Pagina 1 di 2

Due Emiliani in visita da Sinuko

Inviato: 30 gen 2011, 16:52
da mrttg
Ciao a tutti,
sabato io Campedel siamo andati nella terra di Sinuko per un incontro conviviale organizzato già al bottom :wink:

Dovevano essere dei nostri anche Ppoli e Mariovalvola, purtroppo non hanno potuto partecipare :sad: sarà per la prossima.

Questi incontri oltre alla convivialità portano allo scambio di idee ed esperienze; ad esempio stavo cercando una soluzione pratica e modulare per i tavolini portaelettroniche la soluzione di sinuko:
QUI

Tavolini tagliati per le altezze che servono e i loro "piedi" cavi riempiti con silicone o sabbia :wink:

L' incontro è stato incentrato sul confronto di tre tipi di supporto:
CD
musica liquida ad alta risoluzione
vinile

Dei setup impiegati invito a parlare Sinuko e Campedel.

Abbiamo ascoltato vari brani disponibili nei tre formati e difficile dire quale risulta vincente IMHO:
A) CD mosta un poco i suoi limiti tecnici (di uno standard nato vecchio)
B) musica liquida e analogico direi alla pari
D) il risultati dipendono in modo sostanziale dalla qualità dell' incisione.

Un grazie a Sinuko per l' ospitalità e la bella giornata.

PS: non sono mancate quantità industriali di pianoforte :grin:

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 30 gen 2011, 22:41
da Echo
Il confronto c'è stato solo tra musica liquida ad alta risoluzione vs CD oppure anche tra musica liquida 16/44 vs CD ? ...se c'è stato anche il secondo tipo di confronto com'è andata?
Quale era il setup per la musica liquida?

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 30 gen 2011, 22:57
da PPoli
Hi-Face + DAC di Francesco

Non c'ero, ma immagino che fosse quella.

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 31 gen 2011, 11:33
da sinuko
Bene da questo incontro sono crollate alcune mie convinzioni….. tipo il rifiuto della musica liquida.
OK se il sistema liquido deve solamente sostituire il CD.. personalmente preferisco il CD classico per ragioni tattili anche se il liquido è immensamente più pratico (come qualità direi che si equivalgono) , se invece si parla di File ad Alta Risoluzioni il sistema di Campdell risulta superiore al formato CD… complimenti per la realizzazione e grazie per l’opportunità di fare questa prova nel mio sistema, aspetto non affatto trascurabile quando si deve valutare i miglioramenti o peggioramenti apportati da un nuovo componenti. Lo scontro si fa duro quando si tira in ballo il vinile ….al momento considero un pareggio tra Vinile e Liquido HD….. la lotta anche se cruenta è piacevole.
L’unico aspetto che ancora mi lascia perplesso sulla musica liquida è la reperibilità del materiale registrato.


Per quanto riguardo il set-up analogico era questo:

Giradischi : garrard 401 con braccio sme 3012 http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... o&start=20
Testina: denon DL103
Step-up: sowter


Preamplificatore phono: Clone di un Jadis (LS9)
Preamplificatore linea: Passivo
Finale : http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=5036
Diffusori: http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... ede#p85046


Per il momento è tutto…….

X Tiziano…. Sempre a lamentarti…durante la pausa pranzo non ti ho messo nulla di pianoforte, una concessione segno
dell'amicizia che ci lega :party: :party: :party: :party:

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 31 gen 2011, 12:28
da campedel
PPoli ha scritto:Hi-Face + DAC di Francesco

Non c'ero, ma immagino che fosse quella.
Esatto, in dettaglio:

- PC con Foobar2000
- chiavetta USB HiFace
- cavo SPDIF
- DAC con i PCM1704, versione NOS con I/V a transconduttanza (vedi http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=4464)

Per le prove, sicuramente ha pesato l'assenza di una stessa incisione disponibile contemporaneamente nei vari formati (CD, LP, HD)(l'unica era "The Koln Concert", ma il vinile, nonostante fosse nuovo, aveva seri problemi ...).

Per quanto mi riguarda confermo l'impressione generale che la musica HD suoni come il vinile, quindi ... meglio ! perché del vinile non ha i rumori e le difficoltà di messa a punto ... :wink:

Per il CD rimane sempre il dubbio di come sia stato "maneggiato" il messaggio inciso; personalmente ho fatto a casa mia alcune prove comparative solo su un paio di brani ("hotel California", "Brothers in arms") tra:

1. CD originale,
2. versione HD,
3. versione CD ricavata da HD mediante downsampling.

In tutti i casi il DAC è lo stesso, nei casi 2 e 3 riprodotti da PC, nel caso 1 dal mio lettore con meccanica CDPRO.
Il risultato è stato che il caso 2 suona molto meglio del caso 1 e un po' meglio del caso 3, e non credo che il primo confronto sia stato influenzato dalle potenziali differenze di jitter (comunque appena ho un po di tempo mi rippo il CD originale sul PC per togliermi anche questo dubbio ...).

