Pagina 1 di 1
Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 11 feb 2011, 08:18
da berga12
Ciao,
mi piacerebbe organizzare (come giá detto in privato) una o piú sedute di ascolto a casa mia con la partecipazione di persone che abitano in zona, o comunque che possono raggiungermi.
Per ora le persone interessate e disponibili nelle "vicinanze" sarebbero:
Sinuko
PPoli
Plovati
Bunip
mrttg
campedel
Ovviamente non ho la Reggia di Caserta, ma diciamo che massimo una decina di persone per volta posso ospitarle stringendosi un po.
Le uniche possibilitá per le sedute sono al SABATO POMERIGGIO.
Evantualmente c´é la possibilitá di arrivare in mattinata e posso ospitare per un pranzo leggero.
Avendo discreto spazio e flessibilitá ho la possibilitá di far provare le proprie elettroniche sul mio sistema (anche perché attualmente non ne ho di decenti da mostrare).
Cerchiamo di radunare quí le prime disponibilitá, io butto lí due date:
SABATO 19 FEBBRAIO
SABATO 5 MARZO
sono due date puramente casuali, proponete o aderite.
ciao
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 11 feb 2011, 11:44
da mrttg
bene si parte con i "meetup"
Gli emiliani danno l' esempio... converrebbe individuare un tema portante nel nostro caso potrebbe essere "trombe ed alta efficienza"
PS: Sinuko è un infiltrato che fa parte del gruppo di ascolto per comodità geografica.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 11 feb 2011, 12:03
da sinuko
PS: Sinuko è un infiltrato che fa parte del gruppo di ascolto per comodità geografica.
... no, non riusciva a trovare dischi di pianoforte allora mi ha invitato
P.S.
il 19 dovrebbe andare bene.
per marzo non so ancora.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 11 feb 2011, 12:12
da mrttg
sinuko ha scritto:PS: Sinuko è un infiltrato che fa parte del gruppo di ascolto per comodità geografica.
... no, non riusciva a trovare dischi di pianoforte allora mi ha invitato

infatti quando in emilia entri (in un negozio di dischi) e chiedi dischi di pianoforte ti guardano strani

e ti dicono "abbiamo dischi di fortepiano clavicembalo... il pianoforte è uno strumento in disuso" provi alla fiera del disco di Padova
PS: valutare sabato 26 febbraio ?
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 11 feb 2011, 12:49
da berga12
Per me va bene anche Sabato 26 febbraio.
Io a disposizione ho:
Cavi, potenza e Rca (ma potete portarne se volete)
Casse...
un lettore CD philips dell´84 se si vuole provare una meccanica seria e un dac vintage
.
.
.
Mi fermo quí, di finali pronti purtroppo non ne ho, sono indietrissimo con i miei giocattoli.
Di pre non ne ho (solo quello di sinuko da riparare)
Il giradischi non é finito
insomma con tutta la buonavolontá sono in altomare.
I filtri sono preparati per il biamping qualora si volesse provare due finali contemporaneamente.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 11 feb 2011, 12:56
da PPoli
Sabato 5 marzo parto per la settimana bianca.
Dubito mia moglie accetterebbe di buon grado di ritardare di un giorno.
Gli altri due sabato invece vanno bene.
Porto l'ampli, se vuoi il dac (con sottosistema liquido) e una boccia di vino (ecco perchè la chiamano musica liquida....ora ho capito).
PS se volete provare un confronto SS vs tubi posso passare a prendere il MyRef che ho regalato a mio fratello.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 11 feb 2011, 13:03
da berga12
PPoli ha scritto:Sabato 5 marzo parto per la settimana bianca.
Dubito mia moglie accetterebbe di buon grado di ritardare di un giorno.
Gli altri due sabato invece vanno bene.
Porto l'ampli, se vuoi il dac (con sottosistema liquido) e una boccia di vino (ecco perchè la chiamano musica liquida....ora ho capito).
PS se volete provare un confronto SS vs tubi posso passare a prendere il MyRef che ho regalato a mio fratello.
Ottimo! porta tutto ció che pensi possa servire, ma sopratutto, che ti va di portare!
il portare i proprio oggetti deve essere ovviamente una cosa spontanea, capisco l´impegno!!!
Io ho sempre la promessa di provare a far ascoltare il "LE MONSTRE" con i transistor Sanken e l´alimentazione a doppio trasformatore stabilizzata, ma non ho ancora avuto il tempo di assemblarlo volante e metterlo a punto!
provo a chiedere supporto ad un collega, magari ci riusciamo!!!
poi ho un My ref C, ma sempre da montare
Io ho un Classe D da 60 dollari che invece penso vi stupirá, una di quelle sciocchezze, assolutamente da provare....

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 11 feb 2011, 13:41
da mrttg
Per me sarebbe OK sabato 19 febbraio

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 11 feb 2011, 14:08
da berga12
mrttg
sinuko
Ppoli
sembrano non avere problemi per il 19- febbraio.
Altri aderenti?
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 13 feb 2011, 18:56
da berga12
il lettore philips è passato a miglior vita, o meglio....non è affidabile, suona quando pare a lui...
ho quindi solo un yamaha che però ha un uscita SPDIF per un dac esterno....e un'altra meccanica con anche la coassiale digitle.
possiamo comunque arranciarci con il MAC e quello che c'è!
Purtroppo entro il 19 non avrò ancora deciso la mia meccanica "definitiva" quindi usiamo quel che c'è!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 13 feb 2011, 19:34
da sinuko
Ciao Luca,
posso raggiungerti anche con il treno?
Fammi sapere .
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 13 feb 2011, 19:46
da berga12
sinuko ha scritto:Ciao Luca,
posso raggiungerti anche con il treno?
Fammi sapere .
Certamente, ti prendi un Padova-Modena, mi chiami quando sei a Bologna e vengo a prenderti. (devi cambiare a bologna, ma le attese sono ridicole, circa 2 ore per il viaggio totale, in auto ci metti 1,5 circa.)
no problem
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 13 feb 2011, 19:49
da berga12
PS: sapete dove posso reperire quei materassoni lanuginosi che avevate al BOTTOM?
ho un problema notevole tra i 30 e i 40hz,mi si incanala tutto nei due angoli posteriori SX e DX, voglio migliorare un po la situazione provvisoriamente!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 13 feb 2011, 19:58
da sinuko
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 13 feb 2011, 22:06
da PPoli
posso raggiungerti anche con il treno?
Sentiamoci in settimana. I miei programmi dipendono sempre molto dagli impegni della famiglia numerosa, ma se non abbiamo orari molto divergenti ci organizziamo.
Ottimo, a questo punto la cosa più difficile è trovare qualcuno sul treno che mi faccia fare una telefonata
Non hai un telefono mobile?
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 13 feb 2011, 22:10
da PPoli
berga12 ha scritto:il lettore philips è passato a miglior vita, o meglio....non è affidabile, suona quando pare a lui...
ho quindi solo un yamaha che però ha un uscita SPDIF per un dac esterno....e un'altra meccanica con anche la coassiale digitle.
possiamo comunque arranciarci con il MAC e quello che c'è!
Purtroppo entro il 19 non avrò ancora deciso la mia meccanica "definitiva" quindi usiamo quel che c'è!
Il Buffalo è sempre disponibile, se non ti spaventa vederlo sempre sulla tavoletta della cassetta della frutta.
Avrei anche un DAC con 4 TDA1543 in parallelo. Non so se funziona. In settimana lo provo.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 14 feb 2011, 08:05
da campedel
Come avevo già anticipato, purtroppo questo sabato non posso ...
Buoni ascolti comunque ...
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 14 feb 2011, 09:14
da berga12
Sinuko: Basta che io sappia l´orario di Arrivo e non é un problema. O vieni a Modena o se coincidono gli orari puoi fermarti a Bologna e venire con PPoli.
PPoli: Non mi spaventano le cassette della frutta

ma non impazzire a portarti il mondo

il Buffalo potrebbe risultare sufficiente!
Campedel: Lo so, mi dispiace per questo sabato, ma possiamo fare una seconda tornata a Marzo come ti avevo giá preannunciato, nessun problema! anzi é sempre un piacere! Magari ci sará un altro gruppo, oppure ci sará sempre lo stesso disponibilitá permettendo di ogni partecipante!!
Confermo la presenza anche di:
Plovati
Bunip
stiamo raggiungendo il livello massimo di capienza!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 14 feb 2011, 09:19
da mrttg
berga12 ha scritto:Sinuko: Basta che io sappia l´orario di Arrivo e non é un problema. O vieni a Modena o se coincidono gli orari puoi fermarti a Bologna e venire con PPoli.
Sto cercando di organizzare una visita dal mio amico che ha le macchine per incidere il vinile alla mattina... in base a quello organizziamo i trasporti

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 feb 2011, 07:29
da mrttg
Verso le 11 con Sinuko andiamo a Bologna a vedere un paio di torni da incisione Neumann... se qualcuno del meetup vuole unirsi

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 feb 2011, 08:22
da berga12
mrttg ha scritto:Verso le 11 con Sinuko andiamo a Bologna a vedere un paio di torni da incisione Neumann... se qualcuno del meetup vuole unirsi

Fattibile, tanto c´é tutto il tempo, a me tutto sommato interessa, l´unica cosa, dipende da che ora hanno intenzione di arrivare P.Lovati e Bunip.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 feb 2011, 08:50
da berga12
ma Tiziano, tu che sei cosí vicino non porti niente ?
un pre?

un finale?
ghghgh vi svuoto gli appartamenti!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 feb 2011, 09:57
da mrttg
berga12 ha scritto:ma Tiziano, tu che sei cosí vicino non porti niente ?
Una RIAA a tubazzi?
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 feb 2011, 11:08
da mrttg
berga12 ha scritto:
Fattibile, tanto c´é tutto il tempo, a me tutto sommato interessa, l´unica cosa, dipende da che ora hanno intenzione di arrivare P.Lovati e Bunip.
Allora si prevede verso le 11 per una visita dal mio amico:
http://www.cutterheadrepair.com/cutterh ... fault.html
Il posto è nelle vicinanze dello stadio Dallara a Bologna... vediamo come organizzarci

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 feb 2011, 11:09
da berga12
mrttg ha scritto:berga12 ha scritto:ma Tiziano, tu che sei cosí vicino non porti niente ?
Una RIAA a tubazzi?
Vedi tu!
Intanto io cerco di raccattare un paio di materassi e pezzettoni di gomma piuma da piazzare provvisoriamente in giro in modo da avere un ascolto pseudodecente!

