Meeting MARCHE: non solo HIFI
Inviato: 05 giu 2011, 07:59
Salve a tutti,
vorrei invitarvi al secondo meeting marchigiano - organizzato dall'Associazione Forward Agency ODV - che si terrà Domenica 19 Giugno presso Palazzo Simonelli in provincia di Macerata.
Nello primo appuntamento (pubblicizzato solo per passa parola, visto che il posto non era neanche stato innaugurato) abbiamo affrontato la questione delle sorgenti digitali, con risultati che hanno unanimemente decretato la musica liquida (PC) superiore ai trasporti meccanici (CD).
In questo secondo appuntamento ci occuperemo invece prevalentemente di DACs, non tralasciando alcune prove relative alle sorgenti (PC alimentato con lineare, PC vs. MAC, softwares, ecc.).
Naturalmente saranno benvenuti coloro che decideranno di portare attrezzature DIY e non !
L'ingresso, gratuito per tutti, prevede però un "do ut des" per consentire all'associazione di coprire le spese vive di organizzazione.
Questi appuntamenti - cadenzati stagionalmente - sono realizzati nell'ambito del progetto O.D.F.A.S. - Open Digital Fidelity Audio Station, che ambisce a redarre un manuale aperto e gratuito per la realizzazione DIY di un impianto audio digitale che possa essere usato sia per l'alta fedeltà d'ascolto che per la produzione domestica di musica.
vorrei invitarvi al secondo meeting marchigiano - organizzato dall'Associazione Forward Agency ODV - che si terrà Domenica 19 Giugno presso Palazzo Simonelli in provincia di Macerata.
Nello primo appuntamento (pubblicizzato solo per passa parola, visto che il posto non era neanche stato innaugurato) abbiamo affrontato la questione delle sorgenti digitali, con risultati che hanno unanimemente decretato la musica liquida (PC) superiore ai trasporti meccanici (CD).
In questo secondo appuntamento ci occuperemo invece prevalentemente di DACs, non tralasciando alcune prove relative alle sorgenti (PC alimentato con lineare, PC vs. MAC, softwares, ecc.).
Naturalmente saranno benvenuti coloro che decideranno di portare attrezzature DIY e non !
L'ingresso, gratuito per tutti, prevede però un "do ut des" per consentire all'associazione di coprire le spese vive di organizzazione.
Questi appuntamenti - cadenzati stagionalmente - sono realizzati nell'ambito del progetto O.D.F.A.S. - Open Digital Fidelity Audio Station, che ambisce a redarre un manuale aperto e gratuito per la realizzazione DIY di un impianto audio digitale che possa essere usato sia per l'alta fedeltà d'ascolto che per la produzione domestica di musica.