LabView: eseguibili stand alone
Inviato: 06 giu 2011, 07:23
Ritengo che quanto richiesto in questo post non violi le leggi sul copyright.
Avrei bisogno di trasformare una banale applicazione di LabView (*) in un eseguibile stand alone, per poterlo eseguire su PC privi di LabView .
Ho creato l' applicazione ( si chiama applicazione??) con LV demo 30gg. La versione demo di LabView consente di trasformare il file *.vi in un file *.exe, ma l' eseguibile deve essere lanciato su un PC che contenga il run-time engine di VL ( quindi che non funzionerà dopo 30gg)
Per poter creare degli eseguibili stand alone è necessario compilare il file *.vi utilizzando una versione del SW comprensiva del LabVIEW Real-Time Module, ovvero il LabVIEW Professional ovvero il LabVIEW Full Development System. La versione "base" e "full" di LabView non hanno questa funzionalità, che deve essere acquistata a parte.
La domanda è: qualcuno di voi dispone di una versione idonea di LabView ed avrebbe possibilità e voglia di compilarmi l' eseguibile stand alone????
Grazie comunque
Mauro
(*) si tratta di un semplice VI per monitorare e registrare la tensione di rete per circa 1 settimana, con 1 acquisizione ogni 10 sec. Il VI monitora Vrms, spettro e distorsione. Probabilmente aggiungerò 3 temperature e forse la pressione. Scopo del gadget è capire se le variazioni (minime ma fastidiose) della sensibilità di un ICP-MS (uno di quegli aggeggi che usano in CSI, 100Keuro) possano essere ricondotte alla variazione di alcuni parametri esterni allo strumento. Il principale sospettato è appunto la Vac; tutta l' elettronica è ultrastabilizzata -ovviamente- mentre la torcia al plasma non credo che lo sia. Vorrei quindi confrontare l' andamento nel tempo della sensibilità con l' andamento nel tempo sia della tensione di rete sia delle temperature ( acqua frigorifera a ricircolo, fumi emessi e ambiente); se trovo un sensore economico anche con l' andamento nel tempo della portata dei fumi emessi (serve però un economico sensore differenziale con sensibilità di pochi millimetri di acqua).
Avrei bisogno di trasformare una banale applicazione di LabView (*) in un eseguibile stand alone, per poterlo eseguire su PC privi di LabView .
Ho creato l' applicazione ( si chiama applicazione??) con LV demo 30gg. La versione demo di LabView consente di trasformare il file *.vi in un file *.exe, ma l' eseguibile deve essere lanciato su un PC che contenga il run-time engine di VL ( quindi che non funzionerà dopo 30gg)
Per poter creare degli eseguibili stand alone è necessario compilare il file *.vi utilizzando una versione del SW comprensiva del LabVIEW Real-Time Module, ovvero il LabVIEW Professional ovvero il LabVIEW Full Development System. La versione "base" e "full" di LabView non hanno questa funzionalità, che deve essere acquistata a parte.
La domanda è: qualcuno di voi dispone di una versione idonea di LabView ed avrebbe possibilità e voglia di compilarmi l' eseguibile stand alone????
Grazie comunque
Mauro
(*) si tratta di un semplice VI per monitorare e registrare la tensione di rete per circa 1 settimana, con 1 acquisizione ogni 10 sec. Il VI monitora Vrms, spettro e distorsione. Probabilmente aggiungerò 3 temperature e forse la pressione. Scopo del gadget è capire se le variazioni (minime ma fastidiose) della sensibilità di un ICP-MS (uno di quegli aggeggi che usano in CSI, 100Keuro) possano essere ricondotte alla variazione di alcuni parametri esterni allo strumento. Il principale sospettato è appunto la Vac; tutta l' elettronica è ultrastabilizzata -ovviamente- mentre la torcia al plasma non credo che lo sia. Vorrei quindi confrontare l' andamento nel tempo della sensibilità con l' andamento nel tempo sia della tensione di rete sia delle temperature ( acqua frigorifera a ricircolo, fumi emessi e ambiente); se trovo un sensore economico anche con l' andamento nel tempo della portata dei fumi emessi (serve però un economico sensore differenziale con sensibilità di pochi millimetri di acqua).