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 feb 2011, 23:49
da bunip
ciao,
purtroppo sabato e domenica lavoro e, a meno di un fortunoso cambio turno dell'ultimo minuto, dovrò rimandare a marzo. se avete un giradischi potrei comunque partecipare spiritualmente inviandovi tramte Plovati qualche cassa di vinile (il vino credo che già sia stato previsto) di buona qualità.
in caso di cambiamenti di programma vi farò sapere.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 16 feb 2011, 08:53
da berga12
bunip ha scritto:ciao,
purtroppo sabato e domenica lavoro e, a meno di un fortunoso cambio turno dell'ultimo minuto, dovrò rimandare a marzo. se avete un giradischi potrei comunque partecipare spiritualmente inviandovi tramte Plovati qualche cassa di vinile (il vino credo che già sia stato previsto) di buona qualità.
in caso di cambiamenti di programma vi farò sapere.
Ciao Bunip, peccato, se cambi programma vieni pure, se no faremo una seconda tornata.
attualmente il giradischi non é pronto, e nessuno ne porta uno...
diciamo che questo é un primo incontro per curiositá e confronto, quando avró una sala piú completa si potrá scendere a spulciare nel dettaglio, per ora ci si limita a Vino salame e formaggio!
AH, Ps: qualsiasi specialitá abbiate volglia di portare da stuzzicare é ben accetta! Io provvederó con qualche stuzzichino e un po di lambrusco.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 16 feb 2011, 09:09
da mrttg
bunip ha scritto:ciao,
purtroppo sabato e domenica lavoro e, a meno di un fortunoso cambio turno dell'ultimo minuto, dovrò rimandare a marzo. se avete un giradischi potrei comunque partecipare spiritualmente inviandovi tramte Plovati qualche cassa di vinile (il vino credo che già sia stato previsto) di buona qualità.
in caso di cambiamenti di programma vi farò sapere.

peccato vista la tua cultura in fatto di dischi potresti fare un poco di ricerche in merito:
per i test sarebbe comodo avere lo stesso programma musicale su vinile, CD e file ad alta definizione

.
Cosi il prossimi round siamo più pronti.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 16 feb 2011, 13:21
da bunip
per vinile e cd non ci sono problemi di confronto, qualcosa si trova facilmente, soprattutto se ci si accorda prima. per l'alta definizione quasi non so cosa sia, quindi passo. ho poco tempo da dedicare al tutto e quando posso ascolto; io non sono un esperto di musica, mi sono avvicinato all'ascolto sistematico da pochi anni e dunque non ho una grande cultura; mi affido ad ascolti casuali seguendo il filo dei miei acquisti. mi sono appassionato sia alla musica che ai dischi come oggetti ed ho negli ultimi anni arraffato tutto il vinile che potevo stipare nella mia povera casa. tra i molti qualcosa di bello è capitato, ma di cultura non parlerei proprio.
le mie preferenze sono la musica classica ed il jazz dagli anni 30 agli anni 70. per futuri ascolti comparativi sono disponibile ad individuare opere disponibili nei 3 formati e metterle a disposizione. di classica ho circa 2000 dischi, cd pochi, quindi chi ha file ad alta definizione ne metta una lista qui di seguito che verifico se ho i vinili. ma mi viene da chiedermi: cosa è un file ad alta definizione, come viene prodotto e dove lo si reperisce? se ha origine in fase di registrazione il discorso di trovare vinili con la stessa musica è per me impossibile, visto che i miei sono tutti anteriori agli anni 80; se il file viene invece generato da un master utilizzato anche per vinile e cd allora il discorso ha senso.
"... no, non riusciva a trovare dischi di pianoforte allora mi ha invitato ... "
al proposito potrei dare man forte anch'io in modo mooolto consistente...
un saluto a tutti,
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 16 feb 2011, 14:24
da Echo
bunip ha scritto:ma mi viene da chiedermi: cosa è un file ad alta definizione, come viene prodotto e dove lo si reperisce? se ha origine in fase di registrazione il discorso di trovare vinili con la stessa musica è per me impossibile, visto che i miei sono tutti anteriori agli anni 80; se il file viene invece generato da un master utilizzato anche per vinile e cd allora il discorso ha senso.
un saluto a tutti,
Un file ad alta risoluzione è un file con una risoluzione maggiore di quella del formato CD (16bit 44khz) di solito i formati più diffusi sono 24bit 88khz, 24bit 96khz (il più gettonato), 24bit 192khz
La provenienza di questi file è molteplice, i due casi più frequenti sono:
1) registrazioni di vinili o nastri con schede audio (quindi spesso una cosa "casareccia")
2) file messi a disposizione dalle stesse etichette, che nel caso di registrazioni digitali non sono altro che i master stessi mentre nel caso di vecchie registrazioni con master analogico sono ottenuti registrando in digitale (ad alta frequenza di campionamento) i master analogici.
Sicuramente per i nostri scopi il caso 2 è quello più interessante questi file possono essere reperiti in un negozio online che raggruppa quasi tutta l'offerta ad alta risoluzione di molte etichette. (ci sono molti classichi del jazz ...ultimamente mi sono preso Love Supreme di Coltrane per capirci..)
il sito è questo (il catalogo è in continua crescita ...un nuovo pollo da spennare è nato e le etichette ci stanno pian piano lavorando ehhehe):
https://www.hdtracks.com/
...spero di non aver scritto troppe baggianate

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 16 feb 2011, 14:58
da bunip
mah, per il confronto con l'alta definizione la vedo male...
poi di comprare roba digitale non ho proprio voglia, con almeno metà dei miei dischi ancora da ascoltare per la prima volta... e se poi consideri che la prima è la peggiore..
in ogni caso sono a disposizione.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 16 feb 2011, 19:01
da sinuko
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 16 feb 2011, 21:40
da bunip
"..interessante .....molto interessante"
se interessa se ne può anche parlare. magari un incontro a tema con programma a grandi linee prestabilito? a me stimola molto l'idea, specie se si possono confrontare più esecuzioni della stessa opera. ho sempre preferito l'ascolto della musica all'ascolto degli impianti, ma so di essere fuori luogo qui in audiofaidate, quindi cerco di espormi poco e non dare troppo fastidio. lentamente sto cercando di organizzare in modo fruibile quello che ho per capire cosa ho; non molto tempo fa ho scoperto 5 copie dello stesso disco, non si può dire che abbia buona memoria, ma nel riordinare ho trovato molto meno doppioni di quanto temessi; l'obiettivo è di arrivare ad avere una sorta di elenco autore per autore, ma siamo ancora lontani. quando avrò ultimato almeno la suddivisione per autori non sarà credo così difficile tirar fuori tutto il pianoforte.
P.S. rileggendo potrebbe sembrare che io abbia un milione di dischi; in realtà sono solo molto pigro in quel poco tempo libero che ho
un saluto,
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 16 feb 2011, 21:59
da sinuko
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 16 feb 2011, 22:04
da berga12
bunip ha scritto:
se interessa se ne può anche parlare. magari un incontro a tema con programma a grandi linee prestabilito? a me stimola molto l'idea, specie se si possono confrontare più esecuzioni della stessa opera. ho sempre preferito l'ascolto della musica all'ascolto degli impianti, ma so di essere fuori luogo qui in audiofaidate, .....,
Penso che tu abbia un'idea errata, la maggior parte di noi ascolta musica, parlo di gente tranquilla e non competitiva come quì.
tutti i commenti sugli impianti sono spassionati, sereni, e atti a trovare spunti/consigli, ma non necessariamente ad ascoltare solo l'impianto.
Se non parti ascoltando la musica, non saprai mai come suona un impianto e se ti piace.... quindi

tranquillo!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 16 feb 2011, 22:26
da bunip
"
http://www.youtube.com/watch?v=rdkecMOT1ko"
mi sono sbellicato dalle risate!!
"... quindi tranquillo!"
non era in tono polemico, è una realtà di fatto; qui la gente è interessata tanto alla musica quanto all'impianto che la riproduce, e spesso il secondo interesse è più vivo. ma è normale che sia così in un forum che ha questo nome.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 16 feb 2011, 22:48
da berga12
bunip il tranquillo era per: non farti troppi problemi, ognuno la vive come gli piace di più, se no non si chiamerebbe passione.
ovvio che quando costruisci qualcosa con le tue mani c'è anche gusto che vada come si deve

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 17 feb 2011, 11:44
da mrttg
mrttg ha scritto:Verso le 11 con Sinuko andiamo a Bologna a vedere un paio di torni da incisione Neumann... se qualcuno del meetup vuole unirsi

Allora per la parte mattiniera del programma ci sono mrttg, Sinuko e Berga12... in forse uCman... per gli altri

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 17 feb 2011, 18:00
da rockin_al
bunip ha scritto: qui la gente è interessata tanto alla musica quanto all'impianto che la riproduce, e spesso il secondo interesse è più vivo. ma è normale che sia così in un forum che ha questo nome.
Si potrebbe vedere da un'altro punto di vista, l'amore per la musica è talmente smisurato che la continua ricerca del perfezionamento dell'impianto le è offerto come dovuto!

