Se leggi i vari (e già più volte citati, cerca sul forum ) articoli e threads sull'argomento trovi le risposte...
Per quanto riguarda i problemi di stabilità, prova a pensare: al più potresti ottenere l'equivalente di un follower... a meno di non fare errori grossolani è abbastanza improbabile che sia instabile.
N.B.: non si chiama "shadeode". Casomai "Schadeode" (con la "c"), dal cognome dell'ideatore, O.H. Schade (ho corretto io il titolo del thread).
Oh, anche se l'uso di questo nomignolo sta' diventando comune (almeno in questo ambiente), NON si tratta affatto di un nome "ufficiale". Lo hanno battezzato così solo di recente, su diyAudio:
http://www.diyaudio.com/forums/tubes-va ... deode.html
Broskie ad es. lo chiama "Partial Feedback":
http://www.tubecad.com/march2001/
Cerca sul forum, con Google (si può cercare tutto in un sol colpo):
http://www.google.it/search?q=Schadeode ... aidate.org
oppure con la ricerca interna:
http://www.audiofaidate.org/forum/searc ... &sr=topics
http://www.audiofaidate.org/forum/searc ... &sr=topics
http://www.audiofaidate.org/forum/searc ... &sr=topics
Ci sono anche delle notevoli analogie con la "Super Triode Conection", dove guarda caso raccomandano proprio l'uso di un pentodo come elemento di guadagno. Cerca sul forum anche i thread sulla STC.
In particolare:
The super triode connection
Che strana rete di retroazione...
(ma non sono i soli, cerca!).
Edit (12/09/2017): una "new entry" che ho appena scovato:
Bartola Valves: Schade feedback
Bartola Valves: “Schade” SE Amp Example