Pagina 1 di 1

DOMANDONE sulle reti R-C

Inviato: 03 feb 2011, 10:50
da doctor
Secondo Voi è possibile amplificare in tensione un segnale utilizzando esclusivamente una rete R-C fatta con componenti reali e non ideali?
Adesso a Voi... sbizzarritevi! :? :lol: :rofl:

:rofl:

Ciao,

Paolo

Re: DOMANDONE sulle reti R-C

Inviato: 03 feb 2011, 12:13
da Giaime
Studi a Padova per caso? Perchè era la domanda che un mio prof faceva sempre ogni primo giorno di corso...

Re: DOMANDONE sulle reti R-C

Inviato: 03 feb 2011, 12:55
da doctor
No, non ho studiato a Padova, ma come vedi la domanda è diffusa e non banale... :wink:
Tu sicuramente sai già le risposte.
Mi piacerebbe però sentire cosa ne dicono gli amici del forum.
Non mi voglio divertire, solo suscitare curiosità: :?: secondo me le risposte portano a concetti interessanti anche nel campo audio...

Ciao,

Paolo

Re: DOMANDONE sulle reti R-C

Inviato: 11 feb 2011, 22:09
da il_niubbo
beh dipende, tecnicamente un guadagno può anche essere negativo, quindi la risposta è SI. Nell'analisi in frequenza di circuiti rc che compongono filtri di pendenze di -18dB per decade, quindi estremamente selettivi, se sono di pessima qualità (filtri rc in cascata ad esempio) si ha un guadagno positivo (una sorta di gobbetta) in zona 0dB ad una decade dalla frequenza di taglio.