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 17 feb 2011, 21:01
da bunip
"Si potrebbe vedere da un'altro punto di vista, l'amore per la musica è talmente smisurato che la continua ricerca del perfezionamento dell'impianto le è offerto come dovuto!"
questo punto di vista romantico della questione non lo avevo affatto considerato e mi induce a ricredermi sulle mie supposizioni avventate, anche se qualche confessione diretta del contrario l'ho già raccolta...
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 19 feb 2011, 18:39
da berga12
Inizio io a commentare nel mentre che i partecipanti saranno arrivati a casa:
concludendo:
- Siete persone antipatiche e poco disponibili
- Non avete mangiato niente
- Non avete portato niente, pensate solo a voi stessi
- Avete criticato il mio impianto dicendo che non ha bassi e che suona davvero male.
- l'Ampli di PPoli suona malissimo, assieme al primo di Lovati.
- Gli ampli misteriosi (che ora NON stanno suonando nella mia sala) suonano ancora peggio.
In compenso ci ho guadagnato senza volere, una buona bottiglia di Rosso, una buona birra, e un Cd misterioso che ora NON sta suonando nella mia sala di un certo Lovati il quale NON se l'è dimenticato da me...
Decidete voi a cosa credere e a cosa no, ma chi è venuto sà e sopratutto a chi mancano eventuali Cd...ne è consapevole!!!
Sempre disponibile ad una nuova ondata invasiva di persone poco raccomandabili.
Grazie a tutti di esser venuti, spero siate stati a vostro agio.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Non ho bassi

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 19 feb 2011, 19:18
da berga12
....ghghghgh....(ps hanno un lieve fruscio di 50hz...)
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 19 feb 2011, 20:23
da PPoli
Solo un commento: busone.
Ps per chi non c'era: se passate sotto a casa di Luca nel primo cassonetto trovate il mio amplificatore. Dopo aver sentito i gioellini che sono arrivati nel pomeriggio mi si è spostato di un filino verso l'alto il livello di riferimento e l'ho gettato.
Gran bei giocattolini.
PS 2 pirati, diplomatici, seguaci di wikileaks....datevi da fare. Reperite informazioni, contatti, marchi, listini....li voglio.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 19 feb 2011, 20:51
da plovati
Si tutto vero, cassettine da ipod, al piú.
E poi niente bassi, poco sensibili e rifinite grezzamente... e ci inviti pure?
Ma che vuol dire <busone> in emiliano?
E soprattutto che CD non mi manca?
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 19 feb 2011, 21:39
da nullo
plovati ha scritto:
Ma che vuol dire <busone> in emiliano?
Se sei stato appellato così sappi che si va da persona dotata di gran culo (fortunato), a persona che fa uso improprio del culo ( e non aggiungo altro su questo argomento

).
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 19 feb 2011, 21:41
da PPoli
Mah...credo che il significato etimologico abbia origini che faccio fatica a descrivere in un forum di tale autorevolezza.
Il significato allegorigo invece credo possa essere riassunto in "superfortunello".
So che l'anno scorso l'insegnante di italiano, tra il serio e il quasi divertita, ha dovuto riprendere mio figlio che ha apostrofato con tale goliardico epiteto un compagno di classe durante un'interrogazione. Secondo lei comunque non si dice. Non è bello.
Tornando seri, per chi non c'era, le casse di Luca suonano divinamente.
Si integrano perfettamente, a livello acustico, con l'ambiente.
Abbiamo passato la prima ora e mezza a cercare di capire se mancava o meno un quarto di ottava in basso (è già è un buon segno), sino a quando abbiamo scoperto, complici i giocattolini che vedete nelle foto, che parte della gamma bassa in realtà si fermava prima dei (o nei) miei trasformatori di uscita.
Basta darglieli i bassi e le signore li tirano fuori.
Bell'impianto. Proprio un bell'impianto.
Una nota a latere: i giocattolini (faccio il misterioso perchè non so se e fino a che punto posso parlarne) dall'alto della loro qualità, ci hanno permesso di fare un test tra le tre coppie di 300B presenti. Helecton Harmonix (quelle con cui sono arrivati), JJ e Full Music. Le JJ sono uscite ampiamente perdenti (non sono nuove ovviamente, può anche darsi che siano un po' alla frutta). Le Full Music invece molto musicali. Migliori dell HE, anche se non poi in maniera sfacciata. Le HE più "cattivelle" riuscivano a gestire in maniera egregia la gamma bassa, anche con brani "duretti", da pestazzoni rockettari.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 19 feb 2011, 21:55
da sinuko
Giornata densa …molto densa,
per prima cosa ringrazio Luca per l’ospitalità .
Ringrazio anche Tiziano che ha organizzato la visita della mattina dal gentilissimo Roberto .
Roberto incide le lacche per il successivo stampaggio dei vinili (dopo altre fasi di lavorazione)
http://www.cutterheadrepair.com , una visita al suo laboratorio è impagabile e la passione per il proprio lavoro traspare dalla voglia di spiegare tutto quello che fa .
Ho scattato alcune foto dei due torni di incisione che posterò nei prossimi giorni (intanto potete vederle sul suo sito) ma vederli dal vivo è un’altra cosa..semplicemente impressionanti.
La secondo parte della giornata l’abbiamo passata a casa di Berga……mangiato poco e bevuto meno
Intanto mi complimento per le finiture estetiche delle casse

, ma veniamo alla sostanza:
ero curioso di sentire questa mancanza di bassi …. Intanto parlo di quello che c’è.. medio-alte di una naturalezza disarmante le voci sono stupende (grazie anche a l’ampli di Ppoli).
Si, effettivamente con alcuni generi musicali il basso si faceva desiderare!!! Sinceramente con il pianoforte non sentivo la mancanza …quindi per quanto mi riguarda andavano bene anche così.
Comunque le sorprese della giornata non sono finite e con l’arrivo di Piergiorgio arriva anche un icona dell’ Alta Fedeltà Italiana con una coppia di SE di 300 … dopo le presentazioni e i saluti a con il dovuto rispetto colleghiamo i finali ….mamma mammma
La classe non è acqua … in basso i finali spingono come pochi e adesso le basse non mancano su nessun genere (sulle medie alte anche i finali di Ppoli si difendono ma sulle basse lo scontro è vinto dai finali Graaf) 10 W di pura classe. Complimenti.
Anche Luca si è messo l’animo in pace e ha capito che per la prossima estate l’obbiettivo non è modificare le casse ma farsi un ampli.
Le cose da dire sarebbero ancora tante ma adesso sono distrutto quindi buonanotte.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 19 feb 2011, 22:15
da berga12
Ciao,
grazie a tutti
onestamente non abbiamo parlato del Primo di Lovati, a me è comunque piaciuto, il giusto compromesso tra Rapporto qualità prezzo, non esiste nulla che vada così e costi così poco. e quei 2.5 watt suonano bene e tanto!!!
Ppoli sono andato a recuperare l'ampli nel pattume! grazie!!!!! è stato il terzo bel regalo della giornata
Busone....effettivamente sì....ma alla fine sono Etero, quindi mi dispiace deludere i più con gli occhi barluccicosi! W la F...@
Lovati,ti manca quel Cd di quella ragazza dalla voce stupenda la quali volevi confrontare con Alicia Keys, che fa cover rivisistate di pezzi italiani e non con un sottofondo di chitarre e contrabbasso, domani ti dico il titolo. Comunque è quì, non va perso e non lo presto, però me lo...M....compro...
Sperando di recuperare un giradischi, o di finire il mio thorens, spero al prossimo meetup di avere anche un supporto Analogico per maggiori confronti! e poi perchè dopo la mattinata passata a Bologna..."NON CI STO PIù DENTRO".
Grazie all'aiuto di Lovati ora ho in prestito i due gioielli, vi ammetto sinceramente che a fine prova, se andranno come dico e penso e come hanno dimostrato oggi... chiederò se ne esiste una versione in vendita"
Grazie a tutti, e come sapete, sono sempre disponibile ad eventi di questo tipo!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 19 feb 2011, 22:21
da PPoli
Busone....effettivamente sì....ma alla fine sono Etero
Io mi riferivo solo al significato allegorico. Non mi permetterei mai di entrare nel merito, ne soprattutto di dare giudizi di sorta.
Comunque il termne si usa anche al femminile. In questo caso però si perde un po' il senso allegorico. Non consiglierei di usarlo con disinvoltura nei confronti di qualche signora con cui non siete più che in confidenza.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 07:04
da mrttg
berga12 ha scritto:Inizio io a commentare nel mentre che i partecipanti saranno arrivati a casa:
concludendo:
- Siete persone antipatiche e poco disponibili
- Non avete mangiato niente
- Non avete portato niente, pensate solo a voi stessi
- Avete criticato il mio impianto dicendo che non ha bassi e che suona davvero male
Non ho bassi


la verità è che quel "cialtrone" di Berga ci ha invitati solamente per sentirsi dire che le sue casse hanno i bassi
In quanto a mangiare agli ospiti è applicabile un detto di queste parti "costa meno pagarvi un vestito che da mangiare"
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 07:51
da sinuko
E' vero... anche il Primo ha fatto la sua parte, è sempre sorprendente ascoltare di cosa sono capaci i due 2.5 Watt.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 09:18
da Echo
...mi avete messo curiosità ...purtroppo il Sabato lavoro quasi sempre e in più dovrei sciropparmi 330 km da solo
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 09:40
da berga12
Echo ha scritto:...mi avete messo curiosità ...purtroppo il Sabato lavoro quasi sempre e in più dovrei sciropparmi 330 km da solo
Purtroppo mi risulta difficile avvicinare l'impianto!
nel caso trovassi compagnia per salire, altri interessati, ti offro la disponibilità anche per una domenica!
ciao!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 09:55
da Echo
berga12 ha scritto:Echo ha scritto:...mi avete messo curiosità ...purtroppo il Sabato lavoro quasi sempre e in più dovrei sciropparmi 330 km da solo
Purtroppo mi risulta difficile avvicinare l'impianto!
nel caso trovassi compagnia per salire, altri interessati, ti offro la disponibilità anche per una domenica!
ciao!
ti ringrazio per la disponibilità

..cercherò di trovare qualche socio
...nel caso potrei portare i finali D3A 2A3 (leddato e zennerato) e un convertotore 24/192 (il gigawork cinesotto modificato con stadio di uscita B1 di nelson pass) ...niente di speciale dopo quello che hai ascoltato

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 10:02
da berga12
Penso che in ogni cosa ci sia qualcosa di speciale, bisogna vedere solo come si accoppia con il tuo sistema e al tuo gusto personale.
nel caso, porta quello che vuoi!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 10:06
da Echo
berga12 ha scritto:
nel caso, porta quello che vuoi!
Nel caso hai un pre? ..il mio si trasporta difficilmente e il nuovo è un cantiere alla deriva

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 11:51
da UnixMan
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 12:05
da bunip
Ragazzi che invidia. Pure i finali di M**i**i vi siete ascoltati!! acc. azz. argh... sto lavoro... ma per la prossima farò di tutto per esserci e spero di poterli ascoltare anch'io i gioiellini. poi, dall'occhio lucido che aveva ieri sera Piergiorgio ho capito subito che si era patita la fame e soprattutto la sete!!! bene bene Luca, ma se passo da modena un fischio te lo faccio anche durante la settimana.
alla prossima,
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 13:26
da berga12
bunip ha scritto:Ragazzi che invidia. Pure i finali di M**i**i vi siete ascoltati!! acc. azz. argh... sto lavoro... ma per la prossima farò di tutto per esserci e spero di poterli ascoltare anch'io i gioiellini. poi, dall'occhio lucido che aveva ieri sera Piergiorgio ho capito subito che si era patita la fame e soprattutto la sete!!! bene bene Luca, ma se passo da modena un fischio te lo faccio anche durante la settimana.
alla prossima,
tu prova, ma sono spesso in germania, e i gioiellini presto tornano al proprietario....
Per Unixman. Attualmente non ho niente!!! ci vuole pazienza....e dalle prove di ieiri, abbiamo capito...che avere un pre non è del tutto necessario!!!

