Pagina 1 di 5
mobili-ONKEN
Inviato: 22 gen 2011, 22:05
da Lupastro49
ciao a tutti, vorrei un consiglio, sto per comprare coppia di mobili ONKEN che montavano Altec 416 (che comprero' se li trovo!!)
la voglia mi e venuta guardando le foto sul Forum. mi e' scappata, leggendo i problemi per farla suonare al meglio ( un esperto)
io inesperto al massimo, avrei piu problemi, ma!! la voglia di provare l'emozione, di cosa puo' dare un sistema, ONKEN ce' e pure forte
consiglio-- con il tempo magari riesco?? ( con i vostri consigli ? ) oppure meglio rinunciare !!
dimenticavo mobili .-litri 360 ? e' ecessiva in sala di 3,5 x4
un ciao a tutti Marco
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 22 gen 2011, 22:25
da sinuko
Da possessore di Onken…la strada è lunga e travagliata ma le soddisfazioni sono tante.
I bassi sono solo l’inizio , devi poi sistemare i medi e gli alti…e non per ultimo l’amplificazione.
E comunque ogni esperienza è un arricchimento nel proprio percorso.
Le dimensioni della stanza… possono essere un limite se nella riproduzione ricerchi un immagine perfetta.
P.S. attenzione da dipendenza!!!!
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 07:53
da mariovalvola
...Auguri
Prova a pensare anche ai mobili più piccoli con il 414. (Petite Onken)
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 09:15
da Echo
Prima di affrontare una simile spesa di tempo, lavoro e non ultimo denaro credo che dovresti ascoltare (da come scrivi mi sembra che non lo hai fatto) un sistema di questo genere per capire se nella tua "bilancia personale" pesano più i pregi o i difetti (inevitabili in ogni sistema)

Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 15:44
da Lupastro49
visto i mobili ONKEN, belli ma, costruiti con "mds "mediodensiti (giusto? ) da 2,5 il baffle ,davanti con legno naturale?? da 2,5
non sono molto convinto,del materiale. mi sembra, di aver letto un intervento di audiofanatic di non usare il mediodensiti x fare l'ONKEN, perche??
forse non rende (smorza)al meglio?? sono moolto indeciso se' prenderli, anche perche con 600 eur se avessi il progetto,li farei fare da un buon falegname
devo dare una risposta entro un paio di giorni consigli ?? saluti Marco
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 15:50
da mariovalvola
...allora, li stai prendendo in Liguria

Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 16:11
da gluca
io ho usato un sandwich di MDF ad alta densita e multistrato.
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 16:25
da Lupastro49
si, ma sono ideciso per il materiale usato,mi sembrava, ma non sono molto sicuro , di aver letto che per l'ONKEN ,e' fondamentale la costruzione con il
multistrato marino, in mancanza ,anche il normale ,che si trova
il tizio che vende li a' avuti in permuta, provenienza Torino. dice pure che ci sono altre persone interessate. vuol dire che l'ONKEN tira
p.s. come fai a dire liguria ,. non e' che mi vuoi bastonare !! ciao Marco
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 16:30
da Lupastro49
gluca ha scritto:io ho usato un sandwich di MDF ad alta densita e multistrato.
ciao allora che dici, mi butto?? il problema restano i woofer Altec 416 trovassi un sostituto ancora in produzione sarebbe il massimo
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 16:31
da mariovalvola
C'è la replica di GPA e c'è l'elettroeccitato tedesco
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 16:36
da Lupastro49
replica GPA si puo avere piu notizie? ciao Marco
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 16:49
da mariovalvola
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 17:03
da gluca
io valuterei i faital pro che ho in considerazione per un secondo sistema che dovrei approntare mo' che torno dagli USA. gli altec 416A hanno una voce meravigliosa (li preferisco ai 515). un alternativa vintage sono i JBL 2220 che preferisco ancora di piu'. considera che l'onken alla fine e' un grosso bass reflex un po' particolare, quindi non fossilizzarti sullo specifico progetto
http://www.faitalpro.com/products/sched ... =101060100
per il mobile non saprei. io ci ho smenato un 200euro di materiali e diversi giorni di tribolazione per farli e non sono per nulla definibili come complementi d'arredo. direi piuttosto lavatrici industriali. non li ho mai rifiniti, se li tengo (potrei darli via!) li faro' laccare in bianco.
qua c'e' tutta la discussione. auguri per l'avventura!
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... mpo+libero
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 17:10
da Lupastro49
in inglese purtroppo non so leggere ( sono del 49 ) all'epoca dopo le medie cera un gran da fare scusa OT
mi volevo regalare, un ONKEN. --al 62 esimo ossia iniziare con i cassoni poi piano piano arrivare a 70 e sentirlo suonare
ma' misa che manco a 80 suonera l'importante avere la birra, quella me la data una gran bella foto postata da un vostro collaboratore sinuko
mi a messo un entusiasmo incredibile vediamo con calma valuto un po' 600 eur 2 cassoni e' ok ?? in mds da cm 2,5 ?? Marco
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 17:11
da Lupastro49
GRAZIE gluca se li dai via mi prenoto e lascio perdere questi dovrei essere sicuro che li dai !!! pero!!!
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 17:34
da gluca
eeehhh ... sicuro e' morto... sapro' tra qualche mese quando rientro. l'idea e' di vendere cassoni, 416A e pure trombe driver e tweeter. 'nsomma dare via tutto per un idea nuova, che poi e' vecchia ed e' quella che ho sempre avuto in mente, che mi sfrulla per la cabeza. prima pero' dovrei fare le casse nuove ed alla fine arrivo anche io ad 80 anni.
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 17:41
da Lupastro49
OK OK --il FAITAL mi piace domani confermo al tizio che li prendo
auguri x le tue idee sicuramente verro a sentire qualcosa da te costruito , in quella manifestazione che fate il BOTTOM AUDIO
AUGURONI x il viaggio Marco
G.P.A. interessante
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 17:54
da gluca
bottom ... bottom audio.
poi ti serviranno trombe e driver per i medio alti. eeeeehh! ole'! pero' se ti piace il timbro e l'impatto che hanno 'sti sistemi ad alta efficienza ti dimentichi di tutte le fatiche poi.
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 23 gen 2011, 18:02
da mariovalvola
Attento che se hai già i cassoni con le sedi filettate, devi verificare che il faital vada bene (almeno "meccanicamente"). Io, ti consiglierei i GPA. C'è l'amico Marco (superpenna) che li sta prendendo.
Per la lingua inglese, sei in buona compagnia: quel poco che so (io ho studiato francese a scuola...sono piuttosto stagionato anch'io), l'ho giusto imparato leggendo sound practices (gli articoli sugli altec e sui lowther) e mandando fax in Giappone per importare i trasformatori che tutt'ora uso.
Alla peggio puoi usare i vari traduttori tipo quello di google (ma , forse, si capisce meglio in inglese!!!)
Re: mobili-ONKEN
Inviato: 24 gen 2011, 21:52
da Lupastro49
ciao a tutti. leggendo i link .cio' trovato ( traduzione discreta ! )il manuale x fare ONKEN ..e molto interessante

- ciao Marco
--Petite Onken
