionare i filtri moto vicino l'amplificatore per poter alimentare separatamente le 3 vie dei tuoi diffusori come precedentemente stabilito mentre i controlli di livello delle vie alte sarebbero poste sul frontale degli stessi !?
A quando l'assemblaggio dei vari componenti ?

Re: Estetica crossover?

Inviato: 25 ago 2011, 14:14
da berga12
alla fine per che schema hai optato?

Re: Estetica crossover?

Inviato: 27 ago 2011, 22:38
da superpenna
Scusate torno adesso dalle vacanze,

si sono piuttosto abbondanti come misure ma nemmeno troppo ,

il posizionamento sarà in verticale ,vicino al lato interno dei diffusori ovvero ai lati del famoso mobile che ho tagliato,

le regolazioni sono sugli esterni tramite "manopolina " che esce dalle scatole ,

verranno chiuse con del vetro .

I tagli saranno 500,6000, 12db (correggimi se sbaglio MAX)

Il montaggio credo tra 10-15 giorni stiamo aspettando il commutatore ceramico da Hon Kong

Marco

Re: Estetica crossover?

Inviato: 28 ago 2011, 13:04
da francesco81rs
Cavolo, averlo trovato un pò + in qua...sarebbe stato mica male ;)

Re: Estetica crossover?

Inviato: 28 ago 2011, 13:06
da stereosound
superpenna ha scritto:
I tagli saranno 500,6000, 12db (correggimi se sbaglio MAX)

Il montaggio credo tra 10-15 giorni stiamo aspettando il commutatore ceramico da Hon Kong

Marco
I tagli elettrici sono a 550 e 6000 hz 12dB/oct.

Re: Estetica crossover?

Inviato: 12 set 2011, 12:13
da berga12
Allora come vanno sti filtri ? :)

Re: Estetica crossover?

Inviato: 13 set 2011, 07:40
da superpenna
i mie filtri sono ancora in fase di assemblaggio ,ci siamo accorti che
per errore sono stati spediti dei componenti sbagliati e dobbiamo cambiarli,
spero che risolviamo al più presto.
Appena terminati vi aspetto per un ascolto

Ciao

Marco

Re: Estetica crossover?

Inviato: 04 ott 2011, 20:05
da superpenna
Ecco finalmente i filtri terminati,

deve dire che la differenza davvero tanta rispetto ai precedenti
molto di più delle aspettative.

Un grandissimo ringraziamneto a Max per il progetto e a Francesco per il montaggio di tutta la parte
elettrica.

Marco

Re: Estetica crossover?

Inviato: 04 ott 2011, 20:35
da stereosound
Bel lavoro ed eccellente pulizia di montaggio! :smile:
Creo che anche le influenze tra le varie induttanze dovrebbero essere ridotte,praticamente, ai minimi termini o quantomeno trascurabilissime per un utilizzo prettamente domestico anche a livelli di pilotaggio sostenuti.

Qualche impressione d'ascolto con i vari generi musicali e resa delle voci...!?
Equilibrio tra le 3 gamme?
Ricostruzione(scenica) nelle 3 dimensioni ?

Re: Estetica crossover?

Inviato: 04 ott 2011, 21:44
da superpenna
Diciamo che è stata una prova di poco tempo e con un solo diffusore,
c'è stato un inconveniente su un cross (colpa mia)

stavamo montando il perno delle leva per il commutatore e mettendo del bloccafiletti per fermare i 2 diametri,
una goccia è finita del commutatore ,bloccando irreparabilmente il tutto,

adesso l'amico Francesco con ulteriore pazienza dovrà sostituirlo,

comunque le prime impressioni sono il basso molto più potente e corretto,
con i vecchi cross e con un brano di batteria la luce della scritta Spectral si abbassava ad ogni colpo
invece adesso questo "problema " è sparito.
Il medio scende molto di più e si amalgama molto meglio con il basso, sembra un tutt'uno
così come il tweeter che adesso si esprime come dovrebbe,

il riusltato è stato davvero ottimo,
considerando in'oltre che sono stati usati tutti i cavi di bassissima qualità e molto lunghi per collegare il tutto.

Tra poco vi saprò dire della ricostruzione scenica ,
ma se tanto mi da tanto sarà molto buona.

Marco

Re: Estetica crossover?

Inviato: 16 nov 2011, 16:57
da stereosound
superpenna ha scritto:
Tra poco vi saprò dire della ricostruzione scenica ,
ma se tanto mi da tanto sarà molto buona.

Marco

Marco a che punto è il lavoro, hai completato i tuoi filtri e fatto poi una valutazione di ascolto più approfondita?

Re: Estetica crossover?

Inviato: 19 nov 2011, 14:56
da superpenna
Si Max ,
finalmente sono finiti ,
sono molto soddisfatto adesso,le 3 vie si amalgamano in maniera ottimale,
la ricostruzione scenica è migliorata in tutti i suoi aspetti e sopratutto i diffusori sono molto meno direzionali di prima,

anche la fatica d'ascolto è del tutto sparità e ha lasciato il posto alla sola piacevolezza.

Ho anche sostituito il finale Spectral con dei Quad II monofonici,
dal lato della musicalità è migliorato enormemente anche se non ha più la dinamica dello stato solido.
Se qualcuno volesse passare a fare un'ascolto non può essere che il benvenuto.

Granzie ancora a Max per il suo impegno nel progettare questi crossover e Francesco per la costruzione.

Marco