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 13:34
da plovati
No, guarda io sono l'unico che ha bevuto solo acqua. Sul serio.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 14:07
da PPoli
e dalle prove di ieiri, abbiamo capito...che avere un pre non è del tutto necessario!!!
Si e No...
Ad esempio non siamo riusciti a provare i gioiellini con il Buffalo. Pur essendo degli integrati avevano una sensibilità di ingresso molto elevata. Più del mio integrato. E ad abbassare il volume per via digitale, da foobar, si capiva chiaramente che il volume si abbassava, ma la distorsione rimaneva a livelli elevati.
Certo, sarebbe bastato un attenatore passivo.
Oppure, ma qui occorre sentire da gluca come va, il modulo "volumite" per il Buffalo, che controlla il volume direttamente dal bus I2S.
In alternativa potrei pensare di mettere un attenuatore (a resistenze) in uscita dal DAC, in moso che vada a lavorare effettivamente sul livello del segnale in uscita.
Nel caso avrò bisogno di consigli per la gestione delle impedenze.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 14:18
da mrttg
Il Primo di Plo ha fatto un ottima figura nel pilotare il diffusore di berga12

Primo Plovati.jpg
Lo schema lo trovate in questo 3rd:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=3043
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 18:22
da marziom
che robba sono quei ferri bianchi?
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 18:26
da mariovalvola
a memoria, sono dei TA con primario a 115V
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 19:40
da bunip
"No, guarda io sono l'unico che ha bevuto solo acqua. Sul serio."
allora la cosa è più seria del previsto.. sarà mica stato un occhio lucido per quello che hai sentito? non è che hai pianto tutto il viaggio di ritorno?
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 20:44
da plovati
Ebbene si, abbiamo trovato l'accoppiata vincente: cassoni JBL di Berga12 e 300B di Mariani.
Le casse sono notevolmente equilibrate e capaci sia di dettaglio che di cattiveria, quando serve, senza mai enfatizzare e allungare il basso. Dinamica esagerata, va in crisi l'ambiente prima di sfruttare a fondo i 9W dell'ampli.
L'ampli ha stracciato, polverizzato, distrutto il Primo. E' la prima volta che la 300B mi convince al 100%. Lo avevo "puntato" giá un anno fa, ascoltato con le elettrostatiche Quad, che riescono a pilotare bene nonostante la bassa efficienza. Con i tromboni poi, non c'é stata storia. Prossimamente (spero) schemi e gruppo di acquisto per i componenti critici.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 22:10
da mrttg
In mattinata io Sinuko e berga12 siamo stati a trovare l' amico Roberto e fra le tante cose interessanti un giradischi tangenziale Pioneer (che si è sistemato).
Giradischi Tangenziale.jpg
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 feb 2011, 22:28
da berga12
per chi fosse cuirioso il pioneer è il PL-1000
Dai Piergiorgio, dopo sembra che io abbia un sistema di riferimento assoluto! sicuramente ci sarà chi smentirà
e comunque de gustibus! Me li sto ascoltando per bene....incredibile come riescano a far sparire quelle bestie nell'ambiente e tutto torni al suo posto...
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 21 feb 2011, 11:37
da berga12
mariovalvola ha scritto:a memoria, sono dei TA con primario a 115V
Ciao MArio, non ti conosco di persona ma sappi che sabato sei stato nominato parecchio e ci stavamo immaginavamo la tua sofferenza nel non esserci sopratutto in prima mattinata...
Per sapere il perché, chiedi ai tuoi amici

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 21 feb 2011, 11:48
da mrttg
berga12 ha scritto:
Ciao MArio, non ti conosco di persona ma sappi che sabato sei stato nominato parecchio e ci stavamo immaginavamo la tua sofferenza nel non esserci sopratutto in prima mattinata...
Per sapere il perché, chiedi ai tuoi amici

Mariovalvola è il convitato di pietra alle nostre manifestazioni

, lui vorrebbe esserci e per una serie di motivi non può e a noi dispiace

e soprattutto mancano le sue elettroniche di alto livello.
Sai che risate è sfotto quando è presente

... oppure ci telefona e un poco lo sfottiamo
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 21 feb 2011, 12:00
da sinuko
Beccativi queste meraviglie....
torno di incisione stereo (prima foto)
e tornio di incisione mono (seconda foto)
... cosa più importatnte ...perfettamente funzionanti
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 21 feb 2011, 13:25
da mrttg
Quello sotto è un tornio da incisione Stanton mono... ci hanno fatto ascoltare una lacca fatta con questo... spettacolare per essere mono.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 21 feb 2011, 16:01
da berga12
mrttg ha scritto:Quello sotto è un tornio da incisione Stanton mono... ci hanno fatto ascoltare una lacca fatta con questo... spettacolare per essere mono.
Preciso, era un disco in plastica trasparente, quindi duraturo nel tempo (non come la lacca che si rovina ad esser suonata), e confermo oltre ad essere mono, la qualitá dell´ascolto e l´assoluto trasporto, con 6 occhi increduli...
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 21 feb 2011, 16:02
da berga12
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 22 feb 2011, 21:14
da bunip
"Prossimamente (spero) schemi e gruppo di acquisto per i componenti critici."
ho capito bene? c'è per caso per aria l'idea di una replica di gruppo? cosa state tramando?
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 23 feb 2011, 17:41
da berga12
l´idea c´é, stiamo verificando peró se il progettista é concorde.
Posso dire in prima battuta che é presente un ronzo di fondo a 50hz, magari una piccola cavolata da sistemare...chiederó.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 23 feb 2011, 22:09
da PPoli
Posso dire in prima battuta che é presente un ronzo di fondo a 50hz, magari una piccola cavolata da sistemare...chiederó.
Hai usato lo stesso setup di quando abiamo fatto le prove? In quell'occasione avevo meso la testa dentro una delle tue casse (la destra, guardandole) e il rumore era veramente impercettibile. E' stato li che mi sono reso conto che doveva esserci una alimentazione in continua dei filamenti.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 23 feb 2011, 22:21
da berga12
PPoli ha scritto:Posso dire in prima battuta che é presente un ronzo di fondo a 50hz, magari una piccola cavolata da sistemare...chiederó.
Hai usato lo stesso setup di quando abiamo fatto le prove? In quell'occasione avevo meso la testa dentro una delle tue casse (la destra, guardandole) e il rumore era veramente impercettibile. E' stato li che mi sono reso conto che doveva esserci una alimentazione in continua dei filamenti.
Ronzano in entrambi i casi, anche con RCA scollegati, ovviamente con la stanza vuota e in silenzio si nota di più. Farò altre prove comunque, non vorrei sia solo un loop di masse...
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 26 feb 2011, 08:28
da mrttg
berga12 ha scritto:
Ronzano in entrambi i casi, anche con RCA scollegati, ovviamente con la stanza vuota e in silenzio si nota di più. Farò altre prove comunque, non vorrei sia solo un loop di masse...
Prova con gli ingressi dell' ampli in corto.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 26 feb 2011, 08:32
da mrttg
Foto della macchina mono Stanton; la sua elettronica:
Stanton-elettronica1.jpg
Stanton-elettronica.jpg
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 26 feb 2011, 08:34
da mrttg
altre foto:
Stanton-elettronica3.jpg
Stanton-elettronica2.jpg
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 26 feb 2011, 13:32
da Echo
mrttg ha scritto:altre foto:
Stanton-elettronica3.jpg
Stanton-elettronica2.jpg
In pratica come funziona questi finali servono a controllare il tornio?
...intanto colto da curiosità mi sono visto questi due simpatici filmatini
http://www.youtube.com/watch?v=xUGRRUec ... re=related
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 27 feb 2011, 19:15
da berga12
Servono per pilotare le bobine della testina di incisione...e altre simpatiche cose che non saprei spiegare!
PS: con gli ingressi in corto.....mi fido? posso farlo?

hihihi
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 27 feb 2011, 19:51
da berga12
a proposito, ho rimagnetizzato gli Altec, dalle misure non ne avevano bisogno, però una rinfrescata sembra avergli fatto bene!!!!
I tweeter invece sono apostissimo!!!
Cavolo, il sistema di Montagna Fa paura!!!! che diffusori incredibili! mi sono piaciuti un sacco!!!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 27 feb 2011, 22:42
da mrttg
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 28 feb 2011, 11:30
da mrttg
Echo ha scritto:mrttg ha scritto:altre foto:
Stanton-elettronica3.jpg
Stanton-elettronica2.jpg
In pratica come funziona questi finali servono a controllare il tornio?
...intanto colto da curiosità mi sono visto questi due simpatici filmatini
http://www.youtube.com/watch?v=xUGRRUec ... re=related
Si il quadro che vedi controlla i motori e produce il segnale per modulare la testina di incisione.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 28 feb 2011, 11:33
da sinuko
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 28 feb 2011, 11:36
da mrttg
berga12 ha scritto:
PS: con gli ingressi in corto.....mi fido? posso farlo?

hihihi
Fallo ad apparecchio spento altrimenti trovi l' equipaggio mobile del tweeter in bagno

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 28 feb 2011, 11:39
da berga12
Vedendo come sono messo male provo a proporre un secondo meet-up:
26 marzo.
2 Aprile.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 28 feb 2011, 11:44
da mrttg
berga12 ha scritto:Vedendo come sono messo male provo a proporre un secondo meet-up:
26 marzo.
2 Aprile.

vediamo se riusciamo ad avere sia Campedel e Bunip
PS: gli emiliani sono iperattivi... aspettano emuli in altre zone del paese

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 28 feb 2011, 12:18
da campedel
mrttg ha scritto:berga12 ha scritto:Vedendo come sono messo male provo a proporre un secondo meet-up:
26 marzo.
2 Aprile.

vediamo se riusciamo ad avere sia Campedel e Bunip
PS: gli emiliani sono iperattivi... aspettano emuli in altre zone del paese

L'iperattività è dovuta all'esigenza di smaltire calorie ...

