Pagina 1 di 2

Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 05 mag 2011, 16:32
da piero7
Aiuto, ho bisogno di un suggerimento. Mi è arrivato il contenitore in cui ospitare l'ampli in classe A, ma mi chiedevo: i transistors, per questioni di efficienza termica, mi conviene metterli al centro del dissipatore, o posso, per questioni di comodità (son saldati alla pcb che deve per forza rimanere appesa e preferirei non vederla in mezzo) metterli spostati in basso?

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 05 mag 2011, 19:58
da UnixMan
leggermente spostati in basso rispetto al centro va bene (anzi, forse anche meglio). Purché non ad un estremo...

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 05 mag 2011, 21:14
da piero7
grazie!

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 06 mag 2011, 18:56
da sintesy
piero7 ha scritto:Aiuto, ho bisogno di un suggerimento. Mi è arrivato il contenitore in cui ospitare l'ampli in classe A, ma mi chiedevo: i transistors, per questioni di efficienza termica, mi conviene metterli al centro del dissipatore, o posso, per questioni di comodità (son saldati alla pcb che deve per forza rimanere appesa e preferirei non vederla in mezzo) metterli spostati in basso?

Per uno esperto come te ....

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 06 mag 2011, 22:31
da mrttg
piero7 ha scritto:Aiuto, ho bisogno di un suggerimento. Mi è arrivato il contenitore in cui ospitare l'ampli in classe A, ma mi chiedevo: i transistors, per questioni di efficienza termica, mi conviene metterli al centro del dissipatore, o posso, per questioni di comodità (son saldati alla pcb che deve per forza rimanere appesa e preferirei non vederla in mezzo) metterli spostati in basso?
Vanno messi al centro (spostati un poco in alto o in basso non cambia molto) se li lasci come ora una parte del dissipatore non lavora.

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 07 mag 2011, 13:15
da piero7
in realtà sono due i dissipatori (è il case di hifi2000 dissipante ed è fatto così) devo per forza metterli così, son saldati sulla loro basetta...

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 07 mag 2011, 13:19
da mrttg
piero7 ha scritto:in realtà sono due i dissipatori (è il case di hifi2000 dissipante ed è fatto così) devo per forza metterli così, son saldati sulla loro basetta...
Metti un canale al centro di ogni singolo dissipatore... :wink:

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 07 mag 2011, 16:36
da piero7
ma i due dissipatori, montati, si toccano e inoltre la PCB non ha fori per poterla fissare in maniera indipendente, è così compatta che non è proprio possibile farceli fisicamente un paio di buchi per poterla fissare in maniera autonoma. Deve per forza stare "appesa" ai transistors finali... E come la fisso? Col biadesivo sul dissipatore? :worried:

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 07 mag 2011, 22:22
da Tfan
piero ma perchè non metti ogni scheda al centro del dissi come detto sopra e la tieni fissata (con delle viti) solo dai transistor? non vedo quel'è il problema....
non credo che la scheda ne soffra visto che è piccina... basta che i collegamenti non tirino....

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 08 mag 2011, 13:32
da green marlin
Ciao un idea, non provata ma al limite è sempre uno spunto.
Metti una guida come quella del link alla fine della scheda
e l'altra parte si tiene con i transistor.
https://www.distrelec.it/guide-per-circ ... ti-a-1-via
se non le hai , ne ho qualcuna te le posso dare.
Ciao Sergio

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 08 mag 2011, 15:00
da piero7
Il case pesante dissipante di hifi2000, ha i dissipatori laterali che non sono un'unico pezzo, ma son due metà uniti da due staffe, una sopra ed una sotto.

I transistors penso di metterli così come nella foto. Ovviamente fissati, i dissipatori si toccano, quindi penso si comporti come un'unico dissipatore (almeno spero :worried: )

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 08 mag 2011, 15:14
da stereosound
piero7 ha scritto:Il case pesante dissipante di hifi2000, ha i dissipatori laterali che non sono un'unico pezzo, ma son due metà uniti da due staffe, una sopra ed una sotto.

I transistors penso di metterli così come nella foto. Ovviamente fissati, i dissipatori si toccano, quindi penso si comporti come un'unico dissipatore (almeno spero :worried: )
Certamente il K termico di quel dissipatore per una sola scheda finale pare pure esagerato a giudicare dalla grandezza !

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 08 mag 2011, 17:34
da piero7
Per farci entrare tutto l'alimentatore dual mono induttanze incluse, e visto che è in classe A, non avevo alternative...

Quindi pensi che non ci siano problemi circa la dissipazione visto il posizionamento dei semiconduttori in quella maniera? E' la prima volta che ho a che fare con un ampli a semiconduttori in classe A :sad:

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 08 mag 2011, 18:00
da stereosound
piero7 ha scritto:Per farci entrare tutto l'alimentatore dual mono induttanze incluse, e visto che è in classe A, non avevo alternative...

Quindi pensi che non ci siano problemi circa la dissipazione visto il posizionamento dei semiconduttori in quella maniera? E' la prima volta che ho a che fare con un ampli a semiconduttori in classe A :sad:
La disposizione è relativa dato che l'alluminio ha una conducibilità termica notevole e,vista la grandezza del dissipatore, puoi disporre la scheda come meglio ti aggrada anche per comodità di assemblaggio.
Presumo che la potenza del singolo modulo in classe A sia di 25W ca.

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 08 mag 2011, 19:29
da piero7
no son 50W

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 08 mag 2011, 19:40
da stereosound
piero7 ha scritto:no son 50W

Le misure del dissipatore quali sono compreso la profondità delle alette? Se sono di almeno 3- 4 cm non dovresti avere problemi.

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 08 mag 2011, 19:48
da sinuko
50 W in classe A sono veramente tanti rischi che i tuoi dissipatori siano appena sufficienti (ad esser eottimisti e vedendo le dimensioni delle alette).
Comunque dovresti accoppiare bene i due dissipatori..potresti usare qualche barra di alluminio che avviti su entrambe le alette (e adeguatamente ingrassata con pasta termocoduttiva)
Quanto è l'assorbimento totale dell'amplificatore?

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 08 mag 2011, 19:54
da piero7
Greg Ball dice di non superare 3A ma non l'ho ancora finito e quindi non l'ho verificato

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 08 mag 2011, 19:56
da sinuko
3A ..ma a quanti Volt è alimentato?

Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore

Inviato: 08 mag 2011, 20:36
da UnixMan
IIRC per la versione in classe A sono 35+35V