Pagina 1 di 1

LabView: eseguibili stand alone

Inviato: 06 giu 2011, 07:23
da MBaudino
Ritengo che quanto richiesto in questo post non violi le leggi sul copyright.

Avrei bisogno di trasformare una banale applicazione di LabView (*) in un eseguibile stand alone, per poterlo eseguire su PC privi di LabView .
Ho creato l' applicazione ( si chiama applicazione??) con LV demo 30gg. La versione demo di LabView consente di trasformare il file *.vi in un file *.exe, ma l' eseguibile deve essere lanciato su un PC che contenga il run-time engine di VL ( quindi che non funzionerà dopo 30gg)

Per poter creare degli eseguibili stand alone è necessario compilare il file *.vi utilizzando una versione del SW comprensiva del LabVIEW Real-Time Module, ovvero il LabVIEW Professional ovvero il LabVIEW Full Development System. La versione "base" e "full" di LabView non hanno questa funzionalità, che deve essere acquistata a parte.

La domanda è: qualcuno di voi dispone di una versione idonea di LabView ed avrebbe possibilità e voglia di compilarmi l' eseguibile stand alone????

Grazie comunque
Mauro

(*) si tratta di un semplice VI per monitorare e registrare la tensione di rete per circa 1 settimana, con 1 acquisizione ogni 10 sec. Il VI monitora Vrms, spettro e distorsione. Probabilmente aggiungerò 3 temperature e forse la pressione. Scopo del gadget è capire se le variazioni (minime ma fastidiose) della sensibilità di un ICP-MS (uno di quegli aggeggi che usano in CSI, 100Keuro) possano essere ricondotte alla variazione di alcuni parametri esterni allo strumento. Il principale sospettato è appunto la Vac; tutta l' elettronica è ultrastabilizzata -ovviamente- mentre la torcia al plasma non credo che lo sia. Vorrei quindi confrontare l' andamento nel tempo della sensibilità con l' andamento nel tempo sia della tensione di rete sia delle temperature ( acqua frigorifera a ricircolo, fumi emessi e ambiente); se trovo un sensore economico anche con l' andamento nel tempo della portata dei fumi emessi (serve però un economico sensore differenziale con sensibilità di pochi millimetri di acqua).

Re: LabView: eseguibili stand alone

Inviato: 06 giu 2011, 08:01
da marziom
hai provato ad usare un RTE standard?
si possono liberamente scaricare qui:
http://search.ni.com/nisearch/app/main/ ... ssnav:sup/

in pratica ti sto suggerendo di lanciare il tuo exe (compilato con la versione DEMO) su una macchia che ha installato lo RTE standard.

Re: LabView: eseguibili stand alone

Inviato: 06 giu 2011, 09:17
da MBaudino
marziom ha scritto: hai provato ad usare un RTE standard?
.. ne ignoravo l' esistenza
marziom ha scritto: si possono liberamente scaricare qui:
fatto
marziom ha scritto: in pratica ti sto suggerendo di lanciare il tuo exe (compilato con la versione DEMO) su una macchia che ha installato lo RTE standard.
[/quote]

Grande Marzio. Sembra funzionare perfettamente.
Segna un altro aperitivo che ti devo.... prima o poi...
Grazie 1000
Mauro

PS: se tu usi decentemente VL, posso farti qualche domanda in pvt? Qualche decina di domande, in realtà :grin:

Re: LabView: eseguibili stand alone

Inviato: 29 giu 2011, 07:27
da Pitri
Ciao ragazzi,
complimenti per il forum!
Mi chiamo Pietro, lavoro nel dipartimento marketing e comunicazione di National Instruments. Se non avete nulla in contrario, vorrei linkare questa discussione sulla nostra newsletter mensile che partirà domani. Potrebbe essere interessante per far conoscere il forum ad altri utenti.
Fatemi sapere.
Grazie!

Pitri

Re: LabView: eseguibili stand alone

Inviato: 29 giu 2011, 14:01
da UnixMan
Pitri ha scritto:Mi chiamo Pietro, lavoro nel dipartimento marketing e comunicazione di National Instruments.
Ciao e benvenuto sul forum!
Pitri ha scritto:Se non avete nulla in contrario, vorrei linkare questa discussione sulla nostra newsletter mensile che partirà domani.
Nulla in contrario, fai pure.

Re: LabView: eseguibili stand alone

Inviato: 29 giu 2011, 14:17
da MBaudino
Pitri ha scritto:Ciao ragazzi,
....lavoro nel dipartimento marketing e comunicazione di National Instruments. ...
Pitri
Ciao Pietro, ti giro una domanda già fatta al vostro 'agente' di zona, che però ho paura se ne sia scordato (***).
Mi puoi consigliare un buon libro, possibilmente in italiano, per inquadrarmi all' uso di LabView. Ho girato varie librerie a Torino, ma risultati zero ( nel senso priorio nessun libro disponibile su LabView). Potrei comprere in rete, ma preferisco l' approccio classico: vedere libro oppure testo consigliato.
Perchè un libro ( o un manuale organico stampabile) e non un help o delle lezioni a video? Perchè sono diversamente giovane e perchè troverei il tempo per leggerelo solo in bagno o -qualche volta- a letto.
Grazie
Mauro

(***)come non detto... un' ora prima, in una mail di cui non mi ero accorto, mi erano stati consigliati qs. libri ( alcuni mi sembrano scaricabili interamente). Grazie National Instr.

Learning with LabVIEW 2009 Di Robert H. Bishop,
http://books.google.it/books?id=e7vFcyr ... &q&f=false

Controllo ed elaborazione numerica dei segnali con Labview Di Armando Zecchi,
http://books.google.it/books?id=e7vFcyr ... &q&f=false

LabVIEW GUI: essential techniques, Volume 1 Di David J. Ritter,
http://books.google.it/books?id=-VR-YdF ... &q&f=false

Analog electronics with LabVIEWDi Kenneth L. Ashley
http://books.google.it/books?id=0qkc2f6 ... &q&f=false

Qualche suggerimento per titoli adatti ad 'imparandi' in Italiano?