Inviato: 17 ott 2005, 18:19
Sappiamo tutti che questa è una piccola mania sia degli autocostruttori che degli audiofili. (vedere per esempio gli articoli e gli schemi di Ari Polisois su CHF)
Tuttavia, non sappiamo esattamente se bypassare un cap con un altro cap sia opportuno. Potremmo avere problemi di fase, problemi di imprecisione, e potrebbe anche essere inutile o nocivo, insomma.
Inoltre, credo che pochi di noi sappiano interpretare i datasheet dei condensatori per ricavarne una certa congruità dell'operazione e la scelta del componente adatto allo scopo.
Inoltre, e qui il problema si fa serio in campo Audio, è lecito bypassare i cap di supply (i condensatori di alimentazione)? e, ancora , è lecito bypassare i condensatori sul segnale? E quelli della rete di Feedback, sensibilissimi alla sfasatura?
In primis, per dirla con le parole di Piergiorgio:
Quello che veramente importa è come si accoppiano col il condensatore che bypassano. Si devono recuperare (non facile) delle curve di impedenza in funzione della frequenza dell’elettrolitico e della famiglia di condensatori che vuoi utilizzare per bypass. La sovrapposizione dovrebbe tendere ad una retta orizzontale in bamda audio almeno.
UN esempio?
Allegato: Cbypass.zip ( 1387bytes )
tuttavia, tutte le altre domande rimangono aperte....
Saluti
R.R.
Tuttavia, non sappiamo esattamente se bypassare un cap con un altro cap sia opportuno. Potremmo avere problemi di fase, problemi di imprecisione, e potrebbe anche essere inutile o nocivo, insomma.
Inoltre, credo che pochi di noi sappiano interpretare i datasheet dei condensatori per ricavarne una certa congruità dell'operazione e la scelta del componente adatto allo scopo.
Inoltre, e qui il problema si fa serio in campo Audio, è lecito bypassare i cap di supply (i condensatori di alimentazione)? e, ancora , è lecito bypassare i condensatori sul segnale? E quelli della rete di Feedback, sensibilissimi alla sfasatura?
In primis, per dirla con le parole di Piergiorgio:
Quello che veramente importa è come si accoppiano col il condensatore che bypassano. Si devono recuperare (non facile) delle curve di impedenza in funzione della frequenza dell’elettrolitico e della famiglia di condensatori che vuoi utilizzare per bypass. La sovrapposizione dovrebbe tendere ad una retta orizzontale in bamda audio almeno.
UN esempio?

tuttavia, tutte le altre domande rimangono aperte....
Saluti
R.R.