: come noto, in questi meet-up si fa molto esercizio fisico e si digiuna ...
Per me possono andare bene entrambe le date, personalmente preferirei il 2 Aprile.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 28 feb 2011, 13:25
da mrttg
campedel ha scritto:
L'iperattività è dovuta all'esigenza di smaltire calorie ...

: come noto, in questi meet-up si fa molto esercizio fisico e si digiuna ...
Siiiiiiii fra uno snack e l' altro

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 28 feb 2011, 13:25
da berga12
Vediamo se questa volta, il buon cuore di Sinuko ci fará avere due Zaika..............potremo cosí confrontarli ( a memoria ) con i 300b che ho ora. Dico a memoria perché non ho idea di quello che accadrá, quindi potrei non avere piú i gioielli da comparare........Tutto ció si vedrá nel giro di una settimanina.
Spero di ricevere il tavolo cosí almeno c´é l´opportunitá di fare un po di pasta e mettersi a sedere.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 28 feb 2011, 14:13
da Echo
berga12 ha scritto:Vedendo come sono messo male provo a proporre un secondo meet-up:
26 marzo.
2 Aprile.
se fate una Domenica vengo anche se non trovo compagnia per il viaggio

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 28 feb 2011, 14:19
da berga12
Echo ha scritto:berga12 ha scritto:Vedendo come sono messo male provo a proporre un secondo meet-up:
26 marzo.
2 Aprile.
se fate una Domenica vengo anche se non trovo compagnia per il viaggio

Dipende dagli altri compagni di merenda, io in linea di massima o ho tutto il week pieno, oppure tutto disponibile...
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 28 feb 2011, 14:50
da sinuko
Almeno di non chiedere ed ottenere il divorzio in tempi brevi …salto il prossimo giro, però (per fortuna questa volta c’è) , se Luca hai voglia di farti un salto a Padova (anche la sera dopo il lavoro..insomma vede tu quando puoi) ti presto gli MV_H (alias Zaika) per qualche settimana così te lo ascolti con calma e magari lo confronti con i 300B che al momento hai in casa!!!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 28 feb 2011, 15:18
da berga12
Ahahah Paolo

porta anche lei con i Bimbi, vi fate una gita!!!!
A parte gli scherzi, ognuno sa di casa sua, quindi io propongo, e chi vuole viene.
Grazie della disponibilitá per gli ampli, ora vediamo man mano in queste settimana come si evolve la cosa!
ciao!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 03 mar 2011, 22:36
da bunip
oggi mi sono letteralmente invitato a casa berga per un fugace ascolto serale. di passaggio da modena non ho saputo resistere alla tentazione, dopo i racconti favolosi di chi ci era già stato... una emozione unica! Luca, ti ringrazio sinceramente per l'amicizia e la calda accoglienza. hai un sistema direi stupendo, anche se il mio giudizio inesperto vale poco. per il prossimo raduno, se il 26, non posso che darmi disponibile perchè la voglia di riascoltare il tutto e conoscerci meglio è già grande.
a presto
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 04 mar 2011, 00:00
da berga12
Grazie a te della visita, stasera Bunip si è fatto un fugace ascolto ma direi che abbiamo tirato fuori alcuni pezzi davvero interessanti, da riascoltare....
nel mentre, se qualcuno volesse replicare....guardate un po:
http://annunci.ebay.it/annunci/audio-tv ... 60/9455100
a Parma c'è un discreto sistema Full JBL... (ma woofer jbl, driver direi più moderni, e tw interessantissimi!!! chissà che passivi monta!)
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 04 mar 2011, 12:32
da stereosound
Hai per caso provato ad informarti quanto chiederebbe? ...la cifra potrebbe essere piuttosto altina...anche per il famoso ed eccellente tweeter coral H100 difficile ormai da reperire. Il woofer,secondo quanto è scritto, è JBL.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 04 mar 2011, 13:13
da berga12
solo per i driver dei medi vuole 2500 euro.
il tw non lo vende separatamente.
il woofer é e-145 jbl.
il mobile é un originale.
non so quanto voglia dei sistema intero, a me interessava solo l´h100...
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 04 mar 2011, 13:49
da gluca
i 375 sono molto quotati anche in USA. non si spende meno di 2500$ per la coppia, se intonsi arrivano anche a 3500$.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 07 mar 2011, 16:24
da berga12
verso le 19.00 una triste veritá affliggerá il mio impianto.
.
.
.
.
riconsegno i 300b al legittimo proprietario...
vi faró sapere di un eventuale Esito....

(piango)
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 07 mar 2011, 18:08
da stereosound
berga12 ha scritto:verso le 19.00 una triste veritá affliggerá il mio impianto.
riconsegno i 300b al legittimo proprietario...
vi faró sapere di un eventuale Esito....

(piango)
Ti ci vorrebbe un buon SE stereo di 845 o GM 70 !!! ,oppure un SEP di 300B! e non ci pensi più almeno per 10-20 anni!
Non sai cosa ti perderesti in dinamica... rispetto alla 300B in semplice SE !
Altra alternativa sarebbe un SEP di 6C33 che mi piacerebbe realizzare prima o poi!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 07 mar 2011, 19:39
da plovati
Ah, beh.. non stiamo parlardo IMHO di un comune 300B in SE.
E garantito che problemi di dinamica coi cassoni di Berga non ce ne sono, casomai problemi di ambiente (è pur sempre un appartamento, con gli inevitabili limiti).
Comunque un amico di Berga si è proposto di ospitarci per una prova no-dB-limits..
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 07 mar 2011, 20:52
da gluca
mi piacciono le prove no-dB limits

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 07 mar 2011, 20:53
da stereosound
OK! in effetti da 10 a 20w ci sono solo +3dB di potenza utile tra una 300B ed altro sistema da 20w in SE...però fanno una certa differenza all'ascolto!
Con il my GM 70 mi piace apprezzare il "piglio" dinamico simil live! anche se i miei diffusori sono da circa 92dB che paragonati a quelli di Bergia (100dB?)
tendono quasi a scomparire!
A breve mi torneranno dei diffusori VECCHI da 95 dB(costruiti da me negli anni 80)...che mi ridaranno un po' di brio!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 08 mar 2011, 08:28
da Echo
plovati ha scritto:
Comunque un amico di Berga si è proposto di ospitarci per una prova no-dB-limits..
....se vuoi sentire un po' di "fracasso" basta che vai da Di Prinzio ...ti accontenta subito!!
....in quel posto ho visto scene orripilanti, gente con il fonometro alla mano felice di farsi torturare i timpani
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 08 mar 2011, 09:48
da berga12
Stereosound ma quand´é che vieni da me con un po di Ampli? Fiero di sentire le tue idee!
Per il fracasso dal mio amico, beh....in due canali il sistema é molto interessante, anche se per me ora ha dei limiti di sala, gli ci vorrebbero 60mq. In multicanale, beh lasciamo perdere, un giocattolo dal divertimento piú unico che raro. Ma é piú improntato sulla discoteca che sull´hi-fi, seppur i componenti siano di estrema qualitá.
Torniamo a noi....Stereosound........ieri mi sono fatto spiegare dal progettista come sono fatti quegli ampli, nelle due versioni. Credo siano difficilmente replicabili, sopratutto come trafi di uscita, anche se ci si sta lavorando sopra.... Ti posso garantire che in un ambiente come il mio (grandicello) a tutti i 9 (o 10W) non ci arrivi.
Chiedere a Bunip quando abbiamo fatto il tentativo di alzare un po il volume con "back in black". saranno stati 3 watt, ma l´erogazione, la dinamica, la precisione, hanno ricostruito una batteria in tutto e per tutto, di dimensioni reali, di fronte a noi, scandita, precisa, a fuoco. Ci siamo rimasti malissimo, pensavamo ad un gran fracasso, confusione, crisi........e invece...
Io non vi dico nulla in dettaglio, ma puó darsi che quei due oggetti ritornino in casa (tutti e 4 per una prova.......) nel giro di un paio di mesetti, e una coppia potrebbe prendersi definitivamente una fetta di mobile, me non é ancora deciso nulla. diciamo cosí.
mi riservo per altre prove.
PS: ho sempre due Nelson Pass da 50W in A pura a stato solido in costruzione, se voglio divertirmi a dinamica..........ahaha
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 08 mar 2011, 11:15
da sinuko
Echo ha scritto:plovati ha scritto:
Comunque un amico di Berga si è proposto di ospitarci per una prova no-dB-limits..
....se vuoi sentire un po' di "fracasso" basta che vai da Di Prinzio ...ti accontenta subito!!
....in quel posto ho visto scene orripilanti, gente con il fonometro alla mano felice di farsi torturare i timpani
comunque credo che un poco più di rispetto per le idee degli altri e per chi magari ti ha ospitato non guasterebbe (in quel negozio ci sono macchine da musica meravigliose se poi non piace il modo di ascolatrli è un'altro discorso).
C'è maniera e maniera di esprimere il proprio dissenzo rispetto alle idee altrui

