Pagina 1 di 1
Realizzazione anni 80 ma prodotto attuale
Inviato: 22 mar 2011, 20:35
da stereosound
Sistema a tre vie realizzato da me negli anni 80 con componenti Siare e JBL. Dopo tanti anni son tornate nelle mie mani e son diventate ora le casse che ascolto quasi quotidianamente col mio GM 70.
Il sistema è un reflex del 3 ordine con condotti posteriori: per l'esattezza un QB3 n°4 con fB=30 hz ; f3=36hz;efficienza 94 dB 1w/1m;tagli 600-6.5khz. Risposta in frequenza 36-20.000hz,impedenza 4ohm.
Due woofer siare mod 26FC da 8ohm da 26cm ( come superficie corrispondono ad un woofer da 15" ma con il vantaggio di una miglior velocità di risposta); membrana in fibra di carbonio;cestello in pressofusione di alluminio,sospensioni appena rifatte in foam(spero che durino almeno 10 anni). Potenza massima intorno ai 200w rms.
Medio Siare 16VR8 da 16 cm ...pare che per molti anni sia stato uno dei migliori altoparlanti per medi : lineare da 200hz fino a 12.000hz e bassa distorsione...una delizia per le voci e non solo!
Tweeters Jbl 077...non credo ci sia bisogno di aggiungere altro !(puro antagonista dei fostex di alto livello).
I mobili sono particolarmente curati: wafer composto da nobilitato noce 4mm/mdf da 20mm/nobilitato noce 4mm,totale spessore 28mm. Trattate internamente con vernice bituminosa,rinforzate con listelli e riempite(30% del loro volume) con lana acrilica di prima qualità. Volume interno 90 litri. I bordi esterni sono in massello di noce smussati per evitare fenomeni di diffrazione ai bordi,peso notevole. Base con sottopunte.
Poi vi dirò il resto ...
Re: Realizzazione anni 80 ma prodotto attuale
Inviato: 22 mar 2011, 20:42
da piero7
sono bellissime! La lavorazione del legno è davvero splendida, complimenti!
Re: Realizzazione anni 80
Inviato: 22 mar 2011, 20:44
da UnixMan
Re: Realizzazione anni 80 ma prodotto attuale
Inviato: 22 mar 2011, 21:46
da stereosound
piero7 ha scritto:sono bellissime! La lavorazione del legno è davvero splendida, complimenti!
Diciamo che per i mobili ho aiutato il falegname che ha seguito il mio progetto!
Il legno è veramente molto bello da vedere.
Di queste casse ne esiste una seconda coppia,stesso progetto, ma realizzata con massello di ciliegio e nobilitato di radica di noce...sono ancora più belle( disponibili in famiglia).
Re: Realizzazione anni 80
Inviato: 22 mar 2011, 21:51
da stereosound
Credo che riproducono molto correttamente l'evento musicale: sono veloci,pulite ed abbastanza efficienti per un valvolare.
Col mio SE di GM 70 riescono a restituire un impatto più che adeguato alle mie necessità e ne sono più che soddisfatto anche se il mio ambiente non è dedicato solo alla musica...purtroppo, ma anche all'arredamento!

Re: Realizzazione anni 80 ma prodotto attuale
Inviato: 03 apr 2011, 13:08
da stereosound
Componenti usati:
Re: Realizzazione anni 80 ma prodotto attuale
Inviato: 04 apr 2011, 16:06
da stereosound
Stessa versione ma con rifinitura in massello di ciliegio americano e radica di noce. Qui sono stati sostituiti i 4 woofer con questo modello della Monacor :
http://www.monacor.de/typo3/index.php?i ... r=IT&typ=u
Il filtro è leggermente diverso per adattare le caratteristiche ai gusti del fruitore finale.
Il proprietario è un familiare.
Re: Realizzazione anni 80 ma prodotto attuale
Inviato: 04 apr 2011, 19:55
da kreisky
... davvero belle !
Re: Realizzazione anni 80 ma prodotto attuale
Inviato: 04 apr 2011, 20:24
da stereosound
kreisky ha scritto:... davvero belle !
...allora sono costate parecchio! non ricordo bene... ma forse due stipendi medi. Tutto il cablaggio interno è realizzato con cavi argentati di prima qualità da 2,5mm di sez.,saldature con Ag al 5% ,bobine in aria a bassa Re, condensatori poliestere metallizzato,resistenze non induttive. Appena posso posterò le foto dell'interno e dei filtri.
La resa qualitativa è alquanto
accattivante ...
Re: Realizzazione anni 80 ma prodotto attuale
Inviato: 16 mag 2011, 18:20
da stereosound
Alcune foto tratte dall'interno ed altri particolari costruttivi.
Re: Realizzazione anni 80 ma prodotto attuale
Inviato: 16 mag 2011, 19:36
da pipla
bellissime!
i 16VR8 sono strepitosi , accoppiati ai nasi JBL , mi immagino la parta alta dello spettro in mano alla GM70 .
remigio
Re: Realizzazione anni 80 ma prodotto attuale
Inviato: 16 mag 2011, 19:55
da stereosound
pipla ha scritto:bellissime!
i 16VR8 sono strepitosi , accoppiati ai nasi JBL , mi immagino la parta alta dello spettro in mano alla GM70 .
remigio
Mi fa piacere che conosci i 16VR8 Siare ! sono eccellenti medi ancora oggi, per certi aspetti, ineguagliati ... se ne trova ancora qualche sporadica coppia ma solo usata e forse non in questo stato di perfetta conservazione.
Anche la denominazione di "
naso" del bel tweeter JBL 077 non credo sia conosciuta a molti in effetti...forse solo a chi veramente ha provato più da vicino questo componente ancora molto ricercato e abbastanza costoso ma dolce ed analitico allo stesso tempo ... che dire infine della gm70 ! è un tubo che REGALA grandi soddisfazioni ! Resa delle basse con dinamica da stato solido semplicemente fuori dalla norma per un tubo termoionico in SE e le alte non sono certamente da meno...accarezzano letteralmente l'apparato uditivo,le voci infine sono equilibratissime!
Re: Realizzazione anni 80 ma prodotto attuale
Inviato: 16 mag 2011, 20:59
da pipla
anche questi tw Siare erano prodotti veramente validi !
http://cgi.ebay.it/COPPIA-TWEETER-SIARE ... 3cb7ec89f5
remigio
Re: Realizzazione anni 80 ma prodotto attuale
Inviato: 17 mag 2011, 06:19
da mrttg
Quella è la versione car... erano altoparlanti strepitosi...

Re: Realizzazione anni 80 ma prodotto attuale
Inviato: 18 mag 2011, 20:53
da stereosound
La versione domestica da 8 ohm erano i TWZV 8 a doppio magnete che ho utilizzato per alcuni diffusori. Se possibile cercherò di fare delle foto di due di questi che ha un conoscente e le posterò poi con le caratteristiche tipiche.
Re: Realizzazione anni 80 ma prodotto attuale
Inviato: 26 feb 2021, 16:24
da ghisirds
---- REMOVED - SPAM --------