Pagina 1 di 1

NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 24 gen 2011, 13:08
da Tokamak
Sapete se siano reperibili in piccoli quantitativi dei nuclei a C laminati a 0.1mm? la euterpe li usa, ma dai fornitori Femag e Cibisol ho visto solo laminazioni standard da 0.35mmm... grazie

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 24 gen 2011, 13:27
da mrttg
Tokamak ha scritto:Sapete se siano reperibili in piccoli quantitativi dei nuclei a C laminati a 0.1mm? la euterpe li usa, ma dai fornitori Femag e Cibisol ho visto solo laminazioni standard da 0.35mmm... grazie
A richiesta in genere i fornitori di nuclei li producono in genere con un minimo ordinabile ... e sicuramente serve la partita iva.

PS: visto che sei in zona prova a vedere se Bartolucci ti vende dei nuclei.

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 24 gen 2011, 15:12
da gluca
avevo trovato uno spacciatore qui in USA, non riesco a rintracciare il link. aspe' ...

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 24 gen 2011, 20:04
da gluca
Ste' ... trovato. Se ti serve un appoggio per recuperarli fammi sapere ;-)

http://www.magmet.com/cutcore.php

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 24 gen 2011, 22:01
da marziom
se è per questo hanno anche nuclei al nickel...
GB?

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 24 gen 2011, 22:24
da gluca
marziom ha scritto: GB?
ed i rocchetti? anzi il progetto del rocchetto, prima, ed il rocchetto poi?

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 24 gen 2011, 22:32
da marziom
ci vogliamo fermare su questi "dettagli"?
questi mica usano rocchetti:
Immagine
:wink:

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 24 gen 2011, 22:43
da gluca
intendevo dire il progetto del trafo di uscita ... poi il rocchetto si puo' fare.

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 24 gen 2011, 22:52
da marziom
se non abbiamo le curve magnetiche come si fa?
...e infatti sui miei nuclei ho dovuto misurarle.

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 24 gen 2011, 22:55
da gluca
credo che abbiano molte info sul sito comprese curve

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 24 gen 2011, 23:46
da marziom
caspita, vero!
allora bisogna trovargli solo un'applicazione... 50 con avvolgimento per compensazione continua con MOSFET ? :wink:

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 24 gen 2011, 23:52
da gluca
ma anche 801A con compensazione?

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 25 gen 2011, 00:51
da EF80
marziom ha scritto:ci vogliamo fermare su questi "dettagli"?
questi mica usano rocchetti:
Immagine
:wink:
E dove sta il vantaggio ad avvolgere su cartoncino come facevano negli anni 40? a parte che ci metti molto + tempo ad avvolgere perche' senza sponde devi stare attento che il filo non cada fuori... che l'avvolgimento viene + spesso perche' non puoi avvolgere fino al bordo.. e che se usi carta e derivati e' piu' sensibile all'umidita'?

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 25 gen 2011, 04:40
da mrttg
marziom ha scritto:se non abbiamo le curve magnetiche come si fa?
...e infatti sui miei nuclei ho dovuto misurarle.
I materiali che loro elencano disponibili sono standard industriali (sul sito del fornitore del laminato in genere ci sono le curve).

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 25 gen 2011, 07:10
da Tokamak
concordo... meglio col rocchetto... !! devo studiare un bel pò, sono troppo ignorante ancora per sapere "cosa mi serve".. ho visto che hanno anche dei bellismi nuclei E+I al 80 % Nichel.. a questo punto sono indeciso se buttarmi su essi o su nuclei a C... per ora vorrei provare un semplice ma funzionale bifilare interstadio

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 25 gen 2011, 07:15
da mrttg
glu ma questi vendono anche in piccola quantità?

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 25 gen 2011, 09:31
da mrttg
Tokamak ha scritto:concordo... meglio col rocchetto... !!
Sicuramente sono più pratici... se una azienda come Hascimoto usa questo sistema per produzioni industriali :wink:

Per i nuclei a C non è detto che siano disponibili per tutti i tipi

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 25 gen 2011, 12:13
da gluca
mrttg ha scritto:glu ma questi vendono anche in piccola quantità?
non lo so. pero' ho delle "aderenze" che forse potrei sfruttare :wink:

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 25 gen 2011, 16:25
da gluca
Tokamak ha scritto:funzionale bifilare interstadio
occhio all'isolamento del filo: potrebbe non sopportare il voltaggio in un interstadio bifilare

Re: NUCLEI Anuclei a C laminazione fine

Inviato: 25 gen 2011, 17:22
da Tokamak
conosco la problematica, lavorare sempre a tensioni basse :-) mai sopra a 300 volt