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 08 mar 2011, 11:21
da stereosound
berga12 ha scritto:Stereosound ma quand´é che vieni da me con un po di Ampli? Fiero di sentire le tue idee!
Se fossi più vicino certamente mi piacerebbe venirti a trovare per ascoltare il tuo bel sistema magari anche col mio SE di GM 70!(economico)
berga12 ha scritto:
Torniamo a noi....Stereosound........ieri mi sono fatto spiegare dal progettista come sono fatti quegli ampli, nelle due versioni. Credo siano difficilmente replicabili, sopratutto come trafi di uscita, anche se ci si sta lavorando sopra.... Ti posso garantire che in un ambiente come il mio (grandicello) a tutti i 9 (o 10W) non ci arrivi.
Se i tuoi diffusore hanno 100dB(ipotizzo) con i 9w del 300B avresti una pressione massima di ca 110dB ad 1mt !( il che non è una esagerazione però). Cosa ti spinge a credere che l'ampli di cui parli non sia replicabile usando lo stesso schema con una componentistica dello stesso livello TU compresi?
Con 50w in classe A( Pass) col tuo sistema di diffusori avresti una dinamica veramente LIVE!(no compromise).
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 08 mar 2011, 11:42
da berga12
Mah, stereosound, replicabile sicuramente, poi é da vedere come suona
Ma tu di dove sei?
comunque un effetto completamente Live in casa mia non posso averlo, é impossibile per via del condominio...
in un futuro ho in programma una casa in campagna, perché mi piace come vita, ma passeranno anni, e magari cambierá il sistema...anche se uhm.... ha potenzialitá davvero alte.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 08 mar 2011, 11:58
da stereosound
berga12 ha scritto:
Ma tu di dove sei?
comunque un effetto completamente Live in casa mia non posso averlo, é impossibile per via del condominio...
in un futuro ho in programma una casa in campagna, perché mi piace come vita, ma passeranno anni, e magari cambierá il sistema...anche se uhm.... ha potenzialitá davvero alte.
Abito in Abruzzo!
Se stai in un condominio capisco il tuo problema! Una casa in periferia sarebbe un ideale.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 08 mar 2011, 12:57
da berga12
E allora non sei lontano!!!!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 08 mar 2011, 13:22
da Echo
sinuko ha scritto:Echo ha scritto:plovati ha scritto:
Comunque un amico di Berga si è proposto di ospitarci per una prova no-dB-limits..
....se vuoi sentire un po' di "fracasso" basta che vai da Di Prinzio ...ti accontenta subito!!
....in quel posto ho visto scene orripilanti, gente con il fonometro alla mano felice di farsi torturare i timpani
comunque credo che un poco più di rispetto per le idee degli altri e per chi magari ti ha ospitato non guasterebbe (in quel negozio ci sono macchine da musica meravigliose se poi non piace il modo di ascolatrli è un'altro discorso).
C'è maniera e maniera di esprimere il proprio dissenzo rispetto alle idee altrui

Fare una dimostrazione di un prodotto, in un luogo aperto al pubblico, con quelle pressioni sonore (non ricordo i dB ma ricordo bene i sorrisi compiaciuti dell'idiota di turno con il fonometro in mano!! ..e ricordo bene la lancetta dell'ampli finale spesso in fondo scala 1200W!!) credo che sia anche un pochino fuorilegge!!! Credo ci siano delle normative sulle soglie da rispettare, che poi non le rispetti nessuno (discoteche, cinema e altro) è altro conto!! Mi hanno fischiato le orecchie per due giorni!! ...e per me chi mi fa fischiare le orecchie per farmi "ascoltare" musica è un "criminale"!!
Tu cosa gli diresti ad un concessionario se ti portasse con una Ferrari a 300km/h dentro un centro abitato per fartela provare?? ...io gli direi che è un criminale, più o meno siamo allo stesso livello

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 08 mar 2011, 13:40
da berga12
sí ma sei stato in una sala per dimostrazione LIVE! non credo fossero gli impianti hi-end amplificati valvolarmente.
se vedi un finale toccare i 1200W a patto di riuscire a stare a pochi metri, da una colonna di diffusori....non sei certamente in una zona da Altafedeltá, ma puramente un impianto LIVE- professionale.
Non penso hifi di prinzio abbia solo questi impianti, e poi, se la musica é troppo forte, si puó sempre uscire o cambiare sala.
sul discorso fuorilegge, aperto al pubblico, penso si possa stare a disquisire per ore e non ne tireremmo fuori un ragno dal buco, piuttosto basta decidere di non ascoltare in quel modo.
e PS: il Fonometro dell´IDIOTA di turno, non é certo uno strumento per definire chi é piú é idiota, o se uno lo é. Allora cosa dovrei dire io quando assieme al mio amico ci siamo messi nella sua sala con i toni in frequenza a capire i punti di maggior pressione e i picchi di risonanza della stanza? Penso sia solo un ulteriore gioco, e non mi sento affatto idiota ne stupido. E´come se fossi in pista con la moto e mi ritenessi un idiota ad aprire tutta la manetta sul rettilineo. Che male c´é? La musica é la musica e va ascoltata come si deve, sono convinto e daccordo, ma il divertimento é un´altra cosa, e quando vai ad un concerto ti diverti, ad una festa con musica live ti diverti, e non vai certo a chiedere di abbassare il volume. Non abbassi nemmeno il volume ad un concerto lirico in cui c´é un pieno corale che ti fa sfrigolare i timpani...
Penso che prima di dare degli idioti gratuitamente bisognia fare altre considerazioni. Tuttavia non giro con il fonometro, non lo ritengo uno strumento di misura per la qualitá della musica riprodotta

ma solo uno strumento molto utile al fine di valutare un ambiente e le sue risonanze.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 08 mar 2011, 13:45
da berga12
PS: Echo ma di dove sei? Mi incuriosirebbe troppo ascoltare i tuoi Coral con le 300b!!!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 08 mar 2011, 14:09
da Echo
berga12 ha scritto:sí ma sei stato in una sala per dimostrazione LIVE! non credo fossero gli impianti hi-end amplificati valvolarmente.
se vedi un finale toccare i 1200W a patto di riuscire a stare a pochi metri, da una colonna di diffusori....non sei certamente in una zona da Altafedeltá, ma puramente un impianto LIVE- professionale.
Non penso hifi di prinzio abbia solo questi impianti, e poi, se la musica é troppo forte, si puó sempre uscire o cambiare sala.
sul discorso fuorilegge, aperto al pubblico, penso si possa stare a disquisire per ore e non ne tireremmo fuori un ragno dal buco, piuttosto basta decidere di non ascoltare in quel modo.
e PS: il Fonometro dell´IDIOTA di turno, non é certo uno strumento per definire chi é piú é idiota, o se uno lo é. Allora cosa dovrei dire io quando assieme al mio amico ci siamo messi nella sua sala con i toni in frequenza a capire i punti di maggior pressione e i picchi di risonanza della stanza? Penso sia solo un ulteriore gioco, e non mi sento affatto idiota ne stupido. E´come se fossi in pista con la moto e mi ritenessi un idiota ad aprire tutta la manetta sul rettilineo. Che male c´é? La musica é la musica e va ascoltata come si deve, sono convinto e daccordo, ma il divertimento é un´altra cosa, e quando vai ad un concerto ti diverti, ad una festa con musica live ti diverti, e non vai certo a chiedere di abbassare il volume. Non abbassi nemmeno il volume ad un concerto lirico in cui c´é un pieno corale che ti fa sfrigolare i timpani...
Penso che prima di dare degli idioti gratuitamente bisognia fare altre considerazioni. Tuttavia non giro con il fonometro, non lo ritengo uno strumento di misura per la qualitá della musica riprodotta

ma solo uno strumento molto utile al fine di valutare un ambiente e le sue risonanze.
Li non stavano valutando ne l'ambiente ne le risonanze
e comunque altro che professionale quella era la sala con l'impianto TOP con finali McInthosh e casse jmlab megagalattiche (saranno state due metri) ci ha piazzato li avavnti con 1200W di picco (io ero in prima fila, circa due metri, dopo 4 o 5 minuti sono dovuto scappare via!!
...cambiare sala?? ...quale? quella con le B&W 800 che sembrava una discoteca per come le mandavano??

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 08 mar 2011, 14:15
da Echo
berga12 ha scritto:PS: Echo ma di dove sei? Mi incuriosirebbe troppo ascoltare i tuoi Coral con le 300b!!!
Le 300B io non le ho provate mai con i coral, ma tutti i 4 gatti che ho trovato in rete per il mondo che hanno i coral beta8 e avevano ampli con le 300b ci hanno rinunciato perchè era troppo potente

...ora un mio "amico" (con il quale sono in stretto contatto) di Singapore è andato sempre al ribasso con la potenza e ora si trova benissimo con un finale con le 1626 che credo non arrivi a 0,8/0,9 W ...del resto anche io con le 2A3 in single ended non vado (...anzi andavo..) mai oltre il terzo o quarto scatto del potenziometro
ps sono in prov di Macerata
ps2 comunque i miei coral non suonano ancora come dovrebbero, ...ma ci sto lavorando
ps3 credo che comunque i coral non faranno mai i bassi che vuoi tu (almeno con la cassa che uso io) quindi ti deluderanno sicuramente

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 08 mar 2011, 14:42
da berga12
Echo ha scritto:berga12 ha scritto:PS: Echo ma di dove sei? Mi incuriosirebbe troppo ascoltare i tuoi Coral con le 300b!!!
Le 300B io non le ho provate mai con i coral, ma tutti i 4 gatti che ho trovato in rete per il mondo che hanno i coral beta8 e avevano ampli con le 300b ci hanno rinunciato perchè era troppo potente

...ora un mio "amico" (con il quale sono in stretto contatto) di Singapore è andato sempre al ribasso con la potenza e ora si trova benissimo con un finale con le 1626 che credo non arrivi a 0,8/0,9 W ...del resto anche io con le 2A3 in single ended non vado (...anzi andavo..) mai oltre il terzo o quarto scatto del potenziometro
ps sono in prov di Macerata
ps2 comunque i miei coral non suonano ancora come dovrebbero, ...ma ci sto lavorando
ps3 credo che comunque i coral non faranno mai i bassi che vuoi tu (almeno con la cassa che uso io) quindi ti deluderanno sicuramente

tentar non nuoce
azz pensavo fossero 300b! beh va beh, potenza a parte, sarebbero da provare!
perché poi non dovrebbero piacere? ma sopratutto pensi che io abbia tutto sto bassone? secondo me non hai idea

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 08 mar 2011, 15:00
da Echo
berga12 ha scritto:perché poi non dovrebbero piacere? ma sopratutto pensi che io abbia tutto sto bassone? secondo me non hai idea

...no è che vedendo le giotto, che ti piacciono, penso facciano più basso (presumo)
ps la mia sala è da 40/50 mq