Tornando alla visita padovana, la sessione pomeridiana è stata sicuramente influenzata dall'ottimo e abbondante pranzo preparato dalla gentile consorte di Paolo; e sono rimasto altrettanto colpito che riesca ad accettare di tenere in sala quella sorta di guardaroba che sono gli Onken di Sinuko !!! :clap:

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 31 gen 2011, 13:31
da Echo
campedel ha scritto:[

1. CD originale,
2. versione HD,
3. versione CD ricavata da HD mediante downsampling.

In tutti i casi il DAC è lo stesso, nei casi 2 e 3 riprodotti da PC, nel caso 1 dal mio lettore con meccanica CDPRO.
Il risultato è stato che il caso 2 suona molto meglio del caso 1 e un po' meglio del caso 3, e non credo che il primo confronto sia stato influenzato dalle potenziali differenze di jitter (comunque appena ho un po di tempo mi rippo il CD originale sul PC per togliermi anche questo dubbio ...).
si sarebbe anche interessante il confronto con il cd rippato con un programma tipo eac per vedere cosa ne esce fuori :wink:
...per curiosità che cavo digitale usi?
...altra curiosità la musica HD era 24/96 o più?

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 31 gen 2011, 16:17
da campedel
Echo ha scritto:
campedel ha scritto:[

1. CD originale,
2. versione HD,
3. versione CD ricavata da HD mediante downsampling.

In tutti i casi il DAC è lo stesso, nei casi 2 e 3 riprodotti da PC, nel caso 1 dal mio lettore con meccanica CDPRO.
Il risultato è stato che il caso 2 suona molto meglio del caso 1 e un po' meglio del caso 3, e non credo che il primo confronto sia stato influenzato dalle potenziali differenze di jitter (comunque appena ho un po di tempo mi rippo il CD originale sul PC per togliermi anche questo dubbio ...).
si sarebbe anche interessante il confronto con il cd rippato con un programma tipo eac per vedere cosa ne esce fuori :wink:
...per curiosità che cavo digitale usi?
...altra curiosità la musica HD era 24/96 o più?
EAC è (ovviamente ..?) il ripper di riferimento.

Il cavo digitale è un banalissimo coassialino 75 Ohm ricavato da un cavo VGA per monitor di computer, con due ferriti cilindriche inserite alle estremità (anticipo subito che con e senza ferriti non ho percepito differenze ...). E' il primo cavo che ho costruito all'uopo, misurato in funzione e velocemente con l'oscilloscopio non ho notato grosse riflessioni, ma devo dire che finora non vi ho dedicato molte attenzioni.

La musica HD era 24/96 o 24/88.2 , ho provato a casa due o tre album 24/192 ma senza notare nessunissima differenza con lo stesso ricampionato a 24/96, personalmente (almeno sul mio impianto) non vale la maggior occupazione di spazio digitale ... è anche vero che il materiale disponibile è talmente poco che non lo ritengo sicuramente un test molto significativo...

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 31 gen 2011, 17:08
da Echo
campedel ha scritto:
Echo ha scritto:
campedel ha scritto:[

1. CD originale,
2. versione HD,
3. versione CD ricavata da HD mediante downsampling.

In tutti i casi il DAC è lo stesso, nei casi 2 e 3 riprodotti da PC, nel caso 1 dal mio lettore con meccanica CDPRO.
Il risultato è stato che il caso 2 suona molto meglio del caso 1 e un po' meglio del caso 3, e non credo che il primo confronto sia stato influenzato dalle potenziali differenze di jitter (comunque appena ho un po di tempo mi rippo il CD originale sul PC per togliermi anche questo dubbio ...).
si sarebbe anche interessante il confronto con il cd rippato con un programma tipo eac per vedere cosa ne esce fuori :wink:
...per curiosità che cavo digitale usi?
...altra curiosità la musica HD era 24/96 o più?
EAC è (ovviamente ..?) il ripper di riferimento.

Il cavo digitale è un banalissimo coassialino 75 Ohm ricavato da un cavo VGA per monitor di computer, con due ferriti cilindriche inserite alle estremità (anticipo subito che con e senza ferriti non ho percepito differenze ...). E' il primo cavo che ho costruito all'uopo, misurato in funzione e velocemente con l'oscilloscopio non ho notato grosse riflessioni, ma devo dire che finora non vi ho dedicato molte attenzioni.

