Pagina 1 di 2
I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 01 feb 2011, 18:57
da UnixMan
Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 01 feb 2011, 19:00
da UnixMan
Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 01 feb 2011, 21:31
da marziom
cioè? stanno cercando di realizzare uno standard "de facto" per la connessione i2s?
Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 01 feb 2011, 21:33
da UnixMan
così pare. Di sicuro la usano loro... se altri seguiranno non so.
Cmq, mi pare una buona idea.

Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 02 feb 2011, 01:18
da gluca
Mi pare di aver visto qualcosa del genere dalle parti di Jocko Homo pero' ho trovato sul mio HD solo questo
Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 02 feb 2011, 11:36
da LuCe68
se non devi fare metri, un cavetto flat è più che suff. magari ricordandosi di adattarne le impedenze
Con segnali non molto diversi ci va tranquillamenete un HD.
Poi c'è anche chi sente le differenze fra due cavi digitali ben fatti (che non perdono un bit).......

Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 02 feb 2011, 13:41
da gluca
scusa ma Paolo parlava di segnali I2S ... non credo che un cavetto flat sia sufficente.
Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 02 feb 2011, 13:58
da UnixMan
Flat o Cat 5 vanno bene, ma solo per distanze molto brevi (non più di 20 - 30 cm circa). Per distanze maggiori ci vuole un buffer come quello di Jocko Homo o una interfaccia come quella di "fidelix".
Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 02 feb 2011, 14:16
da LuCe68
UnixMan ha scritto:Flat o Cat 5 vanno bene, ma solo per distanze molto brevi (non più di 20 - 30 cm circa). Per distanze maggiori ci vuole un buffer come quello di Jocko Homo o una interfaccia come quella di "fidelix".
mi sembra che è quello che ho detto quando ho scritto "se non devi fare metri..."
Il buffer di Joko non mi pare il max: tanto per cominciare non è adattato in trasmissione (a meno che, facendo i conti, non salti fuori che l'impedenza d'uscita di quei bjt sia proprio 50 ohm).
Per ragionare correttamante mancano informazioni, in particolare la lunghezza che del cavo: se si vuol portare il segnale dall'altro capo della città la soluzione è diversa rispetto ai 30 cm.
Ciao LuCe
Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 03 feb 2011, 07:55
da superfigone
Ma secondo voi è possibile avendo lo schema di un cdp, prelevare l' I2s senza passare da spidif? Un Po come avviene con la meccanica cd pro
Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 03 feb 2011, 10:50
da UnixMan
se il CDP usa quello standard si. Ma non ha molto senso farlo, l'era dei player di dischetti è finita... è tempo di "liquidare" le sorgenti!

Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 03 feb 2011, 16:58
da superfigone
UnixMan ha scritto:se il CDP usa quello standard si. Ma non ha molto senso farlo, l'era dei player di dischetti è finita... è tempo di "liquidare" le sorgenti!

Hai ragione ma non con il pc, ma con un player multimediale! Che ne dici del emtec n200 ?
Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 03 feb 2011, 17:17
da UnixMan
e perché non col PC? magari non un desktop qualsiasi (che fa rumore...) ma un piccolo PC silenzioso (magari addirittura fanless) dedicato allo scopo.
I sistemi embedded pronti per lo più non sono abbastanza flessibili (ne tantomeno ottimizzati) per i nostri scopi.
Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 04 feb 2011, 10:17
da superfigone
UnixMan ha scritto:e perché non col PC? magari non un desktop qualsiasi (che fa rumore...) ma un piccolo PC silenzioso (magari addirittura fanless) dedicato allo scopo.
I sistemi embedded pronti per lo più non sono abbastanza flessibili (ne tantomeno ottimizzati) per i nostri scopi.
perchè sono un pacco da usare, un bel lettore multimediale:
è piccolo
costa poco
con il suo bravo telecomandino fai tutto
tramite porta spidif ci attacchi il dac che vuoi e volendo puoi mettere tutto in una bella scatoletta, compreso l'hd usb
Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 04 feb 2011, 11:54
da UnixMan
Con un mini-PC, Linux ed
XBMC (o simili) fai esattamente la stessa cosa. Ma con molta più flessibilità (e qualità audio).
Guarda il thread: "
pc e musica liquida".
ed anche quello dello "
YAPP"
Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 05 feb 2011, 09:57
da superfigone
UnixMan ha scritto:Con un mini-PC, Linux ed
XBMC (o simili) fai esattamente la stessa cosa. Ma con molta più flessibilità (e qualità audio).
Guarda il thread: "
pc e musica liquida".
ed anche quello dello "
YAPP"
interessante mai i costi sono diversi!
vuoi dire che l'uscita spidif del player multimediale è già compromessa?
Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 05 feb 2011, 17:22
da UnixMan
ovviamente si. Nella maggior parte dei casi è quantomeno piena di jitter ed in qualche caso ha anche subito ricampionamenti e/o altre elaborazioni varie. Senza contare che ben pochi (per non dire nessuno) supportano files audio lossless in HD fino a 24/192 o oltre (*).
I player multimediali possono andare in pari con (o forse anche meglio di) CDP economici, ma non sono certo adatti per sistemi audio di alto livello.
(*) il nuovo standard che si sta affacciando (verosimilmente quello "definitivo", visto che non avrebbe alcun senso andare oltre) è PCM 32bit/384KHz!
Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 05 feb 2011, 18:53
da piero7
pc liscio (con solo il SO e nient'altro) + la hiface suona meglio degli scatolotti tutto incluso di cui sopra, e pure dello squeezebox touch con alimentatore lineare fatto a dovere. Non se ne esce con gli scatolotti da carrefour da 100 euro telecomando incluso, e ne ho provati diversi. Ovviamente parlo sempre dell'uscita coax degli scatolotti e tutti collegati allo stesso dac
Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 06 feb 2011, 11:02
da audiofanatic
piero7 ha scritto:pc liscio (con solo il SO e nient'altro) + la hiface suona meglio degli scatolotti tutto incluso di cui sopra, e pure dello squeezebox touch con alimentatore lineare fatto a dovere. Non se ne esce con gli scatolotti da carrefour da 100 euro telecomando incluso, e ne ho provati diversi. Ovviamente parlo sempre dell'uscita coax degli scatolotti e tutti collegati allo stesso dac
io ho un vecchissimo Mac iBook 12" G3-500 praticamente inutilizzato, sto pensando di trasformarmelo in media player, con un HD esterno e iTunes, ma non ho idea di cosa fare per la conversione...
cosa mi consigliate? qualcosa di decente USB? e per i Flac?
Filippo
Re: I2S via LVDS/HDMI
Inviato: 06 feb 2011, 12:22
da UnixMan
dipende da quanto vuoi spendere e quanta fretta hai...