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 08 mar 2011, 16:25
da UnixMan
Echo ha scritto:...no è che vedendo le giotto, che ti piacciono, penso facciano più basso (presumo)
IIRC scendono abbastanza, ma non fanno un basso esagerato; ho un ricordo di un suono molto equilibrato. Sono tra i pochi diffusori di quel genere che mi sono piaciuti.
Echo ha scritto:ps la mia sala è da 40/50 mq

bello...
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 mar 2011, 10:35
da berga12
Alla fine é rimasta la data del 26? c´é qualcuno oppure andiamo piú avanti? io avró in casa i 300b di Sinuko molto probabilmente in quella data.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 mar 2011, 11:36
da mrttg
berga12 ha scritto:Alla fine é rimasta la data del 26? c´é qualcuno oppure andiamo piú avanti? io avró in casa i 300b di Sinuko molto probabilmente in quella data.
Per me è OK... lo rimediamo un giradisci?
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 mar 2011, 11:43
da berga12
mrttg ha scritto:berga12 ha scritto:Alla fine é rimasta la data del 26? c´é qualcuno oppure andiamo piú avanti? io avró in casa i 300b di Sinuko molto probabilmente in quella data.
Per me è OK... lo rimediamo un giradisci?
Posso rubare l´inkel (ex technics) a trazione diretta di mio padre con testina originale...che non so cosa sia...
possiamo montargli sopra tutte le testine che volete (se le avete), io posso avere la shure del Thorens volendo...
Per fare un po di prove, i dischi neri se li mangia, e il braccio non é malvagio..........ma parliamo comunque di un giradischi Anni ´80
questo:
http://www.classic-hifi.net/data/pdt/1293069094101.jpg
con questo braccio:
http://res3.graysonline.com/handlers/im ... 1379900000
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 21 mar 2011, 07:33
da mrttg
berga12 ha scritto:Alla fine é rimasta la data del 26? c´é qualcuno oppure andiamo piú avanti? io avró in casa i 300b di Sinuko molto probabilmente in quella data.
Allora che si fa?
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 21 mar 2011, 09:11
da berga12
Ciao,
si fa che ci sono, ma devo sapere chi partecipa.
Ppoli?
Campedel?
Plovati?
mrttg?
bunip?
sinuko so giá che non puó questo sabato.
Ditemi voi ragazzi, se no spostiamo la data, no problem!!!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 21 mar 2011, 09:29
da campedel
berga12 ha scritto:Ciao,
si fa che ci sono, ma devo sapere chi partecipa.
Ppoli?
Campedel?
Plovati?
mrttg?
bunip?
sinuko so giá che non puó questo sabato.
Ditemi voi ragazzi, se no spostiamo la data, no problem!!!
Causa imprevisto sopravvenuto

, questo sabato io non posso partecipare; no problem invece per i due successivi se decidete di posticipare.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 21 mar 2011, 09:47
da berga12
Aspettiamo altre opinioni e poi decidiamo.
io domani parto per la polonia, spero di riuscire a rispondere prima di giovedí, nel caso chiamatemi.
Le altre date sono il 2 aprile e il 9 aprile se vogliamo rimandare.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 21 mar 2011, 11:19
da PPoli
Questo sabato (26 marzo) non posso. O meglio potrei solo con orario molto ridotto. Mi figlia ha un mini concerto a Firenze domenica mattina e deve essere li per le prove al masimo alle 9. Per cui sabato pomeriggio prendo il camper e vado a farmi una fiorentina (nel senso di bistecca, meglio specificare).
Per i seguenti per ora nessun impegno.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 21 mar 2011, 13:15
da mrttg
berga12 ha scritto:Aspettiamo altre opinioni e poi decidiamo.
io domani parto per la polonia, spero di riuscire a rispondere prima di giovedí, nel caso chiamatemi.
Le altre date sono il 2 aprile e il 9 aprile se vogliamo rimandare.
Conviene spostare...
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 21 mar 2011, 13:58
da berga12
E Spostiamo
Meglio il 02/04
o il 09/04 ?
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 22 mar 2011, 08:06
da campedel
berga12 ha scritto:E Spostiamo
Meglio il 02/04
o il 09/04 ?
Per me andrebbe meglio il 02/04 ....
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 25 mar 2011, 10:57
da berga12
Ragazzi ho provato un SS del sign mariani, 200W non retroazionati....mamma mia...
medioalta molto simile ad un valvolare, anche se il 300B era a mio avviso 10 volte superiore.
ma il basso ragazzi...il basso di quel SS...era addirittura troppo, una cosa del genere non me l´aspettavo, si sentiva tutto l´organo, tutta l´ultima nota del contrabbasso....persino esagerato, una dinamica mostruosa...
ci sono rimasto malissimo.....sarei curioso di provare questo SS in abbinata al 300b sulla medioalta, sarebbe una prova davvero curiosa

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 25 mar 2011, 10:59
da berga12
mrttg per il 02/04 invita anche l´amico Master dei dischi
se ha voglia di portare il pioneer tangenziale..... no?
Magari il 02/04 ho ancora i 300b di Sinuko (ancora in ostaggio a casa di Bunip)
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 27 mar 2011, 12:41
da berga12
Eccomi finalmente con le prime impressioni dei 300b di Sinuko, confrontati, a parità di pezzi, con i 300b Mariani.
Premessa, stiamo parlando di livelli top a livello di amplificazione, e tutto è riconducibile a gusti puramente personali.
Vorrei non parlare di pregi e difetti, ma vorrei parlare di differenze.
Dopo 1 ora circa di preriscaldamento posso passare ad un primo spassionato giudizio, l'ampli di Sinuko è molto dolce, molto caldo e dona al suono una sensazione di morbidezza, l'equilibrio su tutto lo spettro è innegabile, non vi sono enfatizzazioni, non vi sono predominanze,il primo effetto è quello che tenda a colorare leggermente, o comunque a portare "dalla sua parte" la riproduzione, il dettaglio è ottimo, l'estesione pure, il basso è molto più controllato del 300b Mariani, seppur una mezza ottava meno esteso, questo lo si nota con gli organi e i contrabbassi e sopratutto con la parte bassa del pianoforte, per contro le dinamiche dei due oggetti sono ciò che più li distingue. l'ampli di Sinuko scandisce meno e separa meno gli strumenti, l'intellegibilità va un po a perdersi e il fuoco peggiora, l'ampli mariani in questo differisce e di molto, la precisione e la dinamica e la sensazione di presenza sono la caratteristica che distingue maggiormente i due oggetti. Lo Zaika, e/o MV_hommage agisce più da compressore, le Cordate, gli archi, il tocco e pizzichio delle corde, il riverbero delle stesse è decisamente smorzato e ammorbidito, il Mariani è ruvido e cattivo, fa percepire lo sfregamento dei materiali, da quì la mia frase " un violino non deve suonare dolce, e non è dolce, ma deve suonare da violino". Trombe e strumenti a fiato, il Sinuko è Impressionante, i sax sono stupefacenti, praticamente identici al Mariani, che forse tende ad incattivire un po troppo questi strumenti rendendoli persin eccessivamente frizzanti... Le voci sono entrambi a livelli stratosferici, per mio gusto personale il Mariani permette una scansione vocale più precisa e ha un ottimo corpo, le corde vocali vibrano e si sente, le labbra che si bagnano sono percepibili e persino ogni singolo respiro, il sinuko è dolce e affabile,preciso ma coccolone, ti fa venire il sorriso ascoltandolo perchè riesce a cullarti durante lo scorrere della musica, le voci sono angeliche e rifinite,mai pungenti.
Purtroppo, sulla batteria, non c'è storia, il mariani è un mostro, i rullanti e i tamburi hanno le dimensioni reali, i piatti scintillano, il sinuko secondo me li smorza troppo. Per pezzi di pianoforte invece credo che la gara sia qualcosa di durissimo e di troppo dipendente dall'incisione ed entrambi hanno pregi e difetti ma che dipendono troppo dal tipo di pianoforte riprodotto e dal gusto personale.
Il sinuko, come il mariani, non vanno mai in crisi su pieni orchestrali impegnativi, sono solidi e rocciosi anche a volumi sostenuti!
Ho notato, che a parità di Set-up il Mariani è lievemente più potente in partenza, a pari livello di ingresso, ma poco importa.
Infine vorrei provare i Sinuko con delle altre valvole, magari più nuove, chissà che non ci si riveli una gradita sorpresa!!!!
La decisione è ardua, questi 300b si accoppiano entrambi molto bene ai miei diffusori, e non saprei proprio cosa scegliere.
Mi riservo di provare i Quad dell'amico Bunip, se percaso sabato Plovati ha voglia di portarli, perchè credo che andremo incontro a nuove sorpresine! Sopratutto per me che amo molto la musica amplificata!
Ed ora...me li ascolto un altro po

per poi ascoltari insieme!!
PPoli, se vieni sabato, porta qualche 300b che le proviamo!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 27 mar 2011, 15:35
da UnixMan
Per curiosità (non ricordo più), il "diaccatì" di Piergiorgio lo avevate provato?
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 27 mar 2011, 21:34
da PPoli
PPoli, se vieni sabato, porta qualche 300b che le proviamo!
Detta così sembra che abbia la casa piena di 300B.
Ne ho una coppia di JJ e una di FullMusic. Avevo anche una coppia di Svetlana ma sono finite in un prestito diciamo così "a fondo perduto".
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 29 mar 2011, 09:44
da berga12
Giovani marmotte, domani parto per Polonia/Slovacchia e torno venerdì.
Fatemi sapere le presenze e i vostri orari così organizziamo il gruppo.
Io propongo sempre il ritrovo all'uscita di Modena Sud, c'è un albergo/bar appena fuori dal casello attraversata la strada.
ditemi voi.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 29 mar 2011, 17:09
da campedel
campedel ha scritto:berga12 ha scritto:E Spostiamo
Meglio il 02/04
o il 09/04 ?
Per me andrebbe meglio il 02/04 ....
Purtroppo causa problemi familiari non sono in grado di partecipare neppure questo sabato e probabilmente per il resto di Aprile ...
Se serve e qualcuno lo può passare a prendere posso prestare il DAC.
Scusate ancora.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 31 mar 2011, 11:07
da berga12
Quì, tutto tace....
qualche novità? per me non è un problema questo sabato, oppure si può cambiare data se necessario!
fatemi sapere che mi organizzo!
ciao
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 31 mar 2011, 18:26
da PPoli
Questo sabato mi hanno infilato una serie di impegni al pomeriggio. Nel caso posso fare un salto breve tra ora di pranzo e le 15. Il prossimo sabato forse meglio. Ma ho scoperto che in casa sono sempre l'ltimo a scoprire le cose.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 31 mar 2011, 19:53
da plovati
io sono messo come ppoli, potró raggiungervi il pomeriggio, questo sabato.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 31 mar 2011, 20:29
da berga12
Allora, per ora ho eventualmente
12-15 Ppoli
primo pome Plovati
mrttg?
Sinuko non può, Campedel nemmeno... altri?
ditemi ditemi, se no si rimanda 0 problem! Peccato perchè ho i "sinuko" in casa, e magari si potevano provare i Quad di bunip!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 31 mar 2011, 20:58
da PPoli
Rinviamo. Se si riesce a quello dopo. Per me più comodo.
Se sinuko non viene non può nemmeno portarsi via gli ampli

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 31 mar 2011, 21:54
da berga12
PPoli ha scritto:Rinviamo. Se si riesce a quello dopo. Per me più comodo.
Se sinuko non viene non può nemmeno portarsi via gli ampli

Per quello nessun problema, glieli posso portare io!!! no problem.
Io quello dopo forse vado a roma...ahia ahia...
Va beh dai, allora:
UFFICIALMENTE RIMANDATO QUESTO APPUNTAMENTO.
a data da destinarsi!!!

