Pagina 1 di 1

Upgrade e modifica Luxman mq 3600 + curiosita' BIAS

Inviato: 07 mag 2011, 16:10
da EF80
Ho modificato questo amplificatore, perche' le valvole finali sono introvabili:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Oltre a cambiare le 8045g con delle KT88 ho cambiato tutte le resistenze a strato metallico con delle impasto di carbone, per le piu' piccole e delle strato di carbone per le piu' grosse. Sotto alla sfasatore ho piazzato delle filo avvolto di precisione, tutta roba NOS. I condensatori tutti a film, i bypass dello stadio di ingresso ci sono degli oscon e dei wima rossi sull'ingresso. Ho diminuito anche il tasso di NFB, il cambio e' stato abissale da suono fastidioso del solito apparecchio commerciale mal progettato a un tripudio per le orecchie, dettagliato, dinamico, molto setoso e con molta tridimensionalita'. Inizialmente oltre che fastidioso da ascoltare si presentava pure con tutti gli strumenti tutti ammassati in mezzo...

PS: le finali sono connesse a triodo e non in UL come suggerirebbero i piu' che hanno gia' modificato questo apparecchio.

Qui pero' la cosa curiosa e completamente fuori dagli schemi: se setto il bias come dovrebbe essere settato a circa 70mA per una dissipazione a riposo di 35watt l'amplificatore e' piatto privo di ogni che di bello, suona ok non distorce ma fa cmq pena. Se invece abbasso il bias spaventosamente verso una AB spinta tipo 20mA con una dissipazione di soli 10watt a riposo e il suono diventa meraviglioso, sia come dettaglio e tridimensionalita' e dinamica... Fino alla dinamica me la spiego per via della classe AB ma per il resto ?

Re: Upgrade e modifica Luxman mq 3600 + curiosita' BIAS

Inviato: 07 mag 2011, 17:34
da LuCe68
La vera arte dell'elettronica ......

Immagine