Pagina 1 di 1
Inviato: 05 apr 2006, 02:35
da paride
ciao a tutti. c'e' qualcuno che sa indicarmi come autocostruirle, quale "accrocco" usare per avvolgere le spire, ecc
urgono consigli.... un nuovo progetto di diffusore è in cantiere.
paride
La vita è troppo breve per limitarsi a un impianto hi - fi da poco
Inviato: 05 apr 2006, 05:08
da vexator
perchè non te le compri già fatte?
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 05 apr 2006, 05:10
da Dragone
interessa anche a me il discorso, in passato mi ero fatto un avvolgitore per provare a fare i trasformatori con annesso contascatti, se non sbaglio in rete c'era qualche programma per realizzarle, ma non ho mai capito se ci sono proporzioni e diametri "migliori"
perchè non te le compri già fatte?
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Originariamente inviato da vexator - 05/04/2006 : 00:08:15
troppo facile

che autocostruttori saremmo
Saluti, Stefano
Inviato: 05 apr 2006, 12:13
da paride
infatti. in commercio non trovi tutti i valori che occorrono per provare, sperimentare, cambiare, ecc.......
stefano, potresti spiegarmi come hai costruito l'aggeggio, magari con qualche foto
grazie. paride
La vita è troppo breve per limitarsi a un impianto hi - fi da poco
Inviato: 05 apr 2006, 14:31
da riccardo
Il progetto di una avvolgitore credo sia nella sezione RISORSE, il sito è di Fabrizio Giunchi.
Le risorse ci sono, usatele!!!!
infatti. in commercio non trovi tutti i valori che occorrono per provare, sperimentare, cambiare, ecc.......
stefano, potresti spiegarmi come hai costruito l'aggeggio, magari con qualche foto
grazie. paride
La vita è troppo breve per limitarsi a un impianto hi - fi da poco
Originally posted by paride - 05/04/2006 : 07:13:44
Saluti
R.R.
Inviato: 05 apr 2006, 15:36
da Dragone
visti i scarsi risultati con i trasformatori l' ho smantellato, comunque era una banalissima scatola di metallo cui usciva un' asta filettata collegata ad un motoriduttore
Per quanto riguarda i programmi avete qualcosa da consigliare, come anche sulle geometrie? rocchetto quadrato o tondo?
Saluti, Stefano
Inviato: 05 apr 2006, 18:59
da audiofanatic
visti i scarsi risultati con i trasformatori l' ho smantellato, comunque era una banalissima scatola di metallo cui usciva un' asta filettata collegata ad un motoriduttore
Per quanto riguarda i programmi avete qualcosa da consigliare, come anche sulle geometrie? rocchetto quadrato o tondo?
Saluti, Stefano
Originariamente inviato da Dragone - 05/04/2006 : 10:36:19
cerca con google coil.exe
Filippo
Inviato: 05 apr 2006, 19:10
da Dragone
grazie l' ho appena scaricato, intanto ho trovato anche un' altro programma
http://www.leradiodisophie.it/Makeinductor.html
Saluti, Stefano
Inviato: 05 apr 2006, 19:33
da MBaudino
Salvo errore mio, sbaglia il valore delle resistenze in dc degli avvolgimenti (vengono valori circa 10 volte superiori al reale). Es. su rocchetto diam int. 25mm, per 20 spire diam 1mm , e quindi lunghezza filo 1,6m indica R=0,23ohm anzichè 0,035.
A questo punto verifica se calcola giuste le induttanze
Mauro
PS: ho verificato meglio. La prima volta che si apre il sw e si impostano i dati, i conti sono giusti. Se poi ci si mette a giocare con il diametro dei fili, sbaglia i conti successivi