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 01 apr 2011, 12:09
da mrttg
berga12 ha scritto:
mrttg?

va bene un altra data...
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 apr 2011, 13:15
da berga12
Butto lí in maniera molto aggressiva un Sabato 7 Maggio?!?!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 03 mag 2011, 13:28
da berga12
uhm, no feedback 21 o 28 maggio?
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 14 mar 2012, 07:21
da mrttg
Ieri sera seduta di ascolto da Berga (grazie per l' ospitalità) poca elettronica e tanta musica.
Abbiamo pilotato le casse con un preamplificatore di Luca Comi e un Primo.
Il primo è un amplificatore che sorprende sempre in positivo per la qualità, unito ai diffusori ad alta efficienza di Berga un ottimo binomio.
Indubbiamente mostra tutti i suoi limiti di potenza quando serve tanta energia... anche se si difendeva bene con AC-DC.
Che dire Berga sta valutando di rifare il mobile della sezione bassi... ne vale la pena? sembrano ottime così.
Alla prossima seduta di ascolto con tutta la truppa emiliana armata di altre elettroniche.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 14 mar 2012, 10:32
da berga12
il Pre di Comi + il primo, generano all'udito un amplificatore molto più "grosso e possente" del "solo primo"....il tutto generando quella dose di basso mancante con la maggiorparte dei finali...
che sia quindi, un problema di soli finali e pre adeguati?
alla prossima puntata...(intanto me lo ascolto

)
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 14 mar 2012, 20:30
da mrttg
Berga qul' è il disco della Magoni che ci hai fatto ascoltare?

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 14 mar 2012, 21:27
da sinuko
Luca... mi ripeto , ma per me le tue casse sono ottime così . Francamente quando le ho sentite non ho trovato difetti.
Non tergiversare è il momento che tu costruisca un ampli

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 14 mar 2012, 22:55
da berga12
Oddio, aiuto, non ho il titolo!?! Forse Musica Nuda? le tracce erano "PAZZO IL MONDO" e "SI VIAGGIARE"
Ormai ho "tarato queste due tracce come riferimendo di estensione in basso (assieme ai contrabbassi di Live in Paris di Diana Krall).
Se metto giù i finali giusti potrei anche permettermi di lasciare tutto così,magari infilando due tubi negli accordi bassi per scendere un filino di più.
Paolo, tu non ti immagini quanti "watt" ha preso il primo con quello scherzo di pre che mi ha portato il Tiziano....prima era bensuonante ma gracile e debole, con quel pre è potente e muscoloso, va bene l'orario un pochino tardo, ma ti assicuro che i volumi che riesce a fare sono paurosi...2.5W!?!?!?!?!??!?!!?!?!?
questo week end li strizzo per bene e vedo cosa tirano fuori con un pochettino di calma in più!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 14 mar 2012, 23:15
da sinuko
Ciao Luca,
alla fine quale primo hai utilizzato?
Sei riuscito a capire da dove veniva il disturbo?
Insomma

..... non far eil misteriso quale pre hai utilizzato..
Ciaooooo
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 14 mar 2012, 23:32
da berga12
sinuko ha scritto:Ciao Luca,
alla fine quale primo hai utilizzato?
Sei riuscito a capire da dove veniva il disturbo?
Insomma

..... non far eil misteriso quale pre hai utilizzato..
Ciaooooo
ora va il tuo primo, il pre....quello di Comi che ha portato Tiziano, il contenuto.....MISTERO!
per definire il rumore serve un analizzatore, ieri non l'abbiamo sentito, stasera mi è capitato un paio di volte anche nella cuffia in camera, siccome mi fischiano di tanto in tanto 5 amplificatori diversi su 6, anche i miei colleghi optano per un rumore di rete generato da fonti esterne (centrali termiche, o altre cose strambe...)
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 mar 2012, 07:16
da mrttg
berga12 ha scritto:
ora va il tuo primo, il pre....quello di Comi che ha portato Tiziano, il contenuto.....MISTERO!
Vedo di recuperare lo schema... ma dovrebbe essere un ECC83 a catodo comune polarizzata a led.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 mar 2012, 07:21
da mrttg
berga12 ha scritto:sinuko ha scritto:
ora va il tuo primo, il pre....quello di Comi che ha portato Tiziano, il contenuto.....MISTERO!
per definire il rumore serve un analizzatore, ieri non l'abbiamo sentito, stasera mi è capitato un paio di volte anche nella cuffia in camera, siccome mi fischiano di tanto in tanto 5 amplificatori diversi su 6, anche i miei colleghi optano per un rumore di rete generato da fonti esterne (centrali termiche, o altre cose strambe...)
Berga prova con una un filtro a doppia cella in serie ad un elettronica... e vedi almeno se il disturbo è condotto.
PS: la prossima volta porto la LISN e l' oscilloscopio vediamo di capire.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 mar 2012, 11:44
da UnixMan
mrttg ha scritto:Vedo di recuperare lo schema... ma dovrebbe essere un ECC83 a catodo comune polarizzata a led.
una ecc83 per un pre linea?

usa il NFB per ridurre il guadagno esagerato?
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 mar 2012, 13:06
da berga12
UnixMan ha scritto:mrttg ha scritto:Vedo di recuperare lo schema... ma dovrebbe essere un ECC83 a catodo comune polarizzata a led.
una ecc83 per un pre linea?

usa il NFB per ridurre il guadagno esagerato?
Guadagno esagerato o meno....suona un sacco ed un sacco bene, oltre ad essere silenziosissimo.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 mar 2012, 13:28
da mrttg
UnixMan ha scritto:mrttg ha scritto:Vedo di recuperare lo schema... ma dovrebbe essere un ECC83 a catodo comune polarizzata a led.
una ecc83 per un pre linea?

usa il NFB per ridurre il guadagno esagerato?

ho scritto che forse c' è quel tubo.... appena trovo lo sceham alo posto
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 mar 2012, 13:54
da audiofanatic
mrttg ha scritto:UnixMan ha scritto:mrttg ha scritto:Vedo di recuperare lo schema... ma dovrebbe essere un ECC83 a catodo comune polarizzata a led.
una ecc83 per un pre linea?

usa il NFB per ridurre il guadagno esagerato?

ho scritto che forse c' è quel tubo.... appena trovo lo sceham alo posto
Devo chiedere a Comi? ma da dove salta fuori quello schema?
Filippo
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 15 mar 2012, 14:12
da mrttg
audiofanatic ha scritto:mrttg ha scritto:UnixMan ha scritto:mrttg ha scritto:Vedo di recuperare lo schema... ma dovrebbe essere un ECC83 a catodo comune polarizzata a led.
una ecc83 per un pre linea?

usa il NFB per ridurre il guadagno esagerato?

ho scritto che forse c' è quel tubo.... appena trovo lo sceham alo posto
Devo chiedere a Comi? ma da dove salta fuori quello schema?
Filippo
Gia fatto è un pre finito e scatolato

Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 20 mar 2012, 11:22
da berga12
il rumore é tornato a far visita.... parte con 3 o 4 fischi, poi si interrompe e dopo un po ritorna...
orario verso le 23.00
devo provare di giorno...
mi viene davvero il dubbio della centrale termica...
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 27 apr 2012, 14:45
da mrttg
Finalmente un poco di foto dell' ultimo incontro da Berga
130320122931.jpg
130320122932.jpg
130320122933.jpg
130320122934.jpg
I commenti li lasciamo a Berga.
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 27 apr 2012, 15:49
da berga12
Cavolo alla buon'ora!
meglio tardi che mai!!!!
appena ho un po di tempo scrivo qualcosa, magari anche Lovati se ha voglia.
ora, nei ritagli di tempo, sto provando alcune valvoline sul primo di Sinuko, e in parallelo il confronto con il DHT di Lovati.
Purtroppo ho un periodo di trasferte a Raffica!!!
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 01 mag 2012, 17:24
da mrttg
berga12 ha scritto:Cavolo alla buon'ora!
meglio tardi che mai!!!!
Ciao le foto le aveva il mio amico i cui tempi sono
Piuttosto come hai fatto i piedini per spostare (farle scivolare) le casse per pulire sotto, con del PTFE (o roba similare) ?
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Inviato: 01 mag 2012, 17:50
da berga12
mrttg ha scritto:
Ciao le foto le aveva il mio amico i cui tempi sono
Piuttosto come hai fatto i piedini per spostare (farle scivolare) le casse per pulire sotto, con del PTFE (o roba similare) ?
Uhm....potrei dirti spannometricamente "Teflon Autolubrificante industriale".... Papà docet...... nin zo di preciso, ma loro usano solo Teflon nero o bianco per fare i particolari.
ha il vantaggio di non segnare il pavimento, sopportare un carico elevatissimo, scivolare meglio di ogni altra cosa con piccole pressioni.
Ne ho fatti anche 8 per sinuko (uno scambio di materiale ai tempi) e anche lui ora riesce a spostare da solo gli Onken senza impazzire.
(Per, i più dubbiosi, rispondo in anticipo: No, questo non vuol dire che le casse vi vagano per casa con le vibrazioni!)