La musica HD era 24/96 o 24/88.2 , ho provato a casa due o tre album 24/192 ma senza notare nessunissima differenza con lo stesso ricampionato a 24/96, personalmente (almeno sul mio impianto) non vale la maggior occupazione di spazio digitale ... è anche vero che il materiale disponibile è talmente poco che non lo ritengo sicuramente un test molto significativo...
si EAC dovrebbe essere il ripper di riferimento ...mi sembra (io uso un mac e il mio si chiama XLD ma dovrebbero basarsi su simili principi)
,,,riguardo i 192 sicuramente ora non ne vale la pena per il materiale disponibile, ma prima o poi si sveglieranno sti discografici?!?! :wink:
quindi era un pensiero per il futuro

ps il concerto di Colonia in HD dove si trova??


modificato

eccolo eac http://www.exactaudiocopy.de/

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 31 gen 2011, 18:00
da campedel
Echo ha scritto:
ps il concerto di Colonia in HD dove si trova??
Come una buona parte di musica in HD, qui:

https://www.hdtracks.com/index.php?file ... 2527585901

(lo dice ancheil nome: HDTracks ..!! :grin: )

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 31 gen 2011, 18:24
da UnixMan
Echo ha scritto:eccolo eac http://www.exactaudiocopy.de/
La soluzione libera:

http://xiph.org/paranoia/

per MacOS/X: http://cdparanoia.darwinports.com

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 01 feb 2011, 10:16
da Echo
...certo se uno ci pensa ...30anni di sforzi per arrivare alla qualità del vinile :rofl:

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 01 feb 2011, 10:44
da mrttg
Echo ha scritto:...certo se uno ci pensa ...30anni di sforzi per arrivare alla qualità del vinile :rofl:
Senza esagerare il digitale ha dei vantaggi innegabili...tutto questo grazie ai lungimiranti discografici.

Il vinile poteva continuare a convivere con il CD e si poteva sviluppare anche il dat già allora superiore al CD.

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 01 feb 2011, 11:43
da UnixMan
già... ed avrebbero potuto tranquillamente utilizzare lo stesso formato del DAT (48/16) anche per i CD. La durata sarebbe rimasta cmq più che sufficiente ma la qualità ne avrebbe beneficiato enormemente. E sarebbe stato possibile riversare direttamente "master" DAT su CD senza perdita di qualità, ecc...

Ma, si sa, gli interessi dei discografici non hanno nulla a che fare con la qualità (tecnica ed artistica) dei loro "prodotti"... e men che meno sono vicini agli interessi degli utenti.

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 01 feb 2011, 13:26
da mrttg
UnixMan ha scritto:già...
Ma, si sa, gli interessi dei discografici non hanno nulla a che fare con la qualità (tecnica ed artistica) dei loro "prodotti"... e men che meno sono vicini agli interessi degli utenti.
Di base il loro interesse :cash: :cash: :cash: :cash: l' unico problema è che i soldi te li danno gli acquirenti dei dischi CD ecc... si vede anche dove li hà portati la loro ottusità... si sono fatti sfilare il biz del web da un fabbricante di PC come Apple :lol:

Tornando a noi stiamo pensando di organizzare un gruppo di acquisto per il PCB del dac di Campedelli :wink:

Se ci sono persone interessate apriamo un opportuno 3rd.

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 01 feb 2011, 13:46
da sinuko
Tornando a noi stiamo pensando di organizzare un gruppo di acquisto per il PCB del dac di Campedelli :wink:

Se ci sono persone interessate apriamo un opportuno 3rd.
mi sembra un ottima idea. :up: :up: :up: :up:

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 01 feb 2011, 14:44
da gluca
sinuko ha scritto:
Tornando a noi stiamo pensando di organizzare un gruppo di acquisto per il PCB del dac di Campedelli :wink:

Se ci sono persone interessate apriamo un opportuno 3rd.
mi sembra un ottima idea. :up: :up: :up: :up:
EEEHHH ... all'epoca ero interessato. poi ho preso un dac con 8 PCM1704 (ed il SRC4392). 'ste vecchie glorie del digitale vanno benone :o

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 02 feb 2011, 11:36
da mrttg
gluca ha scritto: EEEHHH ... all'epoca ero interessato. poi ho preso un dac con 8 PCM1704 (ed il SRC4392). 'ste vecchie glorie del digitale vanno benone :o
In confronto al Buffalo?

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 02 feb 2011, 12:55
da PPoli
NO....Non dirmelo. Preferisco morire senza saperlo.

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 02 feb 2011, 13:39
da gluca
OK ... allora non ve lo dico ;-)

Re: Due Emiliani in visita a Sinuko

Inviato: 02 feb 2011, 13:43
da mrttg
gluca ha scritto:OK ... allora non ve lo dico ;-)
:grin: Meglio visto che dice che il buffalo lo ha comprato sulla tua scia... dopo chi lo regge più :tmi: :wasntme: